PDA

Visualizza Versione Completa : Un pò di brio al mio px 125



traxpaolo
29-07-15, 09:50
ciao a tutti, a settembre voglio aprire il motore del mio px 125 del 79 (ex puntine ora elettrica) e volevo cogliere l'occasione per fare un upgrade, vorrei dare alla mia vespa quel brio necessario per viaggiare in due anche in salita.:vespone:
veniamo a noi, quello che avevo pensato io era questo:

- g.t. polini 177 (in alternativa pinasco magni cours accetto consigli)
- carter lavorati
- albero anticipato corsa 60 tameni (in alternativa mazzucchelli accetto consigli)
- carburatore si 24\24 con scatola raccordata al carter e eventualmente filtro t5 con risavel per alzare la scatola
- frizione 7 molle rinf. con anello di rinforzo
- rapporti 23/65 con 4° marcia z36 (accetto consigli su rapportature diverse)
- crociera rinforzata (consigliatemi la migliore possibile)
- megadella dedicata

questo a grandi linee è quello che volevo fare, fatemi sapere se questa configurazione può andare e quali modifiche fareste voi.
ciao :ciao:

traxpaolo
30-07-15, 06:44
nessuno mi può aiutare? :Ave_2:

mic78bia
30-07-15, 07:15
ciao a tutti, a settembre voglio aprire il motore del mio px 125 del 79 (ex puntine ora elettrica) e volevo cogliere l'occasione per fare un upgrade, vorrei dare alla mia vespa quel brio necessario per viaggiare in due anche in salita.:vespone:
veniamo a noi, quello che avevo pensato io era questo:

- g.t. polini 177 (in alternativa pinasco magni cours accetto consigli)
- carter lavorati
- albero anticipato corsa 60 tameni (in alternativa mazzucchelli accetto consigli)
- carburatore si 24\24 con scatola raccordata al carter e eventualmente filtro t5 con risavel per alzare la scatola
- frizione 7 molle rinf. con anello di rinforzo
- rapporti 23/65 con 4° marcia z36 (accetto consigli su rapportature diverse)
- crociera rinforzata (consigliatemi la migliore possibile)
- megadella dedicata

questo a grandi linee è quello che volevo fare, fatemi sapere se questa configurazione può andare e quali modifiche fareste voi.
ciao :ciao:

Vai tranquillo con questa configurazione ed una bella messa a punto la tua vespa volerà.
:)

traxpaolo
30-07-15, 08:11
Vai tranquillo con questa configurazione ed una bella messa a punto la tua vespa volerà.
:)
Pensi che i rapporti siano giusti?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

poeta
30-07-15, 08:56
corsa 60... direi di no, il polini ama la corsa da 57 regolare è motore da giri e la corsa lunga lo castra!!! ha cioè meno giri in genere.... eviterei la corsa lunga quindi...a favore di un albero c57 anticipato, che vibrerà meno e darà al polini quel brio che gli appartiene.

rapporti 23-65 della 200 troppo lunghi, andranno bene solo se hai il cambio della TS e la tua vespa ha sigla telaio VNl3M... se hai il VLX o VNX hai il cambio a dente lungo ed il rapporto giusto è il solo pignone da 22 al posto del 21-20 originale...

frizione sette molle, ottima ma ha senso con il pignone da 23 originale della 200, altrimenti serve per sette molle un pignone da 22 abbinabile a corona da 68 originale con piattello largo per sette molle, nel caso lo vende DRT, o più semplicemente la sei molle originale con pignone da 22 e campana raccogli dischi con anello...

KIT DOPPIA MOLLA PARASTRAPPI VESPA 200 OBBLIGATORIO.

I travasi del cilindro VANNO raccordati a quelli del carter...

una buona marma

Carburatore quale che sia raccordato nell'ammissione getto adeguato e conetto POLINI con risavel a prescindere

Il Volano della mY disco pesa la metà, privato della ghiera dentata di avviamento non arriva a 2 Kg, ed è l'arma segreta di ogni buon POLINi.

Direi al peggio sui 110 GPS... ovvero i 120 fine corsa dello strumento (in genere) viaggia sui 100 in due no-problem... se ben fatto tutto direi pure 120GPS ma sono il limite max per un polini e solo se fatto davvero benissimo (fondamentale il carburo da 24 raccordato e un ottimo lavoro ai travasi sia su carter che su cilindro però si modificano anbche quelli sul cilindro infatti, fasi direi 110-60 di ammissione e circa 185° di scarico, ma dovresti abbassare sopra e spessorare sotto, quindi lascia perdere, andrà fortissimo anche normale...) ricordati quale sarà la tua scelta che ti sconsigliai il C 60.

traxpaolo
30-07-15, 09:34
rapporti 23-65 della 200 troppo lunghi, andranno bene solo se hai il cambio della TS e la tua vespa ha sigla telaio VNl3M... se hai il VLX o VNX hai il cambio a dente lungo ed il rapporto giusto è il solo pignone da 22 al posto del 21-20 originale...
intanto poeta ti ringrazio delle spiegazioni dettagliate che mi hai dato, l'unica cosa è che la mia è una VNX quindi prima serie a puntine e mi risulta che ha pignone da 22 e cambio a denti piccoli. sbaglio?

traxpaolo
31-07-15, 10:16
allora faccio un passo indietro sulla mia configurazione, ho deciso di mettere un corsa 57 invece del 60, essendo la mia prima elaborazione seguirò il consiglio di poeta, vorrei avere se possibile dei chiarimenti su quali rapporti montare visto che ahimè è un argomento che proprio non mi entra in testa. grazie paolo

traxpaolo
01-08-15, 19:39
Poeta non mi abbandonare dammi una mano

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

poeta
06-08-15, 14:20
Eccomi accidenti ero a far vespe!

Allora hai il vnx quindi hai il cambio lungo a dente grande e non quello detto a denti stretti che monta sui motori sigla VNL3M (tipo TS e px dal 77 al 78?)...


albero anticipato corsa 57 ok....

rapporti originali hai 20-68 overo 20 di pignone e 68 di corona.... devi montare o il pignone da 22 abbinato alla frizione sei molle o sette molle, a seconda della frizione che scegli acquisterai il pignone da DRT, se hai una sette molle prendi il pignone con disco largo per sette molle abbinabile alla tua corona da 28 denti e ricorda di sostituire il parastrappi con quello a doppia molla della 200, ora hai per certo quello originale a molla singola....

guarda bene il numero dei denti sul pignone e sulla corona attuali, inoltre il tuo motore è già stato aperto????

Qualora contandoli riscontrassi una dentatura da 22-67 hai i rapporti della TS - Sprint vel, non sò come sul VNX, forse furono sostituiti a tua insaputa... in quel caso vanno bene e basterà comprare una campana raccogli dischi per frizione a sei molle con anello di rinforzo... se vuoi..... altrimenti sempre pignone da 22 abbinato alla 67/68 denti per sette molle della 200cc.

traxpaolo
06-08-15, 19:08
Allora la vespa è stata restaurata qualche anno fa ma non so i lavori che sono stati fatti. Quando l'anno scorso ho fatto sostituire i dischi frizione mi ricordo che il meccanico mi disse che il pignone era da 22 denti. Ma è un'idea tanto strana mettere il cambio completo del 200? (quindi rapporti ingranaggi e tutto il resto)

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

poeta
11-08-15, 11:31
detto tutto apri e conta i denti di pignone e corona... se hai il 22 mi pare strano sul VNX... dovevi averci un 20 abbinato alla corona da 68, probabile abbiano fatto casino e magari sostituito pure il cambio con quello della TS a denti stretti!!!

impossibile dunque aiutarti.... devi capire in primis che tipo di cambio monti, e solo poi scegliere la primaria, il tutto è facile per gente esperta , ma nel tuo caso non saprei....

metti foto in caso ma per esperienza sò che simili casini si sbrogliano pezzi alla mano...

curioso abbia però il cambio d4el VNL3 sul VNX.. ma potrebbe essere in caso... devi accertarti bene o sbagli rapporto...

oppure te ne freghi e se la senti lunga quale che sia la scelta del pignone e della frizione adottata cambi pignone con uno che sò di accorcio o di allungo di DRT.....

traxpaolo
12-08-15, 09:19
oggi se ce la faccio apro e metto alcune foto così ne discutiamo

traxpaolo
13-08-15, 13:58
Allora ho smontato e questo è il risultato 22\67
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/13/37d909685c2358367ed4f70e80fa6979.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/13/2d0254b796fd2f860933e713353b3812.jpg

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

traxpaolo
13-08-15, 14:00
Altre foto
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/13/4e5ee5aff06b13acd40bac7df1b2684f.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/13/5dabc810a027b62d53f5a0c9ef2f3cbf.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/13/3b41501659422b97bd6459f76485d8c8.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/13/afe2830ab9739136b987199c36b26f00.jpg

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

traxpaolo
14-08-15, 17:05
Ho iniziato i lavori al carter
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/14/f3124f23a16a313f54a1cb683447e172.jpg
Che dite va bene? Chiaramente devo ancora lucidare......
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/14/d022c01b2891ceae0acfca011cd55b65.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/14/7af20e70a74238ee5cec163a24ccf828.jpg

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

PISTONE GRIPPATO
14-08-15, 20:59
Ho iniziato i lavori al carter
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/14/f3124f23a16a313f54a1cb683447e172.jpg
Che dite va bene? Chiaramente devo ancora lucidare......
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/14/d022c01b2891ceae0acfca011cd55b65.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/14/7af20e70a74238ee5cec163a24ccf828.jpg

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Coraggio sei sulla strada buona. buon lavoro

traxpaolo
15-08-15, 19:54
Allora sto continuando i lavori al carter e mi è sorto un dubbio devo limare fino in fondo per intenderci la zona rossa o mi fermo dove ho segnato e quello scalino segnato con la freccia verde lo spiano?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/15/3a3c2b0e27b7bed93bf049a20e854c11.jpg

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Echospro
15-08-15, 23:00
Ma i travasi del cilindro dove vanno a finire nel carter?


:ciao: Gg

traxpaolo
15-08-15, 23:57
Ma i travasi del cilindro dove vanno a finire nel carter?


:ciao: Gg
Cioè?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Echospro
16-08-15, 00:43
Cioè?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk


Stai lavorando i carter per allineare i condotti ai travasi del cilindto giusto?
Le aperture dei travasi del cilindtro dove e come si posizionano nei carter?


:ciao: Gg

traxpaolo
16-08-15, 01:44
Stai lavorando i carter per allineare i condotti ai travasi del cilindto giusto?
Le aperture dei travasi del cilindtro dove e come si posizionano nei carter?


:ciao: Gg
Ho "squadrato" le elle del cilindro e lavorato i condotti del carter in corrispondenza dei travasi allargati. Mi fermo qui vero?
Scusa sto imparando

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Echospro
16-08-15, 09:37
Quando posizioni il cilindro sul carter devi fare in modo che non ci siano scalini.
Immagina di far scorrere dell'acqua .... tu devi far si che trovi il minor numero di ostacoli possibili sul percorso.
Non scavare e non allargare "a caso"
Per essere la prima volta stai andando bene.
Metti delle foto del cilindro e del cilindro posizionato sui semicarter.


:ciao: Gg (versione mobile)

traxpaolo
16-08-15, 09:55
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/16/38549d1bf59b3715125b63e6fea05d7c.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/16/c211d6ca4842faf2740f14a9fcbf06ee.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/16/1bcd52d90a15bfd0df443789efcf25d6.jpg

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Echospro
16-08-15, 12:19
Direi che sei a posto per quello che posso vedere dal cellulare.
Rifinisci bene le slimazzate ed elimina i "saltelli" e se puoi sabbia il tutto ... comunque non lucidare
Non scendere e non allargare oltre che stai facendo un buon lavoro!


:ciao: Gg (versione mobile)

traxpaolo
16-08-15, 16:48
Allora sto scegliendo il carburatore cosa mi consigliate per la mia configurazione tra: si 24 24 originale, si 26 26 sip, pinasco 26 26

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Echospro
16-08-15, 17:38
Allora sto scegliendo il carburatore cosa mi consigliate per la mia configurazione tra: si 24 24 originale, si 26 26 sip, pinasco 26 26

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Il SI 24 lo vedo giusto per un 177, ma qui c'è da sentire chi ha provato il 26.

Filtro T5 o conetto?


:ciao: Gg

traxpaolo
16-08-15, 17:43
Mi piaceva il conetto motomeccanica il flow system 24 eco mi sembra si chiami che ne pensi?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Echospro
16-08-15, 18:06
Premetto e sottolineo che queste sono solo mie considerazioni.
il Motomeccanica non l'ho mai provato perchè assomiglia molto al Pinasco che per me ha un "difetto" di base.
Il Pinasco è molto ben fatto, si fissa con 2 viti e ha la possibilità di agire dulle colonne dei getti senza essere smontato ma così significa a vere i freni aria che pescano nell'imbocco del vortex.
Il conetto Polini invece non ha questa caratteristica, va modificato un attimo per dare più passaggio ai freni aria che però restano fuori dal vortex
Come svantaggio questo conetto si fissa con una sola vite che deve sorbirsi tutte le vibrazioni del caso e tende a svitarsi con più facilità.
Se monti il conetto devi alzare il coperchio scatola per avere più colonna d'aria sopra il venturi.


:ciao: Gg

traxpaolo
16-08-15, 18:13
Il motomeccanica fornisce viti allungate e coperchio maggiorato.
Sul polini non ho trovato molte recensioni positive.....

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Echospro
16-08-15, 18:15
Il motomeccanica fornisce viti allungate e coperchio maggiorato.
Sul polini non ho trovato molte recensioni positive.....

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk


:boh:



:ciao: Gg

traxpaolo
16-08-15, 18:17
Ci vorrebbero altri pareri ma questa discussione sembra solo tra noi due....[emoji28]

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

llucky
16-08-15, 20:33
Il conetto di motomeccanica va molto bene. È vero che bisogna trovare la migliore soluzione perché non si sviti ma il prezzo è onesto e viene fornito di tutto!
Poi io ora giro con il filtro t5 sfruttando la stessa scatola per stare più tranquillo con il filtro.

traxpaolo
16-08-15, 20:35
Il conetto di motomeccanica va molto bene. È vero che bisogna trovare la migliore soluzione perché non si sviti ma il prezzo è onesto e viene fornito di tutto!
Poi io ora giro con il filtro t5 sfruttando la stessa scatola per stare più tranquillo con il filtro.
Quindi consigli l'acquisto?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

PISTONE GRIPPATO
16-08-15, 20:52
Allora sto scegliendo il carburatore cosa mi consigliate per la mia configurazione tra: si 24 24 originale, si 26 26 sip, pinasco 26 26

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Il24 e la scelta giusta.
Arrotonda un pochino anche il carter sotto i travasi ..... Vicinoa dove passa la biella

PISTONE GRIPPATO
16-08-15, 20:55
Il conetto di motomeccanica va molto bene. È vero che bisogna trovare la migliore soluzione perché non si sviti ma il prezzo è onesto e viene fornito di tutto!
Poi io ora giro con il filtro t5 sfruttando la stessa scatola per stare più tranquillo con il filtro.

Quindi il tromboncino lo hai smontato....... Insomma hai tolto la ciliegina dalla torta.

llucky
17-08-15, 09:19
Sì è vero per il momento l'ho tolto non interessandomi le prestazioni in assoluto e avendo un bel motore già con il filtro t5.
Lo consiglio il kit motomeccanica sia per convenienza che per funzionamento e facilità di montaggio e anche per la serietà e la disponibilità di chi lo produce

traxpaolo
17-08-15, 11:42
Una domanda per gli esperti: posso montare l'ingranaggio multiplo del 200 o ha misure diverse?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

traxpaolo
17-08-15, 12:31
Mi rispondo da solo, ha diametro maggiore

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

PISTONE GRIPPATO
17-08-15, 12:37
Mi rispondo da solo, ha diametro maggiore

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Scusa quale diametro.....

traxpaolo
17-08-15, 12:39
Quello della sede del cuscinetto, per il mio ci vuole da 40 mm mentre quello del 200 e' 42

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

PISTONE GRIPPATO
17-08-15, 15:17
Quello della sede del cuscinetto, per il mio ci vuole da 40 mm mentre quello del 200 e' 42

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

L'alberino sul quale ruota il multiplo nel carte denti piccoli è inferiore sia come cuscinetto che dove si innesta nel carter lato volano.
Puoi tornire quello del 200 oppure imboccolare quello del denti piccoli. Se mal non ricordo su scooter già lo vendono come modificai
.
Ciao

traxpaolo
17-08-15, 18:09
Questa e' la valvola

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/17/a613befa5088d7cc64c58a8c8621e6b6.jpg

Allora la mia idea e' di non allungarla, al limite pensavo di squadrare la parte stondata che ne dite?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

poeta
17-08-15, 21:07
dipende dall'albero che monterai.... se anticipato puoi NON allungarla, io preferirei un albero posticipato poco ed un pelo di anticipo sulla valvola, questo perchè in realtà l'albero non puoi lavorarlo in ANTICIPO sono quindi sempre e solo POSTICIPATI, perchè se lo guardi bene c'è lo spinotto di piede di biella.

Usando un albero originale e tagliandogli che sò 1 cm... potresti poi allungare la valvola sul lato opposto di 3mm imposta l'albero vecchio nel carter e con un pennarello muovendolo e guardando come funziona dal foro valvola fatti un'idea...

traxpaolo
17-08-15, 21:08
L'albero e' un mazzuchelli anticipato (posticipato)

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

poeta
17-08-15, 21:26
squadrala solo---

PISTONE GRIPPATO
21-08-15, 09:51
dipende dall'albero che monterai.... se anticipato puoi NON allungarla, io preferirei un albero posticipato poco ed un pelo di anticipo sulla valvola, questo perchè in realtà l'albero non puoi lavorarlo in ANTICIPO sono quindi sempre e solo POSTICIPATI, perchè se lo guardi bene c'è lo spinotto di piede di biella.

Usando un albero originale e tagliandogli che sò 1 cm... potresti poi allungare la valvola sul lato opposto di 3mm imposta l'albero vecchio nel carter e con un pennarello muovendolo e guardando come funziona dal foro valvola fatti un'idea...

Quella è la testa di biella il piede è dove attacchi il pistone :mah:.... comunque concordo con te, un paio di mm anche tre la allargherei ma solo verso l'ammortizzatore a prescindere da albero anticipato o meno :ok:.

traxpaolo
25-08-15, 22:26
Ragazzi ho un problema: inserendo il quadruplo credo si chiami cluster non gira libero, praticamente striscia sul cuscinetto dell'albero nel punto segnato con la freccia cosa può essere?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/25/bc561e3c7bcab1c32e2b1216b74fd4e1.jpg
Tenderei a escludere il cuscinetto dell'albero visto che l'ho già cambiato due volte, può essere che il cuscinetto allinterno della primaria non sia andato a battuta? (anche se mi sembra strano ho addirittura messo il cuscinetto in freezer e scaldato la sede per essere sicuro che entrasse tutto
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/25/1609a0fbab714d0b9ffc021324e2e382.jpg


Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

traxpaolo
26-08-15, 14:38
Colpa mia avevo montato la primaria al contrario........[emoji15] [emoji15] [emoji15]

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk