PDA

Visualizza Versione Completa : Marmitta???



Simosanto_96
08-06-15, 17:00
Ragazzi ho una vespa hp 4 marce preparata con un 115 malossi e tutte le apposite modifiche e quindi mi dite una marmitta buona che mi dia sia spinta e funzioni su un motore così e importante che vada bene su questa vespa perché ho già provato due marmitte e nessuna della due va!

Psycovespa77
08-06-15, 17:06
E quali hai gia provato?

Simosanto_96
08-06-15, 17:14
E quali hai gia provato?

Allora la polini a banana con silenziatore e la polini evolution! E devo trovarne una che vada bene

Afry19
08-06-15, 18:53
Non vanno come rendimento o come montaggio? Perché la pk ha un collettore apposta che non sbatte sul pezzo di telaio dietro la batteria

:ciao:

Simosanto_96
08-06-15, 20:13
Non vanno come rendimento o come montaggio? Perché la pk ha un collettore apposta che non sbatte sul pezzo di telaio dietro la batteria

:ciao:
non vanno come montaggio perché per esempio nella marmitta a banana con silenziatore, monto il collettore ma già li si nota che tocca nella ruota! A una cosa io la uso senza batteria e ruota di scorta e anche senza porta batteria!

Afry19
08-06-15, 20:22
C'è proprio il telaio che non monta il collettore pre-pk

:ciao:

Simosanto_96
08-06-15, 20:31
C'è proprio il telaio che non monta il collettore pre-pk

:ciao:
scusa ma non ho proprio capito! Traendo qualche conclusione cosa posso fare, comprare il collettore che hai detto oppure prendere un'altra marmitta che monti sulla vespa hp e quindi quale posso prendere per questa cavolo di vespa?

Paolo50
08-06-15, 22:01
I modelli pk, fl2, hp se hai notato hanno una paratia ( dove fissi la ruota di scorta) che modelli come la special non hanno. Proprio per questo le marmitte per pk, seguono una curva che serve proprio a passare per questa paratia, cosa che le marmitte pre-pk non fanno.
Se hai preso una marmitta, per pk, e non monta, cerca di capire cosa non va, se vedi che tocca la ruota, puoi improvvisare un lamierino che agganciandolo nel punto dove vissi la marmitta normalmente, te la sposta dove va bene a te

Simosanto_96
08-06-15, 22:15
Quindi che marmitta posso prendere che non costa molto e che funzioni bene sul 115 malossi e soprattutto che va bene su questa vespa???

Alberello
08-06-15, 23:57
Una che monti su telaio HP. Che poi, non hai dato il resto della configurazione :)

poeta
09-06-15, 08:44
Ovvero la Polini a serpentone per PK in corsa corta, per altro mantieni la ruota di scorta, e nemmeno và male... esiste an che una simonini ed una simil vespa 125ETS/PK che montano, ma sono più difficili da montare... la POLINI monta diciamo "facile" e bene.... spinge pure forte.... simile alla POLINI ma più performante la GIANNELLI, ma fà un casino assurdo....

Simosanto_96
09-06-15, 10:27
Ovvero la Polini a serpentone per PK in corsa corta, per altro mantieni la ruota di scorta, e nemmeno và male... esiste an che una simonini ed una simil vespa 125ETS/PK che montano, ma sono più difficili da montare... la POLINI monta diciamo "facile" e bene.... spinge pure forte.... simile alla POLINI ma più performante la GIANNELLI, ma fà un casino assurdo....
Quindi dovrei prendere una polini a serpentone per pk in corsa corta oppure una gianelli! Mi potete postare qualche link per comprarla a buon prezzo perché non ne trovo su internet?

Afry19
09-06-15, 10:47
Ma le marmitte che hai detto di aver provato le hai comprate? Le hai a casa? Se si, ti basta cambiare il collettore e sei apposto...

:ciao:

Alberello
09-06-15, 10:57
Guarda su eBay che magari coi prezzi ci cavi qualcosa, ma, come ti dice Afry19, se hai già la banana ti basta cercare il collettore adatto per il tuo modello.

Simosanto_96
09-06-15, 13:16
Ma le marmitte che hai detto di aver provato le hai comprate? Le hai a casa? Se si, ti basta cambiare il collettore e sei apposto...

:ciao:
sisi ragazzi la polini a banana con silenziatore ce l'ho già! Ma non ho proprio capito che collettore cercare e quale può andare bene, potete dirmi voi quale può andare bene per favore magari mettendo anche qualche foto o link?

Alberello
09-06-15, 16:01
Tu hai una Vespa Hp, ergo ti serve un collettore per Polini a banana che monti sulla Vespa HP (per via della paratia che ha la tua Vespa, e che non ti permette di montare tutte le marmitte per Vespa Special-L-R-N)
Sinceramente non so se si possa trovare come ricambio, ma ti basta scrivere su Google il modello di marmitta che ti interessa e aggiungere "Vespa HP", ti salta fuori un sacco di roba.

Simosanto_96
09-06-15, 16:21
Tu hai una Vespa Hp, ergo ti serve un collettore per Polini a banana che monti sulla Vespa HP (per via della paratia che ha la tua Vespa, e che non ti permette di montare tutte le marmitte per Vespa Special-L-R-N)
Sinceramente non so se si possa trovare come ricambio, ma ti basta scrivere su Google il modello di marmitta che ti interessa e aggiungere "Vespa HP", ti salta fuori un sacco di roba.
Ma ho già fatto tutto, ho già passato tanti pomeriggi attaccati a cercare su google ma non si trova niente! Infatti ho scritto apposta su questo forum per trovare spiegazioni ma possibile che nessuno sappia come fare??

Alberello
09-06-15, 16:36
Rileggendo una discussione che hai aperto qualche giorno fa sullo stesso argomento ho visto che ti hanno risposto consigliandoti un metodo per non far toccare la marmitta sulla ruota... Hai provato in quel modo?

GiPiRat
09-06-15, 18:16
Non so che tipo di ricerca hai fatto ma, scrivendo su google "collettore marmitta HP", mi sono venuti fuori 129.000 risultati, tra cui questi:
- http://www.ebay.it/itm/2160130-POLINI-COLLETTORE-SCARICO-INIZIALE-MARMITTA-VESPA-HP-FL2-PK-XL-50-/400404931228
- http://www.polini.com/catalogo/it/risultato.php?op=mamoca&categoria=8&modello=956

Per cui mi sembra che il primo collettore sia corretto.

Qui, invece, vendono una Giannelli con collettore: http://www.ebay.it/itm/1343-MARMITTA-CON-COLLETTORE-GIANNELLI-VESPA-125-PK-S-XL-N-V-RUSH-FL-FL2-HP-/131414585841?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item1e98eb71f1

Certo, non saprei dirti quale sia la marmitta migliore ma, visto che ce l'hai già, meglio acquistare solo il collettore Polini.

Ciao, Gino