Visualizza Versione Completa : Restauro Rally 180
Salve a tutti, ho appena comprato una bella rally 180 del 1971 dal numero di telaio risulta prodotta qualche anno prima,infatti i numeri sono: 0040xx ,
ha tutti i suoi pezzi originali l'impianto elettrico va benissimo e parte a primo colpo.
Difetti: pedana rugginosa superficialmente sella del pe e serbatoio non suo, il serbatoio non è un problema poichè tra qualche fiera e qualche amico ne ho conservate diverse di ricambio proprio per rally
il colore dovrebbe essere giallo cromo anche se non si capisce bene, ho iniziato a smontare i vari pezzi in attesa del rrstauro che farò subito in questi giorni
i documenti sono in regola già trapassati a mio nome, devo dire che smontando smontando ha tutti i suoi pezzi originali
http://img187.imageshack.us/img187/9707/cimg1284hp0.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=cimg1284hp0.jpg)
Se è la vernice originale prova a fare un bel conservato!!
La rally è un bel mezzo.Certo che di lavoro,oltre a sella e serbatoio,ne hai da fare.Comunque bel mezzo.
questa vespa l'ho cercata fortemente poichè come saprete adoro le rally con questa ho tutti i modelli di rally, 1 rally 200 del 73 prima serie, una rally 200 del 77 seconda serie e quest'ultima , tutte senza miscelatore
Se è la vernice originale prova a fare un bel conservato!!
si è messa benissimo, ma credo proprio di riverniciarla tutta ......le pedane poi sono rugginose, la vorrei fare giallo cromo, ho già contattato il Sig. Lari che mi farà sapere il suo colore originale
Se è la vernice originale è inutile contattare il SIG Lari, visto che è quello il colore con cui è uscita di fabbrica
ha la tinta originale ma cotta dal sole quindi non riesco a capire bene se è un giallo cromo o giallo positano, se non mi sbaglio sono gli unici gialli per il 180 rally.
poi sul libretto riporta il numero di motore sbagliato come quasi tutti i rally 180 che per errore riportano sul libretto quelli del 180ss .
Oggi ho fatto n giretto di circa 4 Km e tira a bestia :mrgreen:
Se è la vernice originale allora lucidala e trasformala in uno stupendo conservato. Non riesco a capire dove sta tutta questa ruggine di cui parli....Puoi fare qualche foto più dettagliata?
Giannj complimenti bellissima !!!
Sicuro di volerla riverniciare ?
Manda qualche dettaglio della pedana che così capiamo meglio :-)
Ciao Riccardo
PS guarda che aspetto sempre la famosa foto.... :mrgreen:
grazie riccardo, dici giusto :mrgreen: il portapacchi schienalizzato è spettacolare a dirlo potrebbe essere trash ma a vederlo credimi che non ci sono parole.....................
http://img141.imageshack.us/img141/1319/cimg1362du6.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=cimg1362du6.jpg)
http://img228.imageshack.us/img228/3347/cimg1361vn5.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=cimg1361vn5.jpg)
ti aspetto sempre quando sei dalle mie parti per un'aperitivo rinforzato, niente di strano che se tra qualche settimana sarò in lombardia ti chiamo.
il restauro procede molto velocemente senza tralasciare nulla,
ho smontato tutto tranne l'impianto elettrico.
per la carrozzeria l'ho portata da un amico carrozziere che lavora molto bene, ho dovuto cambiare le pedana per evitare problemi in futuro.
dalle foto si vedono le pedane già saldate (ad ossigeno) . Stucco appena 1 mm in alcune zone in cui necessitava, tra qualche giorno dopo il fondo si passa alla colorazione giallo arancio.
questa 180 è stata prodotta nel 1968 infatti il suo telaio è 0040** ma messa in strada nel 1971.
http://img156.imageshack.us/img156/6670/cimg1460rd4.jpg (http://imageshack.us)
http://img86.imageshack.us/img86/4558/cimg1461sk7.jpg (http://imageshack.us)
http://img221.imageshack.us/img221/9585/cimg1462mk1.jpg (http://imageshack.us)
ciao a tutti
gianni
Buon proseguimento Gianni ;-)
Ma non è meglio passare una mano di antiruggine e poi stuccare la lamiera?
io ho sempre stuccao prima.. cosi lo stucco attacca direttamente sul metallo.. me l'ero perso sto topic.. ti faccio i Complimenti ora..
Grazie a tutti,
si effettivamente molti passano prima l'antiruggine ma con le vibrazioni della vespa (specie delle large) lo stucco anche se messo proprio un mm col tempo potrebbe saltare via
meglio passare prima lo stucco che è anche protettivo.
ilovevespa
19-04-08, 13:39
bella vespa
Ma solo una lucidatina non andava bene?
Ma solo una lucidatina non andava bene?
gaetano purtroppo aveva il colore mangiato dal sole siculo :D :D poi avendo sostituito le pedane la verniciatura è d'obbligo (giallo-arancio)
Però sto salvando tutto il resto tipo: viti,bulloneria,bacchette pedana,scritte ecc ecc per mantenerla più originale possibile.
un'indecisione,
sapete dirmi che faro posteriore montare? io ne ho di 2 tipi siem, sia quello col tettuccio in plastica sia quello cromato tipo 180 ss, la vespa essendo una primissima serie del 68 dovrebbe montare il faro con cornice cromata, dico giusto?
oggi ho comprato la sella completa dal "PASTORE" :mrgreen: 100 eurozzi! almeno come qualità sono quelle che più si avvicinano alle piaggio
bellaaaa,ogni volta che ne vedo una mi viene da piangere,mio padre l'ha buttata 6 anni fa il suo 180 rally,e' stato fermo 20 anni in magazzino poi un bel giorno gli e' venuto in mente di andarla a buttare,ho anche la targa e il libretto pero'....
Ma solo una lucidatina non andava bene?
gaetano purtroppo aveva il colore mangiato dal sole siculo :D :D poi avendo sostituito le pedane la verniciatura è d'obbligo (giallo-arancio)
Però sto salvando tutto il resto tipo: viti,bulloneria,bacchette pedana,scritte ecc ecc per mantenerla più originale possibile.
un'indecisione,
sapete dirmi che faro posteriore montare? io ne ho di 2 tipi siem, sia quello col tettuccio in plastica sia quello cromato tipo 180 ss, la Vespa essendo una primissima serie del 68 dovrebbe montare il faro con cornice cromata, dico giusto?
oggi ho comprato la sella completa dal "PASTORE" :mrgreen: 100 eurozzi! almeno come qualità sono quelle che più si avvicinano alle piaggio credo che andrebbe montato quello cromato come faro posteriore!!!
Esatto, fanalino in zama cromato.
si infatti monterò il faro posteriore in zama cromato, nel 1968 dopo la mia rally ne vennero costruite all'incirca altre 1000.
intanto i lavori di carrozzeria proseguono, notate nelle foto la mano di fondo.
tutti i materiali assolutamente Max Mayer
http://img118.imageshack.us/img118/7752/cimg1468qm7.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=cimg1468qm7.jpg)http://img128.imageshack.us/img128/5156/cimg1470dk0.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=cimg1470dk0.jpg)http://img110.imageshack.us/img110/226/cimg1472tt1.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=cimg1472tt1.jpg)
ho appena terminato il restauro della mia 180 rally, e ti assicuro che per circolarci è davvvero ottima.
anche la mia ha sul libretto scritto vsc, ma è del 72.
anche per me, essendo del 68, ci va il fanalino cromato.
se le aveva ti consiglio di tenere quelle strane rondelle per i bulloni del volano, perche non si trovano come ricambio, o almeno io non le ho trovbate! buon restauro!
ho appena terminato il restauro della mia 180 rally, e ti assicuro che per circolarci è davvvero ottima
è quella del tuo avatar giallo cromo? molto bella ,complimenti.
per circolare è davvero scattante, la cosa che mi fa impazzire della 180 è come sale di giri.
il blocco motore lo apro a metà settimana per fare una bella messa a punto e per sgrassarlo
esatto, sale veloce, ma allo stesso tempo sa stare bassa senza problemi...
grazie! in effetti ci ho lavorato parecchio!
se per caso trovi le strane rondelle fammi sapere....
ciao!
se per caso trovi le strane rondelle fammi sapere....
ciao!
Certamente, la prox. settimana smonto il motore e ti faccio sapere.
i lavori proseguono, ho ritirato il telaio, la verniciatura è venuta spettacolare, ovviamente la lucidatura andrà fatta a vespa completamente montata.
http://img329.imageshack.us/img329/6834/cimg1761qx5.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=cimg1761qx5.jpg)http://img507.imageshack.us/img507/2333/cimg1760gb4.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=cimg1760gb4.jpg)http://img377.imageshack.us/img377/4310/cimg1759og8.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=cimg1759og8.jpg)http://img185.imageshack.us/img185/1571/cimg1758hm1.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=cimg1758hm1.jpg)
la targa l'avevo restaurata il mese scorso.
ciao
gianni
signorhood
14-05-08, 16:42
Se è una 0040... ovvero una 1968 non dovrebbe essere giallo cromo ma al più giallo positano.
Il giallo cromo è per i modelli dal 71 in poi.
Dalle foto sembrerebbe simile ma sbiatito al cromo.
Sei sicuro che non sia stata riveniciata?
Il fanalino in zama come le GT monta ufficialmente fino al telaio n° 003213 dal numero successivo (almeno sulla carta) monta quello tutto in plastica che proseguirà su Sprint/Ts/Rally 200.
bravissimo,. se quello è il funghetto che avava con la sella del px non va bene per la sella del rally...
il copriruota lo hai in ferro?
[quote="signorhood"]Se è una 0040... ovvero una 1968 non dovrebbe essere giallo cromo ma al più giallo positano.
Il giallo cromo è per i modelli dal 71 in poi.
si infatti per la mia rally che è stata prodotta nel 68 gli unici colori disponibili erano G.Positano e G. Arancio.
dalla foto che ho presentato sembrava giallo positano mangiato dal sole.
Ho optato per giallo arancio :mrgreen:
il faro posteriore l'ho già preso in zama cromato siem.
x poderosa: azz mi era sfuggito il dettaglio del funghetto fermo sella :doh: effettivamente è quello del PX, fortunatamente in cantina ne ho uno per sella Rally :D
il copriruota l'ho preso su egay in plastica.
signorhood
14-05-08, 19:24
Bhè, pure sulla mia che è sempre produzione 68 (0052XX) immatricolata nel 70 ho optato per il fanalino in zamak.
Se no usciva uguale e identica alla TS!!! ;-)
bellissimo colore!
verrà una favola
Se no usciva uguale e identica alla TS!!! ;-)
Stra Q8
intanto in questi giorni e con calma con l'aiuto di mio fratello e mio padre abbiamo montato i listelli pedana con ribattini, devo dire che è stato molto pallosa come cosa ma il risultato è stato lodevole! ho messo le bacchette originali che la vespa montava da 40anni! con una bella lucidata ai listelli e ai finali ho ottenuto un effetto vintage molto bello
gli attrezzi per ribattere un martello da 450 gr e un punzone da carrozziere[img=http://img507.imageshack.us/img507/7613/cimg1766il2.th.jpg] (http://img507.imageshack.us/my.php?image=cimg1766il2.jpg)
questo l'effetto finale
[img=http://img507.imageshack.us/img507/7613/cimg1766il2.th.jpg] (http://img507.imageshack.us/my.php?image=cimg1766il2.jpg)
la vespa prende forma :mrgreen: :mrgreen:
[img=http://img169.imageshack.us/img169/9243/cimg1772es0.th.jpg] (http://img169.imageshack.us/my.php?image=cimg1772es0.jpg)
eleboronero
20-05-08, 20:03
complimenti!
ho finalmente aperto il motore, devo dire tutto sommato che è veramente in buono stato, il vecchio proprietario non aveva fatto mettere le guarnizioni nei carter ma solo mastice :doh:
ho comprato alla piaggio i dischi frizione, paraoli e guarnizioni,
un'altra cosa che mi ha infastidito è che il mozzo posteriore è di concorrenza :evil: va bè potevo trovare di peggio http://img394.imageshack.us/img394/6274/cimg1769hx1.jpg (http://imageshack.us)
http://img394.imageshack.us/img394/6274/cimg1769hx1.2bf870a987.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=394&i=cimg1769hx1.jpg)http://img166.imageshack.us/img166/3346/cimg1774go4.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=cimg1774go4.jpg)
x poderosa: le rondelle effettivamente sono rare da trovare, io non le ho staccate poichè la vespa aveva un impianto elettrico in ottimo stato, comunque quando si stacca il volano è sempre bene segnare con un colore la parte interna del volano con la parte elettrica per evitare di essere montato fuori giri, molti commettono questo errore.
la foto delle rondellehttp://img382.imageshack.us/img382/7774/cimg1783ed3.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=cimg1783ed3.jpg)
ciao a tutti
gianni
grazie, sei fortunato ad averle tutte! io ne ho solo 3..
Confermo che anche sul mio libretto alla voce sigla motore corrisponde la sigla VSC1M del 180 SS. Nessun problema tenerla così vero?
E poi perchè tutte sbagliate?
Devo verificare sul libretto del mio amico.
In merito al fanalino in ZAMA quindi, sino al 003213. Paranoia :azz: Ci metterò quello in plastica allora. Tristezza :cry:
Confermo che anche sul mio libretto alla voce sigla motore corrisponde la sigla VSC1M del 180 SS. Nessun problema tenerla così vero?
E poi perchè tutte sbagliate?
si si, tutti i libretti di vsd che ho visto io hanno l'errore della sigla motore :doh:
problemi potrebbero sorgere in parte poichè se si facessero dei controlli appropriati risulterebbe palese un' errore della piaggio.
signorhood
11-06-08, 21:29
Confermo che anche sul mio libretto alla voce sigla motore corrisponde la sigla VSC1M del 180 SS. Nessun problema tenerla così vero?
E poi perchè tutte sbagliate?
Devo verificare sul libretto del mio amico.
In merito al fanalino in ZAMA quindi, sino al 003213. Paranoia :azz: Ci metterò quello in plastica allora. Tristezza :cry:
Ma no, fottitene, basta saperlo! :mrgreen:
Per quei minchia di VT va su tutte le 68 e pure hanno avuto a disposizione ben altro materiale originale piaggio su cui informarsi che un manuale ricambi.
Basta saperlo!!! :Lol_5:
la mia Fanta è quasi pronta, manca qualche dettaglio, l'ho messa in moto e ringhia a meraviglia.
l'ho battezzata Fanta perchè il giallo-arancio mi ricorda la fanta e pure perchè è FANTAstica :mrgreen: :mrgreen:
http://img501.imageshack.us/img501/8203/semiis4.jpg (http://imageshack.us)
http://img501.imageshack.us/img501/8203/semiis4.d12cb72fb5.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=501&i=semiis4.jpg)
bellissima.. sta uscendo veramente uno spettacolo..
ps riguardo alla tua firma.. MAGARIIIIII
vespista1989
17-06-08, 14:25
Ti stà venendo un gioiellino!!!!!!!Buon proseguimento da Vespista1989!!!!!!!
Gianni, devi farmi una cortesia. Se puoi :D
Devi scattarmi 2 foto, da un lato e dall'altro dei fori in cui si inserisce la parte posteriore dei cofani per ancorarli al telaio. Da vicino ma non eccessivamente, direi a 50 cm di distanza.
Grazie infinite :D
signorhood
17-06-08, 15:14
A fine mese vernicio la mia "dimonios"!!!
signorhood
17-06-08, 15:19
Anton ti posso fare oggi stesso le foto al TS che è uguale.
Perchè il telaio della "dimonios" giace su una pedana sotto i cofani e altro materiale in fondo al garage in attesa paziente che la tiri su per verniciarla.
Ti servono i fori anteriori, posteriori o entrambi?
Praticamente sul mio Rally troverò diversi tipi di sorpresa.
I primi già sono usciti.
In merito ai fori, volevo le foto dei fori posteriori, ossia quelli vicini alla targa, perchè dal lato motore il proprietario precedente pensò bene di allargarlo (credo) perchè dopo aver tagliato il piolino che si inserisce in quel foro per fissare il cofano, saldò sul cofano un perno con filetto 10 o 12 e dall'interno telaio ci mise un dado :shock:
Questo, a detta sua, per non permettere a nessuno di mettere mani al motore, anche se poi il cofano non si stacca, ma si apre comunque :boh:
Dall'altro lato invece si è semplicemente dilatato :shock: non molto ma si è dilatato e mi servono foto per ricostruirli nella maniera migliore.
Con che Vespa verrai a Corato?
Poi comunque, quando venite, mi date qualche parere sullo stato delle cose ;-)
Grazie in anticipo :D
signorhood
17-06-08, 16:17
Allora vengo con il TS e facciamo le rilevazioni direttamente ;-)
bellissima.. sta uscendo veramente uno spettacolo..
ps riguardo alla tua firma.. MAGARIIIIII
ancora di rally se ne riescono a scovare magari nei posti più impensabili , di oltre 24.000 esemplari prodotti per la 180 e di oltre 40.000 per la 200.
chi cerca trova, le rally sono come le caramelle ,appena arriva la prima le altre son dietro :D :mrgreen:
spero per te arrivi presto! :vespone:
signorhood
17-06-08, 18:54
ps riguardo alla tua firma.. MAGARIIIIII
ancora di rally se ne riescono a scovare magari nei posti più impensabili , di oltre 24.000 esemplari prodotti per la 180 e di oltre 40.000 per la 200.
chi cerca trova, le rally sono come le caramelle ,appena arriva la prima le altre son dietro :D :mrgreen:
spero per te arrivi presto! :vespone:
Se intendi la mia di firma si chiama dimonios perchè targata 666!!! :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
Gianni, devi farmi una cortesia. Se puoi :D
Devi scattarmi 2 foto, da un lato e dall'altro dei fori in cui si inserisce la parte posteriore dei cofani per ancorarli al telaio. Da vicino ma non eccessivamente, direi a 50 cm di distanza.
Grazie infinite :D
Anton domani devo fare alcune foto per documentare il tutto, con piacere ti posto le foto dei fori con relative misure, in attesa che ti viene a trovare Signorhood, almeno ti fai un'idea.
ciao
gianni
Grazie al Signorhood ed a te giannj.
Una tua frase mi ha incuriosito, quella delle Rally come le caramelle. Speriamo ;-)
Grazie Rally come le caramelle. Speriamo ;-)
:D si arrivano all'improvviso, a me ne sono arrivate di propria volontà ben 4 , due 200 e due 180 :mrgreen:
ti allego le foto del foro per il baule
http://img257.imageshack.us/img257/2458/fotorallyzs3.jpg (http://imageshack.us)
http://img257.imageshack.us/img257/2458/fotorallyzs3.becb576f11.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=257&i=fotorallyzs3.jpg)
bravissimo...vedo che non hai il dado per il copriruota, esce facilmente...
e anche un altra cosa,,i numeri di telaio andavano in tinta...
bravissimo...vedo che non hai il dado per il copriruota, esce facilmente...
e anche un altra cosa,,i numeri di telaio andavano in tinta...
grazie! lo so che i numeri andavano in tinta ma l'ho voluto portare a lamiera con poi una passata di trasparente per renderlo un pò più visibbile, come saprai molti lo fanno in questo modo.
In settimana la mia FantaVespa sarà pronta! non vedo l'ora di rimetterla in strada :vespone:
ciao
gianni
non vedo l'ora di rimetterla in strada :vespone:
Come ti capisco :sbav:
Sapessi quanto non vedo l'ora che finisca l'estate :sbav: :sbav:
non vedo l'ora di rimetterla in strada :vespone:
Come ti capisco :sbav:
Sapessi quanto non vedo l'ora che finisca l'estate :sbav: :sbav:
Passerà :D e già dallo smontaggio ti darà parecchie soddisfazioni
ciao
gianni
signorhood
25-06-08, 19:08
Scusa mooooooooo per la tua rally dobbiamo anticipare la fine dell'estate???
Utente Cancellato 002
25-06-08, 19:11
non vedo l'ora di rimetterla in strada :vespone:
Come ti capisco :sbav:
Sapessi quanto non vedo l'ora che finisca l'estate :sbav: :sbav:
:frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Lo espongo in maniera diversa allora, che poi è praticamente la stessa cosa. ;-)
"Non vedo l'ora arrivi settembre/ottobre per iniziar a metter mani sulla mia Rally"
;-) ;-)
P.S. Non so se lo sapete ma io non adoro l'estate, il caldo ed il mare. Li soffro.
Che ci posso fà :boh:
Utente Cancellato 002
26-06-08, 11:20
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Lo espongo in maniera diversa allora, che poi è praticamente la stessa cosa. ;-)
"Non vedo l'ora arrivi settembre/ottobre per iniziar a metter mani sulla mia Rally"
;-) ;-)
P.S. Non so se lo sapete ma io non adoro l'estate, il caldo ed il mare. Li soffro.
Che ci posso fà :boh:
:mah: , io parlo anche da studente che quindi durante l'estate nn fa niente.
Certo che comunque il mare è una bellissima cosa daii..
Posso chiederti perchè non puoi metterci mano prima?
:ciao:
Perchè se inizio a smontare adesso trovo carrozziere che mi dice che è il periodo meno adatto, ricambisti chiusi per ferie ecc ecc
Da settembre/ottobre è meglio, compresa la temperatura ;-)
Utente Cancellato 002
26-06-08, 11:32
:mavieni: :mavieni: :mavieni:
capirebbi :Lol_5: :Lol_5:
non hai mica tutti i torti anche tu..
:ciao:
;-) ;-)
Col caldo è un macello e poi tral'altro ho anche una VBB2 da smontare entro domani, far sabbiare entro sabato mattina e consegnare al carrozziere sabato stesso
le vespe si restaurano SENZA FRETTA E SENZA TREGUA :shock:
ciao
gianni
signorhood
26-06-08, 12:50
Perchè? Sabato c'è la fine del mondo?
Perchè? Sabato c'è la fine del mondo?
Perchè poi ti spiego :rabbia: :evil:
Ragà,
la mia FANTA è pronta! dopo 3 mesi e mezzo di lavoro, fortunatamente avevo dentro tutti i ricambi possibili e non è passato giorno che non c'ho lavorato, sempre con la collaborazione di Carrozziere e Meccanico
il motore va molto bene ed è molto silenzioso.
In giro per la città ai semafori faccio sfigurare tutti i motociclisti :mrgreen: invece i vespisti come al solito sorridono e fanno complimenti :vespone:
http://img146.imageshack.us/img146/2403/cimg1913rv1.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=cimg1913rv1.jpg)
lo so che ha il cavalletto Fasano, ma prossimamente ne metterò uno di razza !
ciao
gianni
Utente Cancellato 002
30-06-08, 21:12
Bellissima complimenti
Fantastica....ma c'è qualcosa che non mi piace per quanto riguarda il gancio della scocca. Non sembra posizionato perfettamente. E' un impressione?
signorhood
30-06-08, 22:46
A me fa impazzire il giallocromo!!! :mrgreen:
Non che il giallo positano sia brutto, per carità.
Complimenti, è bellissima!
A me fa impazzire il giallocromo!!! :mrgreen:
:mrgreen:
Fantastica....ma c'è qualcosa che non mi piace per quanto riguarda il gancio della scocca. Non sembra posizionato perfettamente. E' un impressione?
forse sarà un effetto della foto, ma i ganci sono messi nella giusta maniera :mrgreen:
ciao
gianni
A me fa impazzire il giallocromo!!! :mrgreen:
anche a me piace il giallo cromo, dalla foto sembra proprio la sorella della mia rally,
complimenti anche a te
ovviamente bel colpo di photoshop :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ciao
gianni
signorhood
30-06-08, 23:17
ovviamente bel colpo di photoshop :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ciao
gianni
:mrgreen: noooooo, l'ho riverniciata pixel per pixel :mrgreen: :mrgreen:
scusate ma non sono pratico a fare citazioni multiple,
COMUNQUE: Signorhood sei un grande!
mi sono salvato nel mio pc le varie colorazioni, roba da sbalordire :mrgreen: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo:
signorhood
30-06-08, 23:23
Proviamo con il metallizzato? E' difficile . . .
Direi accettabile :roll:
Proviamo con il metallizzato? E' difficile . . .
Direi accettabile :roll:
bella, però in giallo cromo e positano sono venute perfette tanto da sembrare VERE :Lol_5:
ciao
gianni
Infatti Gianni, se le avessi messe in momenti diversi nessuno si accorgeva della verniciatura pixel dopo pixel. :mrgreen:
Però, a giudicare dalle foto, sapete che il giallo positano non mi dispiacerebbe?
Di Giallo Arancio ce ne sono tantissimi, di Giallo Cromo altrettanto, l'Argento Metallizzato sul 180 Rally non mi piace, rimane il Giallo Positano per di più dei prima serie.
Mi sà che opterò per quello ;-)
ilovevespa
01-07-08, 10:36
Molto bella :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo:
signorhood
01-07-08, 11:13
Il giallo positano come l'arancio o il giallo ossido sono tutti colori tipici degli anni 70.
Se ci fate caso le 128 rally (forse non sarà un caso) erano in colori se non identici molto ma molto ma moooooolto simili!!!
La mia è un 68 quindi arancio, ma il giallo ossido mi mette la bava alla bocca.
Ogni volta che vedo quella di Gianky mi viene la voglia di fottermene e farla di quel colore, sapendo che mi pentirei mentre vernicio!!!
Mi farò il T5 giallo ossido con tutto il resto nero.
Giusto per "lo spilo"!!!
Ps. Modificare i colori pastello con photoshop, sapendolo fare, non è difficile.
Il difficile è rendere il metallizzato in 10 minuti :D
E arancio sarà anche la mia allora ;-) :sbav:
Certo che quel problemuccio mi ha messo una paranoia addosso. :doh:
Devo prendere in fretta le misure.
E arancio sarà anche la mia allora ;-) :sbav:
Certo che quel problemuccio mi ha messo una paranoia addosso. :doh:
Devo prendere in fretta le misure.
con il cambio NICk ti ho preso per un'altro utente :shock:
Pasqualo le misure io le avevo prese, dal foro alla parte del telaio orizzontale sono 7 cm, ma prima vorrei riprendere le misure per benino e fare delle foto con il metro così siamo sicuri al 100%
ciao
gianni
No no Giannj, per problemuccio intendo un altro, ben più grave ma risolvibile comunque, notato con qualche perplessità quando la presi ma con quasi certezza lo scorso sabato in seguito a visita del signorhood.
Dovrò verificarlo ugualmente prima di esserne certo anche se comunque l'impressione c'è.
Praticamente pare che abbia preso un colpo d'avanti e lo scudo si sia allontanato dalla sella (per intenderci) di qualche (spero) mm o cm.
E' tutto da verificare appena inizio a smontarla il prossimo settembre/ottobre e soprattutto appena mi libero il garage da diverse cose, dal blocco del T5 ancora da chiudere e dalla VBB2T di un amico ieri smontata e da rimontare appena il carrozziere me la ridarà completa.
Grazie.
Ciao, PaSqualo :ciao:
ahahhah pensavo ti riferissi al problema del foro bauli, comunque per il colpo allo scudo non preoccuparti più di tanto, un buon carrozziere lo addrizza senza troppe paranoie! le rally 180 hanno mediamente 40 anni circa e ne hanno viste cotte e crude :D
tra le altre cose la rally è un modello di vespa che MERITA qualsiasi restauro dal restauro più coservativo al restauro complesso ed impegnativo.
Ps: se ti dovesse servire qualcosetta per il tuo T5 di carrozzeria fai un fischio :mrgreen:
ciao
gianni
Ps: se ti dovesse servire qualcosetta per il tuo T5 di carrozzeria fai un fischio :mrgreen:
ciao
gianni
Sei gentilissimo :D
Se dovesse servire faccio un fischio.
GRAZIE
Ciao, Pasquale :ciao:
signorhood
01-07-08, 15:37
Pasqualo che aspetti a toglierti il dubbio?
Un telaio di GT ce l'hai . . .
E' proprio prendere dall'alto di quello scaffale la GTR che mi disturba, considerato quel casino che c'è nel locale.
Mi convinco sempre più che le Lambretta devono andarsene. Nella vita ci sono delle priorità. :azz: Ma è un'altra storia.
Appena riesco a perdere qualche ora per allargare lo scendo e lo misuro oppure prendo io una scaletta e lo misuro senza muoverlo ;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.