Visualizza Versione Completa : preparazione per la verniciatura 50N
Ciao a tutti, sono un giovane appassionato vespista alle prese con il restauro di una vespa 50N 1966..volevo chiedere a qualcuno più :mavieni: esperto di me informazioni e consigli sulla procedura che posso seguire per raddrizzare alcuni punti dello scudo+pedana prima della verniciatura.Quali attrezzi sono necessari?A caldo o freddo? Per sistemare invece dei tagli quale è il miglior tipo di saldatura?Ringrazio
Se inserisci una foto diventa + facile risponderti.Ciao
pintovespa
02-04-08, 23:27
saldatura a filo anche se vacci piano con puntate, stando attento a non scaldare il materiale perchè poi si deforma e hai voglai a tirare dritto il tutto poi...
mentre per per le botte dacci dentro con il martello e le curve per carrozzerie in modo eliminare il più possibile i segni sul telaio e poi vacci con lo stucco a spatola (lo stretto necessario) e con carta vetrata e olio di gomito.
Grazie!Appena ho un attimo di tempo provo a caricare qualche foto..
Cosa intendi per curve per carrozzerie??
eleboronero
03-04-08, 13:31
e comunque non e' cosa facile................un carrozziere amico non le l'hai?
si, ne conosco uno che vuole però fare il 'prezioso' e non aiutarmi..dice che ci vuole troppo tempo..personalmente non è che la mia vespa sia così mal ridotta..dovrei fare delle foto e caricarle sul forum..
Nessun'altro ha voglia o tempo di darmi qualche consiglio?!
ciao la corrozzeria è sempre un tasto dolente....ci devi mettere tante forze e a volte ti passa la voglia,ma una vespa è una vespa!
sono daccordo con pintovespa,martello e curve,puoi anche usare piastre di metallo curve,tonde, su cui controbattere col martello,vedrai che avrai dell'inventiva all atto pratico!
GRAZIE..IN QUESTI GIORNI MI STO CONCENTRANDO SUL MOTORE, MA NEL WEEKEND MI ASPETTA LA CARROZZERIA DELLA MIA CARA VESPA..
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.