Visualizza Versione Completa : Vespa 50 L non sale di giri!!
Ciaona tutti!! Apro questo topic per un problema... Ho praticamente finito di restaurare la mia piccolina.. Sabato ho provato a metterla in moto per fare un giretto...ma ecco il problema.. La vespa non sale di giri.. Nel senso.. Se provo in folle sembra che manchi ma sale... Invece se provo in prima fa una fatica immensa.. In seconda neanche a parlarne..!!ho montato su un gt. Polini 50... Carburatore 16/10 getto max 55 quello del minimo originale.. Padellino sito nuovo... Vite della carburazione a un giro e mezzo... Cosa posso guardare?mi serve un aiuto!!
Le puntine sono regolate bene?
Le puntine sono regolate bene?
Si le ho regolate a 0.40... La polini da 17 gradi di anticipo...e quello dovrei ricontrollarlo...meglio 19 come dovrebbe essere in origine?
Vabbè tra 17 e 19 non è che cambi poi tanto.. Ma quando acceleri tartaglia o proprio sembra lenta a salire e basta?
Lenta a salire quasi devi spingerla per farla partire..... E non riesco a regolare il minimo...non gira rotondo..o si spegne oppure un po alto..
sartana1969
30-06-15, 12:16
fa sentire un pò ....
fa sentire un pò ....
Non posso...sono via per lavoro e torno il venerdi... Per farla partire avevo messo su una candela ngk b7hs... Adesso visto che la polini consiglia champion L78C ho preso quella..
Non mi mandare a quel paese.. Il pistone è dal lato giusto?
Si..http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/30/d526e3b530b21c3478585a72a00855d0.jpg non so se si vede la freccia...
Dalla foto non si distingue bene ma mi pare di vedere la tacchetta dal lato aspirazione, nel caso il problema è quello altrimenti è veramente strano.. Sfiati dalla testata? Ma dovrebbe fare casino
Dalla foto non si distingue bene ma mi pare di vedere la tacchetta dal lato aspirazione, nel caso il problema è quello altrimenti è veramente strano.. Sfiati dalla testata? Ma dovrebbe fare casino
Ho guardato io.. Riesco a zummare di piu..e dal lato giusto verso lo scarico..
fa sentire un pò ....
Mi sono ricordato di aver fatto un video quando ho finito di montarlo ed era sul cavalletto... Magari si https://vimeo.com/132231627capisce qualcosa.. Prova a sentirlo..
fa sentire un pò ....
fa sentire un pò ....
Ciao sartana.. Scusa se ti disturbo.. Hai visto il video?si capisce qualcosa?grazie in anticipo.
sartana1969
01-07-15, 11:59
Ciao sartana.. Scusa se ti disturbo.. Hai visto il video?si capisce qualcosa?grazie in anticipo.
il video si vede
il regime di giri del minimo è altissimo
prende i giri di m....
inizia con chiudere un pò le punte e, poi, a regolare l'anticipo
il video si vede
il regime di giri del minimo è altissimo
prende i giri di m....
inizia con chiudere un pò le punte e, poi, a regolare l'anticipo
Grazie sartana.. Sabato guarderò puntine e anticipo...anche perché avevo preso spunto per la regolazione dell'anticipo sul canale vespe e motori... Ma a ragionare se guardi il video.. Secondo me ha sbagliato qualcosa. Nel senso che le puntine sono chiuse fino a quando la cam raggiunge le puntine e se controlli con un tester avrai continuità fino a quando le puntine si aprono...giusto? Invece nel video la scatoletta che lui adopera fa il contrario...quindi i 19 oppure 17 gradi come dice polini li devo avere quando non ho più continuità e non viceversa... Puoi dirmi se ho ragione?
sartana1969
01-07-15, 18:47
Grazie sartana.. Sabato guarderò puntine e anticipo...anche perché avevo preso spunto per la regolazione dell'anticipo sul canale vespe e motori... Ma a ragionare se guardi il video.. Secondo me ha sbagliato qualcosa. Nel senso che le puntine sono chiuse fino a quando la cam raggiunge le puntine e se controlli con un tester avrai continuità fino a quando le puntine si aprono...giusto? Invece nel video la scatoletta che lui adopera fa il contrario...quindi i 19 oppure 17 gradi come dice polini li devo avere quando non ho più continuità e non viceversa... Puoi dirmi se ho ragione?
diciamo che la ragione la puoi avere ma non è importante...
quello che da il valore al tuo anticipo è il cambio di stato del led (da acceso a spento o viceversa) quello è il momento in cui le puntine cambiano di stato (da chiuse ad aperte) e quello è il momento in cui il condensatore fa partire la scarica e c'è la scintilla.
il 17 gradi (o i 19) li devi avere quanto il led....se sempre acceso si spengne OPPURE se sempre spento SI ACCENDE
te leggi la bibbia di Vispicedda sull'anticipo
http://et3.it/topic/9035-guida-come-regolare-l-anticipo/
diciamo che la ragione la puoi avere ma non è importante...
quello che da il valore al tuo anticipo è il cambio di stato del led (da acceso a spento o viceversa) quello è il momento in cui le puntine cambiano di stato (da chiuse ad aperte) e quello è il momento in cui il condensatore fa partire la scarica e c'è la scintilla.
il 17 gradi (o i 19) li devi avere quanto il led....se sempre acceso si spengne OPPURE se sempre spento SI ACCENDE
te leggi la bibbia di Vispicedda sull'anticipo
http://et3.it/topic/9035-guida-come-regolare-l-anticipo/
Grazie sartana.. Stasera me lo leggo... Grazie ancora...[emoji106]
Ho guardato il topic che mi Hai consigliato.. Molto chiaro...grazie ancora... Oggi mi sono preparato il disco graduato e una proluga filettata da 10 mm sabato spero di risolvere..grazie ancora!!
diciamo che la ragione la puoi avere ma non è importante...
quello che da il valore al tuo anticipo è il cambio di stato del led (da acceso a spento o viceversa) quello è il momento in cui le puntine cambiano di stato (da chiuse ad aperte) e quello è il momento in cui il condensatore fa partire la scarica e c'è la scintilla.
il 17 gradi (o i 19) li devi avere quanto il led....se sempre acceso si spengne OPPURE se sempre spento SI ACCENDE
te leggi la bibbia di Vispicedda sull'anticipo
http://et3.it/topic/9035-guida-come-regolare-l-anticipo/
Ciao sartana scusa se ti disturbo ancora[emoji51] lo so sono un rompi.....ma ho ancora un dubbio.. Nella topic che mi hai consigliato ad un certo punto quando collega il led ed è acceso e la tacca rossa e nera sono alineate dice di girare il volano fino a quando il led si spegne..ma il dubbio è..il volano lo giro in senso orario oppure antiorario???grazie in anticipo..
Francescog
02-07-15, 20:59
Ciao dal PMS devi ruotare il volano in senso antiorario
Ciao dal PMS devi ruotare il volano in senso antiorario
Ciao!! Quindi ricapitolando...allineo il volano al pms... Il led è acceso... Ruoto in senso antiorario ed Il led si deve spegnere quando arrivo ai gradi giusti.. Nel mio caso 17 giusto?
Francescog
03-07-15, 12:38
Al PMS se guardi nella feritoia del volano le puntine sono aperte quindi non dovrebbe esserci continuità. Ruotando il volano in senso antiorario arriverai ad un punto in cui le puntine si chiudono trovando così i gradi in cui le puntine iniziano ad aprirsi lasciando che la scarica elettrica arrivi all'elettrodo della candela.
Esatto:ok:
Grazie francesco!! Domani mattina si prova!![emoji106] [emoji106]
Non riesco a caricare il video..comunque...ho regolato l'anticipo con tanto di disco graduato e adesso va bene.. Sale di giri e facendo un giretto per provarla mi ha fatto pure la rampa del garage cosa che l'altra settimana era impensabile!!.. Migliorata sicuramente. Ma adesso non riesco a regolare il minimo nel senso che o e alto oppure scende lentamente fino poi a spegnersi..e fino ad 1/4 acceleratore sembra manchi poi sale bene.. Cosa può essere?grazie a tutti quelli che mi risponderanno![emoji6]
https://vimeo.com/132599724
Riuscito ..ecco il video!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.