Accedi

Visualizza Versione Completa : AIUTO VNB1 VNB6



lollo1968
31-03-08, 18:18
CIAO A TUTTI,
SONO NUOVO DEL FORUM E MI TROVO CON QUESO PROBLEMA
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE CHI MI VOLESSE AIUTARE
(spero di essere nella sezione giusta)

HO ACQUISTATO UNA VESPA VNB6T DEL 1965 4 MARCIE CON
TARGA ORIGINALE VISURA E TUTTI I DOCUMENTI ORIGINALI DA UN SIGNORE DI
CIRCA 60 ANNI UNICO PROPRIETARIO
LA VESPA ERA DI SUO PADRE, E SIAMO
ANDATI A FARE IL PASSAGGIO IN UN AGENZIA.E SONO IN ATTESA CHE MI
ARRIVI IL LIBRETTO (fino a qui tutto ok)
NEL FRATTEMPO CHE MI ARRIVI IL
PASSAGGIO HO COMINCIATO A SMONTARE LA VESPA
PER RIVERNICIARLA.
SABATO
MI E' ARRIVATO IL LIBRETTO, SONO ANDATO A CONTROLLARE I NUMERI DEL
TELAIO E I NUMERI CORRISPONDONO PERFETTAMENTE, PERO' NELLA SIGLA
VNB6T
NON CORRISPONDE IL NUMERO!
COME VI INDICO QUI SOTTO:

NEL LIBRETTO DICE:

TARGA FO 93XXX OK
TELAIO VNB1T 026XXX OK
MOTORE VNB1M
CAMBIO A 3 MARCIE


INVECE LA VESPA DICE:

TARGA FO 93XXX OK
TELAIO VNB6T 026XXX OK
MOTORE VNB6M
CAMBIO DELLA VESPA E A 4 MARCIE
(lo testato di persona)

VI RIPETO CHE IL LIBRETTO E' IL SUO ORIGINALE!!!

COME POTETE NOTARE CAMBIANO LE SIGLE VNB1 (DEL LIBRETTO)
E VNB6 DELLA MIA VESPA.
COME SI PUO' SPIEGARE QUESTO FATTO?
UN ERRORE DI SCRITTURA DELLA CASA COSTRUTTRICE?
OPPURE UN' ERRORE QUANDO E STATA IMMATRICOLATA?
QUEL SIGNORE A CUI O COMPERATO LA VESPA A GIRATO PER PIU' DI 35 ANNI SENZA CHE SI ACCORGESSE DI NIENTE!!!!
PER CHI MI VOLESSE AIUTARE SONO SEMPRE A DISPOSIZIONE
DI NUOVO GRAZIE INFINITE A TUTTI

Scighera
31-03-08, 18:24
Forse è stato cambiato il motore ... sinceramente non trovo altra spiegazione .... che si sono sbagliati in fabbrica .... mmmm ... ne dubito ....

Alemilan
31-03-08, 18:43
Secondo me è un errore di stampa... e non so se ti conviene mobilitarti per sistemare la cosa .. perchè con quella burocrazia che c'è in italia la vespa non la usi più..
questo è quello che penso io...

Mari200
31-03-08, 20:19
Scrivere in maiuscolo significa urlare,quindi prima che lo dicano i capi,
se puoi e' meglio evitare... ;-)
tornando al discorso vespa,sicuramente Gipirat potra' esserti utile..
benvenuto su VR
:ciao:

ricmusic
31-03-08, 21:26
Ciao e benvenuto.
Ricordati quello che ti ha appena detto Mari...è una questione di "netichetta"...

Bel casino il tuo...non sono uno specialista e quindi evito di dirti cose che potrebbero essere fuorvianti...prima di fare qualsiasi cosa ti consiglio di aspettare il parere di quelli + ferrati...non precipitarti alla motorizzazione o in qualche agenzia...se i numeri corrispondono e cambia soltanto la sigla è probabilmente un errore di trascrizione.
Attendi con pazienza.

:ciao: Riccardo

PS certo che potresti anche mandarci una foto no ?

lollo1968
31-03-08, 21:31
ciao, e grazie a tutti
volevo inanzi tutto rispondere a SCIGHERA,
il motore non è stato cambiato, perche' è un vnb6m ed il telaio e vnb6t, quindi telaio e motore viaggiano di pari passo.
ciao MARI200, come riesco a contattare GIPIRAT?
attendo tue notizie

mi anno anche detto che potrei farla reinmatricolare,
pero' cosi perdo tutto il suo valore.
che cosa ne pensate?

un saluto a tutti
CIAO E GRAZIE

lollo1968
31-03-08, 21:38
GRAZIE RICMUSIC
mi stai dando un po' di conforto, che credimi mi ci vuole.
ho comperato questa vespa pensando di avere fatto un affare,
ma non pensavo a tutto questo casino.
mia moglie mi dice ancora oggi: "SE MI STAVI A SENTIRE............................ ECC.ECC.ECC."
CIAO GRAZIE E SPERO CHE QUALCUNO CHE CONOSCE COME VENIRNE FUORI MI DIA UNA BELLA MANO
CIAO

norkio
01-04-08, 07:17
strana questa cosa.. è una VNB6 ma immatricolata come VNB1

Vespa 125 1965 VNB6 (e Vespa125 1963 VNB5)
motore ---------------------- 1 cilindro orizzontale 2 tempi
alesaggio e corsa---------- mm 52,5X57 =cc 123,4
potenza---------------------- 4,6 CV a 5000 giri
distribuzione----------------a luci incrociate comandata dal pistone-aspirazione controllata da distributore rotante ricavato da un volano dell' albero motore
alimentazione---------------- miscela al 2%
accensione------------------- a volano magnete
carburatore------------------- Dell'Orto SI20/15
cambio------------------------ 4 marce
pneumatici-------------------- 3,50X8
peso--------------------------- 85 Kg
velocità------------------------ 75 Km/h

Vespa 125 1960
motore ----------------------1 cilindro orizzontale 2 tempi
alesaggio e corsa----------mm 52,5X57 =cc 123,4
potenza----------------------4,6 CV a 5000 giri
distribuzione----------------a luci incrociate comandata dal pistone-aspirazione ------controllata da distributore rotante ricavato da un volano dell' albero motore
alimentazione----------------miscela al 2%
accensione-------------------a volano magnete
carburatore-------------------Dell'Orto SI20/15
cambio------------------------3 marce
pneumatici--------------------3,50X8
peso---------------------------85 Kg
velocità------------------------75 Km/h
x il cambio le cose quadrano.. la VBN1 era 3 marcie e non 4 come la VBN6
facendo una veloce ricerca per le targhe la targa FO93### corrisponde al '65 quindi non dovrebbe essere una VBN1 (se non un imatricolazione tardiva..)
cmq in breve c'è un grosso problema.. la targa è giusta ma agli occhi di un agente tu stai viagiando su un mezzo diverso da quello del libretto..
Se sono corretti i dati che hai scritto:

--NEL LIBRETTO DICE:
TARGA FO 93XXX OK
TELAIO VNB1T 026XXX OK
MOTORE VNB1M
CAMBIO A 3 MARCIE
--INVECE LA Vespa DICE:
TARGA FO 93XXX OK
TELAIO VNB6T 026XXX OK
MOTORE VNB6M
CAMBIO DELLA Vespa E A 4 MARCIE

Vuol dire che hanno usato un libretto (per di più vecchio) di una VBN1 x una Vespa più giovane..
A mio avviso non potresti circolare.. rischi che una volta finito il restauro per un banale controllo di impacchettino la Vespa.. considerando che ultimamente di falsari e contraffattori ce ne sono in avanzo potresti rischiare di essere mal capito dalle forze dell'ordine..

ps okkio al BLOC MAIUSC

horusbird
01-04-08, 08:00
L'errore non e' cosi' raro, personalmente ho una VBB1 sul cui libretto e' scritto ruote da 10" mentre e' risaputo che le VBB hanno ruote da 8" , ho visto libretti in cui su vespe con motori a 3 marce c'era scritto 4 marce o viceversa; nel tuo casoprobabilmente se il libretto e' originale e mai rifatto, ce n'era uno precompilato per una VNB1 e quello hanno usato per scrivere con i dati di telaio, ma la sigla VNB1 e' scritta a penna o e' un timbro?

Ricordo comunque che una volta GiPiRat disse che probabilmente si poteva far fare la correzione direttamente in motorizzazione ma bisogna aspettare lui e sentire cosa ne pensa..
In ogni caso stai tranquillo che alla fineuna soluzione si trova. :-)

GiPiRat
01-04-08, 09:53
Si tratta sicuramente di un errore materiale, molto comune con le serie di vespe VNB e VBB, perché le omologazioni dei vari modelli che si succedevano al primo erano un aggiornamento dell'omologazione originale (cambiava molto poco, sino all'inserimento della 4^ marcia, ma anche con quella, si faceva sempre un aggiornamento e non una nuova omologazione). Una cosa simile è accaduta anche con le serie della PX, ma l'archiviazione elettronica ha migliorato un po' la situazione.

Comunque, se la vespa è regolarmente iscritta al PRA ed ha il libretto originale, devi rivolgerti in motorizzazione perché correggano "l'errore materiale" (in pratica significa che qualcuno ha sbagliato a scrivere) d'ufficio (tu non dovresti pagare nulla) e, una volta corretto il libretto, rivolgerti al PRA perché correggano il CdP.

Se dovessero far storie, devi rivolgerti alla Piaggio perché ti facciano una dichiarazione in cui si attesta che il veicolo Vespa VNB6T ******, targata ---------, immatricolata il **-**-1965, non può avere sigla di telaio e motore VNB1T 8o qualcosa del genere).

Ciao, Gino

lollo1968
01-04-08, 18:33
ciao a tutti
si hai ragione horusbird, il libretto e compilato tutto a mano
la targa e la stessa su libretto e su vespa,
il numero del telaio e lo stesso su libretto e su vespa,
notavo anche che nelle pagine piu' avanti del libretto ci sono dei bolli incollati anno 68-69-70-71-72-73
si vede che una volta si usava cosi' cioe' incollare i bolli nel libretto
come dici tu GIPIRAT provo prima alla motorizzazione?
sai se c'è uno sportello in particolare per questi problemi?
se invece devo per forza di cose contattare la PIAGGIO, hai perfavore un indirizzo, oppure un email
a cui mi posso riferire?
GRAZIE A TUTTI RAGAZZI MI SIETE DI CONFORTO E LO SCRIVO IN MAIUSCOLO
PERCHE' SENZA DI VOI NON SAPEVO DOVE ATTACCARMI E SPERO DI RISOLVERE
QUESTO PROBLEMA INSIEME A VOI
se qualcuno ha delle altre informazioni sono a disposizione
DI NUOVO GRAZIE A TUTTI

GiPiRat
02-04-08, 09:53
Come detto, vai prima in Motorizzazione, per la Piaggio, vedi qui: http://www.it.vespa.com/it_IT/vivo_vespa/richiedi_pubblicazioni/default.aspx

Ciao, Gino

lollo1968
02-04-08, 16:44
ciao Gino,
vedo di fare come dici tu, poi ti faccio sapere
ciao e grazie 1000

ricmusic
19-04-08, 21:57
...eccomi qui...ci sono caduto anch'io....
Sul libretto assolutamente originale dice VNB1....sul telaio c'è stampigliato VNB4 !!!!
Tutto il resto (targa e numero di motore e numero di telaio) corrisponde perfettamente...mannaggia :rabbia: :rabbia: :rabbia:
Va bene ho capito appena avrò il nuovo CDP e la pezzetta ancdò alla motorizzazione...che palle !!!
Il librettto è comunque in pessimissime condizioni e credo debba essere sostituito.
Domanda : è possibile, come per il CDP, trattenere l'originale ?

:ciao: Riccardo

GiPiRat
20-04-08, 15:07
E' possibile, bisogna fare la richiesta in motorizzazione PRIMA di chiedere l'emissione della nuova carta di circolazione.

Ciao, Gino

ricmusic
20-04-08, 15:21
ok Capito, grazie mille

:ciao: Riccardo

lollo1968
01-05-08, 07:46
CIAO RICMUSIC, E CIAO A TUTTI
ho letto il post che hai messo,
allora anche tu ti trovi scritto sul libretto 3 marcie,
ma in realta anche la vnb4 mi sembra che sia 4 marcie, come la mia.
cmq ho fatto richiesta alla piaggio KIT CERTIFICATO + SCHEDA TECNICA,
e sto aspettando che mi arrivi per poi andare in motorizzazione a vedere cosa si puo' fare.
UN ALTRA COSA:
MALA CHE VADA, POSSO REINMATRICOLARE LA MIA VESPA POSSEDENDO LA TARGA,
E LIBRETTO ORIGINALE (pero' sbagliato come dice il primo post)
COSI' VADO AVANTI CON I LAVORI?
CIAO A TUTTI GRAZIE

antovnb4
01-05-08, 08:11
la vnb4 mi sembra che sia 4 marcie, come la mia.

Ti posso garantire che il vnb4 è ancora 3 marce solo dal vnb5 venne introdotta la 4°marcia
Ciao

ricmusic
01-05-08, 10:04
Confermo VNB4 con 3 marce.
Lollo non credo sia una buona idea reimmatricolare. Quello che ci serve è richiedere la correzzione dei documenti validi ed esistenti.
In ogni caso, da quanto ho capito, il problema è minimo e risolvibile con una bella rottura di scatole in motorizzazione ma non è necessario infilarsi nel ginepraio delle reimmatricolazioni.

:ciao: Riccardo

lollo1968
01-05-08, 15:18
Ciao ragazzi,
pensavo che la vnb4 fosse a 4 marce
mi sbagliavo, grazie per l'informazione.
RICMUSIC ciao,la mia e una supposizione!
no io dicevo se proprio non si riesce a mettere a posto il vecchio
libretto (che per metterlo a posto andrei in capo al mondo)
ci sarebbe il modo di mettere la vespa in strada in qualche modo?
anche reinmatricolandola?
io voglio essere certo che prima di spenderci dei soldi per ristrutturarla,
poi la vespa si riesca a metterla in strada (in qualche modo).
PERCHE' DICO QUESTO!
perche' ho letto sul forum,che:
dal 1 gennaio 2008 le motorizzazioni fanno un sacco di storie per vespe sprovviste di qualche documento.

GiPiRat
01-05-08, 19:07
lollo, ma la tua vespa come è messa amministrativamente? E' forse radiata d'ufficio, demolita dall'intestatario oppure è in vita? Se non lo sappiamo non possiamo darti un aiuto.

Ciao, Gino

lollo1968
01-05-08, 21:20
ciao GIPIRAT,
io della vespa ho VISURA TARGA LIBRETTO,
pero' nel libretto c'e' un errore:
vnb1 libretto e vnb6 nel telaio
ti ricordi l'inizio di questo post?
quella e la mia vespa.
io GIPIRAT volevo sapere se; male che vada,
la vespa la posso reinmatricolare con le carte che ho in mano.
volendo non basta solo la targa per reinmatricolarla?
chiedo questo, perche' voglio cominciare i lavori di ristrutturazione,
quindi voglio essere sicuro che se non riesco a mettere a posto il suo vecchio libretto
almeno la si possa reinmatricolare.
tutto qui per non buttare via i soldi
perche' alla fine cosa me ne farei di una vespa restaurata se poi non la puoi usare?
ciao e grazie per il tempo che mi dedicate

ricmusic
01-05-08, 21:26
lollo, per poter meglio inquadrare la situazione dovresti rispondere a quanto ti ha chiesto GP.
Allora hai detto di avere la visura...benissimo...cosa c'è scritto sopra ?
In altre parole qual'è lo stato giuridico della Vespa ? Sulla visura dovrebbe essere riportato se è stata radiata o demolita...o meglio se non c'è niente e risulta ancora "in vita" cioè come se fosse un mezzo circolante. A seconda della situazione dovrai necessariamente comportarti diversamente indipendentemente dal fatto che sul libretto c'è un errore. L'immatricolazione della vespa, e quindi la sua possibilità di circolare, e l'errore sul libretto sono due cose diverse.
Facciamo un passo alla volta : controlla la visura e facci sapere cosa c'è scritto sopra.

:ciao: Riccardo

GiPiRat
02-05-08, 09:46
Allora lollo, sono andato a rileggermi tutto e ho visto che la risposta ti era stata già data, sei tu che hai confuso le acque parlando di reimmatricolazione. Ma la tua vespa è regolarmente immatricolata e iscritta al PRA, quindi non devi fare nulla se non chiedere la correzione di un errore materiale, come ti avevo già scritto.

Ciao, Gino

lollo1968
02-05-08, 12:46
CIAO GIPIRAT,
quindi secondo te io posso tranquillamente portare
la mia vespa dal carrozziere e fargli cominciare i lavori?

GiPiRat
02-05-08, 16:30
Sì, comincia pure i lavori, ma vai anche a far correggere il libretto, altrimenti potresti avere problemi con la revisione.

Ciao, Gino

lollo1968
08-05-08, 21:59
ok!!!!!
siccome ho richiesto alla piaggio
kit certificato+scheda tecnica (quasi un mese fa')
e mi deve ancora arrivare,
attendo che mi arrivino poi vado in motorizzazione a far modificare il libretto.
ALLORA, INTANTO COMINCIO LA VESPA.
CIAO E GRAZIE

lollo1968
17-07-08, 14:51
Ciao ragazzi,
ve la ricordate la mia storia di questa vespa, vero?
TUTTO OK!!!!!!!!!!!!!!!!
come diceva GIPIRAT ho fatto arrivare dalla piaggio ( euro 42.00)
KIT CERTIFICATO + SCHEDA TECNICA della mia vnb6,
poi con tutti i documenti sono andato in motorizzazione e li gli ho esposto il problema.
IL RISULTATO???????????
mi hanno corretto il libretto a penna, poi mi hanno fatto una nota nelle pagine successive con il timbro della motorizzazione,
e il tutto si e' risolto al meglio.
ciao e grazie a tutti.

GiPiRat
17-07-08, 17:47
Ottimo! :applauso:

Ciao, Gino

lollo1968
17-07-08, 18:36
e adesso che sono tranquillo con i documenti,
non mi rimane che rimontare tutta la vespa,
dato che l'ho ritirata dal carozziere giovedi scorso
poi vi faccio sapere, anzi inviero' qualche foto di com'era prima e dopo.
RIPETO GRAZIE A TUTTI VOI,
SENZA LE VOSTRE DRITTE NON CE L'AVREI MAI FATTA.
GRAZIE10000000000000000000000000000000000