Visualizza Versione Completa : Di che anno è?
Buonasera vespisti
In cantina ho trovato questo blocco,qualcuno mi può dire se é un prima serie?
:mah:...non si vede nulla
ASSEACAMME
07-07-15, 13:42
dov'è la foto?
Non lo so ragazzi,io le vedo
Prova a rimetterla perchè noi non la vediamo proprio.:boh:
se ci sono problemi nel pubblicare le foto metti la sigla completa del motore "V5A1T........" dovremmo essere in grado di stabilire se è una prima serie o meno :mrgreen:
Sigla motore stemma rettangolare v5a1m *73720*.... prima serie?
Vespa 50N anno 1965
Fonte database scooterhelp
http://www.scooterhelp.com/serial/ves.motor.serial.numbers.html
allora dovrebbe essere un blocco prima serie.....pardon avevo sbagliato nel messaggio precedente, V5A1T è per il telaio :-)
comunque per toglierti ogni dubbio misura il diametro dell'imbocco del cilindro sui carter....se prima serie è da 58mm
nel caso misurasse 62mm non sono carter prima serie....o a meno che non siano stati allargati al tornio.....roba che in giro ho visto fare, a mio avviso meritano la galera :mrgreen: :frustate:
Ok,quanto possono valere originali?
Ok,quanto possono valere originali?
motori prima serie completi ne ho visti in vendita sulle 300€....non ti so dire però se sia il prezzo giusto o meno :ciao:
nel 65 si parla già di vespa N e basta,le 'prima serie' sono '63-'64...
Hai la cuffia in ferro o in plastica?
inoltre se il blocco fosse aperto potresti verificare se la crociera è a due griffe(prima serie) o a quattro(successive)...
154888154889154890154891154892
Cuffia in ferro...
nel 65 si parla già di vespa N e basta,le 'prima serie' sono '63-'64...
Hai la cuffia in ferro o in plastica?
inoltre se il blocco fosse aperto potresti verificare se la crociera è a due griffe(prima serie) o a quattro(successive)...
La prima serie è stata prodotta nel triennio '63-'65...comunque le foto ne danno conferma :ok:
@gianni78 ma statore e volano li hai? il volano è un pò na rogna trovarlo....a basso prezzo soprattutto
l'imbocco del cilindro è da 58mm? wow complimenti per la valvola...è quasi perfetta!! ;)
è una mia impressione o la zona travasi è un pochino smaciullata?
Li ho trovati cosi ragazzi,erano buttati dentro un fienile,si effettivamenti la zona travasi non è messa bene.cmq voglio vedere se misura 58mm.altrimenti se sono stati lavorati quanto possono valere?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.