Visualizza Versione Completa : Come mai Piaggio ha ridotto i CV dei cilindri?
Utente Cancellato 011
28-07-15, 18:05
Vedo che la vespa px 150 e mia ha 9 cavalli contro i 7.9 del 150 moderno.
La 125 aveva 8 CV contro i 6 di quella di adesso.
Gli ultimi 200 10CV contro i 12 abbondanti dei px anni 80.
Come mai? Su cosa é intervenuta piaggio per fare queste modifiche?
luxinterior
28-07-15, 21:32
Perchè attualmente in Piaggio ci sono dei somari e sono invidiosi di troppi cavalli :mrgreen:
;-)
Ciao Lux
Non ne sono sicuro, forse ha a che fare con i limiti sulle emissioni....?
:ciao:
Utente Cancellato 011
28-07-15, 22:04
Da quello che ho capito hanno travasi piu piccoli e in posizioni diverse
Non ne sono sicuro, forse ha a che fare con i limiti sulle emissioni....?
:ciao:
Molto probilmente il dispositivo di abbattimento delle emissioni, insieme anche ad una probabile decompressione dei cilindri e a tarature magre delle carburazioni a inciso notevolemente sulla potenza.
Non sono a conoscenza di interventi sui travasi e su fasature differenti in confronto ai cilindri anni 70/80/90.
cuorenevro1977
28-07-15, 22:30
Non ne sono sicuro, forse ha a che fare con i limiti sulle emissioni....?
:ciao:
Molto probilmente il dispositivo di abbattimento delle emissioni, insieme anche ad una probabile decompressione dei cilindri e a tarature magre delle carburazioni a inciso notevolemente sulla potenza.
Non sono a conoscenza di interventi sui travasi e su fasature differenti in confronto ai cilindri anni 70/80/90.
Giusto Valerio! come al solito non sbagli mai! Ritengo che tutto sia dovuto alle norme europee che ne limitino prestazioni ed emissioni! Altrimenti i burocrati come devono perdere il tempo!
Utente Cancellato 011
28-07-15, 22:35
Ho letto sul forum qui e su Vol ecc che avevano modificato i travasi
Un utente aveva pure messo il cilindro da 12 cv sulla sua 200
Se ti interessa posto i link
Giusto Valerio! come al solito non sbagli mai! ...
troppo buono,:oops:...:mrgreen: A volte non ci azzecco neanche io però...:sbonk:
Ho letto sul forum qui e su Vol ecc che avevano modificato i travasi
Un utente aveva pure messo il cilindro da 12 cv sulla sua 200
Se ti interessa posto i link
Allora, se parliamo dei cilindri 200, effettivamante ne esistono due versioni, più una terza esecuzione del "12 cv" in alluminio.
E si, ci sono differenze nei tavasi, più che altro nella loro altezza, quindi con una variazione delle fasi, e nelle discussioni che hai trovato sul forum se ne era ampiamente parlato.
Quello a cui mi riferivo io era la differenza nei cilindri 125/150 tra vecchi e nuovi.;-)
Perchè attualmente in Piaggio ci sono dei somari e sono invidiosi di troppi cavalli :mrgreen:
;-)
Ciao Lux
:sbonk: :risata::sbonk: :risata::sbonk: :risata:
:ciao:
Utente Cancellato 011
29-07-15, 11:52
troppo buono,:oops:...:mrgreen: A volte non ci azzecco neanche io però...:sbonk:
Allora, se parliamo dei cilindri 200, effettivamante ne esistono due versioni, più una terza esecuzione del "12 cv" in alluminio.
E si, ci sono differenze nei tavasi, più che altro nella loro altezza, quindi con una variazione delle fasi, e nelle discussioni che hai trovato sul forum se ne era ampiamente parlato.
Quello a cui mi riferivo io era la differenza nei cilindri 125/150 tra vecchi e nuovi.;-)
I 125/150 sono uguali ai cilindri d'epoca?
Si, sono uguali. Se grippi e ricompri l'accoppiamento, vedrai che è uguale. Anche io sapevo che erano diversi di materiale, ma sinceramente ne ho visto diversi smontati delle nuove Euro 3 e non ho trovato differenze. Difficile capire se il materiale sia migliore o peggiore dei vecchi. Ma credo in ogni caso "opinione mia personale", forse meglio gli attuali... non per altro che devono resistere a temperature (vista la catalizzazione) più elevate e girare molto più magri
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.