Accedi

Visualizza Versione Completa : restauro selle a Mi



Paolino_1
23-07-15, 22:35
Devo rimettere in sesto la sella del px che sto restaurato. Non è messa malissimo ma va cambiata imbottitura e copertura. Sapete se a Milano c'è qualcuno bravo a cui rivolgersi?
Grazie

bandit76
24-07-15, 08:29
potresti fare una soluzione faidate:
la copertina la vendono da motocicliamo.it
http://www.motocicliamo.it/ricerca?chiavi_ricerca=copertina+px&azione=avvia_ricerca

ed e' tenuta in tiro con le grappette che si tolgono con una normalissima pinza...


per imbottitura potresti adattare i materassini gel a 10 euro che vendono da decathlon per la sella dei cavalli.....

metti delle foto cosi vediamo in che stato e'?
se ci vogliono delle accortezze pure a livello di scheletro sella?

Paolino_1
24-07-15, 10:49
potresti fare una soluzione faidate:
la copertina la vendono da motocicliamo.it
http://www.motocicliamo.it/ricerca?chiavi_ricerca=copertina+px&azione=avvia_ricerca

ed e' tenuta in tiro con le grappette che si tolgono con una normalissima pinza...


per imbottitura potresti adattare i materassini gel a 10 euro che vendono da decathlon per la sella dei cavalli.....

metti delle foto cosi vediamo in che stato e'?
se ci vogliono delle accortezze pure a livello di scheletro sella?

Ti dirò, non è messa poi così male...di struttura è OK, è la copertina /imbottitura da cambiare. ero un po' titubante perché con le tappezzerie non sono un granchè ma forse hai ragione, non deve essere impossibile...
consigli?154943

maxpepe
24-07-15, 10:55
compra una riproduzione ti costa meno..

bandit76
24-07-15, 10:57
guarda io ne ho fatte 3.....con la copertina viene nuova e di facile istallazione,
prova vedere le grappette di quella vecchia cosi ti rendi conto.... magari puoi cominciare a smontare la copertina vecchia....
devi svitare 3 viti dalla parte della serratura cosi da farla uscire e poi stacchi le grappette!!
sembra che l'imbottitura nn sia messa malissimo??

cmq stai attento al modello di copertina perche del px ce ne stanno 4 o 5 tipi.....

Paolino_1
24-07-15, 11:00
compra una riproduzione ti costa meno..
Sì certo e magari questa te la regalo...stai scherzando vero? vabbè che la foto non è il massimo ma la struttura sella è perfetta, basta cambiare imbottitura e copertina e viene nuova.

bandit76
24-07-15, 11:01
secondo me non e' nemmeno necessario cambiare limbottitura cosi' ad occhio.....
il gel potrebbe dare un comfort maggiore.....

Paolino_1
24-07-15, 11:02
secondo me non e' nemmeno necessario cambiare limbottitura cosi' ad occhio.....
il gel potrebbe dare un comfort maggiore.....

hai ragione, seguo il tuo consiglio. Grazie

bandit76
24-07-15, 11:04
i consigli si pagano.....con le foto a lavoro finito.....

maxpepe
24-07-15, 11:51
Sì certo e magari questa te la regalo...stai scherzando vero? vabbè che la foto non è il massimo ma la struttura sella è perfetta, basta cambiare imbottitura e copertina e viene nuova.
il problema è proprio la copertina nuova che fa schifo...secondo devi cambiare anche le molle che potrebbero essersi allentate.....fai tu

bandit76
24-07-15, 11:57
Max hai mai comprato da motociclismo?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

maxpepe
24-07-15, 12:29
no..

Marben
24-07-15, 13:19
Motocicliamo distribuisce selle e ricambi Dieffe. Come coperture a mio avviso non sono il massimo: il materiale è vistosamente diverso dall'originale, nero e non blu scuro, oltre che più ruvido.
Se riesci a trovarla, meglio la copertura della Spaam.

Paolino_1
24-07-15, 16:22
Motocicliamo distribuisce selle e ricambi Dieffe. Come coperture a mio avviso non sono il massimo: il materiale è vistosamente diverso dall'originale, nero e non blu scuro, oltre che più ruvido.
Se riesci a trovarla, meglio la copertura della Spaam.
Ok Thanks...proverò a trovare quella della SPAAM e ricambiero' i consigli con foto del lavoro finito.

cinghios
18-08-15, 10:12
Credimi è di una semplicità disarmante.
Se vuoi posso inserire le foto del lavoro che ho fatto io.
Ho acquistato l'imbottitura, perché è realizzata con le misure precise, e la copertina.
Sfilato la vecchia ne ho approfitto per carteggiare i segni di ruggine e dare una passata di nero a bomboletta, dopodiché ho appoggiato l'imbottitura, messo la copertina nuova tirandola per bene ed omesso le graffette nuove, agitato la maniglia, chiusura, targhetta et voilà lavoro di un ora scarsa.

Paolino_1
18-08-15, 14:49
Credimi è di una semplicità disarmante.
Se vuoi posso inserire le foto del lavoro che ho fatto io.
Ho acquistato l'imbottitura, perché è realizzata con le misure precise, e la copertina.
Sfilato la vecchia ne ho approfitto per carteggiare i segni di ruggine e dare una passata di nero a bomboletta, dopodiché ho appoggiato l'imbottitura, messo la copertina nuova tirandola per bene ed omesso le graffette nuove, agitato la maniglia, chiusura, targhetta et voilà lavoro di un ora scarsa.
sto facendo la stessa identica cosa...
mi mancano solo le graffette che non riesco a trovare visto che quelle che c'erano sono mangiate dalla ruggine! Tu le hai Prese? Se sì dove?
Grazie

cinghios
18-08-15, 15:03
Nella confezione della copertina sella c'erano anche le graffette e la maniglia.

Paolino_1
21-08-15, 17:32
Storno sul tema...
La vecchia copertura aveva un sottile foglio di plastica a protezione, tra imbottitura e copertura. Che qualcuno sappia era posizionata sulla intera sella o solo sulla zona anteriore? Lo chiedo perché mi è sembrato un pezzetto davvero piccolo e posizionato sul davanti, ma magari era solo la parte che ne rimaneva!

gluglu
21-08-15, 19:43
N ho restaurata una per un px prima serie.
Ho preso la copertura a Novegro. Il montaggio non è difficile. La plastica all'interno l'ho sostituita con del cellophane da imballo qualsiasi, scaldando leggermente con un phon per farlo ritirare e aderire al meglio. Idem per la copertura, scaldata leggerissima a fine lavoro per togliere le pieghe

Paolino_1
21-08-15, 21:08
N ho restaurata una per un px prima serie.
Ho preso la copertura a Novegro. Il montaggio non è difficile. La plastica all'interno l'ho sostituita con del cellophane da imballo qualsiasi, scaldando leggermente con un phon per farlo ritirare e aderire al meglio. Idem per la copertura, scaldata leggerissima a fine lavoro per togliere le pieghe
Perfetto, non appena mi arrivano le graffette procedo. A proposito, i lembi vanno incollati con bostik o simili sul telaio e poi si graffetta il tutto, corretto?

gluglu
22-08-15, 08:40
Io li ho incollati. Sottolineo però che la mia è una px prima serie, non so se anche quella Arcobaleno ha la struttura come la mia, con le molle agganciate ad una piastrina centrale sostenuta dai due molloni. Se il telaio sella è più o meno lo stesso, ti suggerisco di procedere in questo modo: smontare la vecchia copertura e provvedere ad un ripristino del telaio se necessario (sabbiatura, verniciatura, ecc...), ripristinare l'imbottitura , comprimere le due molle centrali con due grosse fascette per facilitare il montaggio e stirare al meglio il nuovo tessuto una volta tolte le fascette, montare la copertura avendo cura di tirarla meglio possibile, senza esagerare ed aiutandoti con una leggera scaldatina,. A lavoro finito puoi eliminare eventuali pieghe aiutandoti con un phon avendo cura di non scaldare troppo. Preciso che il miglior trattamento per il telaio , nel caso in cui dovesse essere arrugginito, sarebbe la sabbiatura e la verniciatura a polvere, poiché questa non si scioglierà quando applicherai il bostick. Verniciando a solvente, specie a bomboletta, tenderà a sciogliere, pertanto è opportuno lavorare nella maniera più precisa e pulita possibile.

Paolino_1
22-08-15, 09:11
Chiarissimo... Grazie! Comunque anche la mia è una pre arcobaleno.

gluglu
22-08-15, 15:39
Caspita, hai ragione.
Ho guardato la foto frettolosamente. Invece la sella è identica alla mia.
convinto fosse Arcobaleno.

Paolino_1
04-10-15, 13:32
il problema è proprio la copertina nuova che fa schifo...secondo devi cambiare anche le molle che potrebbero essersi allentate.....fai tu
Come promesso alcune foto...
Il lavoro mi pare ben riuscito. Cambiata solo copertura e relative graffe. Telaio pulito e riverniciato, imbottitura salvata. Messo un foglio di cellophane termoformabile preso da un quotidiano (grazie per la dritta) poiché sui bordi tende un poco a sfaldarsi.
Comunque pare tutto ok, grazie a tutti per le dritte, effettivamente trattasi di lavoro alla portata di chiunque!
Saludos
P.156726156727156728

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

II quote precedente è un refuso, ovviamente.

Max80
04-10-15, 13:54
Devo fare anche io questo lavoretto....
bella la dritta del link!!!
Per il montaggio poi ho il tappezziere in casa:mavieni:!
non so chi ti suggeriva una riproduzione...da evitare ,più scomoda e a me ha pure segnato la vernice:doh:

Paolino_1
04-10-15, 14:04
Finita! Non fosse per le teste viti maniglia a croce anziché a taglio sarebbe pressoché indistinguibile dall' originale. 156729

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

156730156730