Accedi

Visualizza Versione Completa : frizione/trasmissione Pedivella avviamento



barabaru
08-07-15, 15:18
Amici Vespisti, anche questa estate la mia bianchina ha deciso di farmi arrabbiare...... Giorni fa provo ad accendere e la pedivella scende un pò troppo a vuoto, al che penso mi si è spanata, la rimetto in alto stringo bene la vite della leva e per un paio di giorni funziona. Ora scende ancora a vuoto, e il meccanico dove ho ordinato la pedivella mi dice che c' entra la frizione, si è rotta una molla che etc etc etc, se non mi ero accorto che la frizione era durissima....... io sincermante ieri prima di darglela ho fatto 100 km!!!!! Per favore cosa sta succendendo alla bianchina???

Grazie mille e scusate se vi scoccio sempre!!!!

Paolo50
08-07-15, 15:56
Se scende la pedivella senza far girare il motore, si é sgranato il millerighe della pedivella. Per quanto riguarda la frizione, potrebbe slittare e quindi non trasmettere il movimento all' albero.

barabaru
08-07-15, 16:27
OK, ma perchè lui sostiene che scende a vuoto per la frizione??? La vespa funzionava benissimo. Boooooo non so piu cosa pensare

DadoPX97
08-07-15, 17:16
ciao, prova a mettere una marcia e a spingere delicatamente la pedivella, se la vespa si muove schiacciando la pedivellala frizza è ko, se invece la pedivella va giu si è sgranata.
ciao

barabaru
08-07-15, 17:17
Ormai è dal meccanico, ma scusa come fa ad essere ko la frizione se ho fatto 100 km ieri e stamattina funzionava????

Paolo50
08-07-15, 17:17
Ma rimane a terra e non risale? Senti che qualcosa ingrana?

barabaru
08-07-15, 17:20
allora appena dai peso scende un pò e verso la fine prende, non risale cioè risale fino a dove prende. Scusa se non sono stato chiaro

sartana1969
09-07-15, 10:10
chiamiamo pedivella a riposo = posizione A
pedivella azionata = posizione B

Azione:
messa in moto azionando la pedivella

Evento 1:
la pedivella passa da A a B e non ritorna automaticamente in A
Cause: pedivella sgranata

Evento 2:
la pedivella passa da A a B, ritorna automaticamente in A, il motore non accenna a girare minimamente (il volano non si muove) - l'evento si manifesta in maniera casuale
Cause: ingranaggio messa in moto rovinato/molla di spinta scarica

Evento 3:
la pedivella passa da A a B, ritorna automaticamente in A, il motore non accenna a girare minimamente (il volano non si muove) - l'evento si manifesta in maniera continua
Cause: ingranaggio messa in moto molto rovinato/molla di spinta scarica

Evento 4:
la pedivella passa da A a B, ritorna automaticamente in A, il motore accenna a girare ma oppone poca resistenza (il volano si muove all'inizio della messa in moto e poi si ferma) - l'evento si manifesta in maniera continua
Cause: frizione che slitta

Utente Cancellato 011
09-07-15, 10:18
Dato che apri per far controllare la frizione fai fare una revisione completa del motore, non esitando a cambiare paraoli, cuscinetti, crocera, frizione ecc.. vedrai che la tua bianchina non ti darà più noie (ovviamente se il lavoro é ben fatto :ok: )

barabaru
10-07-15, 12:28
Rifatto motore luglio 2014, spero che non debbano riaprire. Mannaggia!!

Grazie a tutti per le risposte

sartana1969
10-07-15, 13:58
Rifatto motore luglio 2014, spero che non debbano riaprire. Mannaggia!!

Grazie a tutti per le risposte

metti in moto la vespa, scalda il motore - da calda a bassi giri metti la 4° e apri tutto il gas - se è la frizione che slitta la vespa sale tantissimo di giri e aumenta di pochissimo la velocità

barabaru
11-07-15, 13:35
Ciao Sartana grazie mille per le risposte, sei sempre gentile. Ora la vespa è dal meccanico e la ritiro martedi. Ha detto che la frizione è salva, si era rotta una molla dentro (non ho capito nulla) la pedivella scendeva perchè sgranata. Speriamo sistemi tutto a dovere.

Grazie ancora

barabaru
17-07-15, 17:02
Per la serie la saga continua....... Vespa ritirata andava benissmo, poi..........iniazia a slittarmi la frizione in maniera strana. In 4 ad sesempio saliva di giri ma sembrava di avere la frizione tirata?????? Poi il bello quasi a casa (per fortuna) sento un rumore assurdo venire dal motore come se ci fosse qualcosa che strusciava.... pedivella avviamento scende a vuoto volano non accenna a muoversi. Cosa ho scassato sto giro???? Ingranaggio pedivella??? Crociera????( mi uscivano un pò le marce ultimamente). Forza vespisti datemi una mano che sono nero!!!! Devo aprire dopo nenahce un anno!!!!!!!!!

Grazie vespisti

volumexit
17-07-15, 17:08
Per la serie la saga continua....... Vespa ritirata andava benissmo, poi..........iniazia a slittarmi la frizione in maniera strana. In 4 ad sesempio saliva di giri ma sembrava di avere la frizione tirata?????? Poi il bello quasi a casa (per fortuna) sento un rumore assurdo venire dal motore come se ci fosse qualcosa che strusciava.... pedivella avviamento scende a vuoto volano non accenna a muoversi. Cosa ho scassato sto giro???? Ingranaggio pedivella??? Crociera????( mi uscivano un pò le marce ultimamente). Forza vespisti datemi una mano che sono nero!!!! Devo aprire dopo nenahce un anno!!!!!!!!!

Grazie vespisti

Chievella frizione??? Probabile.

Vol.

barabaru
17-07-15, 17:20
Chievella frizione??? Probabile.

Vol.


MMMM non credo il rumore che arriva dal motore è terribile, anche a motore spento se la spingo cè come qualcosa che struscia da qualche parte.

volumexit
17-07-15, 17:24
MMMM non credo il rumore che arriva dal motore è terribile, anche a motore spento se la spingo cè come qualcosa che struscia da qualche parte.
Allora ti si e' aperto il pacco frizione. Prova ad aprire il carterino frizione.

Vol.

vints
17-07-15, 19:26
Ma il meccanico cosa ha effettuato sulla vespa?
Se fossi in te, sicuramente si sarà pagato, gli riporterei la vespa.:ok:

barabaru
17-07-15, 19:37
E' gia da lui. Aveva sostiuito la pedivella accensione ( sgranata) e sistemato la frizione ma non chiedermi cosa era successo. Non ci ho capito nulla. Mi ha detto di una molla etc etc. Io piu che getti e stupidate varie non so sistemare purtroppo.
Puo essere che ho rotto ingranaggio messa in moto?? Perche slittava la frizione??? Booooooo sono depresso ����
grazie delle risposte

sartana1969
20-07-15, 07:48
vespa spenta e in folle: se provi a mettere in moto con la pedivella, esattamente cosa succede?
vespa spenta e con la prima marcia inserita + leva frizione tirata: se provi a mettere in moto con la pedivella, esattamente cosa succede?

sempre a motore spento:
metti in folle e spingi la vespa: esattamente cosa succede?
poi togli la candela e metti la marcia
se la spingi con la marcia senti rumore?

barabaru
20-07-15, 09:36
Mitico Sartana!!! Grazie mille della disponibilità, la bianchina è gia dal meccanico. Comunque la pedivella scendeva a vuoto. Alla fine non entravano nenache piu le marce!! L ho spinta fino dal meccanico (che caldo!!) anche spingendola faceva un rumore strano tipo qualcosa che strusciava da qualche parte!!!

barabaru
20-07-15, 18:03
Ciao vespisti arrivo ora dall officina. Disastro...... ho schiavellato lato ingranaggio cambio. Il pistone è nero come la pece. Ora devo decidere cosa fare.
Si riesce a recuperare albero cambio??? la sede chiave è rovinata. Crociera un disastro è usuratissima. Adesso se devo cambiare pistone e rettificare cilindro a sto punto pendo un 102 polini testa racing no???? Per 50 euro in piu ho tutto nuovo. Domani comunque parlo con il meccanico (oggi non l Ho visto). HO visto solo il motore aperto.

Grazie per il conforto!! :-)

sartana1969
20-07-15, 22:45
Ciao vespisti arrivo ora dall officina. Disastro...... ho schiavellato lato ingranaggio cambio. Il pistone è nero come la pece. Ora devo decidere cosa fare.
Si riesce a recuperare albero cambio??? la sede chiave è rovinata. Crociera un disastro è usuratissima. Adesso se devo cambiare pistone e rettificare cilindro a sto punto pendo un 102 polini testa racing no???? Per 50 euro in piu ho tutto nuovo. Domani comunque parlo con il meccanico (oggi non l Ho visto). HO visto solo il motore aperto.

Grazie per il conforto!! :-)

Hai chiavettato la frizione - facile che ti si sia rovinato il cestello (quello su cui appoggia la molla della frizione) e il quadruplo del cambio, nella sua parte conica di accoppiamento.
Questo è il quadruplo che ti si è rovinato.

http://www.ricambiscootermoto.it/it/altri-componenti/12599-ingranaggio-quadruplo-piaggio-vespa-50-125.html

Il fatto che il pistone sia nero come la pece non c'entra nulla con il problema alla frizione. Quanti km ha il gruppo termico? Guarda che vedere il cielo del pistone nero....non dico sia normale ma quasi - non ti spaventare.
Metti qualche foto di cilindro e pistone - te lo ha detto il meccanico che devi rettificare?

barabaru
20-07-15, 22:54
Domani vedo il meccanico poi vi aggiorno, il gt ha 10000 km ad occhio e croce. Il nero del pistone so che non c entra nulla con la frizione ma visto che ci siamo.....

barabaru
21-07-15, 10:07
Allora ordinati i pezzi vari, preso cociera drt almeno per un pò...... pistone lucidiamo e non serve neanche rettificare cilindro. Speriamo arrivino i pezzi al piu presto che con questo caldo mi manca ancora di piu la bianchina!!!!!!

Appena metto in moto vi aggiorno!!!

Ciao vespisti

sartana1969
21-07-15, 11:28
Allora ordinati i pezzi vari, preso cociera drt almeno per un pò...... pistone lucidiamo e non serve neanche rettificare cilindro. Speriamo arrivino i pezzi al piu presto che con questo caldo mi manca ancora di piu la bianchina!!!!!!

Appena metto in moto vi aggiorno!!!

Ciao vespisti

Hai controllato la misura della crociera? (50,2 o 51 mm?)

barabaru
21-07-15, 11:31
Ho chiamato il venditore mi ha garantito la compatibilità. Comunque adesso ricontrollo per una special del 1979 deve essere??

Grazie

http://www.ebay.it/itm/400348183540 va bene?? questa è 50.2

sartana1969
21-07-15, 12:21
Ho chiamato il venditore mi ha garantito la compatibilità. Comunque adesso ricontrollo per una special del 1979 deve essere??

Grazie

http://www.ebay.it/itm/400348183540 va bene?? questa è 50.2


se hai su gli ingranaggi del cambio con i codici che iniziano con il n.ro "4" va bene.
In linea di massima un 79 ha il cambio con la crocera corta da 50,2

Ma, scusa, misura la vecchia - non hai il motore aperto?

barabaru
21-07-15, 12:24
dopo vado dal meccanico a misurare. GRAZIE dell aiuto sei veramente gentilissimo!!!!



Misurato ora 50.2

GRAZIE ANCORA

barabaru
21-07-15, 17:24
Nuovo delirio.....Sartana scusa mi è venuto un dubbio, il meccanico non mi ha detto nulla. Dici che la crociera rovinata mi ha rovinato anche gli ingranaggi del cambio??

Scusami ma sto giro la voglio perfetta, il SIGNORE per modo di dire, che mi ha pappato 500 euro a luglio scorso manco la crociera si è degnato di cambiarmi.
Vivo in un posto del kaiser, quando ero a Firenze il meccanico quando mi vedeva mi metteva il tappeto rosso!!!! :-) qui sono troppo "pieni"

scusate lo sfogo!!!!!

sartana1969
21-07-15, 18:39
Nuovo delirio.....Sartana scusa mi è venuto un dubbio, il meccanico non mi ha detto nulla. Dici che la crociera rovinata mi ha rovinato anche gli ingranaggi del cambio??

Scusami ma sto giro la voglio perfetta, il SIGNORE per modo di dire, che mi ha pappato 500 euro a luglio scorso manco la crociera si è degnato di cambiarmi.
Vivo in un posto del kaiser, quando ero a Firenze il meccanico quando mi vedeva mi metteva il tappeto rosso!!!! :-) qui sono troppo "pieni"

scusate lo sfogo!!!!!


devi guardare le nicchie delle ruote dentate del tuo cambio
se sono a spigolo vivo o quasi, tutto ok
se sono smussate, sbeccate, scheggiate ti possono dare dei problemi
se vuoi essere sicuro, fai foto sopra e sotto di ogni ruota dentata (totale 8 foto) e postale qui.
Falle a fuoco, mi raccomando

barabaru
21-07-15, 18:41
Domani forse riesco- Grazieeeeee

barabaru
22-07-15, 17:22
devi guardare le nicchie delle ruote dentate del tuo cambio
se sono a spigolo vivo o quasi, tutto ok
se sono smussate, sbeccate, scheggiate ti possono dare dei problemi
se vuoi essere sicuro, fai foto sopra e sotto di ogni ruota dentata (totale 8 foto) e postale qui.
Falle a fuoco, mi raccomando


Controllate oggi, sono ancora sane per fortuna. Grazie ancora

barabaru
23-07-15, 11:15
Mitico sartana ho preso questo ma forse era meglio l' originale porca miseria cosa dici??

http://www.ebay.it/itm/351389263967?_trksid=p2060353.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT

sartana1969
23-07-15, 11:47
Mitico sartana ho preso questo ma forse era meglio l' originale porca miseria cosa dici??

http://www.ebay.it/itm/351389263967?_trksid=p2060353.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT

L'inserzione è scaduta ma, in ogni caso, non ti saprei dire se non originale è ok oppure no. Io li ho sempre montati originali e, quando facevo ore e ore di garage, se c'era quel particolare (o altri tipo il cambio completo, la crocera) io andavo dai miei pusher (2-3 sfasciacarrozze) e compravo il motore intero, sperando di trovare quel pezzo buono.

barabaru
23-07-15, 12:12
Mi è arrivata tutta la merce ora ora, piu tardi vado dal meccanico. Speriamo che ingranaggio sia ok. Ne ho visti anche di piu economici. Curiosità è piu importante ingranaggio o crociera??

Psycovespa77
23-07-15, 12:21
io andavo dai miei pusher (2-3 sfasciacarrozze) e compravo il motore intero, sperando di trovare quel pezzo buono.
Altri tempi,caro Sartana.Anch'io compravo et3 intere a 50000 lire dal mio distruttore di fiducia(solo per montarne il motore sotto le special) ma prova adesso ad andare a chiedere pezzi vespa...peggio che chiedere prestiti agli strozzini...

sartana1969
24-07-15, 09:31
Altri tempi,caro Sartana.Anch'io compravo et3 intere a 50000 lire dal mio distruttore di fiducia(solo per montarne il motore sotto le special) ma prova adesso ad andare a chiedere pezzi vespa...peggio che chiedere prestiti agli strozzini...

infatti non faccio più praticamente niente....ci vuol la visa anche per i morsetti ormai....

barabaru
30-07-15, 12:12
Buongiorno vespisti!!! Allora la saga continua.....Ponti???:crazy:

Ieri ritiro il bolide, scaldo bene parto inizio a tirare un pò tutto ok faccio 10 km anche meno......... torno dal meccanico gli dico di prepararmi il conto che la moto va bene. Pronti via vado a a casa quasi arivato vado in riserva......dopo inizia la comica, la bianchina inizia a borbottare quando apro un pò, poi anche ai minimi e fuori dal portone di casa mi saluta definitivamente. Premesso che il meccanico aveva avuto problemi a farla partire cosi ha messo bobina nuova....... cambio candela riparte, accendo faccio 30 metri morta..........

Cosa è successo sto giro????? SE continua cosi la vendo ho già speso quasi 3000 eueo per lei tra acquisto e motori vari..... non è riconoscente affatto:cry:

PS. Il meccanico mi aveva detto prima di consegnarmela che impianto elettrico (fili) erano un disastro e forse era meglio cambiarli. Adesso li cambierà!!!!! Può essere che siano anche solo i fili??

Ditemi qualcosa di positivo perchè altrimenti la scaravento giù dal balcone!!!!:rabbia:

vints
30-07-15, 13:21
Smonta la candela e vedi se arriva corrente.
A benzina come sei messo? Riserva?
:ok:

barabaru
30-07-15, 15:02
Non arriva corrente, benza poca ma (riserva) ma ne ho porca pupazza!!!:mrgreen:

barabaru
31-07-15, 12:02
Vespisti... per favore datemi un pò di conforto:mrgreen:. Secondo me è il condensatore...... voi cosa suggerite'?

sartana1969
31-07-15, 12:14
Vespisti... per favore datemi un pò di conforto:mrgreen:. Secondo me è il condensatore...... voi cosa suggerite'?

inizia a controllare prima le puntine
apertura e stato

Psycovespa77
31-07-15, 12:18
Oltre a quanto scritto da Sartana,mi sento di consigliarti anche un valido esorcista da interpellare dopo aver cambiato meccanico.

barabaru
31-07-15, 12:25
Ciao sartana, è dal "meccanico" stamattina gli è partita andava ma gli si è spenta anche a lui. Ne ho le scatole piene, ho girato quasi tutti i meccanici della zona. Ne trovassi uno serio......

Che peccato non ci sono più i professionisti di una volta.

sartana1969
31-07-15, 13:13
Ciao sartana, è dal "meccanico" stamattina gli è partita andava ma gli si è spenta anche a lui. Ne ho le scatole piene, ho girato quasi tutti i meccanici della zona. Ne trovassi uno serio......

Che peccato non ci sono più i professionisti di una volta.

...e dire che con un'accensione a puntine la diagnosi della "corrente" è abbastanza semplice.....

Vespino86
31-07-15, 13:15
Che peccato non ci sono più i professionisti di una volta.
i professionisti secondo me rimangono sempre i vespisti stessi. ...gli appassionati!! [emoji18]
i meccanici di scooter e moto si e no sanno riparare i frullini e moto da strada di grossa cilindrata.....ma su vespe sono un pò scettico

barabaru
31-07-15, 14:45
Avessi un garage no la porterei mai e poi mai........

barabaru
31-07-15, 15:12
Adesso con questo post capirete perchè ho il morale a terra.......

Arrivo ora da un concessionario piaggio.........2 condensatori rms, una confezione di puntine.......indovinate quanto ho speso????

30 euro

barabaru
31-07-15, 18:57
Oltre a quanto scritto da Sartana,mi sento di consigliarti anche un valido esorcista da interpellare dopo aver cambiato meccanico.

non manchero'. Ad onor del vero pero biogna dire che con questa special ho fatto: bernina, mortirolo, gavia, stelvio e faccio a volte fuori un pieno cosi a zonzo per la mia citta e dintorni in un giorno...... Grazie del consiglio comunque

Psycovespa77
31-07-15, 19:00
Con quel che ci hai speso,ci prendevi una 4 poli elettronica in buono stato.

barabaru
31-07-15, 19:07
Io la voglio a puntine :mrgreen:

Psycovespa77
31-07-15, 19:30
Contro il masochismo non c'è rimedio...tienila a puntine.Puoi però risolvere per sempre i problemi al condensatore recandoti in un negozio di elettronica(o dove vuoi,baia,spacciatori,trafficanti georgiani...)e comprando un paio di condensatori in poliestere 0,33uf 600v oppure 0,33uf 1000v.Da quando monto quelli ho risolto il 90% dei problemi sugli statori a puntine,li monto e non ci metto piu mano per un bel po di tempo.E costano una miseria.

barabaru
31-07-15, 19:38
Ne approfitto, ho preso un rms dici che puo andare bene??

Psycovespa77
31-07-15, 20:06
Prima di passare all'elettronica per avere un illuminazione decente di notte(55w all'anteriore)ne ho provati di tutti i tipi e come molti altri sono giunto alla conclusione che se ne trovano ben funzionanti circa uno su cinque.Se indovini quello buono sei a posto.Quelli in poliestere(specie quello da 1000v)sono praticamente eterni.

barabaru
31-07-15, 20:27
Porca miseria vorrà arrivare anche un pò di fortuna no???? Domani la Ritiro le puntine erano vulcanizzate. vi terrò aggiornati, se va male preparatevi a vederla su mercatino!!! :mrgreen:

vints
31-07-15, 21:26
Incrociamo le dita!!!!!!:ok:

sartana1969
01-08-15, 11:19
Adesso con questo post capirete perchè ho il morale a terra.......

Arrivo ora da un concessionario piaggio.........2 condensatori rms, una confezione di puntine.......indovinate quanto ho speso????

30 euro

a prezzi normali
condensatore: 6 euro
puntine; 5 euro

Scusa la domanda personale ma esattamente per "Mondo", che località intendi?
Dai passi che hai nominato.....Bormio? S. Caterina? Manno? .... o più distante, Aprica?

barabaru
01-08-15, 11:29
Ciao sartana diciamo che sono di quelle zone via.......:mrgreen:. Informazione qualcuno può dirmi se vanno bene questi:
http://it.farnell.com/epcos/b32654a334j/condensatore-0-33uf-1000v/dp/1200807

Inoltre se volessi accensione elettronica che marca consigliate, peso volano etc etc ??

Grazie mille

sartana1969
01-08-15, 14:35
Ciao sartana diciamo che sono di quelle zone via.......:mrgreen:. Informazione qualcuno può dirmi se vanno bene questi:
http://it.farnell.com/epcos/b32654a334j/condensatore-0-33uf-1000v/dp/1200807

Inoltre se volessi accensione elettronica che marca consigliate, peso volano etc etc ??

Grazie mille

Un condensatore è sempre un condensatore.
Il condensatore che ti serve per l'accensione della vespa è da 0,32 microfarad - uno 0,33 va benissimo
V=400volt

Un polo del condensatore lo colleghi a massa sullo statore, l'altro polo lo sdoppi in 2 fili, uno lo colleghi alla puntina, e l'altro all'uscita della bobina AT.

Io alle elettroniche sono allergico.... ;-)

barabaru
01-08-15, 14:42
Porta pazienza sartana, non ci capisco una mazza di condensatori potresti linkarmi quello che devo comperare io non riesco a trovarlo.....scusami

sartana1969
01-08-15, 21:25
Porta pazienza sartana, non ci capisco una mazza di condensatori potresti linkarmi quello che devo comperare io non riesco a trovarlo.....scusami

http://it.rs-online.com/web/c/passivi/condensatori/condensatori-in-poliestere/?searchTerm=condensatore+400&esid=cl_4294967294,cl_4294686383,cl_4294683155,cl_ 4294682872&m=1&aaaExp=Y&applied-dimensions=4294674199,4294246044&last-removed=4294245294

barabaru
04-08-15, 19:39
http://it.rs-online.com/web/c/passivi/condensatori/condensatori-in-poliestere/?searchTerm=condensatore+400&esid=cl_4294967294,cl_4294686383,cl_4294683155,cl_ 4294682872&m=1&aaaExp=Y&applied-dimensions=4294674199,4294246044&last-removed=4294245294

Grazie mille Sartana, ora arriva il bello........ ritirata la vespa,ho fatto fuori un pieno ma porca di quella........ a volte mi sembra vada a strappi ai bassi, quando magari riaccelero in 4 dopo che la lascio un pò morire quando riapro sembra avere buchi. A volte anche ai giri alti alti mi fa la stessa cosa. Puntine regolate male o condensatore???

barabaru
04-08-15, 20:39
http://picosong.com/uFr2
(http://picosong.com/uFr2)
http://picosong.com/uFrh

(http://picosong.com/uFrh)

barabaru
04-08-15, 20:41
Ragazzi sono al limite della distruzione della vespa ora. Scherzo nauralmanete c è di peggio comunque ascoltate i 2 file che ho messo sopra, peggiora la vespa mi rimane alta di giri anche adesso.

http://picosong.com/uFrh


DOPO 1 MINUTO SI SENTE BENE IL SINTOMO
(http://picosong.com/uFrh)

barabaru
05-08-15, 14:47
155187

Ho recuperato questo condensatore con le specifiche che mi avete detto puo andare bene??

Grazie mille

Vespino86
08-08-15, 13:37
155187

Ho recuperato questo condensatore con le specifiche che mi avete detto puo andare bene??

Grazie mille
certo....se ha una capacità di 0.33uF e un voltaggio di 400 o 600 o 1000Volt va benissimo
vai in un negozio di componenti elettronici e lo prendi

io sono 2 anni che monto uno da 1000V e mai un problema di nessun tipo....proprio l'altro giorno per curiosità davo un'occhiata alle puntine....perfette, piattelli puliti, simmetrici e senza buchi

barabaru
08-08-15, 13:41
Sei molto gentile, scusami ne approfitto. La Vespa strappa a volte ai bassi e quando tiro le marce agli alti scoppietta. é il condensatore vero??? Il meccanico dice che è impossibile......non so piu cosa fare guarda,

barabaru
12-08-15, 11:33
Vespisti snon disperato, montato puntine e condensatore nuovi fatti 100 km scarsi, strappa sempre....... smontato volano puntine già un pò vulcanizzate......... cosa caspita ha sto cesso????????

Scusate lo sfogo.......

barabaru
14-08-15, 21:38
Forse un po di fortuna e arrivata...... Recuperato condensatore e puntine ORIGINALI PIAGGIO.
E' tornata quella di prima.

p.s ho cambiato meccanico, gli ho detto mille volte che erano condensatore e puntine diffettose...mi rideva in faccia.
va be ha perso un cliente

vints
15-08-15, 00:14
Bene, ora goditi la tua vespa!!! La prox volta vedi di impare te a cambiare le puntine ed il condensatore e vedrai, che non dovrai più rivolgerti al meccanico!!!:ok: