PDA

Visualizza Versione Completa : Due problemi da risolvere...



mariopx
06-07-15, 08:45
Ciao a tutti, come da titolo avrei bisogno di aiuto per risolvere due problemi.

L' altro ieri stringevo uno dei cinque dadi che fissano la ruota al tamburo posteriore, uno praticamente si è tranciato come se l'avessi tagliato con una tronchese, come sostituirlo?
Il perno che tiene la pipetta a cui e fissato il tubo che porta la benza al carburo, non tiene più a 100%, lo stringo il più possibile senza serrarlo perchè credo che la filettatura della torretta sia in parte compromessa. cosa si può fare? si puo rifare o allungare cambiando il perno di conseguenza? Se si deve prendere nuova conviene sostituirla con una torretta della Cosa (visto che comunque ho una elaborazione soft, dr177)?

FedeBO
06-07-15, 10:51
il perno del tamburo va assolutamente sostituito, se si è tanciato di netto non vedo altre soluzioni che non siano forare a misura e ripristinarlo; non so se si riesca a svitare col metodo dado e contro dado. Per la torretta puoi smontarla e ripassare eventualmente il filetto, ma se è molto compromesso occorre anche lì forare a misura e rimaschiare con una misura maggiore oppure usare una helicoil. Per quello che costa e se ti serve la vespa io sostituirei la torretta. Se non hai problemi di mancanza benzina io eviterei di spendere di più per montare quella della cosa, potresti comprarne una standard e basta.

pignone
06-07-15, 14:37
ciao
quella del tamburo è successa anche a me...
se nella sede è rimasto il pezzo di prigioniero rotto lo devi trapanare con una punta sottile..fai un foro passante bucando da dietro(dove c'è già l'invito per la punta)...a questo punto puoi seguire diverse strade:
-1 allarghi fino al limite prima di intaccare il filetto maschio sperando di indebolire il prigioniero al punto che si spacchi e venga via(...io ho fatto così...ho avuto fortuna)
-2 oppure...inserisci un 'maschio' autofilettante contrario...girando in senso antiorario,una volta giunto a battuta sviterà il prigioniero.
-3 oppure,alla vecchia...con una puntina ancora più fine o un dremel fai due forellini diametralmente opposti in modo da creare un intaglio e riuscire ad inserire un cacciavite piatto e svitare via il prigioniero(...magari prima scalda la parte interessata e metti abbondante svitol...)
-3 oppure fai come consigliato da fedeBO: fori a misura e rifiletti con helicoil...

poi ovviamente inserisci il prigioniero nuovo con la tecnica del dado/controdado e frenafiletti forte...
:ciao:

mariopx
06-07-15, 15:18
Grazie ad entrambi ho capito cosa fare relativamente al prigioniero del tamburo, ma come nuovo prigioniero cosa uso? esiste il ricambio o devo improvvisare?
Per la torretta mi sono consultato anche con un meccanico che mi ha dato delle idee vedrò di capire quale potrebbe funzionare e posterò il risultato finale.

pignone
06-07-15, 15:35
Grazie ad entrambi ho capito cosa fare relativamente al prigioniero del tamburo, ma come nuovo prigioniero cosa uso? esiste il ricambio o devo improvvisare?
Per la torretta mi sono consultato anche con un meccanico che mi ha dato delle idee vedrò di capire quale potrebbe funzionare e posterò il risultato finale.

...si si...esiste il ricambio...prigioniero M8...da qualsiasi auto/motoricambista o ferramenta ben fornita...:ok:

poeta
06-07-15, 20:04
ma valuta il tuo tamburo vale la pena sostituirlo solo se è nuovo, di soolito trascuriamo molto i nostri tamburi e recuperarne uno che meritava il secchio dieci anni or sono non avrebbe senso....

per il carburo torretta nuova costa poco e la spaco economica è a portata media, il 177 ringrazia... e frena finalmente!

mariopx
07-07-15, 14:05
ma valuta il tuo tamburo vale la pena sostituirlo solo se è nuovo, di soolito trascuriamo molto i nostri tamburi e recuperarne uno che meritava il secchio dieci anni or sono non avrebbe senso....

per il carburo torretta nuova costa poco e la spaco economica è a portata media, il 177 ringrazia... e frena finalmente!
Grazie anche a te, per il tamburo l'ho sistemato io stesso con i vostri consigli, l'ho montato nuovo l'hanno scorso e in inverno la vespa non cammina, per la torretta ho utilizzato per ora un perno un paio di mm più lungo per sfruttare qualche giro di filetto intatto e per ora tiene se dovesse riallentarsi comprerò una nuova torretta spaco anche se non so dove posso trovarla, sarebbe gradito un consiglio. A presto.