Visualizza Versione Completa : La mia verdina (50 special)
Ciao a tutti
Vi volevo presentare la mia verdina, una 50 special seconda serie.
Quando l'ho comprata era ferma da vent'anni e presentava ruggine passante sulla pedana (mi ci passava il braccio) e ruggine superficiale un po ovunque.
Dopo averla smontata l'ho fatta sabbiare e ho sostituito la pedana.
E qui iniziarono i primi problemi. Non avevo le misure per praticare i fori per i profili pedana e dalla vecchia non se ne tirava fuori nulla.
Portata dal carroziere per la verniciatura iniziai i lavori al motore, sostitendo cuscinetti, paraoli, albero, campana e gruppo termico, anche grazie al vostro aiuto.
Prima messa in moto e gira da dio... Ingrano la marcia e paf... La vespa non va... Come se fosse magrissima e facesse vuoti... Schiavettato volano e mangiato il cono dell'albero...
Vabbe cerchiamo un nuovo volano... Ma perche spendere per uno originale?
Arriva cosi un nuovo regaletto per lei... Accensione elettronica polini...
Montata e il motore gira perfetto...
Nel frattempo rientra il telaio dal carroziere.
Praticati i vari fori e montato il bordo scudo metto il motore e la provo... Ragazzi che bella sensazione le marce se le mangia in un nulla... Va molto bene prende bene giri e ha un buon allungo. Risulta solo un po nervosa ;)
Spero non mi "sgriderete"per il colore ma avendo intenzione di modificarne il motore ho deciso di non farlo originale.
Di seguito configurazione e una foto per farvela vedere ;)
Nella foto mancano solo i listelli sulla pedana e la cornice faro
Gt: polini 102
Campana 24/72 dd
Albero anticipato cono 19
Accensione polini (idm) volano 1,2 kg
Carburatore 19.19
Scarico proma
Molla frizione malossi rinforzata con dischi originali
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/03/ad5f040e5ab0ffe63455c81a8d437f0d.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/03/c72a694841f5b06e50696278767191d5.jpg
Aspetto i vostri pareri
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bhe vedrai che qualche "purista "arriva...
a me piace! Bello anche il motorello!!!!
peccato che ti precludi una eventuale iscrizione ad fmi o altro,dopo tanto lavoro ci stava...
non so da te ma dalle mie parti è necessario per circolare addirittura.
complimenti ancora e goditela !!!!!!
Bhe vedrai che qualche "purista "arriva...
a me piace! Bello anche il motorello!!!!
peccato che ti precludi una eventuale iscrizione ad fmi o altro,dopo tanto lavoro ci stava...
non so da te ma dalle mie parti è necessario per circolare addirittura.
complimenti ancora e goditela !!!!!!
No da me non è necessaria... Anche in centro non abbiamo limitazioni al traffico... Alla fine a trieste non c'è cosi tanta gente da dare questi problemi...
Questa me la sono fatta come dico io... Tra un po penseremo a una vespa 125 o superiore da restaurare e iscrivere fmi ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bella, colore e motore briosi :ok:
Neanche io sono un purista, se l'obiettivo non e' l'iscrizione ad un registro, apprezzo molto l'anarchia stile anni '80 ;-)
Bella, colore e motore briosi :ok:
Neanche io sono un purista, se l'obiettivo non e' l'iscrizione ad un registro, apprezzo molto l'anarchia stile anni '80 ;-)
Grazie mille sono felice vi piaccia... Se ne avete accetto anche consigli per migliorarla
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie mille sono felice vi piaccia... Se ne avete accetto anche consigli per migliorarla
Con i listelli sulla pedana e la cornice faro (che mi pare hai gia' intenzione di mettere) sarebbe perfetta.
Visto che c'e' il nasello anteriore cromato, come ulteriore piccola personalizzazione dietro la vedrei bene con questo (http://www.vespatime.com/public/thumb/FP%20098_FANALE_POSTERIORE_COMPLETO_CON_GUARNIZION E__SUPPORTO_IN_PLASTICA_CROMATA_VESPA_50SS_90_90SS __125_PRIMAVERA_VMA1T_gt;2T__gt;0140161__WWW-VESPATIME-IT__20130612175416_29497.jpg) fanale, e come ultimo tocco il coprivolano cromato.
Con i listelli sulla pedana e la cornice faro (che mi pare hai gia' intenzione di mettere) sarebbe perfetta.
Visto che c'e' il nasello anteriore cromato, come ulteriore piccola personalizzazione dietro la vedrei bene con questo (http://www.vespatime.com/public/thumb/FP%20098_FANALE_POSTERIORE_COMPLETO_CON_GUARNIZION E__SUPPORTO_IN_PLASTICA_CROMATA_VESPA_50SS_90_90SS __125_PRIMAVERA_VMA1T_gt;2T__gt;0140161__WWW-VESPATIME-IT__20130612175416_29497.jpg) fanale, e come ultimo tocco il coprivolano cromato.
Ciao il coprivolano cromato c'è per il faro preferisco la forma del special rispetto a quello... Magari si trova il tettuccio del faro cromato?!?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Aggiungo altre due foto con listelli pedana montati...http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/04/81f82e565717fa937bb4ab9b4f47f30b.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/08/04/28b402df43cf369e31cbbfd979130092.jpg
Ancora una domanda: come mai la sigla telaio riporta v5b1t ma sul libretto l'anno è 1976?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ragazzi la vespa marcia bene e dopo 130 km di perfetto rodaggio ho deciso di dare una piccola tiratina ma a pieno gas la vespa perde rispetto a 3/4 di acceleratore... E sento come un uooo ma non è un vuoto perche la vespa resta comunque in accelerazione... Se torno a 3/4 va di nuovo benissimo... Cosa può essere?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
complimenti davvero bellaaa :mrgreen:
complimenti davvero bellaaa :mrgreen:
Grazie mille :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vespista78
04-09-15, 22:48
Bella ottimo lavoro :ok:
Sharkettino
08-09-15, 02:15
Ragazzi la vespa marcia bene e dopo 130 km di perfetto rodaggio ho deciso di dare una piccola tiratina ma a pieno gas la vespa perde rispetto a 3/4 di acceleratore... E sento come un uooo ma non è un vuoto perche la vespa resta comunque in accelerazione... Se torno a 3/4 va di nuovo benissimo... Cosa può essere?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Getto del massimo troppo piccolo forse, il uooo dovrebbe spiegarsi così. Cosa monti? Prova ad aumentarlo un po'. Quando da ragazzo avevo una 50 che avevo modificato con un 75 polini mi successe che alla prima tirata sentii un uooo, la carburazione non era corretta.
Il Massimo è 82... Provero ad aumentare di due pubti e vediamo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sharkettino
08-09-15, 22:13
Eh si, magro. Prova ad aumentare anche di 4 punti
kiwiyagoneo
09-09-15, 09:34
E' bellissima!!!!! Complimenti!!!! 👍👌👏😀😀😀
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
[QUOTE=dede_gto;1040243]Il Massimo è 82... Provero ad aumentare di due pubti e vediamo
ciao e complimenti per la vespa davvero bella
credo che sei magro
io con 102 polini 24/72 dd 19/19 filtro tondo carter raccordati albero anticipato marmitta padellino della sito come getto del max monto un 95
spero di essere stato di aiuto
ciao ciao
:ciao:
Grazie a tutti per i complimenti :) proverò a fare un paio di prove con i vari getti e vedremo allora :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
carina! mi piace,
solo un appunto estetico,
se puoi la scritta Vespa sullo scudo rimettila, ci stà bene ;-)
:ciao:
carina! mi piace,
solo un appunto estetico,
se puoi la scritta Vespa sullo scudo rimettila, ci stà bene ;-)
:ciao:
Gia messa ;)
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/09/5e1b0fd1dec99fa319450317c840542c.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ottimo,
ti rinnovo i miei complimenti per la gradevole personalizzazione!
:ciao:
Sharkettino
25-09-15, 18:59
Come è andata a finire? Hai risolto?
Black Baron
27-09-15, 07:18
Bella , lacolorazione estiva le dona:ok:
Ciao ragazzi grazie ancora per i complimenti per il vuoto ho risolto si.... Pero l'altro giorno mi e successa una cosa strana... Stavo andando in quarta bello e tranquillo. Fermandomi ad uno stop come metto la folle obpremo la frizione i giri sono schizzati alle stelle tanto da andare in autocombustione e non riuscire piu a spegnerla... Provo a tirare l'aria e tutto torna a posto... Minimo regolare e va tutto bene tornando verso casa10-12 km si ripresenta altre due volte ma in marcia va perfetta... Tira aria??? Possibile che fino ieri andasse perfettamente?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao buongiorno
prova a controllare il paraolio lato volano forse a ceduto!!!
almeno a me è successo quasi la stessa cosa ed era lui che praticamente non teneva più
ho tolto il volano e già si vedeva lo statore sporco di olio
ciao buongiorno
prova a controllare il paraolio lato volano forse a ceduto!!!
almeno a me è successo quasi la stessa cosa ed era lui che praticamente non teneva più
ho tolto il volano e già si vedeva lo statore sporco di olio
Ok controllero... Io pensavo potesse essere qualcosa al carburatore...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
potrebbe essersi allentato il collettore ed aspirare aria da li ma credo più nel paraolio lato volano
potrebbe essersi allentato il collettore ed aspirare aria da li ma credo più nel paraolio lato volano
Scusate per l'assenza comunque il paraolio era buono ho trovato però la guarnizione del carter rotta forse pescava da li... Comunque gia che era aperto per sicurezza ho ricambiato paraoli e guarnizioni... Ora la vespa va benone... Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusate per l'assenza comunque il paraolio era buono ho trovato però la guarnizione del carter rotta forse pescava da li... Comunque gia che era aperto per sicurezza ho ricambiato paraoli e guarnizioni... Ora la vespa va benone... Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao inanzi tutto complimenti per la vespa.
Il colore è proprio quello che vorrei fare io! Volevo chiederti come sia possibile che la guarnizione fosse rotta dopo cosi pochi km, non avevi utilizzato ermetico, pasta rossa o nera? Ora va bene?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.