giosimeoni
16-06-15, 13:23
ciao a tutti ragazzi, sono mesi che cerco una ET3 del 1976, oggi su un famoso sito di annunci compare a pochi km da casa, chiamo subito e sembra fatta per vederla a breve.....poco dopo mi richiama il proprietario e mi dice che suo padre ha sentito un ragazzo di Pordenone che gli da la cifra pattuita ma che non potendo venire subito a prenderla gli da una caparra di 400 euro per bloccarla con ricarica su postepay.......
io, dispiaciuto perché credo ancora che la precedenza della chiamata abbia la sua importanza, cerco di far capire che anche io la compro ma mi riservo di vederla dal vivo anche per controllare le classiche cose della Vespa ovvero numeri telaio, pedane, eccetera, offrendomi di andare a vedere la Vespa anche subito.
il proprietario mi da corda ma prima di giovedì non si può e per dimostrargli il mio reale interesse devo fargli una ricarica da 400 (poi per venirmi incontro scende a 200) per vincere la concorrenza con l'altro.
insisto un po' perché la Vespa mi interessa, cerco di rassicurarlo sulle mie intenzioni ma allo stesso tempo fargli capire che per me la Vespa è bloccata a voce, non accetta e riattacca.
tempo 5 minuti mi richiama che ha sentito che ci sono rimasto male e che vuole darmi la precedenza ma solo se la Vespa la blocco con una ricarica.....sarò stronzo e avrò perso una occasione ma gli ho detto di venderla pure all'altro.
secondo voi è corretto il suo modo di agire o è una nuova truffa?
io, dispiaciuto perché credo ancora che la precedenza della chiamata abbia la sua importanza, cerco di far capire che anche io la compro ma mi riservo di vederla dal vivo anche per controllare le classiche cose della Vespa ovvero numeri telaio, pedane, eccetera, offrendomi di andare a vedere la Vespa anche subito.
il proprietario mi da corda ma prima di giovedì non si può e per dimostrargli il mio reale interesse devo fargli una ricarica da 400 (poi per venirmi incontro scende a 200) per vincere la concorrenza con l'altro.
insisto un po' perché la Vespa mi interessa, cerco di rassicurarlo sulle mie intenzioni ma allo stesso tempo fargli capire che per me la Vespa è bloccata a voce, non accetta e riattacca.
tempo 5 minuti mi richiama che ha sentito che ci sono rimasto male e che vuole darmi la precedenza ma solo se la Vespa la blocco con una ricarica.....sarò stronzo e avrò perso una occasione ma gli ho detto di venderla pure all'altro.
secondo voi è corretto il suo modo di agire o è una nuova truffa?