Accedi

Visualizza Versione Completa : importaz./esportaz. Immatricolare vespa di San Marino



Ladywasp
26-07-15, 11:12
ola, sono in procinto di regalarmi per il mio compleanno uno stupendo px 125 dell' '81 ma è sorto un piccolo problema.
il tipo e la vespa sono di San Marino e per acquistarla devo restituire le targhe sanmarinesi e reimmatricolare la vespa in italia. gia una volta, 4 anni fa, il mio compagno per ritargare un vw Transporter tedesco ha dovuto tribolare un paio di mesi e io non volevo entrare in cavilli cavillosi, quindi vi domandavo se conoscete gia la procedura.
a parer mio dovrebbe essere un po piu snella, in quanto una vespa comprata a rimini e immatricolata a san marino è una vespa italiana, ma è anche vero che l'italia è il paese per la complicazione delle cose semplici :testate::testate:

dopo aver fatto anche il pippone di retorica vi saluto e come detto nella presentazione spero di incontrarvi tutti al primo raduno che parteciperò

ciao lucrezia

Utente Cancellato 011
26-07-15, 12:35
La vespa la puoi comprare anche in Africa ma se targata san marino é di san marino. Per immatricolarla ti consiglio di rivolgerti alla motorizzazione civile di rimini

Ladywasp
26-07-15, 13:43
La vespa la puoi comprare anche in Africa ma se targata san marino é di san marino. Per immatricolarla ti consiglio di rivolgerti alla motorizzazione civile di rimini

perchè la motorizzazione di rimini?? io sono di firenze non dovrei andare a quella di zona?? oppure una vale l'altra e rimini è a due passi

Utente Cancellato 011
26-07-15, 14:11
Ho detto rimini perché la vespa in questione si trova a Rimini e di sicuro devi andare alla motorizzazione di San Marino per ridare la vecchia targa...comunque le motorizzazioni italiane sono tutte uguali vai pure a quella di Firenze. Secondo me comunque fai tantissima strada per reimmatricolare una vespa che avresti potuto trovare anche più vicino .. il px 125 é la vespa più comune

Ladywasp
26-07-15, 17:07
Ho detto rimini perché la vespa in questione si trova a Rimini e di sicuro devi andare alla motorizzazione di San Marino per ridare la vecchia targa...comunque le motorizzazioni italiane sono tutte uguali vai pure a quella di Firenze. Secondo me comunque fai tantissima strada per reimmatricolare una vespa che avresti potuto trovare anche più vicino .. il px 125 é la vespa più comune

si è vero che di PX 125 se ne trova abbastanza, ma non a quella cifra (meno di 1000neuri) e in condizioni quasi perfette
e poi una giratina a rimini ringiovanisce:mrgreen::mrgreen:
e posso cogliere l'occasione di conoscere il primo dei frequentatori del forum :lol:

DadoPX97
26-07-15, 18:01
in teoria ti basta acquistarla ed eseguire le pratiche di esportazione alla mot. di san marino, per poi andare in motorizzazione a firenze, presentare le pratiche di importazione e reimmatricolaxione di un veicolo radiato per esportazione, paghi un modulo F24 e ritiri i nuovi documenti.

volumexit
26-07-15, 19:09
in teoria ti basta acquistarla ed eseguire le pratiche di esportazione alla mot. di san marino, per poi andare in motorizzazione a firenze, presentare le pratiche di importazione e reimmatricolaxione di un veicolo radiato per esportazione, paghi un modulo F24 e ritiri i nuovi documenti.
Ma sei sicuro che a san marino funziona come in italia? per esempio dalla svizzera la cancellazione per esportazione la chiede direttamente la motorizzazione italiana nel momento in cui restituiscono i documenti elvetici.
Ma sa tanto che un passaggio in dogana è d'obbligo.
Vol.

Ladywasp
26-07-15, 19:45
Ma sei sicuro che a san marino funziona come in italia? per esempio dalla svizzera la cancellazione per esportazione la chiede direttamente la motorizzazione italiana nel momento in cui restituiscono i documenti elvetici.
Ma sa tanto che un passaggio in dogana è d'obbligo.
Vol.

ottimo, mi mancava il passaggio in dogana. ti ringrazio volumexit, domani mi informo

GiPiRat
27-07-15, 11:14
Non credo che sia necessario il passaggio in dogana, trattandosi di un veicolo usato con un certo numero di anni, presumo, comunque è sempre bene informarsi in motorizzazione.

La cosa, comunque, funziona così:
- atto di vendita con firma del venditore autenticata a San Marino;
- carte per l'esportazione presso la motorizzazione di SM che fornisce 4 fogli gialli (STORICI) a nome dell'acquirente italiano che servono per la successiva fase in Italia;
- importazione ed immatricolazione in Italia presso la motorizzazione e quindi al PRA per l'iscrizione a tuo nome.

Ciao, Gino