Visualizza Versione Completa : Vespa 150 gl 1964
Ciao a tutti!! Sono dinuovo qui che vi rompo!!!ho trovato questa vespa 150 gl del 1964.. Viste le condizioni... Manca la pancia dx.. Il motore è bloccato.. Quanto posso offrire?ecco le foto.. http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/06/3969cacdc808c55c3227d52ca427f43f.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/06/260ec7d1fb975fb7aaddfb6fadf6df55.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/06/296e096e261a786d0a481bbe9a6ab56d.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/06/b4904ca34c7177c0a57490c556cc4d8a.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/06/f856acaa04f8ddb087b390570a19ecf1.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/06/57e89f91e17d85b2776451547880f90b.jpg dimenticavo.. Ha la targa e la visura.. Quindi penso niente libretto.. Cosa mi dite?
Non più di 500 euro, considerando che ne dovrai spendere almeno 2000 per rimetterla a nuovo (se molti lavori li fai da te!).
Ciao, Gino
Ciao si sicuramente la maggior parte dei lavori me li farei io.. Ma volevo sapere.. È un modello diciamo ricercato oppure non più di tanto? Lui chiede 1500!!
Utente Cancellato 011
06-07-15, 17:31
Ah ah ah 1500..una follia per quel rottame. 300€ sono più che sufficienti. Fosse stata rovinata ma funzionante e targata 1500 sarebbero stati ok. Ma così. .
Ah ah ah 1500..una follia per quel rottame. 300€ sono più che sufficienti. Fosse stata rovinata ma funzionante e targata 1500 sarebbero stati ok. Ma così. .
Ok grazie adesso ho le idee un po' più chiare...è veramente un rottame???cioè si vede che è messa male... Ma secondo te può uscirne qualcosa di buono?
Bellissima la GL, qualche anno fa me ne hanno fatto guidare una per un paio di giorni... wow... Però questa è messa maluccio, può venire fuori bellissima ma per 1500 Euro se la può tenere, fra pezzi, lavori e reimmatricolazione ti costerà un patrimonio... 500, come ti hanno detto, a me sembra più ragionevole. Certo che da fare ce n'è!!
Un dubbio.. Come mai sullo scudo c'è la scritta GS...?
Vanità? :mrgreen:
Su quella che ho provato io, prima di essere restaurata, c'era la scritta Vespa GT anziché GL, sarà stata una modifica dei primi proprietari...
Vanità? :mrgreen:
Su quella che ho provato io, prima di essere restaurata, c'era la scritta Vespa GT anziché GL, sarà stata una modifica dei primi proprietari...
Il prefisso del telaio è VLA1T è giusto?
Ok l'ha presa in un fiume ed ora la vende a 1500.....
insultalo e lascia perdere... è messa molto peggio di quel che sembra e il venditore è un profittatore...
per restauro e messa in strada se fai molto da te diciamo sono minimo 2500 e ben oltre le 100H di lavoro.... la vespa ne vale 3500... quanto devi pagarla???
Direi la max 600 , ma son già troppe e ci hai rimesso, se la prendi per te... uguale.
Anche quella che comprai io per 350 euro me la volevano spacciare per GS! :sbonk: Ma era funzionante e completa di tutto, anche se non aveva la targa.
A 1500 euro non ne vale assolutamente la pena!
Insieme ad un paio di amici ne abbiamo comprata una nelle stesse condizioni di questa, senza contakm ma con entrambi i cofani, per 500 euro (ecco perché ti ho indicato questa valutazione, ma non avremmo speso un centesimo in più!). Ora è perfetta ed abbiamo fatto tutti i lavori da noi, escluse le saldature, ci abbiamo messo quasi un anno!
Ciao, Gino
P.S.: non è un modello particolarmente ricercato (ne sono state prodotte quasi 80.000 unità), ma è la prima 10" non sportiva, molto elegante nel suo color avorio, con le linee leggermente squadrate che anticipano i modelli seguenti e con un motore estremamente affidabile.
Ok l'ha presa in un fiume ed ora la vende a 1500.....
insultalo e lascia perdere... è messa molto peggio di quel che sembra e il venditore è un profittatore...
per restauro e messa in strada se fai molto da te diciamo sono minimo 2500 e ben oltre le 100H di lavoro.... la vespa ne vale 3500... quanto devi pagarla???
Direi la max 600 , ma son già troppe e ci hai rimesso, se la prendi per te... uguale.
Si infatti penso che lascerò perdere. . grazie milli poeta..
TUTTI ti abbiam detto cose identiche....
tira le tue conclusioni....
ma ... c'è un ma, e sempre ci sarà quando si parla di vespa... fai comunque la tua offerta ULTIMA a 600, come tentativo....
poi ci sono anche le follie.... le smanie e la dipendenza.... la vespa-dipendenza.... patologia assimilabile al Vespasenso, solo più grave.....
VESPASENSO.
TUTTI ti abbiam detto cose identiche....
tira le tue conclusioni....
ma ... c'è un ma, e sempre ci sarà quando si parla di vespa... fai comunque la tua offerta ULTIMA a 600, come tentativo....
poi ci sono anche le follie.... le smanie e la dipendenza.... la vespa-dipendenza.... patologia assimilabile al Vespasenso, solo più grave.....
VESPASENSO.
Grazie a tutti!!tanto al limite può dirmi di no.. Offriro' 500€ e vediamo!!grazie ancora!![emoji106]
Ciao a tutti ieri sera dopo che mi avete chiarito un po le idee ho fatto una proposta al venditore...come mi avete consigliato sono partito da 500 €... Le ho motivato l'offerta in base a cosa mi avete detto ...stamattina l'annuncio non c'era più... Ci sarà stato qualcuno che veramente gli ha fato 1500€??mah.. Aspettiamo e vediamo...
Utente Cancellato 011
07-07-15, 09:25
Gli si sarà polverizzata all'istante con il flash della fotocamera. .
Gli si sarà polverizzata all'istante con il flash della fotocamera. .
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] si probabilmente si...ma tu dici che veramente qualcuno gli ha dato 1500 € ????
dici che veramente qualcuno gli ha dato 1500 € ????
di pazzi è pieno il mondo
http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-gl-del-1964-alessandria-130115691.htm
ė riapparsa a 900 euro!
okkio il tunnel ė completamente marcio!
Utente Cancellato 011
07-07-15, 11:45
Però. .. 600€ di sconto in 24h... può tenersela al 101%. Queste cose fanno solo arrabbiare.
Infatti.. Mi ha contattato e mi ha detto che gli hanno offerto 700 € e io gli ho detto che fa bene a dargliela..
Non solo il tunnel è marcio, ma anche la parte bassa del telaio dove s'innesta il tunnel! :orrore: Sono stato troppo generoso! Direi che 350-400 euro è una cifra più corretta.
Ciao, Gino
Non solo il tunnel è marcio, ma anche la parte bassa del telaio dove s'innesta il tunnel! :orrore: Sono stato troppo generoso! Direi che 350-400 euro è una cifra più corretta.
Ciao, Gino
Ok ok mi avete convinto!!cambio progetto
.. Arriverà qualcos'altro... Ma l'idea di una GL mi intrigava... Finita è veramente elegante! Sarà per un'altra volta...
Chi sa dirmi che modello è questo?di che anno?http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/07/8822fd4bdae3adb813a98dfbaac4993d.jpg
Ciao si sicuramente la maggior parte dei lavori me li farei io.. Ma volevo sapere.. È un modello diciamo ricercato oppure non più di tanto? Lui chiede 1500!!
1500??????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
si già in GL non è un GS..figurati...mah...io non gli farei nenache un offerta dirti la verità..qua di lavori ce ne sono tanti da fare!
qua mi sa che la spesa non vale la resa..tec l'assicuro. a oggi un gl va al max a 3/3500 €..
2000 € per rifarla mi sa che è rosicato... verniciatura e se si vuole sabbiatura sono già 1000€ almeno...motore e pezzi non made in china...per me arrivi ad almeno 3000 di spesa.
appunto dimenticavo i lavori di lattoneria sul tunnel ecc...per carità...
1500??????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
si già in GL non è un GS..figurati...mah...io non gli farei nenache un offerta dirti la verità..qua di lavori ce ne sono tanti da fare!
qua mi sa che la spesa non vale la resa..tec l'assicuro. a oggi un gl va al max a 3/3500 €..
2000 € per rifarla mi sa che è rosicato... verniciatura e se si vuole sabbiatura sono già 1000€ almeno...motore e pezzi non made in china...per me arrivi ad almeno 3000 di spesa.
Si ma infatti non se ne parla proprio.. Puoi dirmi che modello è quello della foto? Sull'annuncio scrive 125 L anni 50..
paolos90cv
07-07-15, 17:22
Chi sa dirmi che modello è questo?di che anno?http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/07/8822fd4bdae3adb813a98dfbaac4993d.jpg
Beh, banalmente direi che è una faro basso, 125 cc, 3 marce, miscela al 5%.
Per l'anno esatto non saprei, ma non mi sembra sia ancora quella con i cofani in alluminio, quindi direi tra il 1955 e il 1957.
Non sai il n di telaio? Taglierebbe la testa al toro per l'anno di costruzione.
Aggiungo che come base di partenza per un restauro (non credo conservativo) è molto meglio della GL di prima.
Dalla presenza della leva starter, dalla dimensione della sella e dall'attacco del portapacchi, direi una 125 del 1956-57, una VN2T, l'ultima faro basso.
Ciao, Gino
Beh, banalmente direi che è una faro basso, 125 cc, 3 marce, miscela al 5%.
Per l'anno esatto non saprei, ma non mi sembra sia ancora quella con i cofani in alluminio, quindi direi tra il 1955 e il 1957.
Non sai il n di telaio? Taglierebbe la testa al toro per l'anno di costruzione.
Aggiungo che come base di partenza per un restauro (non credo conservativo) è molto meglio della GL di prima.
No l'anno non lo dice... Dice anni 50 gli ho mandato una mail per avere altre foto.. Per sapere se è ok con i documenti.. Secondo voi come si trova.. Quanto potrebbe valere?
Chiedi una foto della punzonatura, così sai precisamente di cosa si parla.
Un amico ne ha comprata una simile, completamente restaurata e con documenti in regola, a 5000 euro, incluso il passaggio di proprietà.
Ciao, Gino
Chiedi una foto della punzonatura, così sai precisamente di cosa si parla.
Un amico ne ha comprata una simile, completamente restaurata e con documenti in regola, a 5000 euro, incluso il passaggio di proprietà.
Ciao, Gino
Cavoli... Già sparita.. In effetti chiedeva 1400 €..
paolos90cv
08-07-15, 06:30
Cavoli... Già sparita.. In effetti chiedeva 1400 €..
Oppure era una truffa.
Comunque io sono dell'idea che è sempre meglio chiamare: se è una truffa lo scopri subito, se non lo è, la fermi subito. Ovviamente andando quanto prima sul posto, mai mandando soldi!
Oppure era una truffa.
Comunque io sono dell'idea che è sempre meglio chiamare: se è una truffa lo scopri subito, se non lo è, la fermi subito. Ovviamente andando quanto prima sul posto, mai mandando soldi!
Si bisogna comunque fare attenzione!non manderei mai dei soldi cosi...ma c'è anche il fatto che lavorando fuori come me non posso essere li e fermarla.. E quindi non è facile..
Si ma infatti non se ne parla proprio.. Puoi dirmi che modello è quello della foto? Sull'annuncio scrive 125 L anni 50..
mi pare e
credo vna2..
mi pare e
credo vna2..
Grazie.. Ma era una truffa...mi sembrava troppo basso il prezzo..
paolos90cv
09-07-15, 10:12
mi pare e
credo vna2..
Non è una VNA2: la VNA2 è del 1960, faro alto, scocca saldata in due parti, manubrio carenato in due pezzi.
Completamente diversa.
Non è una VNA2: la VNA2 è del 1960, faro alto, scocca saldata in due parti, manubrio carenato in due pezzi.
Completamente diversa.
Credo tu ti stia confondendo con la VNB1T (costruita dal 1959 al 1961). Tutta un'altra cosa. La VNA2T è stata costruita dal 1958 al 1959.
Comunque, come ho giià scritto, quella credo sia una VN2T, l'ultima faro basso, costruita tra il 1956 ed il 1957
Ciao, Gino
paolos90cv
09-07-15, 15:23
:ok:
Credo tu ti stia confondendo con la VNB1T (costruita dal 1959 al 1961). Tutta un'altra cosa. La VNA2T è stata costruita dal 1958 al 1959.
Comunque, come ho giià scritto, quella credo sia una VN2T, l'ultima faro basso, costruita tra il 1956 ed il 1957
Ciao, Gino
Vero che nel 60 c'era la VNB1 con miscela al 2%.
La VNA1 tra fine 57 e 58. La VNA2 a fine 58 e 59. Questo approssimativamente. Non mi meraviglierebbe qualche VNA2 immatricolata tardivamente nei primi mesi del 1960.
Il resto che ho scritto è corretto però. :ciao:
Ciao, Gino
:ok:
Vero che nel 60 c'era la VNB1 con miscela al 2%.
La VNA1 tra fine 57 e 58. La VNA2 a fine 58 e 59. Questo approssimativamente. Non mi meraviglierebbe qualche VNA2 immatricolata tardivamente nei primi mesi del 1960.
Il resto che ho scritto è corretto però. :ciao:
Certo! ;-)
Non è una VNA2: la VNA2 è del 1960, faro alto, scocca saldata in due parti, manubrio carenato in due pezzi.
Completamente diversa.
si hosbaglaito professore a digitare il 2...ho consuso il faro basso con la vna2... comunque la vna2 è 58-59................................................ .....
si hosbaglaito professore a digitare il 2...ho consuso il faro basso con la vna2... comunque la vna2 è 58-59................................................ .....
Consiglio di evitare queste battute, perchè lo spirito con cui vengono dette è di difficile comprensione e possono portare a flames!
paolos90cv
13-07-15, 06:39
Consiglio di evitare queste battute, perchè lo spirito con cui vengono dette è di difficile comprensione e possono portare a flames!
Infatti.
E' meglio che non risponda all'ultimo messaggio di Humabel...
Infatti.
E' meglio che non risponda all'ultimo messaggio di Humabel...
Grazie per la fattiva collaborazione.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.