Visualizza Versione Completa : carburatore Problema carburazione vespa V
jonnymagia
13-07-15, 11:31
Salve, volevo riportare il mio problema per vedere di trovare una soluzione (non essendo tanto esperto). Ho una vespa V (del 91, la 3 marce automatica per intenderci) tutta originale compreso il gt. Monta un carburatore 16/12 con getto MAX 58 e MIN 50. Cercando di carburarla non riesco a trovare un punto di equilibrio, o il minimo è troppo alto, oppure muore. Inoltre ogni volta che mi trovo in terza e rilascio l'acceleratore, riprendendolo, fa lo stesso rumore di come se partissi da freddo con dei vuoti. E' un problema di getti?
sartana1969
13-07-15, 12:12
Salve, volevo riportare il mio problema per vedere di trovare una soluzione (non essendo tanto esperto). Ho una vespa V (del 91, la 3 marce automatica per intenderci) tutta originale compreso il gt. Monta un carburatore 16/12 con getto MAX 58 e MIN 50. Cercando di carburarla non riesco a trovare un punto di equilibrio, o il minimo è troppo alto, oppure muore. Inoltre ogni volta che mi trovo in terza e rilascio l'acceleratore, riprendendolo, fa lo stesso rumore di come se partissi da freddo con dei vuoti. E' un problema di getti?
è un problema venuto dal nulla, così di punto in bianco, oppure a seguito di qualche lavoro fatto sulla vespa?
il getto da 50 che dici (dentro la vaschetta del carburatore) non è il getto del minimo - è lo starter
il getto del minimo è quello dorato avvitato esternamente nel corpo del carburatore.
jonnymagia
13-07-15, 12:16
Scusa per la svista; in ogni caso, non tiro giù il blocco motore dall'estate scorsa e fino ad un mesetto fa andava tutto bene.
sartana1969
13-07-15, 13:35
Scusa per la svista; in ogni caso, non tiro giù il blocco motore dall'estate scorsa e fino ad un mesetto fa andava tutto bene.
hai provato a cambiare la candela?
jonnymagia
13-07-15, 13:44
Devo provare. Non la cambio da un po'.
sartana1969
13-07-15, 14:13
Devo provare. Non la cambio da un po'.
prima di muovere altro, cambia la candela. Scusa se chiedo ma quando dici " ho provato a carburarla....." ... che viti hai mosso? Quella con la molla, posta sopra il bilanciere della ghigliottina? Quella laterale con molla e galletto bianco (mi sembra che nel tuo carburatore sia così)? Entrambe?
jonnymagia
13-07-15, 14:55
Valvola bianca a lato
jonnymagia
13-07-15, 18:08
Ho smontato la candela (che è una NGK B6HS) dopo circa un mesetto che non la controllavo e come al solito è nera, secca e incrostata (vedi foto allegate). Non sono mai riuscito ad avere una candela perfetta. E si che la miscela sono sicuro di farla giusta, inoltre non ho mai grippato e la vespa non fa fumo. Nell'alloggiamento della candela trovo sempre dei residui di miscela. Ho notato anche che la vespa ultimamente consuma di più di quello che consumavo mesi fa.
154756154757154758
sartana1969
13-07-15, 19:52
Ho smontato la candela (che è una NGK B6HS) dopo circa un mesetto che non la controllavo e come al solito è nera, secca e incrostata (vedi foto allegate). Non sono mai riuscito ad avere una candela perfetta. E si che la miscela sono sicuro di farla giusta, inoltre non ho mai grippato e la vespa non fa fumo. Nell'alloggiamento della candela trovo sempre dei residui di miscela. Ho notato anche che la vespa ultimamente consuma di più di quello che consumavo mesi fa.
154756154757154758
Tu che la vedi bene, come ti sembra rispetto a queste?
Quanti km ha questa candela?
https://it.wikipedia.org/wiki/Candela_di_accensione
http://www.motoclub-tingavert.it/a329s.html
jonnymagia
13-07-15, 19:57
La candela a mio avviso presenta dei residui evidenti anche dalle foto. La candela penso abbia sui 4500/5000 km
sartana1969
13-07-15, 23:41
La candela a mio avviso presenta dei residui evidenti anche dalle foto. La candela penso abbia sui 4500/5000 km
compra 2 candele
una grado 6 ngk (B6HS) e una 7 (B7HS)
la seconda è più fredda
jonnymagia
13-07-15, 23:45
Dunque tu dici che la causa dei vuoti possa essere la candela? Perché non so più come fare.
sartana1969
13-07-15, 23:46
Dunque tu dici che la causa dei vuoti possa essere la candela? Perché non so più come fare.
Io dico, un cosa alla volta.
Hai mai pulito un carburatore?
jonnymagia
13-07-15, 23:48
Si, fatto
Si, fatto
Ragazzi io pure ho lo stesso problema , ovvero se lascio la vespa al minimo per 4/5 min regge dopo di che si affoga e muore, per farla ripartire devo per forza spingerla, inoltre Anke quando cammino la vespa "singhiozza"(soprattutto in 3 e alla'innesto della 4).
Attualmente ho come candela una ngk bs9hs ( ho messo questa cosi fredda perché con la grado 7 ngk e la Champions l82c la vespa si surriscaldava e se la spegnevo non ripartiva subito, dovevo aspettare Ke si raffredasse il motore).
Secondo voi cosa può essere?
Ho una 50 special 4m completamente originale
sartana1969
14-07-15, 07:58
Ragazzi io pure ho lo stesso problema , ovvero se lascio la vespa al minimo per 4/5 min regge dopo di che si affoga e muore, per farla ripartire devo per forza spingerla, inoltre Anke quando cammino la vespa "singhiozza"(soprattutto in 3 e alla'innesto della 4).
Attualmente ho come candela una ngk bs9hs ( ho messo questa cosi fredda perché con la grado 7 ngk e la Champions l82c la vespa si surriscaldava e se la spegnevo non ripartiva subito, dovevo aspettare Ke si raffredasse il motore).
Secondo voi cosa può essere?
Ho una 50 special 4m completamente originale
candela sbagliata.
per un 50 originale e ben messo a punto la sua candela è la B6 NGK o la L86C Champion - se hai accensione a puntine di consiglio la Champion
jonnymagia
14-07-15, 12:30
Ho dato una ricontrollata al carburatore e una pulita e il getto del min è 40. Comunque aspetto di mettere su la candela nuova e poi ti aggiorno
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.