Visualizza Versione Completa : Montaggio testa Polini su DR 177
Ciao ragazzi, a breve mi cimenterò nell'operazione in oggetto! :)
Mi confermate che per sostituire la sola testa del gruppo termico DR 177 (mettendo una Polini) non occorre smontare o spostare la marmitta?
E' un'operazione che non ho mai fatto, ho seguito vari tutorial e, a quanto ho capito, a parte la cuffia che copre il gruppo termico basta rimuovere la griglia che copre la ventola ed eventualmente anche il tubo di gomma a soffietto che porta l'aria al carburatore.
Grazie :)
per smontarla é come dici tu: togli la pipetta, la cuffia, i 4 dadi e tiri giù la testa. per il montaggio invece serve più cautela, devi stringere i dadi a croce e sarebbe moooooolto meglio se usassi una dinamometrica per stringere
ciao
grazie mille, farò esattamente come mi hai suggerito! :)
Provala così, ma...
è molto più che solo probabile che la testata polini essendo più bassa della DR sul profilo esterno, necessiti di rialzo cilindro...
devi cioè ssfilare anche i prigionieri ed il cilindro e frapporrre tra base cilindro e carter una guarnizione di carta autocostruita con carta per guarnizioni da minimo 0,8mm.... o rischi che ti batta in testa.
Con rialzo e testa POLINI il DR si sveglia.
ittogami17
09-06-15, 08:07
Perchè la guarnizione proprio sotto la base del cilindro e non tra testa e cilindro magari di rame?
Provala così, ma...
è molto più che solo probabile che la testata polini essendo più bassa della DR sul profilo esterno, necessiti di rialzo cilindro...
devi cioè ssfilare anche i prigionieri ed il cilindro e frapporrre tra base cilindro e carter una guarnizione di carta autocostruita con carta per guarnizioni da minimo 0,8mm.... o rischi che ti batta in testa.
Con rialzo e testa POLINI il DR si sveglia.
Avevo letto qualcosa in merito, ma si diceva anche che la guarnizione annullasse i benefici e non fosse necessaria.
E' rischioso montarla senza guarnizione?
La guarnizione di cui parli sarebbe la guarnizione base cilindro?
si può montare anche una guarnizione in testa volendo ma quella base cilindro ha più senso.... nel caso sopra la guarnizione sarebbe meglio farla di rame (da 0,5mm diciamo) e ben larga così da aumentare la dissipazione termica, se solo per le quote conviene sotto, è più facile realizzarla ed il Dr lavora meglio che apre meglio i travasi e scarico....
poi ovvio dipende dai carter alcuni sono più alti, la testa polini ha cioè una parte laterale più bassa e una cupola più ampia della DR...regala qualche giro....ma rischia di battere in testa.... non è comunque detto lo faccia... provala così e poi solo poi valuta spessorazioni eventuali.
ti ringrazio...rischio grossi danni? Come lo riconosco? Rumore metallico?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.