Accedi

Visualizza Versione Completa : Rapporti vespa px 125 con Polini 177



dltony_92
04-08-15, 17:15
Salve ragazzi
ho appena restaurato una bella vespa px 125 del 2000 con freno a disco miscelatore e accensione elettronica.
Nel restauro ho montato il gruppo termico 177 Polini però la vespa va subito in pallo con la 3 e 4...
per migliorare questo problema ho mantato la marmitta serpentone Polini ha migliorato però a distanza di 2 mesi si sentono un po le fascia del pistone cioè si sta sforzando troppo secondo me.. Come posso fare????
premetto che ho fatto rodoggio circa 300km con olio Castrol power1 racing 2t

datemi una mano che non vorrei rovinare il gruppo nuovo..

Vesponauta
05-08-15, 09:17
Sposto la discussione, ma stai attento in futuro dove le inizi! ;-)

:ciao:

tommyet3
05-08-15, 10:08
Premetto che con la marmitta hai evidenziato ancora di più il problema del motore a palla, perchè di fatto hai tolto un po di coppia ai bassi a vantaggio di qualche giro in più agli alti.
Monta il pignone da 22 denti e vedrai che risolvi.
Il pignone per la frizione a 8 molle costa un tantino, ma il vantaggio è garantito.

http://www.officinatonazzo.it/alberi-e-ingranaggi-cambio-pignone-z-22-ingrana-su-primaria-z67-z68-per-frizione-8-molle-vespa.1.15.87.gp.533.uw.aspx

Ciao Tommy

dltony_92
05-08-15, 13:13
Ma il pignone dove viene smontato? E se hai un link dove posso trovarlo anche su Ebay mi puoi indirizzare.
comunque il mio px monta la frizione nuova originale Piaggio e fa un rumore come una Ducati 749

snaicol
05-08-15, 20:20
Per montare il nuovo pignone dovrai aprire la frizione, togliere quello attualmente montato e montate il nuovo. Il link suggerito é già quello del pignone di cui parla Tommy ed è acquistabile da li.

N.

poeta
06-08-15, 07:06
diciamo che il tuo setting è un pò approssimativo, da quanto letto solo cilindro e marmitta, ma hai adeguato il getto max con un minimo 108 punti?

la marmitta gli giova, aumenta i giri possibili ed allunga un pò meglio, quindi male non gli fà se hai il rapporto originale anzi!

Il pèignone da 22, ma se montavi un cilindro DR P&P non sbagliavi, e la vespa ti andava certo meglio, molto ma mooolto meglio!

iL POLINI PER ANDARE NECESSITA DI RACCORDATURA TRAVASI SUI CARTER E ALBERO O VALVOLA RIFASATI-ANTICIPATI... se non è questo il caso, mettiti l'anima in pace, il cilindro durerà pochino e sei a rischio costante di grippaggio, quindi usalo sempre con parsimonia, ma... averci un 177 cc ed usarlo con parsimonia è un controsenso... il Dr costava meno ripeto... ed era in questo caso migliore sulle My poi và davvero bene con il pignone originale per giunta....

tommyet3
06-08-15, 07:58
L'approsimatività di una elaborazione, se pur tranquilla, è sempre relativa.
I risultati non sono mai scontati e a meno di stravolgimenti radicali del motore, uno si adegua a ciò che alla fine si ritrova.
Risulta evidente che l'amico Ditony-92 non ha grosse esperienze in merito ma, dire dopo che sarebbe stato meglio montare un Dr, non fa altro che aumentare lo stato di confusione che uno si ritrova dopo aver elaborato un motore.
E' giusto consigliare di rivedere la carburazione, cosa che ritengo scontata, è giusto dire che il polini è un pò più delicato rispetto al Dr, ma dire che un motore più potente, che gira inevitabilmente più in alto, se conserva i rapporti originali va bene, anzi va meglio, mi sembra una sciocchezza.
Il facile montaggio di un pignone con uno, due denti in più come in questo caso, riesce a meglio ridistribuire il range di coppia del motore verso un più largo ma tranquillo regime di rotazione, rendendo il motore più fruibile a tutti i regimi.
Attualmente nonto un cilindro in alluminio pinasco 177 su un 125 my.
Il risultato era scontato: motore a palla, murava prima e velocità massima inferiore all'originale.
Montato pignone Z22, ora la vespa sembra un 200, velocità di crociera 90km/h di tachigrafo col rmotore che ronfa tranquillo e pronto anche a regalare pochi altri giri fino ad arrivare a 105 di tachigrafo.
E' sicuramente la soluzione più semplice ed economica per godere il primo steep di elaborazione soft.
Tommy

dltony_92
06-08-15, 08:07
Io parlo della problematica che il motore va in pallo perché secondo la mia opinione ci sta la potenza del motore ma comunque monta i rapporti del VNX1M cioe 125cc. Per quanto riguarda Dr secondo me è "tanto spendi e tanto appendi" cioè è economica e puoi grippate facilmente. Ripeto io ho fatto un restauro fuori dal normale ho cambiato tutte le parti del motore qualsiasi pezzo:
Cilindro testa e pistone Polini 177 €200
albero nuovo mazzucchelli €100
tutte le serie di cuscinetti paraoli e guarnizioni nuove
revisioniti i parastrappi
frizione nuova originale fa un rumore come una ducati
insomma vi dico la verità ho speso con tutta la manodopera €900
e mi chiedo come posso prevenire grippaggi??
Perche da un po sento già le fascie del pistone cosa che non dovrebbe succedere dopo tutti sti dannati soldi spesi...

poeta
06-08-15, 08:09
Guarda il POLINi se non gli hai fatto i travasi e l'albero e non hai raccordato la scandalosa sezione di ammissione fori (carburo-scatola-carter), e..... verificato e ben squadrato il foro valvola che sulle MY spesso ha errori di fusione (ne ho fatta una di recente che momenti era la metà di una della special!!!) sei a rischio....

il POLINI non raccordato mettici una pietra sopra SPACCA, prima o poi, magari dura 10.000Km magari 1000, ma è segnato, se non lo iper alimenti di benzina lavora secco e secco spacca...

puoi spendere quel che vuoi, ma fare un POLINI serve esperineza, il mecca monta non allarga....

IL DR sarebbe stato più facile bello e affidabile, magari per assurdo in questa configurazione ti tirava pure meglio, anzi quasi certo, a grippare un DR serve mix allo 0% zucchero nel serbatoio e tirate nel caldo del marocco.... mai veduto un DR grippare in vita mia, ma ho un secchio pieno di vecchi cilindri POLINI da rettificare!

però sia ben chiaro il POLINI ben fatto è ben altra storia, ma non è il tuo caso....

CONSIGLIO di tirarlo allo spasimo per testarne l'effettivà affidabilità. se resiste è almeno decente.... ma probabile che messo alla frusta ceda, quindi okkio.

dltony_92
06-08-15, 08:13
Tommyet3 e porta mi sapete consigliare una carburazione ottimale per il PX? Perché ogni tanto mi succede che la vespa si affoga poi fai delle accelerate e si riprende per spesso mi capita che si affoga come se ci fosse troppa benzina nel camera di combustione

Echospro
06-08-15, 09:04
CONSIGLIO di tirarlo allo spasimo per testarne l'effettivà affidabilità. se resiste è almeno decente.... ma probabile che messo alla frusta ceda, quindi okkio.

Ma che consiglio è???? :mah: :crazy: :risata:

Mitico Poeta!!! Ci voleva una risata stamattina ... :ok:


:ciao: Gg

PISTONE GRIPPATO
06-08-15, 13:45
Guarda il POLINi se non gli hai fatto i travasi e l'albero e non hai raccordato la scandalosa sezione di ammissione fori (carburo-scatola-carter), e..... verificato e ben squadrato il foro valvola che sulle MY spesso ha errori di fusione (ne ho fatta una di recente che momenti era la metà di una della special!!!) sei a rischio....

il POLINI non raccordato mettici una pietra sopra SPACCA, prima o poi, magari dura 10.000Km magari 1000, ma è segnato, se non lo iper alimenti di benzina lavora secco e secco spacca...

puoi spendere quel che vuoi, ma fare un POLINI serve esperineza, il mecca monta non allarga....

IL DR sarebbe stato più facile bello e affidabile, magari per assurdo in questa configurazione ti tirava pure meglio, anzi quasi certo, a grippare un DR serve mix allo 0% zucchero nel serbatoio e tirate nel caldo del marocco.... mai veduto un DR grippare in vita mia, ma ho un secchio pieno di vecchi cilindri POLINI da rettificare!

però sia ben chiaro il POLINI ben fatto è ben altra storia, ma non è il tuo caso....

CONSIGLIO di tirarlo allo spasimo per testarne l'effettivà affidabilità. se resiste è almeno decente.... ma probabile che messo alla frusta ceda, quindi okkio.

Paolo ma ti droghi.....:risata1:

poeta
06-08-15, 13:58
polini montato p&p senza travasi raccordati, senza albero... con marma a serpentone e magari la carburazione di casa della My euro 2 per altro magrissima... denuncia anche vuoti in apertura.... e un qualcosa alle fasce che letto così mi fà pensare al peggio.....

cosa vuoi che duri un motore simile???

Se smonta subito e ci monta un Dr e getto 108 con marma qualunque purchè non catalitica gli và certo meglio, è una ovvietà tale che non credo meriti approfondimenti....

Questo POLINI se ci monta il pignone sul lungo sforza ancor di più.... è segnato ripeto.... se ci corre davvero lo spacca ed amen.

tommyet3
06-08-15, 15:48
Ditony-92, dai un occhiata a questo topic, leggilo attentamente, troverai le risposte a quello che chiedi:
http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/49177-quot-testo-unico-quot-sul-polini-177



(http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/49177-quot-testo-unico-quot-sul-polini-177)

dltony_92
06-08-15, 16:07
Comunque ho deciso molto probabilmente monterò un cilindro originale del VLX2M sarebbe il 150 Piaggio perché con questo 177 Polini che ha poco più 1000 km si sento troppo le fascie e poi si riscalda tantissimo il blocco motore cosa che penso sia ovvia visto che il motore non predispone di tutte le elaborazioni opportune per dare la massima efficienza. Oggi ho provato la velocità massima 80 km/h e tutti dicono con il 177cc puoi arrivare fino a 110 km/h

tommyet3
07-08-15, 13:02
Ma un pò di rodaggio no????

Il colore della candela lo hai controllato, no???

Non è che cambiando cilindri in continuazione risolvi il problema, devi carburare o farla carburare per bene.

Il titolo del topic, parlava di rapporti per un polini 177, poi parli di rifacimento totale del motore, di fascie rumorose e di scarsa resa.

Non è chiaro se vuoi un motore turistico per viaggiare o se vuoi un motore che ti deve fare 30 giri di pista per poi riaprirlo.

La cosa più importante è carburarlo per bene!!!

Qarlo
07-08-15, 18:47
polini montato p&p senza travasi raccordati, senza albero... con marma a serpentone e magari la carburazione di casa della My euro 2 per altro magrissima... denuncia anche vuoti in apertura.... e un qualcosa alle fasce che letto così mi fà pensare al peggio.....

cosa vuoi che duri un motore simile???

Se smonta subito e ci monta un Dr e getto 108 con marma qualunque purchè non catalitica gli và certo meglio, è una ovvietà tale che non credo meriti approfondimenti....

Questo POLINI se ci monta il pignone sul lungo sforza ancor di più.... è segnato ripeto.... se ci corre davvero lo spacca ed amen.

Io ci ho fatto più di 20.000km...e il Polini era usato...quanto vuoi che duri?

Vesponauta
07-08-15, 21:18
quanto vuoi che duri?

Io sto zitto, che è meglio... :mrgreen: :mavieni:

Qarlo
07-08-15, 21:20
Ma si parlava del Polini... 😂

Vesponauta
07-08-15, 21:26
:azz: :Ave_2:

poeta
11-08-15, 11:29
Io ci ho fatto più di 20.000km...e il Polini era usato...quanto vuoi che duri?

sei molto fortunato e comunque non credo che tu lo abbia frustato per bene....

Qarlo
11-08-15, 11:45
No. Non sono molto fortunato, sono rispettoso con quello che possiedo. Mai tirato a freddo e mai attraversato la città a 100 all'ora. Turismo abbastanza veloce e qualche tirata ogni tanto. Probabilmente chi lo spacca dopo 3 km, non lo sa usare...

MrOizo
11-08-15, 14:28
sei molto fortunato e comunque non credo che tu lo abbia frustato per bene....

ah, si? e allora il mio che ha subito circa 60.000 km a manetta con cambio fasce a 40.000 e faceva ancora i 118 circa cos'era di altra marca?certo, sono daccordo se mi dici che ci si deve stare sopra perchè è in ghisa, quindi buon setting, attenzione alle infiltrazioni etc....io ad esempio, ho grippato a velocità max perchè si è strappato un prigioniero e tirava aria....dopo 60.000 km non ha ceduto il cilindro ma il carter, complice il fatto che lo aprivo una settimana si e una no per cambiare rapporti.....se avessi avuto meno...prurito, la mia rossella oggi avrebbe ancora quel motore ed io molti più soldi in banca....detto col senno del poi.....

poeta
11-08-15, 21:27
Mroizo ha detto già una cosa più interessante... ovvero che lo ha strippato e gli ha retto, ma date retta sono casi... ovvero siete voi non dico fortunati, ma gli avete indovinato carburazione e scarico perlomeno e questo vi dà il merito di averci un Polini P&p che ha retto, nella realtà i POLINI P&P al 90% dei casi una scaldata la prendono se non si è ben consapevoli di cosa si fà....

il DR seppur meno performante perdona mooooooooolto di più e in genere si grippa per guasti dovuti all'albero o al cattivo montaggio delle G sullo spinotto, ovvero è molto improbabile che un DR grippi per carburazione o cattivo rodaggio, cioè è quasi impossibile gripparlo momenti con la miscela all'1% e una carburazione con getto da 96!!! Regge davvero di tutto... e se tra i POLINI possiamo cercare qualcuno che non lo ha grippato (montato P&P ovvio), sui DR dobbiamo invece cercare chi (mosca bianca) lo ha grippato!!!

Insomma motori ne faccio... i POLINI li trovo sempre sfiniti e rigati, i DR sempre recuperabili se non addirittura ancora buoni e magari sono buttati lì senza nemmeno un getto....

inoltre, e come sempre dico, non condivido la scelta del POLINI P&P a mio dire da scartare a prescindere indipendentemente dalla affidabilità che come dimostrato in taluni casi è anche buona, ma piuttosto in ragione del fatto che un POLINI 177 se settato per bene e in modo corretto con travasi e tutto è un tale abisso dallo stesso P&P che il montaggio P&P per quanto onesto lo rende da subito inaccettabile rispetto allo stesso ben fatto....

se un polini p&p CIOè Và QUALCOSINA MEGLIO di una analogo DR (MA è DA VEDERE SERIAMENTE QUESTA COSA), và rispetto ad un buon POLINI troppo peggio per essere giustificato!

Questo è ovvio un mio pensiero,,, quindi (io) nel P&P monto cilindro dedicati al P&P quale DR e Ghisa Pinasco (anche alu volendo), se vado di POLINi raccordo tutto e alimentazione decente...

c'è poi ovvio non qualcosina in più ma un vero abisso....dal DR ovvio e dal POLINI P&P.

Comunque datemi quelle vespe le metto in mano a Dany e vedrete che tanta affidabilità vi dura il giro di quartiere.... scherzo.... ma manco tanto.:azz:

dany se leggi è ironico....

ma se non lo spacchi tu quel tuo DR, nessuno potrà!

Qarlo
11-08-15, 22:03
C'è anche chi pondera l'acquisto di un Polini 177 nell'ottica di montarlo prima p&p, e aprire il motore per fare i lavori di raccordo e ottimizzazione in seguito, risparmiandosi l'acquisto di un DR che si pone tra il GT originale e il prestante Polini.

PISTONE GRIPPATO
12-08-15, 08:57
Io ci ho fatto più di 20.000km...e il Polini era usato...quanto vuoi che duri?

Anche il mio Polini ha fatto più di 20000 km sempre in diametro 63 ed è ancora in ottima forma......

coni500
12-08-15, 09:08
Guarda il POLINi se non gli hai fatto i travasi e l'albero e non hai raccordato la scandalosa sezione di ammissione fori (carburo-scatola-carter), e..... verificato e ben squadrato il foro valvola che sulle MY spesso ha errori di fusione (ne ho fatta una di recente che momenti era la metà di una della special!!!) sei a rischio....

il POLINI non raccordato mettici una pietra sopra SPACCA, prima o poi, magari dura 10.000Km magari 1000, ma è segnato, se non lo iper alimenti di benzina lavora secco e secco spacca...



No dai, stai scherzando. Dimmi che scherzi e sei solo un gran simpaticone...

poeta
17-08-15, 21:46
Momento....

và detto che io amo il POLINI, l'ho detto 1000 volte, ne ho per me e ne ho fatti... ovvio che P&p decentemnte allestito funziona, un buon rodaggio certo, anzi più è vecchio e più è affidabile....

ma il POLINI NON RACCORDATO è SPRECATO!

Meglio un DR e non scherzo affatto.

Lo dico ogni volta e lo ripeto al'infinito.... certo della bontà delle mie parole... per logica,esperienza,evidenza.

aPRITE, RACCORDATE E POI NE RIPARLIAMO...

e comunque tenetela a stecca per 15 Km e poi ne riparliamo... gas aperto paro.... se è affidabile si vede subito.

barilogen
18-08-15, 07:51
Non conosco il polini ma ho abbastanza esperienza sui DR e anche lui se non è carburato e montato bene groppa.Esperienza personale per ben due volte.

PISTONE GRIPPATO
18-08-15, 12:22
Momento....

và detto che io amo il POLINI, l'ho detto 1000 volte, ne ho per me e ne ho fatti... ovvio che P&p decentemnte allestito funziona, un buon rodaggio certo, anzi più è vecchio e più è affidabile....

ma il POLINI NON RACCORDATO è SPRECATO!

Meglio un DR e non scherzo affatto.

Lo dico ogni volta e lo ripeto al'infinito.... certo della bontà delle mie parole... per logica,esperienza,evidenza.

aPRITE, RACCORDATE E POI NE RIPARLIAMO...

e comunque tenetela a stecca per 15 Km e poi ne riparliamo... gas aperto paro.... se è affidabile si vede subito.
Se pretendi di tirare per 15 km un polini con o un dr con la primaria corta che suggerisci e di conseguenza con cilindro alzato e 180 gradi di scarico difficilmente regge.....per me la tua politica di elaborazione non e da tenere in considerazione se vuoi fare lunghi raid ma può andare bene se giri in città..... Personalmente uso rapporti abbastanza lunghi .

poeta
18-08-15, 18:36
Guarda Pistone che di POLINI ne ho fatti diciamo "Tantini"... e non preciso il numero per non sembrare eccessivo....

partendo da quelli P&P ovvio e poi migliorandomi...

dopo ti dico bene perchè dico che spaccano tutti (per assurdo rompono per eccesso di meriti anzichè per difetto)e cosa penso delle differenze tra il P&P e il comediocomanda!

Comunque più di qualcuno del mio Club è andato parecchio lontano grazie alle mie cure.... e spero magari che prima o poi almeno uno dei miei motori rompa qualcosa così da guadagnarmi qualche liretta... datosi che pure quelli decennali continuano a farsi le tre mari a manetta senza un problema minimo!!!! cavolo ma sempre agli altri si rompono i cavi gas! Dico almeno un cavolo di cavo gas dovrebbe pur rompersi ogni 10 anni! accidenti....

,ma in fin dei conti... vivo d'altro e se un DR di un amico mi passa a 110 sulla 200... me ne rallegro pensando tra me e me come vanno di solito sui forum simili motori.

PISTONE GRIPPATO
21-08-15, 06:36
Invece di scannarla martellate come ti ha suggerito Paolo, la scaldi con un cannello a gas e con due lievi colpetti viene via, essa è montata per interferenza per chui appena arriva a circa 250 gradi viene giù quasi da sola.
Capita di fare lo stesso lavoro anche sui volani delle auto quando la corona dove ingrana il motorino di avviamento si è usurata ed in questo caso si gira l'ingranaggio in modo da avere la parte non rovinata affacciata al motorino di avviamento.
Usando questa tecnica potrai anche eventialmete rimontarla....