Visualizza Versione Completa : consumo irregolare gomma anteriore PX
ittogami17
04-07-15, 08:54
ciao a tutti,
dopo un migliaio di km si inizia a vedere una diversità di consumo sulla gomma anteriore tra il lato sx e dx
Uso molto il tamburo anteriore, soprattutto dopo la modifica con la carrucolina, può essere il perno/gabbie da sostituire o la forcella storta?
grazie
Per me è un fatto assolutamente normale, dato dalla distribuzione dei pesi sballata data dal motore a sbalzo sul lato destro.
La ruota anteriore è inclinata di 3 gradi rispetto alla verticale, probabilmente questa correzione non è sufficiente, ma aumentando l'inclinazione si presentavano altri problemi nella guida.
Se ci fai caso quando segui qualcuno in Vespa, lo vedi che viaggia inclinato sulla sinistra.
ittogami17
08-07-15, 07:44
Per me è un fatto assolutamente normale, dato dalla distribuzione dei pesi sballata data dal motore a sbalzo sul lato destro.
La ruota anteriore è inclinata di 3 gradi rispetto alla verticale, probabilmente questa correzione non è sufficiente, ma aumentando l'inclinazione si presentavano altri problemi nella guida.
Se ci fai caso quando segui qualcuno in Vespa, lo vedi che viaggia inclinato sulla sinistra.
nel mio caso temo ci sia qualcosa che non va. Dopo poco più di 1000 km il consumo è già evidente, con il px che avevo prima con freno a disco non accadeva te lo posso garantire.
Ora sono indeciso sul dafarsi
nel mio caso temo ci sia qualcosa che non va. Dopo poco più di 1000 km il consumo è già evidente, con il px che avevo prima con freno a disco non accadeva te lo posso garantire.
Ora sono indeciso sul dafarsi
io quoto Qarlo... Comunque spotresti dare una revisionata al mozzo per vedere se c'è qualcosa che non va
ittogami17
08-07-15, 13:06
il perno (16) è un pò usurato dove scorre la gabbia, forse vale la pena sostituirlo anche se a quel punto valuto il montaggio di una forcella con freno a disco
nel mio caso temo ci sia qualcosa che non va. Dopo poco più di 1000 km il consumo è già evidente, con il px che avevo prima con freno a disco non accadeva te lo posso garantire.
Ora sono indeciso sul dafarsi
Se ti può essere utile la mia gomma anteriore ha 14.000 km ed è consumata in maniera uniforme sui due lati.
Il fatto che la vespa va via storta non influisce sul consumo delle gomme. Se le sospensioni sono efficienti e la pressione è corretta il consumo deve essere simmetrico.
Nessuna moto va via diritta, sulla vespa è un solo pò più evidente.
Allora se così fosse le ruote posteriori della 500 dovrebbero essere consumate solo all'esterno ;-)
Devi controllare piuttosto che la forcella sia diritta e che i silent block posteriori sia integri. Perchè se la vespa va con le due ruote non allineate allora sì che avrai un consumo irregolare del battistrada.
E controlla pure la pressione perchè se troppo alta avrai un consumo eccessivo nella parte centrale del battistrada con possibile maggior consumo di uno dei due lati in questo caso.
ittogami17
09-07-15, 08:19
grazie per le risposte
la pressione anteriore è 2,2 penso vada bene.
I silentblock posteriori sono buoni, ho rifatto il motore da poco e non erano messi male. La vespa togliendo le mani dal manubrio non è vira da una parte.
Molto empiricamente ho verificato che le ruote siano in linea e mi pare di si.
questa è l'immagine dopo 1500 km circa, freno tanto di anteriore questo si:
154670
mpfreerider
09-07-15, 08:30
Da libretto le pressioni sono 1.3 ant e 1.8 post
Matteo mpfreerider
Esatto, davanti 1,3 al massimo 1,5.
2,2 è troppissima, ovvio che consumi la gomma a quel modo.
Lo stato dei silent block lo verifichi controllando che la ruota posteriore sia perpendicolare alla strada con vespa sul cavalletto. Se già la ruota non è perpendicolare quando sali in sella alla vespa, la ruota (tutto il motore in realtà) si metterà ancora più storta e questo influirà sul consumo anche della ruota anteriore.
Le ruote con vespa ferma sono sempre in linea a meno che il telaio non sia storto, ma se il leveraggio della sospensione anteriore non è a posto, oppure la forcella è storta oppure ancora i silent block dietro sono deteriorati, avrai che la vespa in marcia viaggerà con le ruote non allineate con conseguente consumo irregolare delle gomme.
Per verificare che la vespa cammini con le ruote allineate un modo molto empirico è quello di viaggiare sulla riga bianca della strada (quella di destra ovviamente non quella di mezzeria) con l'aiuto di un amico su un altro mezzo che può vedere se entrambe le ruote stanno sulla riga.
Infine se monti cerchi tubeless o cerchi con canale maggiorato potrebbero essere loro la causa poichè spostano il centro della ruota soprattutto quella posteriore.
mpfreerider
09-07-15, 12:30
Aggrego una domanda, montando i tubeless come mi comporto con le pressioni?
Maggiori, inferiori o uguale?
Matteo mpfreerider
ittogami17
10-07-15, 10:28
penso che la pressione influisca relativamente nel mio caso. Inizio a pensare che la forcella sia storta
La forcella nasce storta per compensare il peso del motore, ma per non pregiudicare la guidabilità, l'angolo di piegatura è abbastanza ridotto e non riesce ad annullare il consumo irregolare del pneumatico anteriore.
ittogami17
10-07-15, 10:40
La forcella nasce storta per compensare il peso del motore, ma per non pregiudicare la guidabilità, l'angolo di piegatura è abbastanza ridotto e non riesce ad annullare il consumo irregolare del pneumatico anteriore.
sono d'accordo, ma non credo possa esserci una differenza così abissale tra vecchie forcelle e nuove, con un PX 2011 ho fatto 20000 km sempre frenando di anteriore e la gomma era consumata regolarmente.
qui c'è qualcosa che non va, al di là della pressione del pneumatico. Non è possibile che dopo poco più di 1500 km sia messa così.
Ovviamente deve essere tutto in ordine, per poter fare un paragone. Perno senza giochi e tutti i cuscinetti in perfetto stato.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.