PDA

Visualizza Versione Completa : Carburo spaco dell'orto



bern86
13-06-15, 13:39
Ragazzi mi voglio regalare un carburatore 24 nuovo,da quello che ho letto i dell'orto originali nn si trovano più e si trovano molto più facilmente gli spaco lic . Dell'orto, lo trovo sui 60 euro circa..
Ma guardando qua e là mi sono imbattuto in un dell'orto originale,ho chiesto conferma al venditore e mi ha confermato che è un dell'orto originale con 85euri
Ha qualche segnetto (sara' qualche fondo di magazzino ) ma è nuovo, che dite ci sono differenze rilevanti fra i due che mi dovrebbero fare scegliere l'uno al posto dell'altro? ?
Grazie

Echospro
14-06-15, 21:15
Se ti garantisce che funziona e non è fallato ... dell'orto tutta la vita!


:ciao: Gg

mauro_sarno76
14-06-15, 21:26
Prendi il Dell'Orto senza perder tempo. Io qualche mese addietro ho sostituito il mio - Spaco Lic Dell'Orto - causa una crepa che via via si faceva sempre più grande con un Dell'Orto originale, pensa che anche la carburazione ne ha giovato, con lo Spaco ero a 140 BE5 100 / 45 - 140 / 6823.1 con il Dell'orto la vespa in quella configurazione era troppo grassa e ho dovuto mettere il 160 BE3 100 / 48 - 160 / 6823.1 che era il setup del PX 150 Arcobaleno. La vespa va benissimo devo dire la verità come prima.

bern86
14-06-15, 23:09
Grazie mauro

crislink
21-06-15, 11:56
Attualmente monto uno SPACO 24, che ieri ho provveduto a pulire per bene perchè avevo qualche problema di carburazione.
Siccome ho anche un dell'ORTO originale 24 , non so perchè sostituito in passato da mio padre, ma comunque funzionante, ho deciso di provare a mettere i suoi getti e ho anche cambiato la saracinesca /ghigliottina, che sul dell'orto era una 04 e sullo spaco pure una 4 (quindi credo siano identiche, ma volevo provare). Avrei preferito ripristinare il dell'Orto, ma non mi andava di revisionarlo tutto, comunque sono anni che sta buttato nel ripostiglio, magari lo farò in seguito.

Ora, devo essere sincero, la carburazione è migliorata, non soffro di vuoto ai bassi come prima, e agli alti ho un getto da 122 che mi funziona bene. L'unica cosa che adesso non riesco ad eliminare è il tartagliamento a filo di gas (TATATATATA tipo mitraglietta, sembra la descrizione migliore), ma se non è un problema posso conviverci tranquillamente. Mentre invece mi sembra che ora faccia un pò troppo fumo rispetto a prima, e devo trovare un giusto compromesso tra minimo e vite posteriore, poichè se svito troppo la vite posteriore il minimo devo stringerlo quasi al massimo, e a motore caldo mi ritovo con un minimo troppo alto (a motore freddo invece si spegne facile). Perciò devo stringere la vite posteriore e ingrassare (più benzina, meno aria) e posso svitare un pò più il minimo. Ho qualche problema che non riesco a vedere?
Dopo queste sostituzioni e pulizia mi sembra che la vite posteriore sia diventata molto più sensibile rispetto a prima.

bern86
21-06-15, 13:50
Alla fine ho preso il dell'orto mi deve ancora arrivare sono molto contento di averlo trovato nn vedo l'ora di montarlo.. crislink (correggetemi se sbaglio ) svitando la vite posteriore ingrassi. ..

crislink
21-06-15, 14:04
Io credo che che si faccia confusione principalmente sulla questione che alcuni intendono ingrassare come immettere più aria alla miscela, mentre altri invece intendono mettere più benzina... a volte mi confondo anche io, e la cosa crea ancora più confusione dal fatto che alcuni carburatori lavorano al contrario... in ogni caso sul dell'orto/spaco, ho esaminato con cura il carburatore e ho visto che la vite miscela non è altro che una vite a punta che se chiusa tappa il cilindro di immissione, se è aperta fa enhtrare aria.....sicuramente svitando la vite si crea il passaggio d'aria sotto la ghigliottina, chiudendola invece passerà solo la roba che finisce nella ghighliottina. Quindi svitare significa aggiungere più aria, e avvitare invece il contrario. Di conseguenza chiuso è grasso (tanta benzina, no aria aggiuntiva), aperto è magro (tanta aria e benzina)... ci troviamo?

bern86
21-06-15, 14:11
154322

bern86
21-06-15, 14:13
Sembra che svitando apporti più miscela

crislink
21-06-15, 14:17
Sembra che svitando apporti più miscela

Ho sempre pensato che la vite garantisse solamente un passaggio d'aria...invece ha un condotto che getta benzina, a quanto pare... quindi questo cambia totalmente le cose! Ecco il perchè dei dubbi. Ora faccio un altro controllo sul carburatore che ho smontato.

bern86
21-06-15, 14:18
☺☺👍

crislink
21-06-15, 14:26
☺☺

E' bastato quindi un piccolo dettaglio per ribaltare tutto, ecco perchè avevo sempre problemi con la regolazione! Allora farò una nuova regolata e poi vedrò come risponderà. Tornando alla discussione, molti lamentano l'ingestibilità dello spaco rispetto al dell'orto, e alcuni hanno detto che sono riusciti a risolvere il problema cambiando proprio la ghigliottina, cosa che ho provato a fare, per puro tentativo anche io. A quanto pare, le cose sono andate meglio, ma sicuramente è complice la bella pulita e lubrificata che ho dato.

bern86
21-06-15, 14:28
Aggiusta quel minimo ballerino😆😆

bern86
21-06-15, 14:29
Sì ho letto anche io qualcosa in merito per questo ho puntato sul dell'orto

crislink
21-06-15, 14:37
Sì ho letto anche io qualcosa in merito per questo ho puntato sul dell'orto

perchè a quel punto non un SI 24 Malossi oppure Polini?

bern86
21-06-15, 14:41
Mah .. alla fine per il mio motore sarebbero sprecati
Per ora ho un si 20 ovalizzato e lavorato nei passaggi che fa il suo sporco lavoro ma ha 30 anni e lo voglio mandare in pensione anche perché è un po consumato..

poeta
21-06-15, 23:14
lo spaco và meglio del dellorto.. e sono i vecchi dellorto a soffrire di microfessurazioni e non gli spaco!!! Lo spaco settalo appena più grasso, ma ha già polverizzatore da be5 e freno aria da 150.... getto puntale max da 100-102 sul 150cc.... vanno davvero molto meglio ed sulle modifiche sono INDISPENSABILI gli Spaco.

bern86
28-06-15, 18:22
Ragazzi ho montato il carburatore aspetto il filtro t5 con quale getto max più o meno dovrei iniziare a carburante?? Sul 20 avevo il 108 con filtro normale

bern86
04-07-15, 13:08
Allora.... filtro t5 e 24 montati devo dire che sono mooolto contento gran tiro e circa 10/15 kmh guadagnati ogni marcia, praticamente la velocita che faceva ti terza quasi quasi la fa di 2....
Comincio a capire cosa dice poeta quando dice che un dr può dare di più. .. mi resta da affinare la carburazione ance se l'ho provato veramente poco a naso mi sembra grasso ai minimo/medi ho un 55/160 be3 e un massimo 118 che porterò a 122, praticamente appena spalancò il gas dal minimo fa un Micro vuoto e si imbroda un pochino appena prende un minimo di giri poi tira come un mulo...
Consigli???

bern86
05-07-15, 13:19
Ragazzi nn fate i timidi😊..
Poeta anche tu sei diventato timido ??