Frisco
14-07-15, 08:52
Ciao ragazzi ho un problema con l'avviamento a pedale, ho cercato nei forum e questo mi pare quello pių attinente.
Parto da lontano per spiegarvelo bene: Ho un px del 2000, quello con gli sfortunatissimi specchietti avvitati sopra al manubrio. Mi si č dissaldato l'attacco dello specchietto sx (modificato perchč la filettatura di alluminio mi si era spanata) cosė l'ho tolto per portarlo dal saldatore. Arrivo al dunque: per rimuovere quel pezzo devo spostare il tronchetto del cambio e sfilare il cavo della frizione. Fatto tutto e riavvitata la scocca del manubrio mi sono accorto che la pedivella di accenzione del motore non accende, arriva fino a tre quarti della corsa e poi si ammoscia. Secondo voi deriva dal rimontaggio del cavo della frizione? ho strinto troppo e ora la frizione slitta?
Parto da lontano per spiegarvelo bene: Ho un px del 2000, quello con gli sfortunatissimi specchietti avvitati sopra al manubrio. Mi si č dissaldato l'attacco dello specchietto sx (modificato perchč la filettatura di alluminio mi si era spanata) cosė l'ho tolto per portarlo dal saldatore. Arrivo al dunque: per rimuovere quel pezzo devo spostare il tronchetto del cambio e sfilare il cavo della frizione. Fatto tutto e riavvitata la scocca del manubrio mi sono accorto che la pedivella di accenzione del motore non accende, arriva fino a tre quarti della corsa e poi si ammoscia. Secondo voi deriva dal rimontaggio del cavo della frizione? ho strinto troppo e ora la frizione slitta?