PDA

Visualizza Versione Completa : Px 177 pinasco



Machado
09-07-15, 19:50
Salve a tutti sono nuovo del forum ma e' da tanto che prendo spunto dai vostri post complimenti!
veniamo al dunque :ho una vespa px125 del 1981 fino a 2 mesi fa aveva sotto un gruppo termico 150 e il resto tutto originale, poi ho deciso di rinnovare un po ed ho sostituito i cuscinetti con quelli ad alta velocita , montato frizione rinforzata e primaria denti dritti con vapporti lunghi e per finire gruppo termico pinasco177 , avendo lasciato il carburo originale ho montato il kit getti pinasco compostomda emulsinatore be3, aria 160 spillo 108 ... Ora il problema e' che la vespa parte ma dopo tre sgassate affoga e si spenge e non parte piu'!!! Quale cavolo e' il problema?

g-free79
09-07-15, 20:46
Ciao io inizierei guardando il carburatore,quindi una attenta pulizia del carburatore potrebbe risolvere il problema,se vuoi prova almeno sai che il problema non è il carburatore,tanto una pulizia non fa mai male!
ciao

Echospro
09-07-15, 21:48
Benvenuto in VR :ok:

Passa in piazzetta oppure qui http://www.vesparesources.com/in-piazzetta/2723-comitato-daccoglienza-ricorrenze.html per presentarti agli altri utenti.
Ti consiglio anche di leggere il regolamento del forum che trovi qui http://www.vesparesources.com/misc.php?do=showrules e magari di presentare la tua vespa qui: http://www.vesparesources.com/nostre-vespa/

Buona permanenza tra noi ;-)


:ciao: Gg

Paolo50
09-07-15, 22:11
Controlla lo spillo, dai una pulita al carburatore, e pulisci il foro nel tappo del serbatoio, fai una prova prima senza il tappo e vedi se passa

schimiro
10-07-15, 08:16
.....una vespa px125 del 1981 fino a 2 mesi fa aveva sotto un gruppo termico 150 e il resto tutto originale,....

Ciao Machado,
posso farti una domanda ?
Il gruppo termico che avevi sotto era un 150 piaggio ? Il resto era originale giusto ?
Che differenze avevi notato cambiando solo il cilindro da 125 a 150 ?
Scusa la raffica domande, ma io sono nella stessa situazione, ho un arcobaleno tutto originale (ho solo rettificato il suo cilindro quasi vent'anni fa...) ora vorrei dargli un po' di brio rimanendo sempre nel massimo dell'affidabilità e silenziosità del motore.

Grazie.

Machado
11-07-15, 08:57
Aggiornamento sullos tato della vespa svuotato serbatoio e trovato la famosissima h2o evviva!!!! Non mi aveva mai dato problemi perche appena entro in riserva faccio sempre subito il pieno ivece ora avendo restaurato sia carrozzeria che motore e dove do provarlo, carburarlo ecc non ho fatto il pieno e ho iniziato a ciucciare dal fondo del serbatoio!!!ho smontato il carburo e l'ho messo a bagno tutta la notte ... Ora l'ho rimontato e sta in moto.... Ma solo con l'aria tirata!???adesso devo scoprire perche! SUGGERIMENTI?

Machado
11-07-15, 09:02
Si il gruppo termico era piaggio e il resto tutto originale apparte il getto aumentato a 102.. Come niglioramenti diciamo che in quarta piena si attestava sui 90 e non si muoveva di li ne in salita ne in due

Machado
11-07-15, 09:03
Ciao Machado,
posso farti una domanda ?
Il gruppo termico che avevi sotto era un 150 piaggio ? Il resto era originale giusto ?
Che differenze avevi notato cambiando solo il cilindro da 125 a 150 ?
Scusa la raffica domande, ma io sono nella stessa situazione, ho un arcobaleno tutto originale (ho solo rettificato il suo cilindro quasi vent'anni fa...) ora vorrei dargli un po' di brio rimanendo sempre nel massimo dell'affidabilità e silenziosità del motore.

Grazie.
Si il gruppo termico era piaggio e il resto tutto originale apparte il getto aumentato a 102.. Come niglioramenti diciamo che in quarta piena si attestava sui 90 e non si muoveva di li ne in salita ne in due

Mason1981
12-07-15, 19:59
Aspiri aria!!! Monta le guarnizioni con un filo di mastice per guarnizioni o un velo di grasso. Hai lasciato il filtro aria del 125? Albero originale? Valvola?

maxpepe
12-07-15, 21:07
ciao che getto minimo monti....

Machado
01-08-15, 17:42
Il problema era il getto del minimo troppo piccolo!,, ora i problemi sono ben altri !, non va una.... Arriva a malapena a 90 mentre ad altri arriva a110-115

Mason1981
09-08-15, 22:52
Albero Motore originale? Valvola lavorata??

pulun
10-08-15, 09:40
Prova a tirare tutta la terza marcia, vedrai che andrai di più che in quarta...

Mason1981
10-08-15, 10:30
Se hai solo messo cilindro senza lavorare l'albero hai solo un lieve aumento di Coppia ai bassi ma nulla di più. Se non anticipi l'albero o lavori la valvola non entra più mix...

coni500
10-08-15, 10:39
Pinasco 177 con i denti dritti e tutto il resto originale. E ci credo che si ferma ai 90...

Machado
11-08-15, 18:10
Prova a tirare tutta la terza marcia, vedrai che andrai di più che in quarta...

È proprio così... Sai dirmi il perché ?

coni500
11-08-15, 18:20
È proprio così... Sai dirmi il perché ?
Non hai pensato che potresti avere i rapporti troppo lunghi??

pulun
11-08-15, 19:30
Perchè secondo me hai i rapporti troppo lunghi..

Esiste un pignone 22 denti DRT per la primaria Polini ma temo che per un Pinasco plug & play sia troppo lunga lo stesso... anche se...
Tu dovresti montare il cambio a denti piccoli e la tua primaria originale era la 22/67 giusto?
Perchè se così fosse con il pignone da 22 e la corona Polini da 64 potresti risolvere il problema...
Ma se monti già il cambio a denti grossi e avevi la primaria 20/68, anche se hai la quarta corta la combinazione 22/64 secondo me è troppo lunga...

Mason1981
11-08-15, 19:47
Pignoni per la polini esistono dal 19 al 26 se non erro...

poeta
11-08-15, 21:05
hai solo cilindro pinasco ghisa che non è un fulmine con rapporti 23-64DD polini immagino.... se stiri la terza a rodaggio finito vedrai che momenti ti cammina più che in quarta!!! hai rapporti sbagliati.... riaprire e raccordare ammissione, anticipare l'albero e cambiare rapporti a favore di 22-68 DE, il tutto con marma seria o oltre 100 non vai....

oppure butti tutto e monti il solo DR 177 con getto 108, già andrebbe moooolto meglio!

Mason1981
11-08-15, 22:35
Un Pinasco in ghisa con ruote da otto e cambio a denti piccoli stira senza problemi una 24/65 con ruote da otto ( 110 di punta) con valvola originale, megadella, si 24 e flytech..