Visualizza Versione Completa : rondella frizione DRT giudizi
salve ragazzi qualcuno di voi ha montato questa rondella della DRT leggermente piu alta dell'originale e sa dirmi come va la frizione?
Montata... allora si monta con ragione e non perchè è bella....
quando si monta?
Si monta quando la leva sotto al motore di tiro non rimane più a 90° circa rispetto al coperchio, ovvero tende a rimanere troppo angolata, mi spiego meglio... se vedi che la leva su cui si collega il cavetto è troppo angolata ed il cavo fà fatica a tirarala significa che la frizione nel carter è troppo bassa... il cavo cioè dovrebbe idealmente incontrare la leva frizione sui 90° o poco più, in modo che tirandola si abbia una buona forza di tiro, se il braccetto leva è già troppo angolato e tirandolo l'angolo diventa eccessivo significa che tra nottolino di spinta e piattello spingi dischi c'è troppo spazio....
la rondella di alzo DRT compensa appunto questo difetto, alzando un poco il pacco frizione e quindi avvicinando il piattello al rallino di ottone di spinta nel coperchio, la leva perde gioco e rimane quindi meglio posizionata rispetto al cavo, sulla leva... la frizione è più reattiva (in genere).... lo spessore và sempre abbinato ad una sana revisione dei dischi e del pacco.. dischi a bagno nuovi per 3 ore minimo....e verifica posizione molle.
Montata... allora si monta con ragione e non perchè è bella....
quando si monta?
Si monta quando la leva sotto al motore di tiro non rimane più a 90° circa rispetto al coperchio, ovvero tende a rimanere troppo angolata, mi spiego meglio... se vedi che la leva su cui si collega il cavetto è troppo angolata ed il cavo fà fatica a tirarala significa che la frizione nel carter è troppo bassa... il cavo cioè dovrebbe idealmente incontrare la leva frizione sui 90° o poco più, in modo che tirandola si abbia una buona forza di tiro, se il braccetto leva è già troppo angolato e tirandolo l'angolo diventa eccessivo significa che tra nottolino di spinta e piattello spingi dischi c'è troppo spazio....
la rondella di alzo DRT compensa appunto questo difetto, alzando un poco il pacco frizione e quindi avvicinando il piattello al rallino di ottone di spinta nel coperchio, la leva perde gioco e rimane quindi meglio posizionata rispetto al cavo, sulla leva... la frizione è più reattiva (in genere).... lo spessore và sempre abbinato ad una sana revisione dei dischi e del pacco.. dischi a bagno nuovi per 3 ore minimo....e verifica posizione molle.grazie Poeta miglior spiegazione non potevi darmi,infatti la mia frizione non lavora piu a 90 e oltre quello sto cambiando anche il rallino e il piattello oltre si intende al solito rasamento ottonato il boccolo sempre ottonato e i dischi frizione.....grazie di nuovo
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.