PDA

Visualizza Versione Completa : PX 150 E del 1986 - Molti dubbi....



Pierino
11-08-15, 01:00
Salve a tutti. Ho trovato una vespa px 150 e del 1986 (targata CS) dalle mie parti e sono andato a provarla.Esteticamente si presentava del tipico colore bianco, senza grossi segni del tempo e difatti il tipo mi dice che è stata restaurata dal precedente proprietario. Nel restailing è stato montato il freno a disco anteriore ed una sella marrone (bruttina direi), oltre al contachilometri con l'indicatore del livello del carburante (segna 14800 chilometri, ma non mi è dato sapere quanti ne ha veramente). La chiave ed il contatto sono solo quello in basso sopra al bauletto, quindi non c'è la chiave sopra il contachilometri.Tiro l'aria mezzo giro e parte (probabilmente il furbetto l'aveva già messa in moto, ma il motore era freddo------). Scendo la discesina con ancora l'aria tirata, guardo dietro niente fumo....prima frenatina con il freno davanti sento un secco "TAC" appena toccata la leva, penso che sarà perchè è stata molto tempo ferma, ma invece continuerà a farlo sempre.Tolgo l'aria e metto tutte le marce in una leggerissima salita...il motore gira bene non si sentono rumori strani.......non funzionano le frecce, sul dispaly mi indica la luce fissa della freccia ma non funzionano....mi dice che non hanno mai funzionato.....mi ha chiesto 1800 euri che dopo una brevissima trattativa sono scesi a 1650...la domanda è: secondo voi gli è stato cambiato tutto l'avantreno? potrebbe essere una fregatura? Attendo consigli...grazie mille.:Ave_2::Ave_2:

Utente Cancellato 011
11-08-15, 05:26
Hai delle foto da postare di questa vespa?

Secondo me é solo pastrocchiata

poeta
11-08-15, 11:23
Con disco e parti di MY... l'impianto elettrico funziona male... direi che fà schifetto di suo in partenza indipendentemente dal prezzo... lascerei perdere...

Pierino
11-08-15, 13:06
Con disco e parti di MY... l'impianto elettrico funziona male... direi che fà schifetto di suo in partenza indipendentemente dal prezzo... lascerei perdere...

Che intendi per "parti di MY" esattamente?

Utente Cancellato 011
11-08-15, 14:33
My sta per millennium ossia il nome del px dal 2000 in poi: px my

petebull
11-08-15, 19:11
Sconsiglio anch'io l'acquisto, non essendo più conforme all'originale comunque non prenderà valore nel tempo... Inoltre da ciò che hai condiviso sembra in condizioni piuttosto scarse. Trovi sicuramente di meglio.
:ciao:

poeta
11-08-15, 21:52
ad altri prezzi magari ma spendere poco di più a volte da mooolto di più!

Pierino
12-08-15, 12:46
Hai delle foto da postare di questa vespa?

Secondo me é solo pastrocchiata

Questa è la vespa in questione...datemi dei parei...grazie

forbice
16-08-15, 14:21
Ciao, partiamo dal presupposto che nel1986 il miscelatore era gia disponibile, ma la cosa che mi insospettisce e lo stemma appeso sotto la leva dell'aria che era presente dal 1999 in poi. Non voglio scoraggiarti ma ti consiglio di lasciar perdere. Poi anche la scritta non e del 1986. Io credo che sia stata ripunzonata con un telaio piu recente. Vedendo su internet i prezzi di un px questo a 1650 euro e davvero basso e molti competitivo, il che mi puzza di bruciato. Occhio nell'acquistare una vespa!! :ciao:

gam11
16-08-15, 14:31
Io non la prenderei, con quella cifra riesci a trovare 125 non "pastrocchiate", un po' di pazienza.

Pierino
16-08-15, 15:00
Ciao, partiamo dal presupposto che nel1986 il miscelatore era gia disponibile, ma la cosa che mi insospettisce e lo stemma appeso sotto la leva dell'aria che era presente dal 1999 in poi. Non voglio scoraggiarti ma ti consiglio di lasciar perdere. Poi anche la scritta non e del 1986. Io credo che sia stata ripunzonata con un telaio piu recente. Vedendo su internet i prezzi di un px questo a 1650 euro e davvero basso e molti competitivo, il che mi puzza di bruciato. Occhio nell'acquistare una vespa!! :ciao:
Grazie della risposta,ma il numero del telaio è giusto e sembrerebbe originale. Come ci si accorge se è stato ripunzonato? Ci sono dei metodi per scoprirlo? Grazie

forbice
16-08-15, 20:18
Diciamo di si. Uno e passare la mano dietro il numero per sentire che non siano stati punzonati in maniera pesante. Poi controllare che non si senta la lamiera piu sottile rispetto l'altra e poi soprattutto i numeri che siano punzonati in maniera uniforme, per meglio dire che ci sia il giusto spazio l'un l'altro. Ed un altro segreto e vedere l'ultima stella che deve essere uguale alla prima che solitamemte a quanto successo e diversa dalla prima. Questo e quanto alla mia esperienza. Poi occhio che non wbbiano tagliato la matricola da una vespa e l'abbiano saldata su un 'altra. Ma non credo in quanto l'avrebbero verniciata e sarebbe scomparso lo stemmino adesivo sotto la leva dell'aria. Io quest'ultima ipotesi la escluderei. :ciao:

Vespista78
16-08-15, 21:17
La vespa si presenta bella direi ha tante parti della my, anche un mio amico ha fatto la stessa cosa facendola perdere di valore (ma piu bella secondo lui) dalle mie parti a questo prezzo la trovi originale

Questa è la vespa in questione...datemi dei parei...grazie

Marben
16-08-15, 22:21
Quoto Forbice. L'adesivo 'Euro1' ovale, blu e giallo, applicato sotto al manettino dello starter, era applicato sulle PX con freno a disco dotate di marmitta catalitica.
Non vedo il senso di applicarlo ad una Vespa più vecchia, benché di certo fosse ordinabile come ricambio fino a pochi anni fa.

Inoltre anche la scritta sullo scudo corrisponde a quella dei PX freno a disco pre Millenium, e la sua collocazione è esatta. Cosa non così frequente nel caso di Vespe raffazzonate.
Insomma, alla luce di questo io temo proprio che questa Vespa del 1986 abbia solo il numero di telaio e la targa. Occhio.

Pierino
17-08-15, 01:01
Diciamo di si. Uno e passare la mano dietro il numero per sentire che non siano stati punzonati in maniera pesante. Poi controllare che non si senta la lamiera piu sottile rispetto l'altra e poi soprattutto i numeri che siano punzonati in maniera uniforme, per meglio dire che ci sia il giusto spazio l'un l'altro. Ed un altro segreto e vedere l'ultima stella che deve essere uguale alla prima che solitamemte a quanto successo e diversa dalla prima. Questo e quanto alla mia esperienza. Poi occhio che non wbbiano tagliato la matricola da una vespa e l'abbiano saldata su un 'altra. Ma non credo in quanto l'avrebbero verniciata e sarebbe scomparso lo stemmino adesivo sotto la leva dell'aria. Io quest'ultima ipotesi la escluderei. :ciao:

Grazie a tutti per le risposte....ma quello che vorrei capire è che , visto che ad una prima analisi il numero del telaio sembrerebbe buono e la consistenza della lamiera ecc, siano a posto, esiste un metodo "CERTO", scientifico, per determinarne l'autenticità o il tarocco??? Grazie mille per l'interessamento...

Marben
17-08-15, 06:34
Beh, se il lavoro è ben fatto bisognerebbe sverniciare. In realtà spesso vi sono imperfezioni tali da smascherare il taglia & cuci. Probabilmente la saldatura è stata fatta lontano dal numero di telaio.
Comunque quella Vespa ha troppi elementi riconducibili ad un PX freno a disco. Probabilmente il motore sarà siglato VLX2M e non VLX1M.

Inviato dal mio telefono bigrigio

forbice
17-08-15, 13:07
Di " CERTO" non ne avrei, almeno che non fossi li prensente nel vederla. Fai attenzione ad esempio al cassettino porta oggetti anteriore, che solitamente e sempre consumata la pittura. Quindi sotto il bianco dovrebbe apparire il fondo che per la vespa millennium , se non vado errato e nero. Se non sbaglio nell' 86 il fondo era grigio... ma comunque io lascerei perdere quella vespa . Troppe coincidenze strane... :ciao:

johnburrito
19-08-15, 13:47
sembra proprio il caso di documenti vecchi e vespa nuova...al 99,9%
nei documenti c'è scritto px150e o px150e arcobaleno?
se come hai messo nel titolo si tratta di una px-e (non arc) al di là delle modifiche, il telaio sicuramente non è il suo.
:ciao:

volumexit
19-08-15, 14:47
sembra proprio il caso di documenti vecchi e vespa nuova...al 99,9%
nei documenti c'è scritto px150e o px150e arcobaleno?
se come hai messo nel titolo si tratta di una px-e (non arc) al di là delle modifiche, il telaio sicuramente non è il suo.
:ciao:
Se e' veramente del '86 non puo' essere un prearcobaleno, e' comunque facile da capire, se il telaio e' maggiore di 600000 allora e' un arcobaleno.

Vol.

johnburrito
19-08-15, 16:15
certo questo è chiaro,
è che per assurdo (neanche tanto) mi sono immaginato un mezzo tipo dell'83 immatricolato qualche anno dopo...
era giusto per togliersi un piccolo dubbio da una situazione intricata.
:ciao: