Accedi

Visualizza Versione Completa : Rifanno le targhe originali ?



schimiro
03-08-15, 08:39
Buongiorno,
probabilmente la risposta è scontata... ma vorrei esserne certo.

Sto restaurano una VBC del '67 radiata d'ufficio, ho tutti i documenti il proprietario è mio zio. La targa (in plastica) c'è ma è spezzata in due, leggibilissima ma spezzata, inoltre anche gli angoli dove ci sono i fori per le viti sono rotti.

Domanda: C'è la possibilità di rifare una nuova targa chiaramente con gli stessi numeri ? Sapreste indicarmi qualcuno che le restaura ?

Grazie e buona giornata.

danydib9
03-08-15, 09:27
Tecnicamente le targhe "rifatte" sono ad uso collezionistico espositivo e difatti non presentano l'effige della Repubblica Italiana, cioè la stellina.
Se la fai rifare e la monti sulla vespa e andandoci in giro ti pizzicano, ti becchi un paio di reati, fra cui il falso materiale.
Il mio consiglio è il seguente, la targa che possiedi anche se spezzata è la sua originale, non potresti toccare neanche quella, ma se cerchi in google ci sono dei post e dei procedimenti per "restaurare la targa originale", cioè per reincollare i pezzi rotti.

dampire
03-08-15, 10:30
io ci sono passato e ho risolto fammi sapere

GiPiRat
03-08-15, 10:51
Come è stato già scritto, circolare con una targa contraffatta, anche se copia di quella originale, è un reato. Quindi neanche da pensare, figurarsi scriverne in chiaro su un forum pubblico!

Se non sei in grado di incollare due pezzi di plastica con una colla bicomponente, rivolgiti a qualcuno che lavora il plexigas o la lana di vetro.

Ciao, Gino

schimiro
03-08-15, 13:24
No di contraffatto nulla Gipirat, ci mancherebbe !! A quel punto meglio rifare documentazione e targhe nuove
Nella mia prima domanda per "rifare la targa", intendevo una targa nuova (e chiaramente in modo legale) tipo andare in motorizzazione chiedere se è possibile farlo, di certo consegnare la vecchia attendere quanto bisogna attendere e riceverne una nuova di pacco ma uguale alle vecchia. Ad ogni modo una passeggiata alla motorizzazione la faccio, perché a meno che non mi hanno raccontato frottole, il fratello di un mio amico che aveva un furgone nuovo con le targhe che dopo poco tempo si sono sbiadite ha avito la possibilità di rifarle nuove alla motorizzazione con la stessa numerazione di quelle sbiadite. Vi farò sapere.

gerva90
03-08-15, 13:32
In quel caso le rilasciano/rilasciavano perché avevano accertato un difetto di fabbricazione, entro qualche anno da quello di fabbricazione della targa c'è/c'era come una garanzia. Ricordo un articolo di Quattroruote di qualche anno fa. Qui, essendo la targa vecchia e soprattutto essendo rotta per cause esterne credo ti prospetteranno solo di reimmatricolare il mezzo con targa "europea"...

schimiro
03-08-15, 13:40
ho capito... be allora vada per la nuova targa europea... almeno sarà di metallo e non di plastica come la vecchia. Che controsenso... la moto vecchia tutta "de fero" con la sua targa in plastica, la moto nuova tutta il plastica con la targa "de fero".... :azz:

Flywheel
03-08-15, 16:15
Secondo me cambiare la targa vecchia con una nuova europea è un errore: infatti il valore è dato anche dalla targa vecchia originale. Cerca qualcuno che la restauri a regola d'arte MA NON SOSTITUIRLA!

lucyus82
03-08-15, 17:25
Incollala e blocca su un lamierino della stessa misura e poi ci metti un bordino attorno

GiPiRat
03-08-15, 19:27
No di contraffatto nulla Gipirat, ci mancherebbe !! A quel punto meglio rifare documentazione e targhe nuove
Nella mia prima domanda per "rifare la targa", intendevo una targa nuova (e chiaramente in modo legale) tipo andare in motorizzazione chiedere se è possibile farlo, di certo consegnare la vecchia attendere quanto bisogna attendere e riceverne una nuova di pacco ma uguale alle vecchia. Ad ogni modo una passeggiata alla motorizzazione la faccio, perché a meno che non mi hanno raccontato frottole, il fratello di un mio amico che aveva un furgone nuovo con le targhe che dopo poco tempo si sono sbiadite ha avito la possibilità di rifarle nuove alla motorizzazione con la stessa numerazione di quelle sbiadite. Vi farò sapere.
Bene, meglio così.
Ma, se alla targa non mancano pezzi di numeri o lettere, ti consiglio anch'io di farla sistemare.

Ciao, Gino

DadoPX97
03-08-15, 23:24
la targa la sistemi dai, componi tutti i pezzi, poi da dietro riempi i numeri con la bicomponente, aspetti che asciughi, poi inspessisci da dietro con vetroresina, la giri e rifai i bordi e quindi i fori.
carteggi, rivernici e sei apposto.
certo che non sarebbe legalmente corretto, peró non la cambiare.