Accedi

Visualizza Versione Completa : Resina di Pino come mastice colloso x carter



Utente Cancellato 011
04-07-15, 23:14
Il fratello di un mio caro amico di Bolzano ha recentemente aperto il motore della sua "Derbi 50" per via dei paraoli spappolati e altri problemi che tra grippate e rotture di cuscinetti quel povero motore ne ha viste di cotte e crude.

Ora, la provincia di Bolzano é ricchissima di boschi, ed essendo io uno studente universitario di scienze forestali so anche le varie essenze appunto forestali, fatto sta che questo ragazzo ha avuto una "chiamata", se così posso dire, dagli amici per una scampagnata della domenica. Dato che i negozi erano chiusi e non so per quale motivo non ha voluto aspettare ha chiuso i carter alla buona senza usare mastice o la guarnizione corretta, ma andando a raccogliere con una stecca di legno un po' di resina di pino silvestre dalle piante dietro casa (nel bosco in pratica). Sembra che avesse inciso le corteccie da qualche giorno... la moto é andata bene e ora a distanza di un mese ancora non ha riaperto (scrivo ora da Bolzano). Possibile che la resina di pino vada bene come collante? ?

In effetti si vedono in giro parecchie confezioni di mastici a base di resina vegetale. Ma non lo metterei mai sulla vespa

luxinterior
04-07-15, 23:35
Immagino che buon profumo emana quel motore.
Geniale il tuo amico.

Ciao Lux

Albyfenix
05-07-15, 07:57
Di funzionare potrebbe funzionare, non so però in che condizione sono i carter una volta riaperti e come togliere quella roba

Utente Cancellato 011
05-07-15, 10:22
Tutti da ragazzi abbiamo fatto esperimenti con il 50 usato preso per cominciare a gustare l'indipendenza.. anche se ho perplessità. .. magari rimaneva perfettamente chiuso anche senza la resina, che con il calore dovrebbe perdere alcune sue proprietà collanti

poeta
05-07-15, 21:53
i varii sigillanti liquidi se li odorate profumano appunto di resina di pino..... la resina con il calore cristallizza.. ed è un ottimo sigillante, direi il migliore.

Utente Cancellato 011
05-07-15, 23:03
Dipende dalla composizione. Alcune divengono molto liquide prima di cristallizzare. Tu poeta hai mai provato ad usare mastici alla resina di pino?

luxinterior
06-07-15, 00:55
i varii sigillanti liquidi se li odorate profumano appunto di resina di pino..... la resina con il calore cristallizza.. ed è un ottimo sigillante, direi il migliore.

Chi in gioventù non ha sniffato la colla?

https://www.youtube.com/watch?v=FwJnnf1Ogcw

:mrgreen:

Ciao Lux

Ale15
06-07-15, 12:40
Chi in gioventù non ha sniffato la colla?


:mrgreen:

Ciao Lux

Io per esempio :mah:

Comunque tiene anche senza niente se i carter sono ben accoppiati... Ho restaurato un motore special completamente senza guarnizioni e credo fosse in quelle condizioni da 30 anni visto come era messo il resto...

Utente Cancellato 011
06-07-15, 13:19
Perché non le hai montate?

luxinterior
06-07-15, 19:32
Io per esempio :mah:



Sei giovane, fai ancora in tempo :mrgreen:

Ciao Lux

poeta
06-07-15, 19:57
il sigillante da sniffare non è buono, serve il Bostik ed un palloncino...

vivevo in una FAVELAS....

luxinterior
06-07-15, 20:00
Poeta, vedo che sei un' esperto! :-)

Ciao Lux