Visualizza Versione Completa : Dubbi nella scelta della campana per 75cc
Salve a tutti, sono da poco entrato in possesso di una vespa 50 special 4 marce del 78.
La vespa in questione monta un gt 75cc, carburatore 19\19, marmitta sito a siluro e campana originale.
Il mio problema è che in pratica sto sempre col motore in quarta e fuori giri con una velocità di 55 km\h credo.
Quindi mi è venuto in mente di allungare i rapporti e qui sono sorti i dubbi:
18\67? 19\67? oppure 21\76?? Un motore con questa configurazione ce la fà a tirare una 19\67??
Visto che ho abbastanza manualità e attrezzi generali vorrei fare il lavoro da solo, dove posso reperire gli estrattori per il volano e la frizione?? devo cambiare cuscinetti e paraoli? campana con o senza parastrappi?
Scusate l'infinità di domande ma sono nuovo del mestire :-)
Ti posso dire la configurazione della mia special 77 con cui mi trovo abbastanza bene...
75cc polini, carb 16/10, campana 18/67 e sito siluro.
In pianura con un buon allungo arriva di tachimetro su i 75km/h, in discesa 85km/h..
ovviamente il tachimetro avrà almeno un 10km/h di scarto!
non riesco quindi a "tirare" del tutto i rapporti in pianura con questa configurazione,
colpa forse anche del carburatore originale e del gt datato, ma ha comunque un buono scatto,
coppia e tiro in salita.
i 18-67 de senza parastrappi sono più belli e il 75 non tira botte da parastrappi se hai una frizione che funziona decente....
i 21-76DD solo se giri con un polini racing raccordato nei travasi e un albero appena anticipato.... allora li tira....
con i 18 ed il solito 75cc buttato lì siamo sui 75 scarsi....
con accensione giusta un ottimo polini ben travasato, un 24 o un 19 messi su bene e la siluro stappata nel cannello.... i 90 sono alla sua portata ed è un altro mondo.
La vespa ho intenzione di usarla abitualmente, non mi interessano velocità elevate diciamo che mi accontento di 65 km\h senza tirare troppo il motore.
Quindi consigliate la 18\67? una volta che apro i carter cosa mi conviene sostituire?
direi di si.. 18/67 mi pare la scelta migliore per non stravolgere tutto e tirarla per i capelli!
aspetta cmq il parere del poeta o di qualche altro esperto che sicuro ti sapranno indicare bene :)
elmikelino
26-06-15, 16:20
comunque se fai i 55 con un 75, siluro e 19 secondo me dovresti guardare anche il gruppo termico che non sia sfinito, la mia 50 special origiale con la padella faceva i 58 km/h, fuori giri ok, però il tuo motore dovrebbe prenderne sicuramente di più!
Scudate non ho specificato bene, prendo i 55 con metà acceleratore però sentendo di essere già fuori giri non voglio spingere oltre!
folcovespa
27-06-15, 17:50
A me succede la stessa cosa, con 75 polini, carburatore 19 e padella arrivoa 50 circa con meta acceleratore ma non tiro di piú perche mi sembra di stare ad altissimi giri, probabilmente metterò dei 18\67
18-67 per il solito 75 che grida pietà! OK.
folcovespa
28-06-15, 07:52
In che senso poeta? :D
tirala tutta in quarta una speciial 4m con il 75 e i rapporti originali e lo capisci da te subito cosa intendo..... strippa.
ma pur vero che ho conosciuto pazzi con la 14-69 sotto al cilindro 130 polini!!!!
Devo dire che aveva un suo perchè!
folcovespa
28-06-15, 21:03
Hahahahahah no dai, non credevo che qualcuno sarebbe arrivato a questo punto 😂😂😂 con la prima sale le salite 100%
Entro nella discussione per chiedere un parere. Cosa ne pensate della sostituzione del solo pignone con il pignoncino della Pinasco, quello che a parità di dentatura permette un incremento di circa 8 /10 km/h, senza necessariamente aprire il motore? Qualcuno lo ha provato, su un 75, sapete darmi un parere?
elmikelino
29-06-15, 09:00
se non hai intenzione di fare ulteriori modifiche ha un senso, puoi usare il calcoatore di velocitá in base hai rapporti che trovi su internet e vedere la differenza in base ai giri!
Grazie a tutti, e 18/67 sia.
Consigliate qualche marca in particolare o una vale l'altra?
elmikelino
29-06-15, 18:21
prendi quella che costa meno, tanto per quello che ti serve basta e avanza!
La 18/67 è la campana classica del 75. Anche se con i giusti accorgimenti, si riesce a girare con la 24/72.
Comunque vedrai che più avanti ti verrà voglia di montare il pignoncino da 19, soprattutto con la Siluro.
Se il 75cc è un dr meglio usare la 21/76 di campana con marmitta siluro; se è un polini meglio usare la 18/67 e usare una marmitta tipo proma/polini/giannelli/malossi.
Gli estrattori li trovi su internet; se il motore non è mai stato aperto, visto che lo devi fare per cambiare la campana, meglio cambiare tutto il materiale di usura così non ci pensi più.
Salve, premetto che non me ne intendo molto, e volevo chiedere una configurazione per un 75 polini che abbia sia ripresa che allungo verso gli 80km/h ora monto cilindro 75 e marmitta proma e arriva a 70 tiratissima, volevo sapere se c'era un modo senza spendere tanto (200-250 euro)
Con il 75 non ci riesci ad avere sia ripresa che allungo, il cilindro è piccolo e pecca di coppia, che modello di vespa hai?
50 special 4 marce del 67
elmikelino
02-07-15, 19:24
non sarà una special, oppure hai sbagliato anno! comunque è un 4 marce! comunque per far andar di più quel cilindro dovresti lavorarlo, metterci un'espansione, carburatore più generoso e magari anche i rapporti. A proposito, che rapporti monti? con meno di 100€ ti prendi un bel 102 dr e la campana 24/72, hai coppia a volontà e arrivi agli 80 km/h ;)
folcovespa
02-07-15, 19:25
Secondo me un'ottima scelta sarebbe un 130cc..poi lo rettifichi e diventa un 181cc..ti si impenna anche in quart a
Probabile che abbia sbagliato anno, per i rapporti non ho nulla, tutto originale. Ah dimenticavo la vespa la uso tutti i giorni perciò non vorrei grippare subito in caso dovessi cambiare
folcovespa
02-07-15, 19:37
-130 rettificato a 181
- campana della 90
- collettore 90
- marmitta cbr 600 adattata
- filtro mettici la spugna che hai a casa
- frizzzzione a denti storti
- padellino svuotato
0-100 in 2,3 sec.
elmikelino
02-07-15, 20:12
folcovespa, sei off-topic e sinceramente non fai ridere per nulla, scrivi qualcosa di costruttivo o lascia perdere...
tornando alla questione, strano che tu non abbia grippato con quei rapporti invece :mrgreen:
credo che se apri e cambi la campana con una 21/76 andrà più che bene!
Benefici che ne trarrei? Lo so in tanti mi dicono che non va bene ma è 7/8 mesi che va normalmente
elmikelino
02-07-15, 20:44
ma, non sei tu che hai chiesto consigli per andare un po' di più? i benefici sono velocità maggiore, consumi minori (dipende dai giri, se sei sempre a manetta uguali) e giri un po' più rilassato alla stessa velocità che prima facevi con la vespa urlante!
mincio ti dà una configurazione rapporti opposta alla mia.... ma non è proprio così....
infatti un buon 75cc, con travasi albero una bella proma frizione decente (polini m2 tutta la vita) tira meglio la 21 che non la 18... Mincio dice 18 perchè la immagina da giri e trascura il fatto che siete tutti con le puntine e che volete segnare magari qualche chilometro in più di tachimetro che non prestazioni pure!!!!
mi spiego meglio.... io la penso come mincio.... sul 18 per il 75cc.... ma conosco i vostri desideri... la 18 perdona tutto... e se si fà il motore che gira a 9000 quelal ci vuole per assurdo... ma i vostri al meglio gireranno sui 7200 anche con la proma più aperta comunque e potreste ritrovarvi piantati sui 70h... ecco la 21DD vi lancia un pochino meglio comunque....
detto questo.... avete comunque tutti un setting da 18/67 e siete tutti per certo con i rapporti 16/68 ORIGINALI SPECIAL, non ha dunque senso il pignone della Pinasco da 16 che nasce per le PK che hanno rapporti ancor più corti.... esiste ed è vero il pignone DRT da 17 denti per allungare la 16/67 DE orig. special, ma allunga davvero poco, però almeno non dovete aprire i carter.... qualcosina con poca spesa insomma....
come Marca dei rapporti consiglio i POLINI, costano poco di più, ma nulla a che vedere con il resto, solo DRT fà roba a mio dire migliore, ma i Polini li trovate sotto casa al ricambista ordinandoli e sono bellissimi solidi e silenziosi.
Con i rapporti gomme ottime e freni perfetti ragazzi.... sò che non ci correrete (ipocrita), ma okkio una vespetta a 60 è una cosa a 75 ben altra!
Invekkio lo sò.... i vekki dicono simili cose.... e tu non dire (che balle pure qui!) ti sento con fini sensi di insetto ragazzo....
folcovespa
02-07-15, 20:53
Veramente quello off topic se vogliamo essere pignoli sei tu, perchè ghebri poteva aprire un altro post dove chiedere una configurazione per il suo 75. Comunque non ho niente di male contro ghebri, anzi vorrei aiutarlo anche io, solo io sono ancora un neofita purtroppo. Comunque el mikelino ti consiglierei un po' di umorismo in piú, chiudo qui.
folcovespa
02-07-15, 20:55
Quindi poeta tu diresti che per una configurazione 75 cc plug and play senza lavorazioni andrebbe meglio una 21?
Scusate se non ho aperto un altro post ma mi sembrava di rientrare nei parametri più a meno dai... Comunque grazie mille del consiglio, ma intendevo se perdevo ripresa prendendo velocità con meno giri
folcovespa
02-07-15, 20:58
Nono ghebri non preoccuparti haha, ci mancherebbe!
👍👍❤️ comunque ho letto che consigliavano di mettere un 102 classico, e lo farei ma per problemi di forza maggiore (Le spese e i miei) non posso, perciò mantenendo un 75 e spendere non troppo volevo sapere questo nient'altro, ma ancora non ho capito qual è la campana adatta ahahah
folcovespa
02-07-15, 21:11
Ghebri anche io sono nell'ardua scelta della campana per il mio 75 hahaha
folcovespa
02-07-15, 21:14
Io monto un semplice 75 polini, campana originale special 16/68, carburatore shbc 19 e padellino..al piú presto vorrei cambiare campana e marmitta..tu cosa monti attualmente?
folcovespa
02-07-15, 21:14
Ah scusami giá l'hai detto xD
Il meccanico mi ha sconsigliato di mettere il 19 perchè ha detto sarebbe uno spreco perciò ho lasciato stare, invece la campana devo metterla sennò desfo fuori tutto
folcovespa
02-07-15, 21:25
Si diciamo che era uno spreco, io l'ho comprato solo perchè magari potrebbe servirmi per un futuro 102 :) ah e poi volevo chiederti, la proma fa molto rumore?
Non è molto silenziosa come marmitta, tipo confronto alla polini banana la senti molto di più, ma te la consiglio molto perchè è davvero un bel suono a parer mio
folcovespa
02-07-15, 21:37
Quindi per i caramba mi sembra di capire che non è il massimo [emoji51]
Taci po, oggi 3 appostati in 3 punti diversi e non mi hanno cagato di striscio
folcovespa
02-07-15, 21:41
Allora mi hai convinto hahah ;) sceglierò senza dubbio la proma, grazie ghebri! [emoji6]
Ora aspettiamo i saggi per la campana e poi si vedrà😉
folcovespa
02-07-15, 21:47
Hahaha giusto ;)
Mi sembra comunque di aver capito che la 18/67 sia la soluzione adatta per noi falco[emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
folcovespa
03-07-15, 17:16
Si una via intermedia, anchè perchè da me ci sono molte salite
Io sempre in pianura perciò penso tempo una settimana e la prendo se qualcuno mi da conferma
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
folcovespa
04-07-15, 08:42
Tu essendo sempre in pianura potresti anche tentare con una 21
grazie a tutti per le risposte, per smontare il pacco frizione di che diametro devo comprare l'estrattore??mi serve anche per il volano?
Non penso che l 21 vada bene, me la sconsigliano tutti perchè sarebbe per il 102 no per un 75 semplice
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
folcovespa
04-07-15, 14:04
Diciamo che quella standard per il 102 è la 24/72
Ops ho sbagliato scusa ahahah,perché avevo chiesto in giro se andasse bene, comunque 21/ cosa?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
folcovespa
04-07-15, 18:36
Hahaha di niente, la 21/76
L'importante è che non perda coppia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusate se posso sembrare insistente, qualcuno sa dirmi il diametro dell'estrattore della frizione? serve anchel'estrattore per il volano?
No sono due estrattori differenti perchè quello frizione ha il filetto interno mentre quello del volano ha il filetto esterno.
Se non mi ricordo male m26x1 per quello della frizione e m28x1 per quello volano..ma non farti tante paranoie, apri ebay e scrivi "estrattore frizione vespa et3" e "estrattore volano vespa et3" e te ne escono a centinaia.
Falco, alle fine hai deciso che campana mettere?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DiegoCella50PK
08-07-15, 11:55
Scudate non ho specificato bene, prendo i 55 con metà acceleratore però sentendo di essere già fuori giri non voglio spingere oltre!
Anche a me succedeva la stessa cosa:
DR75 6 travasi, su un PK50s, 4 marce, molla rinforzata e padellino sito plus.
Neanche a metá acceleratore in 4 aumentavano solo i giri, il rumore ma niente in velocitá.
Non avendo voglia di aprire il motore per cambiare i rapporti e non avendolo nemmeno mai fatto, ho optato per cambiare solo il pignone della primaria, a 16 denti (quello originale é a 15)
Entro nella discussione per chiedere un parere. Cosa ne pensate della sostituzione del solo pignone con il pignoncino della Pinasco, quello che a parità di dentatura permette un incremento di circa 8 /10 km/h, senza necessariamente aprire il motore? Qualcuno lo ha provato, su un 75, sapete darmi un parere?
Infatti, cambiando solo il pignone della primaria, non so di quanto abbia aumentato la velocitá massima perché non ho contachilometri, peró sicuramente ora tiro tutta la quarta...cambiando poi eventualmente
anche la marmitta (Polini banana o a serpentone), credo di migliorare ulteriormente le prestazioni.
Se uno non ha voglia, tempo o capacitá di cambiare tutta la campana, sostituire la primaria é la cosa piú facile da fare, economoca e che dá anche evidenti benefici
È possibile invece cambiare il pignone come hai detto tu e anche i rapporti? Se si prenderei qualcosa in velocità?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DiegoCella50PK
11-07-15, 20:34
È possibile invece cambiare il pignone come hai detto tu e anche i rapporti? Se si prenderei qualcosa in velocità?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per cambiare i rapporti, devi aprire il motore...quindi a quel punto prendi i rapporti che ritieni piú opportuni.
Se vuoi cambiare il pignone, basta aprire il carterino dalla parte della frizione.
Sono 2 operazioni una alternativa all'altra.
Io che non so smontare e rimontare un motore, ho optato per cambiare il pignone. Se sapessi aprire il motore e rimontarlo, cambierei i rapporti.
ho aperto tutto il blocco motore ed a quanto pare ha bisogno di un po' di manutenzione. Il pistone è in buono stato ma il cielo e la testata del cilindro sono neri e pieni di incrostazioni, come potrei pulirli? Altra cosa, i carter internamente sono imbrattati di residui oleosi neri e tracce di guarnizioni sfaldate tutte da soatituire, come dovrei pullire loro?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte sempre esaurienti :-)
Altro problema, non riesco ad estrarre il mozzo ruota con la crociera dal Carter
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.