PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa Sprint



lucag63
12-07-15, 06:17
Ciao a tutti!sono di nuovo qui a stressarvi...[emoji6] guardando su subito.it ho trovato questa vespa 150 sprint...... A parte il prezzo che può andare bene.. Si può contrattare ecc. Ma non è uno spreco?senza documenti e senza targa..ma Si può usarla solo per ricambi?http://m.subito.it/vawm/122647952.htm

Non si può reimmatricolare?è veramente uno spreco!!

senatore
12-07-15, 07:51
Ho eliminato l'altra tua discussione intitolata Vespa GL 1964, da te pubblicata senza link nè foto e, ritengo, per errore.
Inoltre ho staccato questo tuo messaggio pubblicato su un'altra tua discussione rinominandolo.
Cerca di prestare maggiore attenzione nel pubblicare i messaggi.

lucag63
12-07-15, 07:53
Ho eliminato l'altra tua discussione intitolata Vespa GL 1964, da te pubblicata senza link nè foto e, ritengo, per errore.
Inoltre ho staccato questo tuo messaggio pubblicato su un'altra tua discussione rinominandolo.
Cerca di prestare maggiore attenzione nel pubblicare i messaggi.
Grazie avevo fatto casino...ma spero si veda la vespa. Dici che si potrebbe reimatricolare?

senatore
12-07-15, 07:57
Si, ora la vespa si vede, perchè in questa discussione c'è il link.
Quella vespa, si può reimmatricolare, ma ritengo abbia un costo eccessivo proprio per il fatto che la vespa andrà soggetta a reimmatricolazione.
E' vero che quello che conta è la vespa e non la sua targa, ma è indubbio che la targa originale ha un fascino particolare, fascino che viene annullato in presenza di targa europea che sarà quella che poi andrà applicata su quella vespa.

lucag63
12-07-15, 08:00
Si, ora la vespa si vede, perchè in questa discussione c'è il link.
Quella vespa, si può reimmatricolare, ma ritengo abbia un costo eccessivo proprio per il fatto che la vespa andrà soggetta a reimmatricolazione.
E' vero che quello che conta è la vespa e non la sua targa, ma è indubbio che la targa originale ha un fascino particolare, fascino che viene annullato in presenza di targa europea che sarà quella che poi andrà applicata su quella vespa.
Il prezzo penso si possa discutere... Quanto potrei offrire visto i problemi a cui andrei incontro?

senatore
12-07-15, 08:19
Credo che un prezzo vicino ai 1000 euro, potrebbe essere congruo.

lucag63
12-07-15, 08:47
Perfetto!!la vespa secondo te ne vale la pena vero?

senatore
12-07-15, 08:49
Bisogna vederla personalmente ed accertarsi che non nasconda nulla e che sia tutto lecito, ovviamente.

lucag63
12-07-15, 08:52
Bisogna vederla personalmente ed accertarsi che non nasconda nulla e che sia tutto lecito, ovviamente.
Si almeno una visura al PRA va fatta...a livello burocratico la pratica è una cosa luga e costosa?

eekkoo
12-07-15, 10:49
Si almeno una visura al PRA va fatta...a livello burocratico la pratica è una cosa luga e costosa?

Io tempo fa avevo fatto richiesta al pra della visura online, e i 3/4 ore mi avevano mandato il tutto.

senatore
12-07-15, 11:11
Attenzione, per poter fare la visura al PRA, bisogna disporre del n° di targa, altrimenti il PRA non potrà fare nulla!
Nell'inserzione, il tizio dice di non avere nessun tipo di documento nè la targa!!!
Con cosa faresti, quindi, la visura al PRA???
Quando ho detto che dev'essere tutto lecito, non intendevo certo dire di fare la visura.
Per "tutto lecito", deve intendersi che il venditore, dev'essere disponibile a mettere tutto per iscritto. Altra cosa da verificare è che il n° di telaio appaia "pulito", senza cioè visibili segni di manomissione.

lucag63
12-07-15, 11:23
Io tempo fa avevo fatto richiesta al pra della visura online, e i 3/4 ore mi avevano mandato il tutto.
Ciao!!scusa come si fa a chiedere la visura on-line?

eekkoo
12-07-15, 11:25
Attenzione, per poter fare la visura al PRA, bisogna disporre del n° di targa, altrimenti il PRA non potrà fare nulla!
Nell'inserzione, il tizio dice di non avere nessun tipo di documento nè la targa!!!
Con cosa faresti, quindi, la visura al PRA???
Quando ho detto che dev'essere tutto lecito, non intendevo certo dire di fare la visura.
Per "tutto lecito", deve intendersi che il venditore, dev'essere disponibile a mettere tutto per iscritto. Altra cosa da verificare è che il n° di telaio appaia "pulito", senza cioè visibili segni di manomissione.

Vero!! Quando acquistai la mia GL allora avevano solo la targa e documenti smarriti.

lucag63
12-07-15, 11:28
Attenzione, per poter fare la visura al PRA, bisogna disporre del n° di targa, altrimenti il PRA non potrà fare nulla!
Nell'inserzione, il tizio dice di non avere nessun tipo di documento nè la targa!!!
Con cosa faresti, quindi, la visura al PRA???
Quando ho detto che dev'essere tutto lecito, non intendevo certo dire di fare la visura.
Per "tutto lecito", deve intendersi che il venditore, dev'essere disponibile a mettere tutto per iscritto. Altra cosa da verificare è che il n° di telaio appaia "pulito", senza cioè visibili segni di manomissione.
Scusa senatore ma non si può fare la visura col numero di telaio?ma quando dici che il venditore deve mettere per iscritto vuol dire che deve fare una dichiarazione che la vespa è sua ...e per la targa e i documenti ?

Ho provato a contattare il venditore.. Mi ha detto di non sapere nulla della vespa in quanto l'aveva presa in blocco con un'altra.. E quindi non può dirmi nulla... Un vero peccato... E senza il numero di targa è un casino penso..

senatore
12-07-15, 12:12
La visura al PRA, va fatta esclusivamente con il numero di targa.
Questo è un argomento trito e ritrito.
La visura con il n° di telaio non ha senso, anche perchè nessuno può sapere in quale provincia il mezzo risulta immatricolato, ammesso che il mezzo sia stato immatricolato in Italia.
Inoltre, visto che ad ogni provincia italiana risultano iscritti centinaia di migliaia di mezzi, come si può cercarne uno nel mucchio senza avere il n° di targa, visto che sono ordinati appunto per n° di targa. Immaginate il PRA come un librone e ad ogni pagina corrisponde un n° di targa e ogni PRA ha due di questi libroni, uno per le auto e l'altro per le moto. Se si ha il n° di targa, si apre la pagina corrispondente, ma se non si ha la targa, bisognerebbe aprire tutte le pagine sino a trovare la targa giusta. Per ogni pagina aperta, si dovrebbe pagare i diritti del PRA. Se la ricerca non ha successo in una provincia, bisognerebbe ripetere l'operazione per ogni provincia, sino a trovare quella giusta. Avete una minima idea di quale costo si raggiungerebbe???
l'Unico tentativo che si potrebbe fare è, se si ha un amico Carabiniere o Poliziotto, pregarlo di fare la ricerca, ma dev'essere veramente amico, altrimenti non farà nulla. Però, bisogna anche aspettarsi di non trovare nulla, perchè non tutti i veicoli sono inseriti nel database meccanizzato che le F.d.O. possono consultare.
Il venditore DEVE essere disposto a firmare un atto in cui si assume la responsabilità di ciò che vende. In mancanza di tale atto, se un domani si dovesse scoprire che il mezzo era stato rubato saremo noi a risponderne. Se ci va bene, perderemmo denaro e mezzo; se ci va male potremmo anche essere accusati quantomeno di ricettazione.
La dichiarazione, ovviamente, va fatta con i dati di cui si è a conoscenza, quindi con il n° di telaio e di motore, oltre che con il nome identificativo del mezzo.
Comunque, una lettura del forum Pratiche è sempre bene farla in quanto ci chiarisce ogni sorta di dubbio ci passa per la mente.

lucag63
12-07-15, 12:16
La visura al PRA,...............
va fatta sorta di dubbio ci passa per la mente.
Grazie. Adesso ho le idee un po più. Chiare..buona domenica..

lucag63
14-07-15, 08:35
http://m.subito.it/vawm/130627916.htm?first=1 ciao a tutti.. Cosa ne pensate di questa??

senatore
14-07-15, 08:41
Direi che dovresti andare di corsa a vederla.
Se le cose stanno come dice il venditore, se ti fa un atto di vendita, direi che ne vale la pena!
Comunque, la sella è di un PX, ed è una buona scusa per trattare sul prezzo.;-)

lucag63
14-07-15, 08:54
Il problema è che io sono di Torino.. Lavoro a Bologna e la vespa è a Legnano.. Un bel casino...l'unica sarebbe fermarla con un bonifico... Ma cosi a scatola chiusa... Il ragazzo mi sembra serio. La vespa era del nonno..

senatore
14-07-15, 09:07
Bologna Legnano, son 250 km circa.
Non puoi prenderti un giorno di ferie? Altrimenti dovresti incaricare qualcuno di VR di cui ti fidi e che abbia tempo da dedicarti.
Fidarsi di uno sconosciuto ed inviargli denaro così alla cieca, non mi sembra una buona idea.
E con questo non sto dicendo che il tizio è un truffatore ma: fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio!!!
Ed i vecchi proverbi, difficilmente sbagliano.

lucag63
14-07-15, 09:13
Bologna Legnano, son 250 km circa.
Non puoi prenderti un giorno di ferie? Altrimenti dovresti incaricare qualcuno di VR di cui ti fidi e che abbia tempo da dedicarti.
Fidarsi di uno sconosciuto ed inviargli denaro così alla cieca, non mi sembra una buona idea.
E con questo non sto dicendo che il tizio è un truffatore ma: fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio!!!
Ed i vecchi proverbi, difficilmente sbagliano.
Hai perfettamente ragione senatore ma non conosco nessuno.. E tu?

senatore
14-07-15, 09:21
Personalmente pochi, e comunque non è qualcosa per cui potrei fare da intermediario.
Io, nel mio ambito, sono stato a vedere delle vespe per alcuni utenti di VR, utenti anche a me sconosciuti, ma non posso dirti con sicurezza che altri, senza dir nulla di nessuno, potrebbero fare altrettanto, anche perchè bisogna vedere se ne avrebbero la possibilità, se possono liberarsi facilmente dal lavoro e cose di questo genere.
Non hai nessun amico in zona?
Altrimenti dovresti parlare con il venditore e spiegargli la situazione, ma dovresti sempre andare dopo di persona e non molto dopo. Uno che vuol vendere, non so quanto possa essere disposto ad aspettare un potenziale cliente, prima di far vedere l'oggetto ad altri.

lucag63
14-07-15, 10:03
Personalmente pochi, e comunque non è qualcosa per cui potrei fare da intermediario.
Io, nel mio ambito, sono stato a vedere delle vespe per alcuni utenti di VR, utenti anche a me sconosciuti, ma non posso dirti con sicurezza che altri, senza dir nulla di nessuno, potrebbero fare altrettanto, anche perchè bisogna vedere se ne avrebbero la possibilità, se possono liberarsi facilmente dal lavoro e cose di questo genere.
Non hai nessun amico in zona?
Altrimenti dovresti parlare con il venditore e spiegargli la situazione, ma dovresti sempre andare dopo di persona e non molto dopo. Uno che vuol vendere, non so quanto possa essere disposto ad aspettare un potenziale cliente, prima di far vedere l'oggetto ad altri.
Una domanda.. Mettiamo che sabato vado.. Devo portarmi una marca da bollo da 16€ il venditore deve fare una dichiarazione di vendita..ma ci va la sua firma autenticata.. Ma da un notaio deve essere autenticata?

lucag63
14-07-15, 10:45
Una domanda.. Mettiamo che sabato vado.. Devo portarmi una marca da bollo da 16€ il venditore deve fare una dichiarazione di vendita..ma ci va la sua firma autenticata.. Ma da un notaio deve essere autenticata?
Ho letto. Bisogna andare in comune!![emoji106] [emoji106]

andre84
14-07-15, 12:07
se messa molto bene potresti pure prenderla... io ho preso una sprint di cui sto documentando ora il restauro, a un prezzo di poco superiore ai mille euro, ma aveva abbastanza marcio, l'ho presa per il semplice motivo che era da passaggio e con documenti regolari...
Quella del primo link non l'avrei presa nemmeno per mille euro.. in quest'altra almeno c'è la vernice originale e i difetti si notano subito.

Personalmente evito sempre vespe demolite o senza documenti... preferisco spendere un paio di cento euro in più ma senza dovermi dopo sbattere con la burocrazia..

lucag63
14-07-15, 12:11
se messa molto bene potresti pure prenderla... io ho preso una sprint di cui sto documentando ora il restauro, a un prezzo di poco superiore ai mille euro, ma aveva abbastanza marcio, l'ho presa per il semplice motivo che era da passaggio e con documenti regolari...
Quella del primo link non l'avrei presa nemmeno per mille euro.. in quest'altra almeno c'è la vernice originale e i difetti si notano subito.

Personalmente evito sempre vespe demolite o senza documenti... preferisco spendere un paio di cento euro in più ma senza dovermi dopo sbattere con la burocrazia..
Si non sembra messa male...ma domani va uno a vederla... E secondo me prende il volo..io potrei andare sabato.. Ma mi sa che è tardi..

lucag63
14-07-15, 13:46
Si non sembra messa male...ma domani va uno a vederla... E secondo me prende il volo..io potrei andare sabato.. Ma mi sa che è tardi..
Dici che la vernice è originale?che colore è?

senatore
14-07-15, 15:08
Si non sembra messa male...ma domani va uno a vederla... E secondo me prende il volo..io potrei andare sabato.. Ma mi sa che è tardi..
Purtroppo, in questi casi, conta la tempestività.
Credo anch'io che sabato non la troverai più.
Quindi, per evitare un viaggio inutile, conviene chiamarlo prima di partire.
Il colore originale è Azzurro Metallizzato, codice Max Meyer 1.268.0110.
Tradotto in parole, è un metallizzato molto chiaro, quasi argento, ma che batte sull'azzurro.
Colore molto bello, a mio parere.
Quello di questa vespa, potrebbe anche essere l'originale, ma molto ossidato.

lucag63
14-07-15, 16:12
Grazie senatore.. Tanto non posso fare altrimenti... Incrocio le dita e spero che quello che la va a vedere domani non la prenda... Ma mi sembra difficile... Il fatto è che Ho finito di restaurare il 50ino... E adesso mi manca il fatto di informarmi.cercare...e questa mi sembrava l'ideale... Anche se la mia preferita è la GL 150...

senatore
14-07-15, 17:15
Di nulla, ti pare? ;-)
Fai bene ad incrociare le dita, e tienile incrociate il più a lungo possibile!!!:mavieni:
Comunque, la Sprint, altro non è che un'evoluzione della GL.
Quasi identica, stessa cilindrata, colore diverso ok e linee meno morbide, ma chi s'accontenta gode!!!:ok:

lucag63
14-07-15, 17:20
Di nulla, ti pare? ;-)
Fai bene ad incrociare le dita, e tienile incrociate il più a lungo possibile!!!:mavieni:
Comunque, la Sprint, altro non è che un'evoluzione della GL.
Quasi identica, stessa cilindrata, colore diverso ok e linee meno morbide, ma chi s'accontenta gode!!!:ok:
E si speriamo.. Domani si vedrà.. Gli telefono e vediamo che mi dice.. La gl mi piace proprio per le sue linee.. E quelle modanature su pance. E parafango la rendono veramente elegante...[emoji106]

GiPiRat
14-07-15, 17:29
Grazie senatore.. Tanto non posso fare altrimenti... Incrocio le dita e spero che quello che la va a vedere domani non la prenda... Ma mi sembra difficile... Il fatto è che Ho finito di restaurare il 50ino... E adesso mi manca il fatto di informarmi.cercare...e questa mi sembrava l'ideale... Anche se la mia preferita è la GL 150...
Chiedi al venditore di fare una visura al PRA per vedere cosa risulta perché, da quello che scrive, pare non aver controllato se la vespa è in regola oppure no (si comporta così il 90% dei venditori e la stessa quantità di acquirenti, per poi doversi affannare per sistemare le cose, e non sempre ci si riesce, con perdita di tempo, denaro e mezzo!).

Ciao, Gino

lucag63
14-07-15, 17:46
Chiedi al venditore di fare una visura al PRA per vedere cosa risulta perché, da quello che scrive, pare non aver controllato se la vespa è in regola oppure no (si comporta così il 90% dei venditori e la stessa quantità di acquirenti, per poi doversi affannare per sistemare le cose, e non sempre ci si riesce, con perdita di tempo, denaro e mezzo!).

Ciao, Gino
Ciao!!ma guarda io ho telefonato al venditore.. E mi ha detto che la vespa era di suo nonno.. E non sa quando è stata demolita.. Ma non ha il numero di targa.. E quindi come mi hanno detto qui sul forum non si può fare una visura..

senatore
14-07-15, 17:50
Visto che era del nonno, magari potrebbe esserci una foto, un bollo vecchio, un vecchio tagliando dell'assicurazione, insomma qualcosa che faccia risalire al n° di targa.

lucag63
14-07-15, 17:54
Magari... Se potessi chiedere Questo vorrebbe dire... Che l'altro acquirente non l'ha presa!![emoji2] ma adesso aspetto domani..con le dita incrociate..
Mi sono scaricato da Internet la bozza per la dichiarazione del venditore puo andare bene vero? ... Il sig. XY nato a ___ il ___ e residente in ___ alla Via ___ n. __, Codice Fiscale ___*
V E N D E*
al sig. WJ nato a ____ il ___ e residente a ___ alla Via ___ n. ___, Codice Fiscale ___, il motociclo PIAGGIO Vespa 150/VBB2*(o quello che è), cilindrata 145,45 c.c., targa ____*(se la targa c'è fisicamente, altrimenti si scrive: "già targato _____"*se si conosce solo il numero), telaio n. VBB2T *123456*, cavalli fiscali 3 – al prezzo di euro 100,00*(o il valore reale), usata nello stato in cui si trova, demolita dal PRA di ____ in data ___*(da specificare solo se si conosce la targa, altrimenti non si scrive)*e comunque di pieno gradimento del sig WJ, per averla visionata in ogni sua parte. Resta inteso che il motociclo così com’è non è destinato alla circolazione stradale e il sig WJ ne prende atto.*
Ogni spesa per l’eventuale messa in circolazione del motoveicolo resta a carico del sig. WJ.*
Il sig. XY si dichiara completamente soddisfatto senza null’altro avere a pretendere dal sig. WJ.*
Letto, confermato e sottoscritto, in data odierna.*
Città, data*
In fede.*
firmaXY

GiPiRat
14-07-15, 18:18
Hahaha! :mrgreen:

Non so da dove l'hai scaricato, ma quel facsimile di scrittura privata di vendita è quello redatto da me e che puoi trovare nel forum "Pratiche"!

Poi, se avessi fatto una ricerca nel forum, sapresti che ci sono diversi modi per risalire alla targa di un veicolo, soprattutto se si presume di sapere chi fosse l'intestatario.

Si può fare una ricerca nominativa storica presso il PRA: http://www.up.aci.it/reggiocalabria/spip.php?article34 che ha ottime possibilità di successo se la vespa è stata demolita dopo il 1992.
Si può fare una ricerca, anche cartacea, tramite sigla e numero di telaio presso la motorizzazione di residenza del presunto intestatario.
Si può chiedere alla Piaggio il certificato d'origine, chiedendo che inseriscano anche il nominativo della concessionaria a cui è stata venduta la vespa, così da poter fare una ricerca anche presso quella, se esiste ancora e, comunque, così si potrebbe presumere qual'è la provincia di vendita.

Insomma, si possono fare tante cose se si vuole veramente scoprire la targa della vespa.

Ciao, Gino

lucag63
14-07-15, 18:21
Hahaha! :mrgreen:

Non so da dove l'hai scaricato, ma quel facsimile di scrittura privata di vendita è quello redatto da me e che puoi trovare nel forum "Pratiche"!

Poi, se avessi fatto una ricerca nel forum, sapresti che ci sono diversi modi per risalire alla targa di un veicolo, soprattutto se si presume di sapere chi fosse l'intestatario.

Si può fare una ricerca nominativa storica presso il PRA: http://www.up.aci.it/reggiocalabria/spip.php?article34 che ha ottime possibilità di successo se la vespa è stata demolita dopo il 1992.
Si può fare una ricerca, anche cartacea, tramite sigla e numero di telaio presso la motorizzazione di residenza del presunto intestatario.
Si può chiedere alla Piaggio il certificato d'origine, chiedendo che inseriscano anche il nominativo della concessionaria a cui è stata venduta la vespa, così da poter fare una ricerca anche presso quella, se esiste ancora e, comunque, così si potrebbe presumere qual'è la provincia di vendita.

Insomma, si possono fare tante cose se si vuole veramente scoprire la targa della vespa.

Ciao, Gino
Cavoli non si finisce mai di imparare!!grazie.. Adesso aspetto domani.. E vedremo...ciao a tutti.. Vi dirò com'è andata a finire..

lucag63
15-07-15, 12:13
Niente da fare... La vespa è stata venduta...cavoli!!!!!

Stamattina ho trovato questa...ma cavoli sempre più lontana..http://m.subito.it/vawm/130892284.htm?first=1cosa ne pensate?? Stesse condizioni dell'altra... Cioè senza targa e libretto....

senatore
15-07-15, 12:45
Mi spiace per la "perdita", ma che ci vuoi fare, in questi casi la tempestività è tutto.
Per quest'altra, vale tutto quanto già detto per l'altra.
In ultimo, ti pregherei di non postare più messaggi uno di seguito all'altro.
Se nessuno è intervenuto dopo l'ultimo tuo messaggio, se non sono passati più di 60 minuti dalla prubblicazione dell'ultimo tuo messaggio, invece di pubblicare un nuovo messaggio, clicca su "modifica messaggio" ed aggiungi o togli ciò che più ti aggrada.

lucag63
15-07-15, 13:02
Mi spiace per la "perdita", ma che ci vuoi fare, in questi casi la tempestività è tutto.
Per quest'altra, vale tutto quanto già detto per l'altra.
In ultimo, ti pregherei di non postare più messaggi uno di seguito all'altro.
Se nessuno è intervenuto dopo l'ultimo tuo messaggio, se non sono passati più di 60 minuti dalla prubblicazione dell'ultimo tuo messaggio, invece di pubblicare un nuovo messaggio, clicca su "modifica messaggio" ed aggiungi o togli ciò che più ti aggrada.
Ok ...adesso vedrò se vale la pena farsi più di 250 km.. Per andarla a vedere...

senatore
15-07-15, 14:39
Beh, considerando che questa cosa già 100 euro meno dell'altra, e che ha anche un ricambio costoso compreso nel prezzo, direi di sì.
Poi se vuoi aspettare a tutti i costi di trovare un GL, è un altro discorso, ma direi che questo è il classico caso che è meglio un uovo oggi che una gallina domani!

lucag63
15-07-15, 14:46
Beh, considerando che questa cosa già 100 euro meno dell'altra, e che ha anche un ricambio costoso compreso nel prezzo, direi di sì.
Poi se vuoi aspettare a tutti i costi di trovare un GL, è un altro discorso, ma direi che questo è il classico caso che è meglio un uovo oggi che una gallina domani!
Si in effetti hai ragione... Mi sa che lo sento e vado sabato...
E una GL sicuramente costa di più..

ONLYET3
15-07-15, 19:05
Ok ...adesso vedrò se vale la pena farsi più di 250 km.. Per andarla a vedere... ECCOTI LA GL :
http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-150-gl-63-bella-conservata-firenze-130963883.htm http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-150-gl-1964-lucca-124721050.htm ENTRAMBE DA PASSAGGIO !!

lucag63
15-07-15, 20:07
ECCOTI LA GL :
http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-150-gl-63-bella-conservata-firenze-130963883.htm http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-150-gl-1964-lucca-124721050.htm ENTRAMBE DA PASSAGGIO !!
Ciao!! La prima è molto bella..e la seconda niente male.. Ma vorrei prima di tutto spendere meno... E sporcarmi le mani..[emoji6]

lucag63
16-07-15, 21:07
Ciao a tutti... Cosa ne pensate di questa nonnina??http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/16/e0ef7111b9d00a8c9697a8e467f17f7e.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/16/b3fb816464466e362a416f04c2164260.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/16/26c11cd7fb09ee0d4feb4000f4b4a312.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/16/1da5c864b52a3e3a800f00edc5c8c495.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/16/699cce7e392d5001cb9d106261ad1855.jpg l'annuncio dice Vespa vbb 150.. Con targa e libretto radiata.. Cosa mi dite?

petebull
16-07-15, 21:57
Ciao a tutti... Cosa ne pensate di questa l'annuncio dice Vespa vbb 150.. Con targa e libretto radiata.. Cosa mi dite?
Mi sembra bella!! Io andrei subito a vederla, se é in regola ed il prezzo é ok prendila!!
:ciao:

lucag63
16-07-15, 22:00
Mi sembra bella!! Io andrei subito a vederla, se é in regola ed il prezzo é ok prendila!!
:ciao:
Chiede 1400... Che ti sembra il prezzo?

petebull
16-07-15, 22:12
Mah, il prezzo é meno bello... :)
c'é da sporcarsi le mani, come dici tu...
Idealmente 1000...però se la vuoi e lui non scende non fartela scappare!
:ciao:

lucag63
16-07-15, 22:27
Ok grazie per il consiglio!! Spero di avere novità al più presto!![emoji106]

senatore
17-07-15, 06:20
Si tratta di una VBB2.
Il colore è originale, Blu medio, colore pastello.
Praticamente identica alla vespa con cui il Mitico Patrignani compì il suo Raid da Milano a Tokyo.
154822154823
Però, onestamente, 1400 euro, mi sembrano troppi!!!

lucag63
17-07-15, 06:26
Si tratta di una VBB2.
Il colore è originale, Blu medio, colore pastello.
Praticamente identica alla vespa con cui il Mitico Patrignani compì il suo Raid da Milano a Tokyo.
154822154823
Però, onestamente, 1400 euro, mi sembrano troppi!!!
Si sembrano tanti pure a me... Ma c'è da dire che questa mi sembra abbastanza sana.. Ed è a posto con targa e libretto...

senatore
17-07-15, 06:28
Ah, il proprietario dice che è conservata!!!
http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-150-vbb-conservata-brescia-130837607.htm
Conservata, conservata male!!!
E dice chiaramente che non scende di prezzo!!!
Che dirti? Tua la scelta, tuoi i soldini.............

lucag63
17-07-15, 06:30
Ah, il proprietario dice che è conservata!!!
http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-150-vbb-conservata-brescia-130837607.htm
Conservata, conservata male!!!
E dice chiaramente che non scende di prezzo!!!
Che dirti? Tua la scelta, tuoi i soldini.............
Oltre tutto e' a Verona... Mica tanto vicino... Dai vedremo...buona giornata!! Vogliamo parlare di questa!!!la gente è matta!![emoji15]
http://m.subito.it/vim/131101824.htm

ONLYET3
17-07-15, 09:05
la vbb2t proposta a 1400 euro ...è "fuori dal seminato" , ad es. http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-epoca-150-modena-130756373.htm da trattare "manca il bordoscudo ecc " pero' è da p;-)asssaggio

lucag63
17-07-15, 09:07
la vbb2t proposta a 1400 euro ...è "fuori dal seminato" , ad es. http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-epoca-150-modena-130756373.htm da trattare "manca il bordoscudo ecc " pero' è da p;-)asssaggio
Si ma l'altra????è da matti!!! Quella che hai messo tu è molto bella...

senatore
17-07-15, 09:48
Si ma l'altra????è da matti!!! Quella che hai messo tu è molto bella...
Questo deve aver saputo che le vespe "tirano", ed allora tanto vale tentare il colpo gobbo.
Hai visto mai che non trovi davvero qualche riccone che glieli dia!!!

lucag63
17-07-15, 09:50
Questo deve aver saputo che le vespe "tirano", ed allora tanto vale tentare il colpo gobbo.
Hai visto mai che non trovi davvero qualche riccone che glieli dia!!!
Si ma è pazzo! Allo stesso prezzo ne prendi una da usare subito!!

senatore
17-07-15, 10:01
No, non credo che sia pazzo, il pazzo sarebbe chi la dovesse comprare!!!:roll:


la vbb2t proposta a 1400 euro ...è "fuori dal seminato" , ad es. http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-epoca-150-modena-130756373.htm da trattare "manca il bordoscudo ecc " pero' è da p;-)asssaggio
Bella è bella, ma non ci credo che non è mai stata restaurata, come dice nell'annuncio!

lucag63
17-07-15, 10:09
Bella è bella, ma non ci credo che non è mai stata restaurata, come dice nell'annuncio!
Si mi sembra difficile... Troppo bella..

Volevo sapere... Essendo quella che ho messo le foto io una vbb2t non ha la batteria vero?

GiPiRat
17-07-15, 11:11
Volevo sapere... Essendo quella che ho messo le foto io una vbb2t non ha la batteria vero?
No, non ce l'ha.

Ma per quella deve scendere parecchio di prezzo, direi almeno della metà, o poco più.

Ciao, Gino

lucag63
17-07-15, 11:12
No, non ce l'ha.

Ma per quella deve scendere parecchio di prezzo, direi almeno della metà, o poco più.

Ciao, Gino
Dici quella che ho messo le foto a 1400 €?

GiPiRat
17-07-15, 11:39
Dici quella che ho messo le foto a 1400 €?
Sì, proprio quella. ;-)

Ciao, Gino

andre84
17-07-15, 11:43
Anche secondo me sono troppi per quella vespa radiata...
Considera che dalla sprint, c'è un pò di differenza. Diametro ruote ecc, quindi con guida e prestazioni diverse.

GiPiRat
17-07-15, 11:50
Di VBB2 ne hanno fatte circa 130.000, e la maggior parte sono ancora in circolazione, essendo tra le vespe più robuste prodotte (lo so bene, visto che ne ho una! :mrgreen: ). Qui da noi non puoi aprire un vecchio garage che ne salta fuori una! ;-)
Questo, e le condizioni fisiche e burocratiche della vespa, mi fanno dire che il giusto prezzo è tra i 700 ed i 900 euro. Io, per quella, non darei un centesimo in più. :boh:

Ciao, Gino

lucag63
17-07-15, 12:03
Di VBB2 ne hanno fatte circa 130.000, e la maggior parte sono ancora in circolazione, essendo tra le vespe più robuste prodotte (lo so bene, visto che ne ho una! :mrgreen: ). Qui da noi non puoi aprire un vecchio garage che ne salta fuori una! ;-)
Questo, e le condizioni fisiche e burocratiche della vespa, mi fanno dire che il giusto prezzo è tra i 700 ed i 900 euro. Io, per quella, non darei un centesimo in più. :boh:

Ciao, Gino
Grazie per la dritta Gino!![emoji106]

andre84
17-07-15, 18:42
anche io la penso come GipiRat...

lucag63
17-07-15, 18:54
Sapete dirmi che vespa è?http://m.subito.it/vim/131047380.htm?last=1
E una vbb2 vero?

GiPiRat
17-07-15, 19:04
Sapete dirmi che vespa è?http://m.subito.it/vim/131047380.htm?last=1
E una vbb2 vero?
Direi una 125 VNB1 o VNB2 (più probabile l'ultima, visto il contakm, ma non è detto). Del resto, anche nell'annuncio dice essere una 125cc..

Ciao, Gino

lucag63
17-07-15, 19:07
Direi una 125 VNB1 o VNB2 (più probabile l'ultima, visto il contakm, ma non è detto). Del resto, anche nell'annuncio dice essere una 125cc..

Ciao, Gino
Ok grazie..si avevo letto 125 l..ma a volte mettono un modello sbagliato.. Volevo essere sicuro.. Grazie ancora!!

lucag63
20-07-15, 17:18
Ciao a tutti!!😉 sono sempre qui a stressarvi..!! Cosa ne pensate di questa??http://m.subito.it/vawm/131263951.htm?first=1
È. Una GT del 66..

GiPiRat
20-07-15, 19:10
Ciao a tutti!! sono sempre qui a stressarvi..!! Cosa ne pensate di questa??http://m.subito.it/vawm/131263951.htm?first=1
È. Una GT del 66..
E sei sicuro che ci sia tutta la vespa? E i documenti e a quanto la vende? :roll:

Ciao, Gino

lucag63
20-07-15, 19:32
E sei sicuro che ci sia tutta la vespa? E i documenti e a quanto la vende? :roll:

Ciao, Gino
Manca il carburatore e il contachilometri.. La vespa è gia sabbiata e con il primer..ha la visura.. Non ha la targa ne libretto.. Ciede 1100...

andre84
20-07-15, 22:23
troppo troppo.... cerca ancora... abbi pazienza e cerca un affare migliore..

per rifare documenti ecc considera che ti ci vogliono circa quei 400 euro, più lo sbattimento burocratico...e non hai nemmeno documenti e targa originali, una volta messa in regola......

una vespa in regola da passaggio da restaurare da zero, con doc ecc, non la pagherei più di 1400 euro. (intendo modelli come sprint, gt ecc)
una vespa sempre da restauro, radiata ma con doc ecc non la pagherei più di 1000 euro
una vespa da restauro come quella da te descritta, non la pagherei più di 700 euro...anzi forse nemmeno la comprerei..

lucag63
21-07-15, 05:52
troppo troppo.... cerca ancora... abbi pazienza e cerca un affare migliore..

per rifare documenti ecc considera che ti ci vogliono circa quei 400 euro, più lo sbattimento burocratico...e non hai nemmeno documenti e targa originali, una volta messa in regola......

una vespa in regola da passaggio da restaurare da zero, con doc ecc, non la pagherei più di 1400 euro. (intendo modelli come sprint, gt ecc)
una vespa sempre da restauro, radiata ma con doc ecc non la pagherei più di 1000 euro
una vespa da restauro come quella da te descritta, non la pagherei più di 700 euro...anzi forse nemmeno la comprerei..
Ok continuerò a cercare.. Grazie!! Però forse c'è qualcosa che non funziona... Nel senso che tra la teoria e la pratica c'è molta differenza.. Perché tutte le vespe che ho postato... Sono andate via come il pane!!! Se i prezzi sono quelli che dici... Allora qualcosa non mi torna... probabile che essendoci non più tante vespe da restaurare... La soglia è salita.. E quello che a rigor di logica può essere il prezzo reale.. È cambiato...

GiPiRat
21-07-15, 10:15
Io ti consiglio di cercare nella vita reale, tramite passaparola con meccanici, parenti, amici e di vederla e toccarla fisicamente prima di pensare di acquistare.

Ciao, Gino

lucag63
21-07-15, 10:36
Io ti consiglio di cercare nella vita reale, tramite passaparola con meccanici, parenti, amici e di vederla e toccarla fisicamente prima di pensare di acquistare.

Ciao, Gino
Si sarebbe l'ideale.. Ma non conosco nessuno ..

andre84
21-07-15, 10:55
No la questione è che la gente pensa di avere oro, e non una vespa.... e tutti sparano un prezzo ben più alto di quello reale...
Ti dico che io ho faticato per un buon affare, ho aspettato parecchio tempo, basta trattare col venditore se disposto, altrimenti si cerca altro..
Poi probabilmente, nella tua zona è possibile che i prezzi siano più alti..

lucag63
21-07-15, 10:59
No la questione è che la gente pensa di avere oro, e non una vespa.... e tutti sparano un prezzo ben più alto di quello reale...
Ti dico che io ho faticato per un buon affare, ho aspettato parecchio tempo, basta trattare col venditore se disposto, altrimenti si cerca altro..
Poi probabilmente, nella tua zona è possibile che i prezzi siano più alti..
Guarda io sto guardando da per tutto..ma se guardi le vespa che ho messo i link sono andate vendute in pochissimi giorni.. Anche se come mi consigliavate qui i prezzi erano alti..

GiPiRat
21-07-15, 12:15
Il fatto che un annuncio scompaia non vuol dire necessariamente che la vespa sia stata venduto, ed a quel prezzo!

Ciao, Gino

lucag63
21-07-15, 12:16
Il fatto che un annuncio scompaia non vuol dire necessariamente che la vespa sia stata venduto, ed a quel prezzo!

Ciao, Gino
Si magari non sempre.. Ma penso che la maggior parte delle volte si...

andre84
21-07-15, 14:26
Ho acquistato una vespa tramite subito, il prezzo era medio alto, ma ero molto interessato... il venditore voleva liberarsene, però aveva la vespa ferma li ancora tre mesi.... L'avevo contattato un paio di volte e mi diceva la solita storia: "l'hanno vista due persone, se non vieni tu la prendono loro...." Io dicevo "ok nel caso la contatto...." MA pensavo.... Ok che la prendano, a quel prezzo non mi interessa... Dopo più di un mese l'ho contattato, e sapevo bene che la vespa ce l'aveva ancora, gli ho detto: "Beh vuole liberarsi della vespa? Se si ci accordiamo per tale prezzo le va bene?" Alla fine abbiamo fatto una via di mezzo, però rispetto al prezzo dell'annuncio è sceso di 700 euro...
Devi aver pazienza e trattare con più venditori, fino a raggiungere l'accordo che più ti soddisfa..
E' chiaro che nel web poi, sparano il prezzo più alto, non si sa mai di trovare il pollo che sganci subito cash...
Come dice Gipirat, l'ideale è il passaparola o conoscenti della zona..

lucag63
21-07-15, 14:31
Ho acquistato una vespa tramite subito, il prezzo era medio alto, ma ero molto interessato... il venditore voleva liberarsene, però aveva la vespa ferma li ancora tre mesi.... L'avevo contattato un paio di volte e mi diceva la solita storia: "l'hanno vista due persone, se non vieni tu la prendono loro...." Io dicevo "ok nel caso la contatto...." MA pensavo.... Ok che la prendano, a quel prezzo non mi interessa... Dopo più di un mese l'ho contattato, e sapevo bene che la vespa ce l'aveva ancora, gli ho detto: "Beh vuole liberarsi della vespa? Se si ci accordiamo per tale prezzo le va bene?" Alla fine abbiamo fatto una via di mezzo, però rispetto al prezzo dell'annuncio è sceso di 700 euro...
Devi aver pazienza e trattare con più venditori, fino a raggiungere l'accordo che più ti soddisfa..
E' chiaro che nel web poi, sparano il prezzo più alto, non si sa mai di trovare il pollo che sganci subito cash...
Come dice Gipirat, l'ideale è il passaparola o conoscenti della zona..
Si questa è la tecnica giusta... Farò così... Come dice plovelbio cinese siediti e aspetta.. Il cadevere del tuo nemico passerà da li...e io... Farò cosi!![emoji106] [emoji6]

Pinocchio11
21-07-15, 14:47
Con il numero di telaio solo le Polizie e i Carabinieri possono accedere on line al sito del Min. Trasporti e dirti che targa aveva e dove era stata immatricolata:ok:Questo perchè possono vedere se il mezzo è rubato o altro.:vespone::frustate:

lucag63
21-07-15, 14:49
Con il numero di telaio solo le Polizie e i Carabinieri possono accedere on line al sito del Min. Trasporti e dirti che targa aveva e dove era stata immatricolata:ok:Questo perchè possono vedere se il mezzo è rubato o altro.:vespone::frustate:
Infatti come diceva senatore se conosci qualcuno nelle fdo sei a posto...

GiPiRat
21-07-15, 20:22
Con il numero di telaio solo le Polizie e i Carabinieri possono accedere on line al sito del Min. Trasporti e dirti che targa aveva e dove era stata immatricolata:ok:Questo perchè possono vedere se il mezzo è rubato o altro.:vespone::frustate:


Infatti come diceva senatore se conosci qualcuno nelle fdo sei a posto...

Sbagliate entrambi: le FdO possono solo accedere ai database online di PRA e motorizzazione, se il veicolo non è nei database ma nel cartaceo, anche loro, come qualunque utente, devono andare fisicamente in/nelle sedi di motorizzazione per fare la ricerca fisicamente.

Ciao, Gino

lucag63
21-07-15, 20:23
Sbagliate entrambi: le FdO possono solo accedere ai database online di PRA e motorizzazione, se il veicolo non è nei database ma nel caratceo, anche loro, come qualunque utente, deve andare fisicamente in/nelle sedi di motorizzazione per fare la ricerca fisicamente.

Ciao, Gino
Ma se risulta rubata si....

GiPiRat
21-07-15, 20:28
Ma se risulta rubata si....
Se risulta rubata prima del 1996, anche loro dovranno andare nei loro stessi archivi, perché il servizio, prima di quell'anno, erano solo su cartaceo (ed anche adesso, non è che ci siano tutti i veicoli rubati! :roll: ). In realtà sembra che non ce la facciano ad aggiornarli in tempo reale, ragion per cui non si sognano neanche di inserire i veicoli rubati prima dell'adozione del database online.

Ciao, Gino

lucag63
21-07-15, 20:29
Se risulta rubata prima del 1996, anche loro dovranno andare nei loro stessi archivi, perché il servizio, prima di quell'anno, erano solo su cartaceo (ed anche adesso, non è che ci siano tutti i veicoli rubati! :roll: ). In realtà sembra che non ce la facciano ad aggiornarli in tempo reale, ragion per cui non si sognano neanche di inserire i veicoli rubati prima dell'adozione del database online.

Ciao, Gino
Come si fa'allora ad avere la sicurezza che non sia stata rubata?

GiPiRat
21-07-15, 20:40
Come si fa'allora ad avere la sicurezza che non sia stata rubata?
Si fa una richiesta alle FdO (io preferisco rivolgermi in questura, sono generalmente più pazienti dei carabinieri) e, se non si hanno risultati tramite il database, si può chiedere una ricerca negli archivi, che avrà bisogno di tempo per essere svolta.

Una ricerca analoga, svolta nell'archivio cartaceo della motorizzazione (se si ha una discreta certezza di quale sia la sede d'immatricolazione), potrà fornire il numero di targa associato a sigla e numero di telaio (a meno che l'archivio stesso non sia andato distrutto per qualche motivo), così che anche la richiesta fatta presso le FdO abbia più possibilità di avere una risposta (non in tutte le denunce, soprattutto in quelle vecchie, sono presenti i dati matricolari del telaio).

Ciao, Gino

lucag63
21-07-15, 20:41
Capito grazie mille[emoji106]

lucag63
23-07-15, 15:33
Ciao a tutti... Sono quello che vi stressa la vita!!😉 vorrei sapere quanto può valere questa...http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/23/35253af51dc26d4dbd4439adc4b66f4a.jpg e' in vendita.. 150 sprint veloce... Dice del 67.. Ma impossibile ,la veloce inizia nel 69 ho letto..documenti e targa ok ,marciante.. Non vi dico a quanto la vende per non falsare le vostre valutazioni.. Grazie a tutti!

andre84
24-07-15, 14:24
Ci stai stressando moltissimo e abbiamo deciso di non aiutarti!
Figurati se qualcuno risponde lo fa con piacere.....
Comunque, dovresti farti dire le iniziali del numero del telaio così capisci anno e se si tratta di sprint prima serie, visto che dice che è del 67, oppure di sprint veloce, ma in tal caso sarà dal 69.
Sono due le possibilità, o il manubrio non è suo, oppure non è suo l'anno. Apparentemente sembrerebbe addirittura un conservato, sempre che sia sprint veloce.. e secondo me come prezzo può essere buono intorno ai 1800 se in regola e non radiata.

lucag63
24-07-15, 14:58
Ci stai stressando moltissimo e abbiamo deciso di non aiutarti!
Figurati se qualcuno risponde lo fa con piacere.....
Comunque, dovresti farti dire le iniziali del numero del telaio così capisci anno e se si tratta di sprint prima serie, visto che dice che è del 67, oppure di sprint veloce, ma in tal caso sarà dal 69.
Sono due le possibilità, o il manubrio non è suo, oppure non è suo l'anno. Apparentemente sembrerebbe addirittura un conservato, sempre che sia sprint veloce.. e secondo me come prezzo può essere buono intorno ai 1800 se in regola e non radiata.
Ciao!!no mi ha detto che è del 69...e qindi è una sprint veloce!![emoji106]cjede 2200 ma io andrei per 2....

GiPiRat
24-07-15, 17:26
Ciao!!no mi ha detto che è del 69...e qindi è una sprint veloce!![emoji106]cjede 2200 ma io andrei per 2....
Se è in regola, e puoi permetterti 2K €, procedi pure.

Ciao, Gino

lucag63
24-07-15, 17:28
Se è in regola, e puoi permetterti 2K €, procedi pure.

Ciao, Gino
Perfetto grazie!!![emoji6]

andre84
24-07-15, 20:46
Buono buono! E' una s veloce prima serie e sembra un conservato! controlla bene che lo sia, e nel caso per 2mila non è male. Se è da passaggio prendila subito! Fatti dare targa e corri a fare una visura.
a duemila deve sganciare, tira fuori più magagne possibili.

lucag63
24-07-15, 20:48
Buono buono! E' una s veloce prima serie e sembra un conservato! controlla bene che lo sia, e nel caso per 2mila non è male. Se è da passaggio prendila subito! Fatti dare targa e corri a fare una visura.
a duemila deve sganciare, tira fuori più magagne possibili.
Ok grazie mille speriamo che non la venda.. Grazie ancora..

lucag63
12-08-15, 16:13
Ciao a tutti e buone vacanze... Stamattina ho concluso l'acquisto della sprint veloce che cercavo da un po..!![emoji2] è del 74 e penso di aver comprato abbastenza bene.. Ecco le prime foto..http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/12/715e1e57c54efecc8e238758c8e455a0.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/08/12/7d9c0877be9115eff151a66704321e1f.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/08/12/d1c2df21134ee23974c48b2313bb2e64.jpg!!!cosa ne dite?

Vespista78
12-08-15, 16:48
Bel modello complimenti! una bella sistemata e sara' meravigliosa :ok:

lucag63
12-08-15, 16:53
Bel modello complimenti! una bella sistemata e sara' meravigliosa :ok:
Si.. Non ha rugine passante..è solo superficiale targa e dicumenti da passaggio
.

Vespista78
12-08-15, 17:01
Ti confesso che mi piacerebbe trovarne una in quelle condizioni per divertirmi col restauro

lucag63
12-08-15, 17:24
Ti confesso che mi piacerebbe trovarne una in quelle condizioni per divertirmi col restauro
Fugurati che l'ho trovata a palermo... E io sono di Torino...! Hanno dei prezzi allucinanti!![emoji33]

Vespista78
12-08-15, 17:40
Si ci credo i prezzi per questi modelli sono alle stelle :azz:

lucag63
12-08-15, 18:09
Si ci credo i prezzi per questi modelli sono alle stelle :azz:
Si ma poi te le tolgono di mano!! Però secondo me è una bellissima vespa...

Vespista78
12-08-15, 18:18
Si bisogna stare attenti!!! :orrore:

andre84
12-08-15, 18:22
finalmente l'hai trovata! buon restauro allora

lucag63
12-08-15, 18:28
finalmente l'hai trovata! buon restauro allora
Siiiiiiiiiii!!!! Sono felice!!penso sia una delle vespa più belle..questo a mio gusto personale...

Vespista78
12-08-15, 18:31
:ok::ok::ok:! che colore intendi riverniciarla?

lucag63
12-08-15, 18:32
:ok::ok::ok:! che colore intendi riverniciarla?
Essendo del 74 posso farla chiaro di luna.. Suo colore originale... Oppure verde ascot..

Vespista78
12-08-15, 18:35
Chiaro di luna (gusto personale) quando inizi il restauro?

lucag63
12-08-15, 18:37
Chiaro di luna (gusto personale) quando inizi il restauro?
Prima mi deve arrivare..me la spedisce il 24..e dopo inizio a smontarla... Ache io pensavo chiaro di luna.. Ma pure verde ascot... Mica male!!!atroce dubbio!!!

Vespista78
12-08-15, 18:40
Ah giusto l'hai acquistata a palermo, cmq sara' bella in entrambi i colori :ok:

lucag63
12-08-15, 18:41
Ah giusto l'hai acquistata a palermo, cmq sara' bella in entrambi i colori :ok:
Si molto elegante!![emoji6]

Vespista78
12-08-15, 18:42
Infatti! posterai le foto in fase di restauro?

lucag63
12-08-15, 18:45
Infatti! posterai le foto in fase di restauro?
Si aprirò un topic in restauro large frame..

Vespista78
12-08-15, 18:47
Ottimo sara' un divertimento vederla man mano che i lavori procederanno

Faro' la stessa cosa anche io ho una vespa 50 R del 72

lucag63
12-08-15, 18:50
Faro' la stessa cosa anche io ho una vespa 50 R del 72
[emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] alla prossima!!!

Vespista78
12-08-15, 18:50
Ciao alla prossima:ok:

andre84
13-08-15, 07:58
anche verde ha il suo fascino....domanda: quanto hai speso? Orientativamente...

bandit76
13-08-15, 08:31
chiaro di luna tutta la vita!!!

lucag63
13-08-15, 14:31
anche verde ha il suo fascino....domanda: quanto hai speso? Orientativamente...
Ciao guarda mi è costasta 2000 voltura compresa visto che non è radiata..Però mi risparmio l'iscrizione obbligatoria al FMI per immatricolarla fosse stata radiata.. Ma guarda questa!!
http://m.subito.it/vim/133242637.htm

TotoDani
13-08-15, 17:33
Ne ho una anche io .... Bel modello e se a posto è affidabilissima ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucag63
13-08-15, 17:35
Ne ho una anche io .... Bel modello e se a posto è affidabilissima ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tutto ok da passaggio

TotoDani
13-08-15, 17:36
Ottimo !!!! Vedo che sei di Torino ... Allora ci vedremo sicuramente a qualche raduno ... Se la fai chiaro di luna sarà gemella della mia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucag63
13-08-15, 17:47
Ottimo !!!! Vedo che sei di Torino ... Allora ci vedremo sicuramente a qualche raduno ... Se la fai chiaro di luna sarà gemella della mia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Di che anno è la tua

TotoDani
13-08-15, 17:50
Settembre 76
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/13/c0030c7d05dcf0b7e7fd11409d2a1faa.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucag63
13-08-15, 17:52
Settembre 76
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bellissima!![emoji106] dove hai fatto cromare le parti da cromare?

TotoDani
13-08-15, 17:55
Grazie .... Il clacson era a posto come anche la ghiera del faro ... Il biscottino è un accessorio dell'epoca ... Il suo è di alluminio ..... Tutto il resto (pedalina, listelli pedana, leva freno post e leve anteriori ecc )sono tutte di alluminio quindi basta lucidarle....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucag63
13-08-15, 17:56
Grazie .... Il clacson era a posto come anche la ghiera del faro ... Il biscottino è un accessorio dell'epoca ... Il suo è di alluminio ..... Tutto il resto (pedalina, listelli pedana, leva freno post e leve anteriori ecc )sono tutte di alluminio quindi basta lucidarle....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La molla ant. e l'ammortizzatore ant? Il contachilometri lo devo comprare.. È a fondo nero vero?

TotoDani
13-08-15, 18:00
La molla l'ho cambiata con una più rigida per rendere più efficace la frenata ma anche quella originale si lucida ... L'ammortizzatore l'ho cambiato con uno nuovo ... Il vecchio era andato e non si poteva aprire e revisionare ... Il mio consiglio è quello di sostituire tutte le parti inerenti la sicurezza .... Ganasce copertoni camere d'aria e ammortizzatori ..... Restaura tutto il resto ma su sicurezza e parti meccaniche fondamentali sostituisci con ricambi originali ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucag63
13-08-15, 18:03
Grazie per il consiglio!!farò cosi.. Volevo chiederti ...devo sostituire il contachilometri.. È a fondo nero?

TotoDani
13-08-15, 18:05
Essendo un 74 seconda serie si va con sfondo nero ... Nere devono essere anche le manopole e le guarnizioni delle pance .... Confermo anche le scritte orizzontali .... Ricorda anche di far verniciare in tinta il tegolino del faro posteriore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucag63
13-08-15, 18:09
Essendo un 74 seconda serie si va con sfondo nero ... Nere devono essere anche le manopole e le guarnizioni delle pance .... Confermo anche le scritte orizzontali .... Ricorda anche di far verniciare in tinta il tegolino del faro posteriore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie mille!!tanto devo cambiare pure il fanalino post.. È lesionato!!

TotoDani
13-08-15, 18:12
Ok !! Se hai dubbi o vuoi foto di qualche dettaglio scrivimi che te le mando ... Anche per quanto riguarda i dettagli del motore ... Anticipo carburo getti ecc ... Chiedi pure ... Ovviamente quando ce l'avrai sotto mano [emoji16][emoji16][emoji16][emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucag63
13-08-15, 18:26
Ok !! Se hai dubbi o vuoi foto di qualche dettaglio scrivimi che te le mando ... Anche per quanto riguarda i dettagli del motore ... Anticipo carburo getti ecc ... Chiedi pure ... Ovviamente quando ce l'avrai sotto mano [emoji16][emoji16][emoji16][emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sei gentilissimo!!sicuramente avrò bisogno.. Questa per me è la prima largeframe che faccio.. Mai visto quel motore.. Quindi sicuramente avrò bisogno.. Volevo chiederti.. Dove hai preso i ricambi?

TotoDani
13-08-15, 19:29
Mah un po' dove capitava.... Buona parte delle cose le ho prese in corso Giulio da VL ricambi.... Poi qualcosa da gr moto in corso Svizzera e quel che non trovavo da questi ultimi due andavo da negro a Carmagnola o su officina tonazzo (web)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

lucag63
13-08-15, 20:37
Mah un po' dove capitava.... Buona parte delle cose le ho prese in corso Giulio da VL ricambi.... Poi qualcosa da gr moto in corso Svizzera e quel che non trovavo da questi ultimi due andavo da negro a Carmagnola o su officina tonazzo (web)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Grazie per le dritte.. Ci sentamo ,buona serata!![emoji106]