PDA

Visualizza Versione Completa : Ritorno alla ricerca della prima vespa



snos
06-08-15, 14:21
Ciao a tutti, ritorno dopo quasi 5 anni alla ricerca della mia prima vespa, ricerca sospesa per demoralizzazione, però il chiodo è rimasto e ogni vespa che vedevo riaccendeva la passione. Ora scrivo di nuovo per avere qualche dritta da chi ne sa sicuramente più di me. Sono aperto a tutte le vespe con preferenza per modelli da 125 in su, per iniziare magari un px 125/150 che mi possa portare in giro.

vi ringrazio anticipatamente

berto
06-08-15, 14:26
bhè.. i px in vendita direi che non mancano, è tutta questione di budget.
:ciao:

bandit76
06-08-15, 14:35
gia' tutto dipende dalla cifra che hai a disposizione.....?
anche dalla citta e se saresti disposto a spostarti.....?

clark85
06-08-15, 14:54
Ciao,

Io sono romagnolo e sono circa 3/4 mesi che stó dietro a vespe 125 px su subito.it

Ho visto che i prezzi nella mia zona variano tra i 1500 e 2500€ messe a posto più o meno bene.

Credo anche che la situazione cambi da zona a zona!!!!

bandit76
06-08-15, 15:00
diciamo che i 125 si trovano anche sui 1000 ma con la carrozzeria da riprendere subito(ruggine e buchi) e con motori da riprendere un pochino.....!!!
sui 2000 in buono stato con carrozzeria buona e motore ok.

dipende tutto se lo sistemi tu o se lo devi portare dal meccanico carrozziere e via dicendo!!!

200 non ne parlare sotto ai 2500 nn trovi niente....
150 ce ne sono davvero pochi.....

Pero' alla fine continuare la ricerca all infinito logora....prima o poi bisogna scegliere!!!

snos
06-08-15, 15:11
Grazie a tutti per le risposte, il mio non è un problema di budget (non ho tetti massimi da rispettare) ma un problema di giusto prezzo, non ho voglia di comprare una vespa a tutti i costi per farmi vedere oppure deprezzarla per fare l'affarone, voglio una vespa perchè ho piacere nel vederle e nel guidarle, per valutare sto facendo riferimento al borsino presente sul sito, non voglio rovinare il mercato, non compro una special a 2500 euro quando chi conosce il mercato dice che ne vale al massimo 1500.

Per farvi un esempio avevo trovato una px 125 verniciata nero violaceo con la sella beige del 1984 a 1500 € a pochi km da casa, secondo me troppi per come era la vespa. Se chi vende capisce che ottiene quello che vuole e vende a qualsiasi prezzo il mercato si rovina e diventa più difficile per chi ha passione poterla coltivare ampliando la propria collezione.

Posso comprarlo anche a 3000 euro un px ma non lo voglio fare.

Voi come la pensate?

bandit76
06-08-15, 15:27
Grazie a tutti per le risposte, il mio non è un problema di budget (non ho tetti massimi da rispettare) ma un problema di giusto prezzo, non ho voglia di comprare una vespa a tutti i costi per farmi vedere oppure deprezzarla per fare l'affarone, voglio una vespa perchè ho piacere nel vederle e nel guidarle, per valutare sto facendo riferimento al borsino presente sul sito, non voglio rovinare il mercato, non compro una special a 2500 euro quando chi conosce il mercato dice che ne vale al massimo 1500.

Per farvi un esempio avevo trovato una px 125 verniciata nero violaceo con la sella beige del 1984 a 1500 € a pochi km da casa, secondo me troppi per come era la vespa. Se chi vende capisce che ottiene quello che vuole e vende a qualsiasi prezzo il mercato si rovina e diventa più difficile per chi ha passione poterla coltivare ampliando la propria collezione.

Posso comprarlo anche a 3000 euro un px ma non lo voglio fare.

Voi come la pensate?
snos purtroppo ce molta gente che ci specula....poi cerca di vendere una special a 3000 forse perche per portarla a quel livello avra' speso 2500 euro e ci vuole fare un po di guadagno ma il valore di una special in otiimo stato non supera i 1500......
amenoche nn trova il pollo e' difficile che la vendera' a quel prezzo!!!

io intendo per ottimo stato:
*che abbia il colore dell'annata (se fosse anche il colore conservato meglio ancora)
*che abbia il numero di motore con le sigle giuste
*che abbia gli accessori e componenti del modello....

insomma che non sia una vespa frankstein.....con il manubrio di un modello il parafango di un altro e il motorie di un altro ancora!!in giro si vedi certi accrokki!!!

se non avessi problemi di budget mi orienterei su un 200 o su una sprint ...poi sono gusti

molto dipende anche dal uso che ne devi fare : citta'? viaggi? scampagnata? salotto??

per come la penso io unpx 125 verniciata nero violaceo che non fa parte dei colori originali dell' annata e'da riverniciare totalmente con il ciclo di verniciatura corretto!!!

snos
06-08-15, 15:32
snos purtroppo ce molta gente che ci specula....poi cerca di vendere una special a 3000 forse perche per portarla a quel livello avra' speso 2500 euro e ci vuole fare un po di guadagno ma il valore di una special in otiimo stato non supera i 1500......
amenoche nn trova il pollo e' difficile che la vendera' a quel prezzo!!!

io intendo per ottimo stato:
*che abbia il colore dell'annata (se fosse anche il colore conservato meglio ancora)
*che abbia il numeor di motore con le sigle giuste
*che abbia gli accessori del modello....

insomma che non sia una vespa frankstein.....

se non avessi problemi di budget mi orienterei su un 200 o su una sprint ...poi sono gusti

molto dipende anche dal uso che ne devi fare : citta'? viaggi? scampagnata? salotto??

per come la penso io unpx 125 verniciata nero violaceo che non fa parte dei colori originali dell' annata e'da riverniciare totalemente con il ciclo di verniciatura corretto!!!

Vedo che la pensi come me, l'utilizzo sarebbe principalmente spostamenti nel mio paese e qualche scampagnata, se potete darmi una dritta su quali secondo voi sono i prezzi giusti per px 125 150 e 200 e come consiglia bandit76 della sprint (molto bella), o se avete qualcuna da proporre

bandit76
06-08-15, 15:40
guarda se non la devi usare ogni giorno come mezzo affidabile come potrebbe essere un px ....puoi orientarti su qualcosa di piu prestigioso......e ambito :
tipo
il ts stiamo sui 3500-4000
una 125 primavera o et3 stiamo sempre sui 3500-4000
o la regina delle vespe la rally 180 200 ma li saliamo sopra i 5000


la fikata dei mezzi d'epoca e che nn perdono il valore come con i mezzi tradizionale ma il loro valore nel tempo puo' anche aumentare....

personalmente i modelli che mi piaciono molto sprint e gl sono 150 di cilindrata con il faro trapezoidale....
questi modelli sono belli e anche a cifre abbordabili sui 2500-3000

se effettivamente vuoi orientarti su questi modelli cerca vespa tecnica su internet li trovi tutti i modelli......

poi se hai bisogno di una mano o di un consiglio figurati.....

pero' l espressione non ho un budget e' pericolossissima per esperienza ti dico!!!

Utente Cancellato 011
06-08-15, 17:23
Posso comprarlo anche a 3000 euro un px ma non lo voglio fare.

Purtroppo il prezzo lo genera la domanda e purtroppo non credo troverai nessuno che voglia regalarti la sua bellissima vespa magari rally 200 femsa rossa conservata solo perchè qualcuno scrive su internet che una rally vale 1000 euro.

Il mio px 150 conservato con 11.250 km reali pre arcobaleno del 1980 l'ho pagato 1800 e sono stato fortunato, dato che a meno di 2500 non si trovano solitamente. E sui siti che trattano il valore il mio px è dato a 600 euro..follia pura.

se può far contento qualcuno scrivo qui che una rally massimo 300 euro può costare...ma mi ridono in faccia.

chi trovi che ti svende una vespa d'epoca? se deve regalarla piuttosto la tiene in cantina..è roba che non si trova più e saranno sempre più rare.

Il ''giusto prezzo'' è soggettivo.. troppo soggettivo. per questo esiste il mercato, dove domanda e offerta globale si incontrano generando un prezzo.

anche per me la pizza non vale neanche un euro, dato che non mi piace, ma il suo prezzo resta comunque 7euro ...

snos
06-08-15, 17:50
@bandit76 non ho budget non significa pagherei qualsiasi cifra, significa che se il prezzo è giusto la cifra non è un problema

capisco poi il discorso di soggettività anche io nella tua condizione lo avrei comprato il px 150, le valutazioni sono un punto di partenza è normale che se la vespa è valutata 1500 stiamo parlando di un prezzo medio che può salire se le condizioni sono buone, non voglio nessun regalo però personalmente se trovo un px da riverniciare cambiare sella e fare qualche altro accorgimento non gli do nemmeno 1000 €

per esempio c'è questa special vicino casa http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-50-special-avellino-132600996.htm

ha il nasello, sella e faro posteriore da cambiare quanto offrireste?

GiPiRat
06-08-15, 18:39
Un consiglio: cerca la tua vespa tra amici e parenti, preferibilmente più anziani di te, oppure presso vecchi meccanici, magari anche negli annunci economici dei giornali locali, ma lascia perdere internet, i prezzi sui siti di e-commerce sono spesso gonfiati, devi spostarti per vedere il veicolo e puoi vederlo dal vivo e provarlo solo al momento dell'acquisto.

Ciao, Gino

snos
06-08-15, 18:49
Grazie Gino, già ho provveduto a dirlo a tutti i conoscenti ma non esce fuori niente, a quanto sembra la mia zona non è molto popolata da vespe, ne girano si e no 5-6 in paese e nemmeno nella città più vicina che è Avellino ce ne sono più di tante.

Utente Cancellato 011
06-08-15, 20:05
Quella special non sembra niente male

Vespa979
06-08-15, 20:10
Come prima vespa io mi orienterei su un PX 150 Arcobaleno, annate 84/95, affidabile prestazioni più che buone e possibilità di entrare in auto/superstrade.;-)

luciovr
06-08-15, 21:35
per esempio c'è questa special vicino casa http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-50-special-avellino-132600996.htm
ha il nasello, sella e faro posteriore da cambiare quanto offrireste?

In realta' la questione non e' semplicemente nei pezzi da cambiare perche' non consoni col modello, ma bisognerebbe anche capire se il colore e' compatibile con l'anno di quella vespa. Se non lo fosse la mia offerta sarebbe metà di quello che chiede il venditore.
Qualora il colore fosse giusto, andrebbe comunque ripresa nello scudo, per esperienza so che il nasello PX segna irrimediabilmente il colore sottostante, e siccome il nasello special e' piu' piccolo, avresti in bella vista due "baffi" laterali dove manca la vernice...
Nel fortunatissimo caso in cui la vernice sotto il nasello non fosse rovinata, considera che dovrai smontare lo sterzo se vuoi mettere il bordoscudo originale (che e' colore alluminio naturale). In buona sostanza, per quanto sia molto sana, IMHO non e' una vespa che vale tutti i soldi richiesti.

Utente Cancellato 011
06-08-15, 22:10
se a lui piace va benissimo, poi il prezzo è pure trattabile..io a 900 euro la prenderei al volo...si fa sempre in tempo a togliere nasello e bordoscudo nero

luciovr
06-08-15, 22:39
900 x quella sono ancora tanti secondo me, con 1000 le trovi perfette:
http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-50-s-anni-70-napoli-132985953.htm

snos
07-08-15, 14:10
Che ne pensate di questa http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-125-px-1980-avellino-133009891.htm

luciovr
07-08-15, 14:17
Mi sembra molto malconcia, dovrai rifarla da capo. Tanto vale che ne trovi una già pronta, con poco piu' di quei soldi...
Questa l'hai vista?
http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-125-px-1986-avellino-132138106.htm

snos
07-08-15, 14:19
Questa è quella che avevo già visto ma non mi sembra tento originale. Il colore è anomalo

luciovr
07-08-15, 14:25
L'avevo pensato anche io, però non so se il nero sia previsto sui PX di quell'anno, comunque mi sembra di capire che sia già iscritta ad un registro storico.
Quindi anche se il colore non fosse corretto, godrebbe comunque dei benefici assicurativi.

snos
07-08-15, 14:31
il px del 1986 porta come colore il nero 9000m ma non mi sembra quello il colore giusto

Lu1g1
15-10-15, 07:59
guarda se non la devi usare ogni giorno come mezzo affidabile come potrebbe essere un px ....puoi orientarti su qualcosa di piu prestigioso......e ambito :
tipo
il ts stiamo sui 3500-4000
una 125 primavera o et3 stiamo sempre sui 3500-4000
o la regina delle vespe la rally 180 200 ma li saliamo sopra i 5000


la fikata dei mezzi d'epoca e che nn perdono il valore come con i mezzi tradizionale ma il loro valore nel tempo puo' anche aumentare....

personalmente i modelli che mi piaciono molto sprint e gl sono 150 di cilindrata con il faro trapezoidale....
questi modelli sono belli e anche a cifre abbordabili sui 2500-3000

se effettivamente vuoi orientarti su questi modelli cerca vespa tecnica su internet li trovi tutti i modelli......

poi se hai bisogno di una mano o di un consiglio figurati.....

pero' l espressione non ho un budget e' pericolossissima per esperienza ti dico!!!

Ciao Bandit76, riprendo questa discussione per farvi una domanda simile. Da poco ho deciso di prendere la mia prima Vespa, però non conosco bene tutti i mezzi e le loro caratteristiche, quindi non saprei su cosa orientarmi. Provo a partire dall'uso che ne vorrei fare. La vorrei innanzitutto usare (e non tenere in garage) per brevi tragitti (5 km) in città, non tutti i giorni ma almeno quando il meteo lo consente. Il mio budget non è altissimo, però per un mezzo di ragionevole valore potrei spendere tra 3.000 e 4.000. La mia prima idea era un 125 primavera (magari Et3), poi sto scoprendo un sacco di modelli molto interessanti anche se diversi (150 GL, 150 sprint v.) ecc. Voi più esperti, cosa consigliereste? Grazie!

joedreed
15-10-15, 09:28
Io direi Sprint Veloce/Ts/Gtr oppure Gt/Sprint; in alternativa Et3 o T5.

Vespa979
15-10-15, 11:19
Il problema di quasi tutti i modelli di vespa è che sono diventate molto appetibili ai ladri, quindi purtroppo per noi, anche il loro utilizzo quotidiano e sopratutto la sosta per strada, ha qualche rischio.
Io per questo come primo mezzo da usare quotidianamente ti consiglierei o un px125/150 o addirittura una Cosa, che è quasi antifurtata per sua natura, da considerare uno dei sui vantaggi.
Nulla toglie l'utilizzo degli altri modelli che ti interessano, ma se il tuo intento e il classico tragitto casa/lavoro con sosta bene o male nello stesso posto, gli occhi di quei malintenzionati...ci vedono benissimo.
Fatta questa premessa, le smallframe nel traffico sono le migliori, la controparte è che sono più scomode,anche nei viaggetti di medio raggio; le large più comode, anche in due persone, svicolano un po' peggio ma permettono anche la famosa gita fuori porta in compagnia, meglio però se 150.

bandit76
15-10-15, 11:33
Ciao Bandit76, riprendo questa discussione per farvi una domanda simile. Da poco ho deciso di prendere la mia prima Vespa, però non conosco bene tutti i mezzi e le loro caratteristiche, quindi non saprei su cosa orientarmi. Provo a partire dall'uso che ne vorrei fare. La vorrei innanzitutto usare (e non tenere in garage) per brevi tragitti (5 km) in città, non tutti i giorni ma almeno quando il meteo lo consente. Il mio budget non è altissimo, però per un mezzo di ragionevole valore potrei spendere tra 3.000 e 4.000. La mia prima idea era un 125 primavera (magari Et3), poi sto scoprendo un sacco di modelli molto interessanti anche se diversi (150 GL, 150 sprint v.) ecc. Voi più esperti, cosa consigliereste? Grazie!
Ti chiedo ma tu la notte dove la terresti? Garage o strada? Di che zona d Italia parliamo.....?
3000 euro è una signora cifra....
La scelta è personale !!io mi orienterei su una sprint 66 chiaro di luna

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

humabel82
15-10-15, 11:35
Ciao Bandit76, riprendo questa discussione per farvi una domanda simile. Da poco ho deciso di prendere la mia prima Vespa, però non conosco bene tutti i mezzi e le loro caratteristiche, quindi non saprei su cosa orientarmi. Provo a partire dall'uso che ne vorrei fare. La vorrei innanzitutto usare (e non tenere in garage) per brevi tragitti (5 km) in città, non tutti i giorni ma almeno quando il meteo lo consente. Il mio budget non è altissimo, però per un mezzo di ragionevole valore potrei spendere tra 3.000 e 4.000. La mia prima idea era un 125 primavera (magari Et3), poi sto scoprendo un sacco di modelli molto interessanti anche se diversi (150 GL, 150 sprint v.) ecc. Voi più esperti, cosa consigliereste? Grazie!


semplicemente prendi quella che più ti piace..
avrai un idea del modello che ti ingolosisce di più..no?
col budget che hai a disposizione, a differenza di chi sta cercando da 30 anni con 1000€ la vespa dei sogni,
riusciresti a prendere un pò di tutto di quel che hai scritto..
personalmente per divetimento, a me gasa l'et3..eviterei il GL..
saluti

Lu1g1
15-10-15, 12:02
Il problema di quasi tutti i modelli di vespa è che sono diventate molto appetibili ai ladri, quindi purtroppo per noi, anche il loro utilizzo quotidiano e sopratutto la sosta per strada, ha qualche rischio.
Io per questo come primo mezzo da usare quotidianamente ti consiglierei o un px125/150 o addirittura una Cosa, che è quasi antifurtata per sua natura, da considerare uno dei sui vantaggi.
Nulla toglie l'utilizzo degli altri modelli che ti interessano, ma se il tuo intento e il classico tragitto casa/lavoro con sosta bene o male nello stesso posto, gli occhi di quei malintenzionati...ci vedono benissimo.
Fatta questa premessa, le smallframe nel traffico sono le migliori, la controparte è che sono più scomode,anche nei viaggetti di medio raggio; le large più comode, anche in due persone, svicolano un po' peggio ma permettono anche la famosa gita fuori porta in compagnia, meglio però se 150.

Assolutamente d'accordo, infatti la terrei al chiuso sia a casa che a lavoro (lasciarla per strada in una città come Milano mi sembra sfidante!). Non la userei "quotidianamente", nel senso che non deve essere un mezzo da trasporto/lavoro. Però non vorrei neanche un mezzo delicato che non parta, si rompa molto facilmente ecc.

Fra le small frame ho certamente individuato la primavera, ma non vorrei fosse troppo piccola per una statura di poco più di 180cm. E devo dire che anche le large hanno il loro perchè! Però vorrei individuare un modello la cui valutazione non è troppo influenzata dalle richiesta del mercato (ho notato che in alcuni casi la differenza dei prezzi fra quello che si trova su internet e la quotazione di ruoteclassiche è significativa, in altri casi meno).

Vespa979
15-10-15, 12:07
Ruoteclassiche...trova il tempo che trova per le quotazioni. Certo è che i 5000 per la SV sono troppi come ti ho scritto sull'altro thread.
In questi casi come in ogni usato/restaurato, il prezzo si fà oggettivamante, per questo è bene avere le idee chiare e se hai dubbi, prima chiedi quà e poi tira fuori il portafoglio...:mrgreen:;-)

Lu1g1
16-10-15, 08:05
Io direi Sprint Veloce/Ts/Gtr oppure Gt/Sprint; in alternativa Et3 o T5.

Quali sono le principali differenze fra SV, TS e GTR?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

joedreed
16-10-15, 08:11
Travasi e bauletto e colori.

Lu1g1
16-10-15, 10:13
Travasi e bauletto e colori.

Grazie joedreed, riesci a dirmi dove posso trovare anche le caratteristiche di ogni modello? Oltre ad un fattore puramente estetico, vorrei capire quali sono le differenze tecniche rilevanti ed il valore storico di ogni modello. Grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GiPiRat
16-10-15, 10:25
Grazie joedreed, riesci a dirmi dove posso trovare anche le caratteristiche di ogni modello? Oltre ad un fattore puramente estetico, vorrei capire quali sono le differenze tecniche rilevanti ed il valore storico di ogni modello. Grazie!
Le caratteristiche dei vari modelli le puoi desumere dalle schede tecniche omologative che trovi in download, per quel che riguarda le caratteristiche dei diversi modelli, su VR non le abbiamo per tutte le vespe, ma puoi trovarle su questo sito: http://www.scooterdepoca.com/vespa.asp , cliccando sui singoli modelli.

Ciao, Gino

humabel82
16-10-15, 10:59
Grazie joedreed, riesci a dirmi dove posso trovare anche le caratteristiche di ogni modello? Oltre ad un fattore puramente estetico, vorrei capire quali sono le differenze tecniche rilevanti ed il valore storico di ogni modello. Grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bhè luigi sei un pò esagerato :azz:dovresti almeno documentarti tu sui modelli in queatione e non chiedere.
le differenze tecniche sono la cilindrata e i travasi.
il ts 125 è la rally dei ragazzi, oppure l'ultima vespa a scocca 'classica'.. a me personalmente non fa impazzire..anche se il verde jungla è bello.3 TRAVASI MA MENO CC DELLO S.V
lo sv 150 cilindrata diversa prima serie bello il grigio/rosso. vespa molto più performante del Ts ovviamente.
secpnda serie non male il verde valleombrosa.3 TRAVASI DA 2 RISPETTO LO SPRINT150
il gt125 è una vespa particolare che racchiude ancora un pò la figura del 'vespone anni 60'..anche per i colori tutti pastellati. a me piace molto.
meno performante del s.v. e t.s ovviamente.
per quanto riguarda il valore storico, siamo alle solite.
mi son preso 1000 insulti:rabbia:per aver messo il mio 'prezzario' vespa, per poi ogni giorno sentir sempre la stessa e unica domanda..(quanto vale??)
diciamo che il valore lo dai te in base al modello che più ti piace e desideri..
personalmente spenderei(intendo conservate bene o restaurate come si deve!!!):
3.000€ per un t.s
3.500€ per uno g.t
3.800-4.000€ uno S.V

ah dimenticavo il gt ha il motore 125 simile se non uguale al 125 super.forse cambia la compressione per aver più potenza.
comunque anche il G.T.r non è male per niente!!!coloriun pò più vivaci .. e comunque bel motore

Lu1g1
16-10-15, 13:05
bhè luigi sei un pò esagerato :azz:dovresti almeno documentarti tu sui modelli in queatione e non chiedere.
le differenze tecniche sono la cilindrata e i travasi.
il ts 125 è la rally dei ragazzi, oppure l'ultima vespa a scocca 'classica'.. a me personalmente non fa impazzire..anche se il verde jungla è bello.3 TRAVASI MA MENO CC DELLO S.V
lo sv 150 cilindrata diversa prima serie bello il grigio/rosso. vespa molto più performante del Ts ovviamente.
secpnda serie non male il verde valleombrosa.3 TRAVASI DA 2 RISPETTO LO SPRINT150
il gt125 è una vespa particolare che racchiude ancora un pò la figura del 'vespone anni 60'..anche per i colori tutti pastellati. a me piace molto.
meno performante del s.v. e t.s ovviamente.
per quanto riguarda il valore storico, siamo alle solite.
mi son preso 1000 insulti:rabbia:per aver messo il mio 'prezzario' vespa, per poi ogni giorno sentir sempre la stessa e unica domanda..(quanto vale??)
diciamo che il valore lo dai te in base al modello che più ti piace e desideri..
personalmente spenderei(intendo conservate bene o restaurate come si deve!!!):
3.000€ per un t.s
3.500€ per uno g.t
3.800-4.000€ uno S.V

ah dimenticavo il gt ha il motore 125 simile se non uguale al 125 super.forse cambia la compressione per aver più potenza.
comunque anche il G.T.r non è male per niente!!!coloriun pò più vivaci .. e comunque bel motore

Grazie mille delle delucidazioni, approfitto della vostra conoscenza per poi approfondire da solo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lu1g1
16-12-15, 12:51
Ciao a tutti, dopo un'analisi durata mesi sono arrivato alla conclusione: large frame. Detto questo, le alternative he sto valutando sono GL, Sprint, Sprint veloce, GT e GTr. Per gusto personale preferisco più la linea Sprint Veloce e GTr. Per quanto riguarda i prezzi, mi sembra che si trovino occasioni più interessanti su GT e GTr (nonostante il numero di pezzi prodotti relativamente limitato). Vorrei chiedere qualche parere personale dei soci che hanno avuto modo di provare personalmente i diversi modelli. Grazie in anticipo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FedeBO
16-12-15, 17:49
Diciamo che le large anni 70 come guidabilità si equivalgono un po tutte,culo basso e manubrio largo sono una goduria in generale.come prestazioni i motori tipo Sprint veloce sono parchi nei consumi e hanno buone prestazioni.la GTr ha 2 travasi e va meno veloce ma ha uguslmente un buon tiro.dipende sempre da ciò che cerchi in termini di prestazioni.io ho una gtr che sto motorizzando Sprint veloce,ma giusto perché mi è capitato un motore a un prezzaccio e me lo sono rifatto da solo.