PDA

Visualizza Versione Completa : Devioluci Vespa PX 1994 Elestart



FranKesco
19-07-15, 17:39
Salve a tutti,
dovrei sostituire il commutatore luci della mia Vespa PX 200 1994 Elestart.
Orbene, ho fatto il giro di diversi ricambisti/rivenditori Piaggio e pare che oggi vendano solo un commutatore prodotto dalla ditta Grabor, che a me non piace assolutamente, ha il clacson molto duro, ecc. ecc.

Ne sto cercando anche in rete uno come il mio, che č originale Piaggio, anche se usato, ma ce ne sono diversi tipi che differiscono per le diverse terminazioni dei cavi.
In particolare quello adatto alla mia vespa ha 3 connettori + 1 faston con coprifaston. Al riguardo allego n.3 foto del devioluci della mia vespa

Alcuni altri devioluci per Vespa PX Arcobaleno che ho trovato in rete hanno i fili che terminano con faston al posto dei connettori.

Sono confuso, potreste aiutarmi a capire per il PX Arcobeleno Elestart quanti tipi di commutatori luci esistono?

Come dicevo il mio č quello nelle foto

Grazie mille


154872154873154874

Marben
19-07-15, 20:26
Hai provato a chiedere il ricambio dell'attuale PX? Ch'io sappia dovrebbe essere funzionalmente identico, e mi pare sia sempre prodotto da Vimercati, non da Grabor.

FranKesco
19-07-15, 20:53
Bentrovato Marben! E grazie x l'info.

Il fatto č che da un po' ho l'impressione che i rivenditori/ricambisti Piaggio siano in stato confusionale....nella mia zona alcuni nomi storici hanno ceduto il passo a nuovi concessionari che ne sanno meno di me.
Pensa che sul PX 200 di cui parlo ho dovuto acquistare un telaio nuovo (si, tutto il telaio, da ripunzonare), il vecchio era pesantemente intaccato dalla ruggine, ed č stata un'odissea, tra concessionario e dis-servizio clienti Piaggio. Alla fine sono riuscito ad averlo dopo circa 6 mesi di attesa.

Questo per dire che mi č pure successo che alcuni rivenditori Piaggio proponessero ricambi non originali....come per il devioluci prodotto da Grabor, giā ad una prima occhiata molto diverso dal vecchio devioluci della mia vespa, presumo originale Piaggio.

Qundi č verosimile che, come dici tu, qualcun'altro possa proporre un devioluci di altro produttore. Settimana prossima faccio una ulteriore ricerca.

Grazie di nuovo

snaicol
20-07-15, 01:01
Alcuni altri devioluci per Vespa PX Arcobaleno che ho trovato in rete hanno i fili che terminano con faston al posto dei connettori.


in realtā quelli non sono per arcobaleno, ma per px serie precedente, ultimissime produzioni prima dell'arcobaleno e non hanno il cavetto viola separato. quindi come usato andrebbe bene solo il primo tipo da te descritto


N.

FranKesco
20-07-15, 11:59
Alla fine ho trovato il deviatore di cui posto foto, fondo di magazzino, ed originale Piaggio.
Mi hanno garantito che questo č il deviatore per Arcobaleno Elestart/PX freno a disco, quindi per la mia vespa.
Perō, invece dei connettori, termina con n.4 faston, come gli altri deviatori che avevo trovato in rete.
Comincio a pensare che sul mio impianto sia stata fatta qualche modifica....chissā....quando smonto faccio sapere.

154879

volumexit
20-07-15, 12:04
Alla fine ho trovato il deviatore di cui posto foto, fondo di magazzino, ed originale Piaggio.
Mi hanno garantito che questo č il deviatore per Arcobaleno Elestart/PX freno a disco, quindi per la mia vespa.
Perō, invece dei connettori, termina con n.4 faston, come gli altri deviatori che avevo trovato in rete.
Comincio a pensare che sul mio impianto sia stata fatta qualche modifica....chissā....quando smonto faccio sapere.



Ma sul fanale e' giusto che ci siano i faston.

Vol.

snaicol
20-07-15, 12:34
Alla fine ho trovato il deviatore di cui posto foto, fondo di magazzino, ed originale Piaggio.
Mi hanno garantito che questo č il deviatore per Arcobaleno Elestart/PX freno a disco, quindi per la mia vespa.
Perō, invece dei connettori, termina con n.4 faston, come gli altri deviatori che avevo trovato in rete.
Comincio a pensare che sul mio impianto sia stata fatta qualche modifica....chissā....quando smonto faccio sapere.

154879

nessuna modifica, quello li dovrebbe essere proprio quello giusto, diverso dai normali arcobaleno, a causa del calascon in cc e fanale non alogeno.

N.

FranKesco
21-07-15, 11:54
Ok grazie mille.

Ora devo cambiarlo, pensate sia un'operazione che posso fare da solo, o devo necessariamente rivolgermi ad un meccanico?

Ho fatto pure una ricerca x una guida o tutorial per la sostituzione, ma non ho trovato nulla....

Marben
21-07-15, 11:57
Puoi tranquillamente farlo tu, peraltro la maggior parte dei collegamenti č 'obbligata', per via della conformazione dei connettori. L'operazione pių noiosa č il passaggio dei cavi attraverso il collo del manubrio, puoi aiutarti con una sonda.

FranKesco
22-07-15, 21:23
Deviatore sostituito, fatto in un'oretta, nessun problema, grazie a tutti per l'aiuto.