PDA

Visualizza Versione Completa : Impuntamenri in accelerazione



gianfrancoge
29-06-15, 20:27
Salve a tutti..ho un problema che non riesco a risolvere nella mia vespa px 200e dell'85....questa: http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/29/e00eb7854adebd026ce92280e7abd56b.jpg
Premesso che il motore l'ho rifatto completamente e ha 1500 km....
Ha un solo problema che cercherò di spiegare: in accelerazione dal minimo ha come un buco, un impuntamento, come se mancasse benzina o corrente e se riuscissi a capire quale dei due è sarei a metà dell'opera. Se dopo una tirata in quarta mi porto al minimo e subito dopo riapro si ha proprio una mancanza molto accentuata, un vero e proprio buco mentre se do gas dolcemente non si nota....ho pulito carburatore, cambiato candela, perfino benzina e a dir la verita sembrava sparito dopo un rifornimento diverso ma è stato un rifornimento occasionale distante da dove abito. A questo punto non so che pesci prendere....ho messo l'aria a 1,5 giri.....l'anticipo è dove è sempre stato....la marmitta è originale....
Spero che qualcuno mi dia una dritta...ciao e grazie

Gt 1968
29-06-15, 20:52
La paratia del tunnel è al suo posto?

gianfrancoge
29-06-15, 21:25
Scusami per paratia del tunnel intendi quel pezzo di plastica sotto il serbatoio? Se fosse quello non è assolutamente a posto perché è spezzato e praticamente solo appoggiato....non ho mai dato molta importanza a quel pezzo...

Gt 1968
29-06-15, 21:26
Sistema quello e vedrai che risolvi

Inviato dal mio thl T11 utilizzando Tapatalk

gianfrancoge
29-06-15, 21:48
Grazie...lo compro e provo....poi mi spiegherai che funzione ha....presumo che faccia prendere aria che non dovrebbe...

vesparolo
29-06-15, 22:49
La paratia serve a eliminare una turbolenza di aria che proviene
dalla apertura del telaio posta sotto il nasello portaclacson, turbolenza
che si manifesta solo a una certa velocità di crociera e nel repentino
apri e chiudi della manopola del gas. Per capirlo c'ho impiegato un mese
di tentativi, innumerevoli settaggi del carburatore, infiniti lavaggi anche
con ultrasuoni del malefico SI 24, sostituzione di rubinetto serbatoio, tubo
benzina, pulizia del tappo serbatoio e sostituzione anche del carburatore...
finchè non mi cadde l'occhio in quella minchiata di pezzo di plastica che era
leggermente spostata indietro...

poeta
30-06-15, 08:15
potrebbe essere lui....

oppure prova ora a svitare la vite dietro di un altro 1,5 giro... e portala a 3.... così tanto per fare.

e sempre tanto per fare verifica il foro sul tappo serbatoio se hai quello in ferro che si avvita...

gianfrancoge
30-06-15, 09:22
Grazie delle risposte....appena posso provo queste soluzioni

gianfrancoge
30-06-15, 19:38
Ho provato a svitare ancora di un giro la vite dell'aria....ora siamo quasi a tre...e il problema è risolto...appena posso metto a posto anche la plastica...grazie delle dritte

Razos
30-06-15, 20:05
SUPER OFF TOPIC : motore 200 arcobaleno senza miscelatore .... invidia !!!!!!!!! :Lol_5:

gianfrancoge
30-06-15, 21:11
Ce l'ho da 25 anni.....in 15 anni ha fatto circa 70000 km per lavoro.....è rimasta ferma per circa 10 anni....quando mi ricordavo ( una volta l'anno) la mettevo in moto e alla seconda pedalata nonostante la benzina marcia partiva.....è veramente un mezzo fantastico....

Clint
30-06-15, 22:47
Bellissimo il colore! Che invidia anche a me piacerebbe di quel colore rosso metallizzato ma purtroppo quando la comprai la piaggio faceva solo quattro colori uno più lassativo dell'altro, l'unico decente era il nero... non dico che non sia bella la mia vespetta nera ma rosso metallizzato è una'altra cosa!

Detto ciò, quoto la paratia: se è rotta senz'altro avrai turbolenze che compromettono il flusso di aria aspirato dal carburatore, modificare la carburazione può aiutare a camuffare gli effetti della turbolenza ma la soluzione è quella di sistemare la paratia.

gianfrancoge
30-06-15, 23:26
È stata restaurata da poco e non è il suo colore originale almeno credo ma a me piaceva molto.....chissà se decido di farla storica cosa mi aspetta: troppe cromature che non esistevano...colore....ecc.