Accedi

Visualizza Versione Completa : Regolare carburazione vespa p125x



rally200
01-04-08, 12:21
Ho una vespa 125 con motore polini 177 carburatore 24-24 del 200 accensione elettronica del 200, marmitta ad espansione simonini, la vespa a minimo va a strappi, e' si ingolfa in accellerazione ai bassi regimi ,vorrei rifargli la regolazione della carburazione visto che il meccanico non l'ha saputa regolare, quali sono le regole base da seguire?

Gabriele82
01-04-08, 13:34
hai provato a fare cerca?
penso ci siano varie discussioni in genere...dietro al carburo c'è un gommino da togliere, e dietro una vite a taglio, si richiude tutta e poi 2 giri e mexxo verso destra, questo vale per il cilindro originale, poi non so se con la tua elaborazione vada bene, mentre sopra regoli il minimo.
hai provato anche la candela e le puntine? mi rifersico al fatto del minimo a strappi! però in che senso, che è irregolare?

rally200
01-04-08, 13:59
niente puntine ho montato volano e accensione del 200 candela nuova a minimo quando accellero tende ad ingolfarsi, poi man mano che raggiunge velocita' piu' alte va bene quando decellero sembra che sta per spegnersi e poi si riprende.

Gabriele82
01-04-08, 22:42
non è che è troppo grassa? oppure che nel montaggio del carburo 24 sia stato messo un getto troppo grande?
ma possibile che il tuo meccanico non ci salti fuori?

rally200
01-04-08, 23:55
il getto e' quello originale del carburatore,olio miscela repsol a base sintetica al 2% il meccanico mi fa solo andare li a perdere tempo in quanto non ci mette impegno, perche' e' troppo indaffarato e quindi me la devo sbrigare da solo.

2IS
02-04-08, 00:04
i sintomi sono quelli di una carburazione grassa ai bassi, oppure anche troppo magra. Dipende molto dal tipo di impressione alla guida. Se tende a spegnersi per "affogamento" è grassa, mentre se al motore sembra mancare il respiro, allora è possibile che sia magra. In entrambi i casi, per avere una buona base di partenza sulla vite posteriore, da fermo, accelera fin quasi al massimo e poi molla di colpo l'acceleratore, la vespa deve scendere fino al regime minimo uniformemente. Se scoppietta è magra, se d l'impressione che venga tagliata la corrente è grassa, oppure davvero ci sono problemi elettrici.
già che ci siamo, per verificare che alla candela arrivi la corrente giusta, controlla con un tester la corrente tra i fili rosso e bianco della centralina. Se ricordo bene devono esserci circa 110 ohm, in un intorno di una decina di ohm sei OK, altrimenti è possibile che il pick-up abbia qualche problema o che le guaine dei cavi non isolino più così bene come un tempo, questo prima ancora della trasformazione in alta tensione. Per quest'ultima, la scintilla com'è? Blu o rossa?
Se monti un carburatore Spaco al 90% potrebbe essere anche il carb. che chiama più aria sul getto del minimo, quindi dovrai eseguire un foro da 2/2,5mm sul filtro, in corrispondenza dello stesso.

antoninoivano84
18-02-11, 20:30
come faccio a postare una domanda ... mi spiegate ????????

volumexit
18-02-11, 20:32
come faccio a postare una domanda ... mi spiegate ????????

Te l'ho gia' spiegato in PM.
Evita di spammare nel forum.

Vol.