PDA

Visualizza Versione Completa : conservato a tutti i costi



kuba
26-06-15, 10:34
buongiorno ragazzi!!!
mi accingo a sistemare la mia vespa vba del 1959.:-)
la moto è ferma da quasi 40 anni e per questo prima di metterla in moto vorrei almeno cambiare i cuscinetti, i paraoli ecc..
il mio vero dubbio, non essendo (ancora:mrgreen:) un esperto in materia vorrei un consiglio da voi saggi!
ora vi descrivo un po' il mezzo:
la moto è tenuta abbastanza bene vista l'età e ha percorso solamente 7400km, non ha ruggine passante ed è completa in tutto a parte la ruota posteriore(che mio nonno ha ceduto ad un conoscente secoli fa per costruire una carriola:orrore::orrore:) e il motore sembra girare senza problemi.
la mia idea è sicuramente quella di fare un conservato in quanto credo sia proprio l'età la sua caratteristica principale e che le da carattere ma non so come trattare alcune parti come ad esempio una crepa sulla parte superiore dello scudo(vedi foto) che ho paura possa ingrandirsi con l'utilizzo.
ps: ho sia il libretto del'epoca e il foglio complementare che la targa originale.

attendo i vostri commenti e pareri :ok:

154419154420154421

vbb
26-06-15, 10:47
Salda lo scudo in modo che la crepa non si allarga, vai di Cif e Spugna..io ho ottenuto questo risultato
.154422154423

kuba
26-06-15, 10:49
grazie della risposta.
sembrava anche a me la cosa più logica da fare ma prima di fare danni preferisco chiedere

kuba
28-06-15, 19:01
che documenti devo fare per fare il passaggio da mio nonno a me?

Vespa979
28-06-15, 20:02
La vespa è molto bella, e prima di tutto ha bisogno di una bella lavata, poi vedrai come procedere. La saldatura inevitabilmente brucerà la vernice intorno alla crepa, e poi dovrà essere lisciata e protetta dal ripresentare ruggine, quindi andrà fatto un piccolo recupero con fondo e vernice a campione, sperando di trovare ancora un po' di vernice a nitro.
Passaggio di proprietà, se la vespa è ferma da così tanti anni c'è il rischio che sia radiata, accertati prima di questa cosa facendo una visura presso il PRA. Potresti anche recarti direttanate con tuo nonno se sei sicuro che la vespa non lo fosse e fare tutto presso i loro uffici, ricordarti di richiedere il prestampato per conservare il vecchio foglio complementare annullato.
Se fosse radiata...bhè dovrai cominciare tutta la trafila per fare una reiscrizione al PRA e dovrai iscrivere il mezzo ad un registro storico, e qui bisogna vedere come sarà effettivamante lo stato della vespa dopo il lavoro di conservazione.
:ciao:

snoopyPX
28-06-15, 20:43
Se tuo nonno ha sempre pagato i bolli anche quando è stata ferma non hai nessun problema. Altrimenti probabilmente dovrai restaurarla, ma questo dipende dal registro storico a cui la vorrai iscrivere. Di sicuro i geni della FMI pretenderano vernice luccicante e ricambi nuovi made in china:rabbia:

kuba
02-07-15, 19:15
Ma quindi posso immatricolarla solo dopo aver fatto un restauro distruttivo?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

luciovr
02-07-15, 19:41
Non necessariamente devi rifarla tutta: sistemala meglio che puoi e sottoponila al giudizio preventivo di piu' commissari ASI o FMI mandando delle foto: quello che te la fa passare conservata probabilmente c'e', purtroppo la maggioranza degli esaminatori preferisce il "nuovo e luccicoso", sta a te trovare il referente giusto :-)

poeta
02-07-15, 20:00
Và ovvio smontata tutta, lavata e ciuffata e lucidata sotto sopra e dentro, poi guaine nuove che hanno pur sempre 60 anni, cavi ovvio e una bella ammorbidita alla treccia elettrica oramai irrigidita.... una sana lucidata ai bulloni e se qualcuno è troppo arruzzinito mettilo nuovo, gomme ovvio e freni, paraolii guarnizioni e pulizia generale del motore dentro e fuori, frizione puntine e tutto quel che serve che è andato.... la crepa la saldi moli e stucchi per bene poi la riprendi a bomboletta, che farai fare portandoti come campione sia il codice che una fiancata, servirà anche per ulteriori ritocchi.... nel rimontaggio ingrassa bene caveria nuova tubi comando manubrio e mozzo anteriore, verifica al mozzo il perno principale che sulla VBA spesso prende gioco.

kuba
02-07-15, 20:02
Sarà fatto ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

fabris78
17-07-15, 14:50
S P E T T A C O L A R E!!!!:ok: