Visualizza Versione Completa : Onesti e non di parte! Che mi dite del 4t?
PEPPEPX125
12-08-15, 12:07
Ciao a tutti,
Torno a scrivere nel forum dopo anni. Ero uno strafelice ed appassionatissimo possessore di una Vespa Px 125 del '98, resa leggermente più sexy (secondo me).
La scambiai con 100 mila km sul groppone con una Renault Clio 1.5 dci in ottimo stato.
La nostalgia c'è sempre stata ed il pentimento pure. Primo o poi però tutti ci siamo separati dall'adorata vespetta... (vi mostro anche la Renault)
La mia vita da allora è cambiata molto , dopo quasi 4 anni di lavoro presso due officine differenti (officina moto la prima , officina auto la seconda) ho deciso di iniziare ad intraprendere gli studi presso la facoltà di Ing. Meccanica di Palermo e quindi continuare gli studi da Perito Meccanico.
Ho accantonato momentaneamente il lavoro per dare spazio agli studi.
Abito a circa 16-18 km dall'Università , ed ho bisogno di un mezzo che mi ci porti ogni giorno. Nonostante , senza offesa , ho sempre considerato LML una "cinesata" , con gli anni oltre alla diffusione bazzicando per lavoro nel mondo dei motori ho sentito di migliorie e risoluzione di alcuni difetti che la affliggevano. Il 4 tempi e soprattutto i suoi consumi (vista la percorrenza annuale che faccio)su una simil-vespa adesso mi incuriosiscono , anche perchè con poco più di 1000€ si acquista un buon usato con nemmeno 3 anni di vita.
Adesso la domanda è :
Ne vale la pena?
PEPPEPX125
16-08-15, 11:10
Nessuno che vuole scambiare due chiacchiere a riguardo?
Inviato dal mio A500 utilizzando Tapatalk
Onestamente non ho un'esperienza diretta, l'ho provata di rapina appena uscita in concessionaria ( con le marce) e ricordo una buona elasticità ( una volta messa la quarta) ma il resto lo so per quello che leggo. Su un budget di 1000,00 euro e per quello che devi farci tu, vai tranquillo che non puoi fare altrimenti rimanendo nel "genere vespa", almeno corri, consumi poco e.....vai con stile.
PEPPEPX125
16-08-15, 11:37
Ciao intanto grazie per la risposta! Certo corro , cammino con stile e consumo poco.. Ma se non ha un'affidabilità almeno paragonabile a quella di un Px conviene che compri quello. Tanto col mio 125 camminando con modo mi avvicinavo ai 30 al litro.
Non sono i 40-50 di una lml 4t (specialmente oggi che la benzina ha picchi di quasi 2€) , però se poi i guadagnati in consumi devo spenderli in manutenzione straordinaria ed imprevisti non so quanto convenga. Per questo motivo chiedo il parere di chi effettivamente la usa tutti i giorni..
Speriamo che qualcuno se ne interessi :)
Ciao Peppe e bentrovato sul Forum
Nemmeno io sono in grado di darti un parere diretto, poiché non ho alcuna esperienza in merito. Sono del parere, se questo può interessare, che una lml 4 tempi, potrebbe essere una scelta corretta se le tue esigenze sono prevalentemente di avere un veicolo che ti porti da un punto all'altro giornalmente e che possa essere parcheggiato ovunque.
Credo di capire da quel che scrivi che la tua esigenza sia un mezzo che ti porti in giro col minimo dei costi, senza tralasciare il piacere di guida. Il cambio al manubrio, è unico in questo senso.
Riguardo il mezzo nello specifico, non essendone mai stato attratto, non posso dare un parere, seguirò la discussione per apprendere da chi ha più esperienza.
Chissà se la moderna indianina saprà appassionarti come un vecchio e puzzolente vespone, , te lo auguro. In fondo ognuno deve confrontarsi con le proprie esigenze e con le proprie possibilità, mettendo da parte quei discorsi, a volte retorici che si fanno tra appassionati. :ciao:
PEPPEPX125
16-08-15, 15:48
Ciao e grazie per la ritrovata accoglienza che sto trovando in tutte le vostre risposte..
Come avrai letto sopra di vespone ne ho avuto uno anche io... So cosa significa, sono mezzi speciali. Niente da aggiungere! Con l'indianina però si può beneficiare dei bassissimi consumi e soprattutto come hai detto tu può essere parcheggiato ovunque , senza sussultare al ricordo di aver lasciato la Vespa al parcheggio dell'università (che é un porto di mare). Aspettiamo i pareri dei possessori allora :)
Vespista46
17-08-15, 01:55
Peppe!
Intanto auguri per la decisione universitaria! :applauso:
Secondo me, LML ancora pecca di durata delle componenti; magari il motore non è progettato malaccio, ma usano materiali veramente da ridere, e sulle 125/150 non è difficile sentire che a 20 mila km hanno più problemi al motore che parti funzionati. Sul 200 non so, ma specialmente per la tratta che dovrai fare tu, se la guidi come guidavi il px, non lo vedo un mezzo longevo! :mrgreen:
Al posto tuo, un bel px solita annata nostra, cilindro 150 e una buona messa a punto e sciupi il giusto, ti diverti, e puoi azzerare il tachimetro senza problemi, come con la glorosia tua ex, gemella della mia!
:vespone:
PS: i francesi sanno fare profumi e belle donne, ma di auto... :polliceverso: :risata:
PEPPEPX125
17-08-15, 03:17
Peppe!
Intanto auguri per la decisione universitaria! :applauso:
Secondo me, LML ancora pecca di durata delle componenti; magari il motore non è progettato malaccio, ma usano materiali veramente da ridere, e sulle 125/150 non è difficile sentire che a 20 mila km hanno più problemi al motore che parti funzionati. Sul 200 non so, ma specialmente per la tratta che dovrai fare tu, se la guidi come guidavi il px, non lo vedo un mezzo longevo! :mrgreen:
Al posto tuo, un bel px solita annata nostra, cilindro 150 e una buona messa a punto e sciupi il giusto, ti diverti, e puoi azzerare il tachimetro senza problemi, come con la glorosia tua ex, gemella della mia!
:vespone:
PS: i francesi sanno fare profumi e belle donne, ma di auto... :polliceverso: :risata:
Dariuzzo che piacere sentirti di nuovo all'interno del forum! Come i vecchi tempi :)
Mitico quel Px casa-scuola in dieci minuti , puntuale gara ai semafori con i rivali frullatori , impennatona all'entrata del parcheggio scuola.... E tanto altro.
100 mila km e solo una frizione sostituita con 50€ (ovviamente per colpa mia)!
Sai com'è.. L'erogazione del 4 tempi , le colorazioni , il profumo di "novità", i consumi bassissimi , linea quasi identica e la tranquillità nel posteggiarla affascinano.
Se ben ti ricordi ne ho sempre voluta provare una... Sono sempre stato curioso, come lo eri tu d'altronde. Poi la curiosità ci é passata sia per l'attaccamento a mamma Piaggio , sia per gli stranissimi difetti che pe affliggevano (ruggine dopo 3 mesi , alberi motore di burro, ecc). Adesso sembrano solo un brutto ricordo, tanti "colleghi" mi hanno detto la solita frase : "Ma che , metti solo benzina ormai. E anche poca vista i consumi!"
Quindi chissà qual é la vera storia. Ci vuole il filo diretto ai possessori! Speriamo si incuriosiscano alla chiacchierata!
Aggiungo carne al fuoco:
Sarebbe possibile pensare di eseguire in casa tutti quei lavori che siamo abituati a discutere qui sul forum anche sul motore LML 4 tempi?
Potrebbe essere un modo per avvicinarsi ed appassionarsi ?
la 150 4t scandalosa rumorosa e pigra non mi ha mai dato fiducia... curiosamente la 200 4T và molto meglio, è un altro motore , non vibra, si muove e consuma poco, insomma avendole provate devo dire che sono differenti in tutto seppur uno non se lo aspetta!
Però la 200 4t siccome costiccia (sempre poco ma ben più di una 150cc) non ha avuto molto successo... è certo la miglior 4T... ma dimentica 1000 euro e l'usato, si trova solo nuova mi pare sui 2800... forse diciamo 3000...
anche una buona PX viaggia non meno di 2000 e sei a rischio brutte sorprese...
direi di puntare deciso sulla LML 150 2T ricordando che non sarà mai la px dei tempi di scuola....
la manutenzione la fai te e ci vai a scuola piano così consumi poco.... a 1000 la trovi.
PEPPEPX125
17-08-15, 21:58
Aggiungo carne al fuoco:
Sarebbe possibile pensare di eseguire in casa tutti quei lavori che siamo abituati a discutere qui sul forum anche sul motore LML 4 tempi?
Potrebbe essere un modo per avvicinarsi ed appassionarsi ?
Certo che si potrebbe... Sul 4t bisogna solo saper mettere in fase per richiudere, ovviamente é tutto segnato sui carter.
Comunque le voci dicono che la 151 é la più affidabile. Come prestazioni sono alla pari , addirittura si dice che la 4t rispetto ai px é leggermente superiore .
La 200 4t in Sicilia con quel budget si troverebbe.
Ci vogliono i possessori! :)
Guarda me la volevo comprare le ho provate sia in concessionaria che ai raduni --- la 151 mi è sempre sembrata ROTTA giravano male... la 200 ne ho provata UNA ma cavolo era tutt'altro! Buona davvero a mio dire come prestazione c'era un abisso il 150 fermo e pigro, la 200 ha tiro è silenziosa e si guida.... nulla a che vedere con la PX ovvio... ricordalo sempre... il mio consiglio è per la 200 4T... proprietari qui pochi... forse sui forum dedicati, se esistono?
200 4 t presa a marzo e venduta ieri..
trovata a poco, una buona occasione da rivedere,
perdevo olio, un classico vanno sostituiti gli oring della frizione, non posso dire che non andava bene..
ha un bel tiro una bella coppia totalmente diversa da 1 150/151...
è un progetto nuovo nasce ancora con i suoi problemi, vedi frizione e carburazione..
le 125/150/151 hanno tutti i pezzi compatibili con i px sia 2 che 4 T la 200 no..
nn so, io ho seguito il cuore e stasera da milano vado a torino a vedere un px 200
secondo me son valide ma devi mettere in conto tante piccole cose,il materiale è indiano, i gommini s brasano subito...cerchi e gomme da cambiare immediatamente anche se la prendi nuova da concessionario...
le gomme d serie sono seriamente pericolose...cavo frizione cambiato dopo 2500km, sempre scorte nel portaoggetti..
problemi con devio freccie...si sfilacciano i cavi e vanno risaldati..son troppo corti e tirati...
scalda molto..infatti molti eliminano il SAS e devi scatalizzare...ma molto intendo che il passeggero dopo un po ti fa presente che avverte un forte calore sulla gamba...i gommini cavalletto li fai fuori in fretta..molti mettono quelli in alluminio..
poi c'è chi non ha mai avuto problemi e chi l'ha data via dalla disperazione...
il mio consiglio...se trovi una buona offerta e spendi poco prendila pure...è cmq un bel viaggiare, silenziosa e comoda..ma nuova lo ammetto...nn la prenderai mai...
forse e me mancano proprio vibrazioni scomodità varie e tutto quello che una vespa ti trasmette
ci son dei forum dedicati con molte informazioni e molti pareri...non so se posso postarli qui..ma si trovano facilmetne facendo qlc ricerca...
se posso esserti utile chiedi pure...
PEPPEPX125
18-08-15, 09:51
Finalmente un possessore o ex... Ma comunque qualcuno che ha avuto un'esperienza seria.
Forum dedicati ce ne sono , però sono troppo di parte. Il PX per loro é inferiore anni luce... Cosa che non potrà mai esistere a mio parere.
Comunque di questi difetti riguardanti le gomme e cerchioni ne ho sentito parlare... E a quanto pare ci sono alcuni concessionari che la vendono con tutto già sostituito. Scatalizzare é una pratica da fare anche sui nuovi Px.
In giro ho trovato anche diverse guide con pareri sui problemi di carburazione.. Il 200 a quanto pare soffre di airbox troppo piccolo... Montano quello della 150 che pare essere più grande.
Quello dei gommini potrebbe già essere un problemino fastidioso. Anche perché presumo che una volta sostituito il problema si possa ripresentare visto che obbligatoriamente bisogna ricomprare quelli LML.
Dimentichiamoci dei gommini.
Cerchi, copertoni e padella da sostituire sono dei giochetti. Perché alla fine uno facendo degli acquisti mirati potrebbe migliorare prestazioni ed estetica.
Volevo sapere se hanno problemi strutturali e problemi di motore "medio-seri"
non basta l'airbox devi anche adeguare i getti che sul carburatore originale non sono facili da reperire,
la configurazione a quanto pare ottimale, è mettere il mikuni da 22 con getto 102(con relativi viti per regolazione aria poste sul retro,ad ogni regolazione devi smontare il carburatore),filtro airbox del 150 e martmitta scatalizzata, ti sconsiglio la sito, meglio originale scatalizzata, io la presi dal buon mega...
a quanto dicono risolvi i problemi dei vuoti e gira molto bene...
un'altro problema che avevo e molti lo hanno segnalato, è che in riserva sborbotta come se nn arrivasse benzina.
molti tagliano il tubo della benzina perchè troppo lungo..in effetti il filtro è praticamente orizzontale e sarebbe oppourtuno riuscire a collocarlo in verticale..altri hanno allargato leggermente il foro del tappo benzina...
problemi seri sul motore, sempre per quello che ho trovato in rete, non ce ne sonos stati molti...ma è capitato..
se trovo la discussione te la giro via mp
PEPPEPX125
18-08-15, 11:09
Certo adeguare la carburazione é normale.. A tot aria deve corrispondere tot benzina. Comunque ora che me l'hai ricordato é vero , mettono il mikuni. C'è chi lo ha smontato di nuovo per far posto all'originale modificando da se i getti. Già la lista dei ricambi /interventi aumenta. Attendiamo altri interventi 😉
PEPPEPX125
18-08-15, 12:39
Conoscete questo utente?
Sei tu alecaso?
http://youtu.be/268fPWN1Lyk
no,non sono io....
io con carburatore originale marmitta scatalizzata e getto 100 avevo trovato una buona configurazione...sas ancora collegato e tolto una spugna..
col caldo torrido milanese d qlc mese fa aveva cominciato a scoppiettare in rilascio...
diciamo che s riesce a trovare un buon compromesso...
poi se ti può tornare utile...le prime serie 200 uscivano con carburatore mikarb...poi sostituito con un keihin... e sempre le prime serie avevano avuto un richiamo per l'alzavalvola....sogno ignorante in materia...quindi approfondisci l'argomento sui canali ufficiali..:)
Però la 200 4t siccome costiccia (sempre poco ma ben più di una 150cc) non ha avuto molto successo... è certo la miglior 4T... ma dimentica 1000 euro e l'usato, si trova solo nuova mi pare sui 2800... forse diciamo 3000...
2000,00 euro una km zero allora non è male....http://www.subito.it/moto-e-scooter/lml-200-4t-km-0-2015-catania-133729526.htm
non è da listino però.....
io ti dirò provata e mai toccata con sas e tutto della casa e scalda molto meno di una MY PX euro 3.... direi che migliorare si può per certo come dicono agendo sul filtro aria e magari sul getto montandoci la marma libera ecc.. ma da originalissima non l'ho trovata malaccio... probabile sia OK anche dalla casa e meglio di una PX katalized che davvero necessita di una immediata scatalizzazione o fonde.... infatti la 200 LML 4T gira davvero poco di giri e non vedo come faccia a scaldare tanto!!! Insomma la PX 151 2T per male che vada gira a 6500 una 4T 200 LML se fà 5500 è un miracolo, scalderà pure, ma possibile tanto?
Comunque, confermano essere altro motore che non la 151.... sui siti verifica.
PEPPEPX125
18-08-15, 18:04
Ragazzi , con poco si comprano.
Stai a vedere se non ti vai a mettere "il morto dentro".
Della 151 4t ho letto che sono le più affidabili. Per i ricambi che sono compatibili con quelli piaggio o per il motore forse più semplice? Ma così ho letto in giro... Magari erano discussioni vecchie , riguardanti le prime serie.
Comunque ad esempio :
http://www.subito.it/moto-e-scooter/lml-star-200-4t-2013-palermo-133826621.htm
http://www.subito.it/moto-e-scooter/lml-star-200-4t-2012-palermo-132991703.htm
http://www.subito.it/moto-e-scooter/lml-star-200-4t-2012-catania-132778969.htm
Ma stiamo a vedere con quegli annetti di vita che problemi si possono presentare,come ho scritto sopra farei MINIMO 40 km al giorno solo per andare all'università.
Ancora di utenti fan sfegatati non ne abbiamo trovati. Non c'è stato nessuno che ancora ha detto : " Io la uso tutti i giorni per andare a lavoro senza problemi"
PEPPEPX125
19-08-15, 11:00
Ho scritto sulla pagina facebook più famosa (indicatami gentilmente da ALECASO) , per loro è tutto perfetto e migliore del Px poi vai nel loro forum "cambio al manubrio" e fanno 50 riparazioni al giorno. Non sono proprio attendibili
Inviato dal mio A500 utilizzando Tapatalk
però a 1500 con pochi chilometri.... ci fai un paio di anni e tra due anni quando sarai ricco e famoso ti compri la P200E del 79.
PEPPEPX125
20-08-15, 14:12
Non ce li fai Poeta, mi sono informato bene bene in giro.
Del Px non hanno nemmeno un capello. Ti dico solo che la catena di distribuzione va sostituita ogni 20 mila km. Quindi per uno come me significa ogni 6-8 mesi. SMONTANO i pezzi lml per montare ricambi Piaggio.
20.000 Km sono appunto un paio di anni....
e se una LML dura tanto.... quasi è da farsene un vanto!!!
Questo mi pareva sottinteso a prescindere....tiu inizi a scartarla vedo.... io invece a rivalutarla.... và a finire che me lo compro quel catorcio.... tanta è la curiosità.... ma ci vado la bar sotto casa e tutt'al più a Porta Pia per le sigarette... mica ci faccio 40 km al giorno!
INCREDIBILE!
Quella che provai è in vendita nel Lazio a prezzo abbordabile!!!! Mò lo chiamo....
PEPPEPX125
20-08-15, 16:05
Ahahah Poeta... Ti faccio vedere la lista degli interventi consigliati e dei difetti sicuri?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/20/fa30ada563077471ee2cd04f93caf5f7.png
PEPPEPX125
20-08-15, 16:13
Reparto ciclistica perché va storta. É sbilanciata più di una vespa.
Reparto carburazione perché può avere dei vuoti , sussulti,ecc.
La frizione a quanto pare fa cagare ed é rimasta tale dalla prima serie. Ebbi una esperienza con essa 2 anni fa quando lavoravo in officina moto. A 6 mila km tutti i dischi ovalizzati e ci fece penare nonostate avessimo sostituito diverse cose.
Catena distribuzione ogni 20 mila é una follia .
Gommini di tenuta (o-ring) che ti fanno pisciare olio motore mentre cammini.
Lamentano problemi allo statore , problemi alla bobina/centralina, all'impianto elettrico , ruggine, vernice scadente.
Non contiamo le minuterie quali gommini cavalletto , molla cavalletto, ecc..
Cioè é meno affidabile di un Beverly 200 che vuole ogni 6 mesi una pompa dell'acqua
Ciao, io sono possessore di una lml 200 4t immatricolata giugno 2012 all'attivo 7000 km la uso per andare ai raduni con mio figlio è comoda e consuma pochissimo, l'unico difetto riscontrato sono gli ammanchi di benzina risolti quasi del tutto con una pompa a depressione meccanica (sembra di uno zip se non erro). Ah dimenticavo è tutta originale non scatalizzata niente di niente.
PEPPEPX125
25-08-15, 16:00
7000 mila km diciamo che per un mezzo vuol dire che é ancora da esposizione in concessionaria. Forse nemmeno il primo lavaggio so riesce a fare ahaha (scherzo) io li farei in 4-5 mesi essendo che ne farei 40 circa al giorno solo per doveri.. Troppo acerbo per chi realmente si sposta . Il progetto magari sarà valido , ma ancora é tutto troppo acerbo anche a livello qualitativo. Parere personale ovviamente :)
si hai ragione pero' ad esempio domenica siamo andati fuori in gita , 400 km di fila nessun problema se non quello di dover pagare la benzina eehehheeh, cmq mi ci trovo bene al momento.
7000 mila km diciamo che per un mezzo vuol dire che é ancora da esposizione in concessionaria. Forse nemmeno il primo lavaggio so riesce a fare ahaha (scherzo) io li farei in 4-5 mesi essendo che ne farei 40 circa al giorno solo per doveri.. Troppo acerbo per chi realmente si sposta . Il progetto magari sarà valido , ma ancora é tutto troppo acerbo anche a livello qualitativo. Parere personale ovviamente :)
Prenditi un Px e basta, non credo ci possano essere feedback decennali su questi mezzi....
PEPPEPX125
05-09-15, 00:30
Ciò che leggo è da pazzi, credetemi. Sostituiscono in continuazione pezzi per continui guasti. 3 miscelatori in 11 mila km...
Inviato dal mio A500 utilizzando Tapatalk
marchitos89
06-09-15, 09:28
ciao Peppe,io sono possessore di una star 125 con cilindro e carburatore polini...
l'ho presa usata da circa 2 mesi e finora,a parte regolare il cavo frizione e mettere benzina non ho fatto...
la utilizzo giornalmente per andare a lavoro(20 km in totale) e il pieno di ben 5 euro lo faccio ogni 7-9 giorni,per una percorrenza compresa tra 140/180 km...variabile in base al polso destro...
mi ritengo soddisfatto fino ad ora per tutto..l'unica cosa fatta,per sicurezza mia,è stato passare ai tubeless,ma credo che l'avrei fatto anche comprando un px..
gli unici gommini che si stanno sbriciolando sono quello del quadro d'accensione(costo circa 2 euro) e i piedini si son rotti di lato(quando arriverà il loro momento prenderò quelli in metallo)..
i mezzi fallati capitano,però se facciamo 2 calcoli:40kmx30gg fanno 1200 km mensili...quindi per il cambio della catena previsto come da casa madre dovresti fare circa 16 mesi e mezzo di utilizzo...il fatto è che c'è chi l'ha aperta a 30.000 e oltre e non mostrava segni d'usura particolare...
quindi il mio consiglio è di provarne tante e puntare su quella che secondo te ti da più affidabilità...sempre se vuoi acquistarla...;-)
se hai bisogno d'altro resto a disposizione :ciao:
PEPPEPX125
06-09-15, 09:41
Ciao Marchitos , grazie per l'interessamento ma non sono completamente più interessato.
Come dici tu i gommini si contano due euro , quell'altro ricambiuccio 4€ , quello 1€ , quello 5€ , ecc... Sono sempre magagne però!
Non è lontanamente vicina all'affidabilità di un Px come tutti vantano, addirittura denigrando quest'ultimo! Cioè al limite della "follia" (ovviamente sempre secondo me).
Poi si il tuo calcolo va bene , ma nella vita non si fa solo casa e università...potrebbe esserci anche il lavoretto part-time +le uscite. Io mediante farei non meno di 30 mila km l'anno. Media che appuro in ogni mio mezzo... Quindi se non é ogni 6-8 mesi é sicuro ogni 9 -10 mesi...
In questi giorni che ho "frequentato" i vostri forum e pagine facebook sono rimasto allibito dai continui guasti che si vedono. La gente quasi quasi si vanta di aver percorso 11 mila km cambiando solo tre miscelatori e una dozzina di fili della frizione.
Nel Px in 100k e 12-15 anni di vita il filo l'ho cambiato solo una volta.
Non fa per me, sarebbe stata una scelta affascinante ma é ancora TUTTO troppo acerbo.
Strumentazione, cavi , problemi al sistema frenante, ruggine , frizioni, gommini, catene distribuzione, miscelatori, trasudazioni da ogni dove, gomme di cartone , cerchi di pasta frolla, e chi più ne ha più ne metta. Ho letto la qualsiasi!
marchitos89
06-09-15, 14:54
rispetto benissimo la tua opinione...;-)
anch'io all'inizio,quando mi guardavo attorno,speravo di trovare un px d'annata o una star 2 tempi...ma al prezzo che ho preso la star,nelle condizioni in cui versava(era ed è praticamente nuova),ho trovato il nulla cosmico,oltre a mezzi da prendere per darli al ferro vecchio...
non sono un integralista e vedo del buono nel progetto...o forse sarò stato fortunato a prenderne una non fallata o forse troppo giovane per esserla...
il tempo mi dirà se ho avuto ragione o no...
per quanto riguarda i 2 euro qui e i 3 la...io non sono uno che sta sempre dietro al mezzo a lavarlo e incerarlo ogni 3x2,il mezzo va usato e se si guasta si aggiusta...come per la px che brucia il motore e lo si rifà,lo stasso vale per la star..:-)
Ciao a tutti, sono il felice possessore di un px 150 e di una star 200 4 tempi. Devo dire che la star mi ha sorpreso per la notevole coppia ai bassi e la buona tenuta in strada, premetto che ho il modello nuovo (my 2015) preso a gennaio e finora ha 9000 km, da subito ho voluto pomparlo con il GT Polini 221 e tutto il resto (carburatore 22 e getto 112, pignone z23, marmitta megadella, coperchio airbox maggiorato). Le prestazioni si notano parecchio e i consumi stanno sui 30km/l ma in autostrada a manetta fa 25, però non ha guadagnato molto in velocità (105 di gps) ma altri che hanno la mia stessa configurazione (Mega e altri) parlano di 118 km/h ... A me non interessa tanto correre veloce ma avere buon tiro in montagna e questo motore mi soddisfa parecchio. Ora sto pensando a riprofilare l'albero a camme e i flussi della testata ma cercavo qualche dritta da qualcuno che l'avesse già fatto (ma che non trovo). Rispetto al px è tutt'altra cosa ma mi diverto ugualmente!
Ciao, come si fa per avere la megadella? chi devo contattare? grazie
Ciao, come si fa per avere la megadella? chi devo contattare? grazie
Mega lo trovi anche su FB: https://www.facebook.com/privitera.carmelo.79?fref=ts
gli dici che motore hai e in base alle prestazioni che vuoi ottenere ti fa una marmitta dedicata. Ciao
D
Ciao, come si fa per avere la megadella? chi devo contattare? grazie
Contatti l'utente Mega con MP
Mega lo trovi anche su FB: https://www.facebook.com/privitera.carmelo.79?fref=ts
gli dici che motore hai e in base alle prestazioni che vuoi ottenere ti fa una marmitta dedicata. Ciao
ah pensavo si potesse contattare uq sul forum, non uso facebook. cmq io ho una 200 deluxe del 2012 volevo scatalizzare e montare una megadella che me ne hanno parlato benissimo, non sapevo che le personalizzasse addirittura. poi volevo mettere il carburatore 22 . solo questo al momento. grazie
D
Contatti l'utente Mega con MP
Lo trovi anche qua come utente Mega: http://www.vesparesources.com/members/6514-Mega
il 200 4t lml..... ripeto l'ho provato e mi è piaciuto mooolto!!
e per piacere a me.... significa che male non andava dai retta....
PEPPEPX125
11-09-15, 11:00
Sicuramente saranno molto simpatici nell'utilizzo... I problema vengono dopo i primi giretti.
Lo trovi anche qua come utente Mega: http://www.vesparesources.com/members/6514-Mega
grazie, inviato messaggio a mega
Ciao PEPPEPX
Ho la Star 200 da 3 anni e si avvicina ai 10000 Km (navigo, quindi non posso usarla tutto l'anno). L'ho equipaggiata da subito con le Michelin S-83 come avevo fatto alla PX presa da ragazzo. Il problema del flusso della benzina è una fesseria. E' causato dal tubo tra il serbatoio ed il carburatore che è troppo lungo. E' sufficiente sganciare il filtro benzina dal supporto, adagiarlo sull'airbox ed accorciare il tubo dal filtro al carburatore, lasciandogli un po' di gioco. Poi prendi il tappo del serbatoio ed allarghi il forellino che c'è sulla sommità e lo porti a 3mm. Fine dei lavori. Per quello che posso dirti, mi trovo bene. Ho fatto tutta una tirata da Savona a Sirmione e ritorno per un miniraduno e la media è stata 35 km/l in autostada. Con il tempo ho fatto qualche miglioria, le stesse che avevo fatto alla PX: ammortizzatori Carbone. Se li ordini alla Carbone, specifica che sono per 4T, l'anteriore è lo stesso della PX ma al posteriore serve un adattatore che Carbone fornisce. Poi, spulciando in giro, ho visto che potevo fare delle altre migliorie senza toccare il GT. Così c'è la Megadella (marmitta scatalizzata fatta da Mega alias Privitera Carmelo) su base marmitta originale. getto del max da 92 originale a 102, coperchio airbox della Star 150 (quello della 200 è strozzato) e rimosso la spugna piccola. La Star va meglio, ma la ciliegina sulla torta è stata la nuova centralina della readspeedscooters (www.readspeedscooters.com (http://www.readspeedscooters.com) e-mail jerome@readspeedscooters.com). La Star va ancora meglio, prende meglio i giri, più coppia in basso, stessa velocità a giri più bassi, sempre 35 Km/l. Ho toccato anche l'impianto elettrico ed ho messo la posizione posteriore e le frecce sotto chiave ed a led, lo stop a led, la presa USB per il navigatore, un faretto a led e aggiunto la funzione "passing" al pulsante avviamento. La cosa buona è che i connettori dell'impianto elettrico sono prodotti comuni e si possono trovare con facilità. Circa il fatto che vada storta, è una b@ll@. Il pregio della Star 4T (e parlo da ex possessore di PX) è il suo telaio ibrido (lamiera fino alla fine della pedana e poi traliccio di tubi) ed una diversa distribuzione dei pesi. In un paio di frenate al limite non si è traversata, è rimasta dritta. Buona strada157131157132157133Di seguito i link di eachbuyer (http://it.eachbuyer.com) dove ho acquistato presa 12V e USB, lampeggiatore per led, porta navigatore e lampadine varie.
Presa 12V da mettere su staffa tubolare
http://it.eachbuyer.com/universal-motorbike-motorcycle-cigarette-lighter-power-plug-socket-12v-p254290.html
Presa USB da mettere su staffa tubolare
http://it.eachbuyer.com/motorcycle-usb-power-supply-port-waterproof-charger-socket-dc-12v-for-mp3-phone-p319433.html
Presa USB con orologio fissabile sia su staffa che passante sul bauletto. L'orologio ha la sua batteria interna.
http://it.eachbuyer.com/motorcycle-cell-phone-usb-charger-p357476.html
Portafubile stagno può reggere fino a 30A, ma basta un fusibile da 3 o 4 ampere per la presa USB
http://it.eachbuyer.com/waterproof-30a-amp-blade-fuse-holder-with-led-blowing-warning-automobile-p175438.html
Porta GPS/cellulare stagno da mettere su staffa tubolare
http://it.eachbuyer.com/waterproof-bike-bicycle-motorcycle-gps-case-bag-mount-p14600.html
Questi sono i link dei connettori usati, sono come quelli della Star anche se non perfettamente uguali
http://it.eachbuyer.com/set-motorcycle-car-atv-scooter-boat-male-female-3-way-connectors-2-8mm-terminal-p32519.html
http://it.eachbuyer.com/set-motorcycle-car-atv-scooter-boat-male-female-2-way-connector-2-8mm-terminal-p32516.html
http://it.eachbuyer.com/set-motorcycle-car-atv-scooter-boat-male-female-terminal-2-way-connectors-p32517.html
Questi i link delle lampadine a led posizione anteriore/posteriore (valide per Star 200)
http://it.eachbuyer.com/2-t10-w5w-194-car-white-20-smd-led-side-light-bulb-12v-p5839.html
lampadina stop, è a luce bianca ma lo stop è bello visibile e rosso grazie alla plastica del fanale
http://it.eachbuyer.com/car-1156-tail-brake-white-120-smd-led-light-bulb-lamp-p6666.html
lampadina posizione attacco "BA15S" (valide per le altre Star, ma non per la 200)
http://it.eachbuyer.com/2-car-led-brake-stop-light-bulb-1156-ba15s-dc12v-lamp-p5744.html
lampadina frecce
http://it.eachbuyer.com/2-light-bulb-lamp-1156-bau15s-12v-13-5050-smd-led-amber-p5745.html
lampeggiatore per frecce a led
http://it.eachbuyer.com/universal-motorcycle-turn-signal-indicator-flasher-blinker-relay-3-pin-12v-p177777.html
faretto a led
http://it.eachbuyer.com/12w-4-led-white-high-power-headlight-light-lamp-bulb-motorcycle-cycling-dc12-24v-p314063.html
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Ahahah Poeta... Ti faccio vedere la lista degli interventi consigliati e dei difetti sicuri?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/20/fa30ada563077471ee2cd04f93caf5f7.png E qui si rasenta la paranoia....... Buona strada
PEPPEPX125
24-10-15, 00:56
10'000 km ... Come fate a dare un parere così fermo?
Comunque tubo o non tubo forellino o non forellino é pressoché ridicolo che un mezzo esca con questi problemi dalla fabbrica. Ma li collaudano? Per il fatto che vada storta ve ne lamentate tutti... Cambiate tutti i cerchi e le gomme per migliorare , molta gente pensa addirittura che la sua star abbia la forcella storta quindi io credo che un fondo di verità ci sia.
Gearbox apprezzo molto i tuoi interventi da appassionato e i tuoi lavori "certosini" . L'idea della Star é già stata abbandonata da un po'... Che non me ne vogliate ma non mi fido.
Paranoia o meno non intendo giocare i miei risparmi alla roulette 👍 grazie ancora.
Buongiorno io possiedo un 151 da quattro anni ho percorso 17000 km e è come nuova. Qualche piccolo inconveniente come un paio di cavi frizione o tre paia ti tappi per cavalletti. Dopo qualche migliaio di km ho sostituito i dischi frizione perché uno aveva scollato il sughero e nonostante funzionasse decisi di cambiarli visto il costo basso, montai quelli del px. Poi tornando dalla Germania in autostrada presi un buca secca e la staffa della marmitta si ruppe. La feci riparare, ma visto il costo e il peso della catalitica ne comprai una della sito per 60€, non ha aumentato le prestazioni ma pesa la metà e tanto mi basta.
Nel complesso posso dire che funziona ha un bel colore metallizzato a grana grossa, è ben frenata, non tira da nessuna parte o quanto meno non più di una normalissima vespa insomma avrò fortuna ma la mia star va bene. Oggi la uso un po meno perché mi sono comprato anche una moto e quindi la uso in città che è poi il suo regno. Per il resto le critiche le lascio a chi non l'ha mai avuta.
Ah un mio conoscente ha un 200 con 50000 km e ancora mi svernicia da tutte le parti..
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpt1/t31.0-8/11701009_10206119016487088_2733765608981994197_o.j pg?efg=eyJpIjoibCJ9
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xaf1/v/t1.0-9/11264043_10205634267768673_4272102733054807088_n.j pg?efg=eyJpIjoibCJ9&oh=3cb4c9f0bda8e9af809c1bfd44fe43f7&oe=56BDB1F5
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-prn2/v/t1.0-9/10905985_10204667182232139_6634698606351990955_n.j pg?efg=eyJpIjoibCJ9&oh=7e70258c79abc881ce81cf3913625c34&oe=56CBE7A4
Ciao PEPPEPX
Mi sa che non hai letto bene quello che ho scritto. Le gomme Michelin S-83 sono le stesse che avevo sulla PX. La Star 4T non va affatto storta, almeno la mia. Anzi, rispetto alla PX che ho avuto si comporta decisamente meglio in frenata. E si comporta meglio anche della Star 2T e della PX attuale, tutto merito del nuovo telaio e della diversa disposizione dei pesi. Quando ho deciso di prendere la Star, tutti gli amici a dirmi di prendere la PX. Solo che la Piaggio una PX 200 non la fa e comperare una PX usata non mi andava, sia per i prezzi che per i fatto di avere un mezzo usato con tutte le sue incognite. Considera anche una cosa: le persone che comperano la Star si dividono in due gruppi. C'è il gruppo che la prende perché ha avuto la PX o qualche altra Vespa e quindi sa che è un mezzo particolare, poi c'è il gruppo che l'acquista perché è una "Vespa", fa tanto figo e costa meno. Ma non sanno niente della Vespa. Questo secondo gruppo ha un'ulteriore specifica: quelli che prendono la Star automatica. Così hanno la "Vespa" vintage tanto figa e non hanno la paranoia del cambio. Però oltre che mettere benzina non sanno e non gli interessa di sapere.Buona strada
Vespista46
24-10-15, 12:22
Io la distribuzione dei pesi del 4t non la reputo migliore del 2t, anzi; è molto pesante al posteriore, all'anteriore pesa quanto un normale px a disco.
Questo fa si che si sente ancora di più la tipica leggerezza all'anteriore del px in curva, molto pericola se si conosce poco il mezzo e si osa abbastanza in piega.
Forse perchè i 4t li ho provati sporadicamente e mai per qualche settimana giornalmente, nè mi è sembrata migliore la frenata (che avendo lo stesso impianto, con più peso, fisicamente impieghi più metri per fermarti a parità condizioni) e appunto nè più bilanciata.
Essendo io molto leggero, ho come l'impressione di avere sempre il passeggero dietro.
:ciao:
Ciao Vespista46
Avendo avuto la PX ed avendo ora la Star posso fare dei paragoni a ragion veduta. Nelle frenate d'emergenza, la PX aveva la tendenza a traversarsi. Questa tendenza non l'ho riscontrata nella Star, che invece si ferma restando in asse. Come te peso poco e non ho l'impressione di avere sempre dietro il passeggero. Ma giustamente, trattandosi di sensazioni di guida, ognuno ha le sue. Il motore 4T non è messo come il 2T. E' collegato al telaio tramite una bielletta, non presente ne sulla PX ne sulla Star 2T.
Buona strada157140
Sembra che nel px i gommini o il filo frizione non si rompano mai, da come ne parli pare che siano cose completamente diverse e francamente non lo sono. Quando compro un gommino compro quello del px e si rompe come quello di una marca concorente. Per il filo frizione va a culo può durare un mese come una vita e francamente quando vado a comprarlo chiedo semplicemente un filo e non so dirle se è per px o star. Mi pare che ci sia molto più ostracismo verso il non piaggio che una reale e onesta obbiettività di giudizio.
ciao, ribadisco sono possessore della star 200 e non posso lamentarmi a parte qualche piccolo difettuccio tipo ammanchi di benzina risolti dopo vari tentativi. Domani ci spariamo altri 200 300 km .
Mi piacerebbe fare le modifiche che ha fatto gearbox soprattutto quelle utili all'impianto elettrico . credo che con l'aiuto di qualche schema potrei farlo da solo, grazie a tutti
ciao, ribadisco sono possessore della star 200 e non posso lamentarmi a parte qualche piccolo difettuccio tipo ammanchi di benzina risolti dopo vari tentativi. Domani ci spariamo altri 200 300 km .
Mi piacerebbe fare le modifiche che ha fatto gearbox soprattutto quelle utili all'impianto elettrico . credo che con l'aiuto di qualche schema potrei farlo da solo, grazie a tutti
Ciao demanio67. Hai un MP.
Buona strada
PEPPEPX125
25-10-15, 10:57
Cambiato solo una volta della frizione a forza di impennate.
Avete mai pensato a sostituire le leve? Una leva usurata oppure di scarsa qualità rompe i fili in testa.
Comunque ripeto :
L'inaffidabilità è innegabile. I canali di informazioni sono saturi di guasti assurdi a miseri chilometraggi.
Inviato dal mio A500 utilizzando Tapatalk
Cambiato solo una volta della frizione a forza di impennate.
Avete mai pensato a sostituire le leve? Una leva usurata oppure di scarsa qualità rompe i fili in testa.
Comunque ripeto :
L'inaffidabilità è innegabile. I canali di informazioni sono saturi di guasti assurdi a miseri chilometraggi.
Inviato dal mio A500 utilizzando Tapatalk
....Chiedi di essere onesti e non di parte e nel contempo scrivi che l'inaffidabilità è innegabile... cosa aggiungere.
PEPPEPX125
25-10-15, 14:49
Appunto perché chiedo l'onestà.
Ero convinto di acquistarne una... Se ho cambiato idea é perché mi sono informato ovunque.
Anche in un'officina autorizzata di Palermo ( noto rivenditore).
Che la termica ormai sia affidabile (superati i primi problemi di costruzione) é ormai scontato o quasi. Ma il contorno é acerbo e anche di basso livello. Poi vuole manutenzione più di uno scooter.
Catena distribuzione ogni weekend, olio ogni 2000-3000 km... Senza contare tutti i problemini che a giro tutti avete riscontrato o riscontrerete. NON é una Vespa.
POI volete dirmi cosa significa non potere lasciare il manubrio per paura di andare a finire nell'altra.corsia?
Non so a cosa tu ti riferisca, io ho lml da quattro anni e non ho riscontrato tutti questi casini... Se ti sei orientato altrove per me va bene e se dovessi dar seguito a tutto quello che viene scritto su internet starei fresco.
PEPPEPX125
25-10-15, 15:46
Non so a cosa tu ti riferisca, io ho lml da quattro anni e non ho riscontrato tutti questi casini... Se ti sei orientato altrove per me va bene e se dovessi dar seguito a tutto quello che viene scritto su internet starei fresco.
Quindi tutte le problematiche testimoniate in tutti i forum - pagine facebook sono tutte bugie.
Tutti proprietari bugiardi , va bene :-)
Ciao e grazie per la tua testimonianza
Inviato dal mio A500 utilizzando Tapatalk
Non dico che tutto quello che ha letto possano essere falsità ma se vuole credere una cosa su internet troverà tutto ciò che le serve, dalle scie chimiche degli aerei agli ufo...quindi per me fa lo stesso.
Personalmete posso dire che la comprai nuova per duemila euro e mi ha portato ovunque senza mai fermarsi. Che poi i tagliandi ti chiedono di cambiare 850ml di olio motore ogni 3000 km non mi sembra una cosa così tragica o non comune per un quattro tempi. I tagliandi sono una cosa normale per motori più complessi di un due tempi. Di solito per il due tempi si cambia la candela e si pulisce il carburatore e si va avanti finché non si grippano per questo sono più semplici ed economici almeno al apparenza. Se ha deciso di prendersi un px ha fatto bene ma le ricordo che se avesse preso un qualunque scooter a 4 tempi avrebbe dovuto spendere tanti soldi in tagliandi da comprarci una star nuova. Quindi felice per la sua scelta ma mi lasci dire che la star è un mezzo onesto sia nel prezzo che nel prodotto e che è difficile trovarne un altro con questo rapporto prezzo qualità.
Grazie italo2 per quanto hai scritto. Probabilmente PEPPEPX125 è tutto contento di avere una PX con centralina Kokusan (quando l'ultima PX degna del nome aveva la Ducati Energia), con gli ammortizzatori della Star (controllare se esiste ancora il tampone al posteriore, rimosso perché i nuovi ammortizzatori indiani sono più lunghi) e tutta l'altra componentistica "made in asia".
Buona strada a tutti, so solo che se davo retta ad internet, non avrei preso Choko. Che, a dispetto di tutti i difetti che internet le attribuisce, si è fatta Savona-Sirmione, giro del lago di Garda compresa La Forra a scendere e Sirmione-Savona chiedendo solo 1 litro di benzina ogni 35 km.
PEPPEPX125
25-10-15, 20:04
Tutto made in india il mio px... 100 mila km e manco in guasto. Vai così 👍
Comunque nel 1998 non montavano questi componenti 😉 infatti ho sempre sostenuto che con 1500€ viene un esemplare onestissimo usato.
Senza bisogno di comprare un mezzo a km zero e sostituire i pezzi con dei Piaggio.
Sembra che nel px i gommini o il filo frizione non si rompano mai, da come ne parli pare che siano cose completamente diverse e francamente non lo sono. Quando compro un gommino compro quello del px e si rompe come quello di una marca concorente.
Ciao Andrea, tutto bene? Mi fa piacere rileggerti.
Però... spero che con quanto sopra tu non voglia sostenere che i gommini della Star siano paragonabili a quelli montati da Piaggio.
Perché sai benissimo che quelli della Star sono oggettivamente un disastro, al punto da costringere sistematicamente tutti i clienti LML alla sostituzione di gran parte dei componenti in gomma con quelli Piaggio, o perlomeno con buoni ricambi di concorrenza.
LML Italia era perfettamente a conoscenza del problema, dato che fra il 2011 ed il 2012 dovette provvedere alla sostituzione gratuita di molti componenti in gomma. Peccato che ne montò di identici, con risultati pressoché disastrosi.
Su questo forum come su Cambioalmanubrio ci sono un gran numero di testimonianze in questo senso.
Questo senza entrare nel merito della parte meccanica delle 4T, perché sappiamo che anche lì ci sono tante problematiche, non di rado di carattere generale: imbiellaggi che cedono, anche a chilometraggi relativamente bassi, catene di distribuzione che si aprono, frizioni che slittano. La stessa 200 non pare esente da alcuni di questi problemi.
Grazie italo2 per quanto hai scritto. Probabilmente PEPPEPX125 è tutto contento di avere una PX con centralina Kokusan (quando l'ultima PX degna del nome aveva la Ducati Energia), con gli ammortizzatori della Star (controllare se esiste ancora il tampone al posteriore, rimosso perché i nuovi ammortizzatori indiani sono più lunghi) e tutta l'altra componentistica "made in asia".
Buona strada a tutti, so solo che se davo retta ad internet, non avrei preso Choko. Che, a dispetto di tutti i difetti che internet le attribuisce, si è fatta Savona-Sirmione, giro del lago di Garda compresa La Forra a scendere e Sirmione-Savona chiedendo solo 1 litro di benzina ogni 35 km.
Gearbox, ho grande stima di te e della tua disponibilità nel condividere le tue indicazioni circa interventi e personalizzazioni, però ho la sensazione che talvolta la tua apologia delle Star 4T sia un po' dimentica di alcune problematiche oggettive.
Oggettive non significa che esse riguardino tutte le Star, ma che abbiano un'incidenza singolare, per cui, nel campione dei forum e dei social network, certi problemi sembrano piuttosto diffusi.
Ricordo che tu stesso poche settimane fa meditavi di cambiare la tua 200 4T con una Star 2T, che effettivamente è più rassicurante: pur non essendo esente da problemi imputabili a materiali di qualità non eccelsa, può essere sistemata a dovere attingendo all'enorme bacino di ricambi progettati per la Vespa PX.
35 km/l non sono percorrenze fuori portata per una PX, con la mia 200 ad andatura tranquilla riesco a stare su questi valori.
In compenso mi sembra che molti proprietari di Star 4T abbiano dovuto sostenere spese assai consistenti per riparare e mettere in sicurezza i loro i mezzi; e questo peraltro a bassi chilometraggi (perdonatemi: 10000 o 20000 km non sono significativi!), e su questo si potrebbe aprire un dibattito: quel che si risparmia - eventualmente - in carburante, gran cavallo di battaglia, non è poi speso per risolvere certe problematiche? Mi riferisco a chi deve cambiare la catena di distribuzione prima dei 20000 km, come capita, o, peggio, a chi ha dovuto sostituire l'imbiellaggio distrutto, magari cimentandosi in faticose alchimie (adattamento di bielle Honda SH) per poter dormire sonni tranquilli.
Insomma, qui è opportuno focalizzarsi sugli argomenti tecnici. Il filosofeggiare su nomi, marchi, licenze sconfina in visioni del tutto personali per le quali trovo inopportuno scontrarsi continuamente; ma qui si parla di esperienze di utilizzo, di guasti, e di carne al fuoco sul web ce n'è tanta. Tanta, secondo me, da scoraggiare l'acquisto di una Star 4T per un utilizzo davvero intenso o per viaggiare seriamente. Il che, ripeto, non significa che tutte debbano dare problemi, ma che la loro insorgenza sia comunque molto probabile.
Fra parentesi la PX di PEPPEPX125 non mi sembra una Euro3, ma una più vecchia Millenium. Quindi centralina Ducati. Ad ogni modo molte di queste PX hanno già raggiunto chilometraggi ragguardevoli senza richiedere interventi invasivi o l'installazione di componentistica di Case diverse. Un dato significativo che merita di essere rispettato, che non significa dire che sono mezzi perfetti, ma nemmeno che si possa ricamare oltre misura sui problemi che pure avranno.
PX a tamburo che si intraversano? Piuttosto strano. E' più facile che accada sulle freno a disco, anche per la diversa distribuzione delle masse nella sospensione. Tipica tendenza a chiudere a destra.
Però molte Star 4T chiudono a sinistra, e anche questo è un problema molto sentito e discusso nei forum. A me le Star 4T non piacciono granché nella guida, proprio per l'eccessivo carico al posteriore, per il quale mi sento di condividere alcune osservazioni di Vespista46. Io, nei panni dei progettisti indiani, avrei cercato di ridurre proprio la concentrazione di massa al posteriore: è di per sé uno dei limiti della Vespa, ed è naturalmente aggravato da un motore 4T, giocoforza più pesante ed ingombrante. Avrei perlomeno pensato ad una revisione coerente del telaio, mantenendolo integralmente in lamiera, a scocca portante. Bajaj lo fece, pur cedendo ad un allungamento del passo. Certo, si tratta di rivedere i lamierati, fare nuovi stampi ed un progetto ragionato per far fronte alle complicazioni del 4T, non ultime le vibrazioni che esso genera e che possono inficiare la tenuta delle saldature. Con un telaio tubolare ovviamente è più semplice. Ma decisamente meno raffinato.
Consentitemi poi una provocazione: prima di dare addosso a Piaggio, alla PX, mantenete una Star totalmente efficiente coi soli pezzi LML. Ne riparliamo.
PEPPEPX125
25-10-15, 21:38
Santissime parole da un saggio del Forum VR.
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Copio i link delle testimonianze a cui si riferisce il buon Marben.
1- http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=18607.0
2- http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=18686.0
3- http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=18633.0
Ciao Marben
Come sai ho avuto la PX ed adesso ho la Star. Mi ha dato fastidio (perdonami, sono umano) il tono di peppepx125. Le risposte alla domanda "Onesti e non di parte! Che mi dite del 4t?" le risposte sono state date. Poi salta fuori che peppepx125 ha la PX. Se devo valutare i suoi scritti, direi che si diverte più a fare il troll che ad essere interessato a quanto hanno da dire i possessori di Star 4T. Poi valutiamo anche il fatto che chi scrive in un forum, generalmente riporta i guai del suo mezzo. Ma c'è anche chi ha rifatto un motore 4T a 250000 (duecentocinquantamila) km.
Buona strada
PEPPEPX125
25-10-15, 22:54
Se avessi letto bene la mia discussione anziché pensare che io sia un "troll" avresti saputo benissimo che il px in discussione l'ho venduto 3 anni fa. Ho chiesto appunto pareri su un 4t perché affascinato dai consumi.
L'unico Px che mi é rimasto é un 200 non arcobaleno.
Comunque come ha già detto Marben il caso può esserci , ma é CONSIDEREVOLE la quantità di gente che ha problemi (piccoli o grandi che siano) , compreso tu Gearbox che come scritto nelle tue discussioni , sul tuo mezzo ne hai avuti diversi in poco tempo e non in chissà quali percorrenze.
Ciao. Considerato il tempo e la pazienza impiegati per trovare i link che hai postato (guarda caso tutti post scritti da me) ti suggerisco amichevolmente di rivolgerti altrove. Vuoi un mezzo di qualità e che consumi poco? Prendi un bel SH e stai tranquillo su tutto, consuma poco ed Honda.
Buona strada
PEPPEPX125
26-10-15, 00:03
Tempo e pazienza? Non ho perso nemmeno 5 minuti ( come si deduce nella discussione) e l'ho fatto per documentare ancora meglio la discussione.
Nella vita bisogna essere "Onesti e non di parte".
I tuoi indecenti consigli francamente li schivo come la peste , soprattutto perché "amichevolmente" ti consiglio di andare tu altrove poiché frequento questo forum da diversi anni e sono un vespista , motociclista ,operatore e studioso nel mondo dei motori. Quindi se permetti credo di aver tutte le carte in regola per continuare a cercare su questo forum il mio prossimo mezzo a due ruote. Non sei nessuno per usare questi toni dritto contro la mia persona. Si parla di veicoli , ricordalo mister.
I frullini li lascio volentieri a te.
State tranquilli, ragazzi, non c'è bisogno di scaldarsi.
Tutti in qualche modo "tifiamo", ma questo non deve compromettere la nostra onestà intellettuale. Si analizzano pregi e difetti e si valuta serenamente.
Tanto non dobbiamo vendere niente a nessuno, no? [emoji6]
Io non credo che tu, Peppe, debba orientarti verso un automatico. Anzi, la tua esperienza positiva col PX la dice lunga sul tuo approccio verso questo tipo di mezzi. Potresti valutare ancora una PX, no?
Inviato dal mio telefono bigrigio
Grazie italo2 per quanto hai scritto. Probabilmente PEPPEPX125 è tutto contento di avere una PX con centralina Kokusan (quando l'ultima PX degna del nome aveva la Ducati Energia), con gli ammortizzatori della Star (controllare se esiste ancora il tampone al posteriore, rimosso perché i nuovi ammortizzatori indiani sono più lunghi) e tutta l'altra componentistica "made in asia".
Per precisare: il tampone c'è sempre, mentre è stato rimosso il distanziale.
Inviato dal mio telefono bigrigio
PEPPEPX125
26-10-15, 00:23
Marben a volte bisogna rispondere a tono.
Sono d'accordo con te , infatti ho intimato al nostro gearbox di distinguere le persone dal vespino o fac-simile.
Nonostante qualcuno , in questa discussione, ha valutato un automatico per me io personalmente non ci ho mai pensato lontanamente. Non fanno per me.
Sto valutando una Vespa e addirittura siccome in famiglia si pensa di avvicinarsi nuovamente alla Città sto pensando di vendere la mia Suzuki enduro e comprare un Pk 50 s (che mi hanno sempre fatto simpatia) da personalizzare e pompare un po' , tanto per divertirsi.
Tengo a precisare che la scelta sul made in india è stata accantonata presto, non sono stato io a riaprire la discussione.
Ciao Marben. Ricordavo male, ma ero sicuro che era stata fatta una modifica. Grazie per la precisazione. A peppe, veterano del forum,vespista, motociclista, operatore e studioso del mondo dei motori dico che, dato il tono delle risposte, la pazienza l'ha senz'altro persa e che anche lui è un altro signor nessuno e che non può permettersi di dirmi quali forum frequentare. Tra le altre cose, non ho usato alcun insulto, ma se è così sensibile, può ritenersi insultato nel modo che più gli si confà. Detto questo, chiudo anche perché la discussione è andata decisamente off topic.
Buona strada
PEPPEPX125
26-10-15, 00:33
Chiudi perché altrimenti perdi la percentuale di vendite?
Dovresti lasciare aperto e lasciare che chiunque possa esprimersi , documentarsi e documentare.
Ho solo risposto a tono , inutile girare la frittata e dare la colpa a me sui toni ;) .
Aggiungo che colui che é andato off-topic sei tu. Intanto perché non hai risposto a nessuno sull'argomento e hai preferito spaziare con pessima ironia, poi Marben con il suo contributo sulla discussione ha messo tanta carne sul fuoco .
Chiudo (nel senso che non ho interesse) perché è del tutto inutile continuare. Avevi chiesto, ti abbiamo risposto e soprattutto ti ho dato i consumi su lunga distanza ed in autostrada come esperienza personale. Ma poi hai preferito dire che in internet c'è pieno di post negativi. Come ti ho detto, è più facile che posti chi ha un problema piuttosto chi non ne ha. Perché chi non ha la Star ferma è in giro. Hai risposto con lo stesso tono anche ad altri commenti, nonostante in diversi ti abbiano detto che si trovano bene con le loro Star 4T. Ma se le risposte date non erano quelle che volevi, non possiamo farci niente. Buona strada.
PEPPEPX125
26-10-15, 01:20
Falso, ero interessato all'acquisto!
Non ho "preferito dire" , la verità é questa. La vostra disinformazione mi ha spinto a documentarmi sempre di più per tutto internet e con gli amici/colleghi.
I vostri pareri sono : Il Px ci fa una pippa , la star è la migliore.
Purtroppo non è così, é un progetto acerbo con carenza qualitativa. Ci sono discrepanze tra i pareri della gente. Chi a 2000 km l'ha buttata via, chi cerca di venderla a meno di 1000€ pur di levarsela dai piedi e chi vanta (come te) qualità e affidabilità pari al Piaggio quando oggettivamente, anche tu in prima persona hai vissuto guasti e pensato al cambio di rotta.
Ovviamente non ho intenzione di denigrare la TUA Lml Star che stai allestendo con tanta passione e dedizione e ti auguro di fare centinaia di migliaia di chilometri con lei senza spendere nemmeno una lira extra.
Si parla in generale.
157151 (http://img.pandawhale.com/158078-Jerry-Seinfeld-popcorn-gif-Img-NI3K.gif)
Ma la "disinformazione " de cheee???....a me pare che ti hanno risposto per esperienza PERSONALE chi la possiede e ha fatto e ci sta facendo diversi km da qualche anno...ti hanno detto che si trovano bene mentre tu hai letto di tanti che si sono trovati una schifezza...hai tratto le tue conclusioni e ok...non la prendi la vespa indiana o farlocca o ecc. ecc. ...ok..bene...
Star, Px.....ragazzi non dimentichiamoci che alcuni hanno la Lambrutta.....
PEPPEPX125
26-10-15, 09:27
Ma la "disinformazione " de cheee???....a me pare che ti hanno risposto per esperienza PERSONALE chi la possiede e ha fatto e ci sta facendo diversi km da qualche anno...ti hanno detto che si trovano bene mentre tu hai letto di tanti che si sono trovati una schifezza...hai tratto le tue conclusioni e ok...non la prendi la vespa indiana o farlocca o ecc. ecc. ...ok..bene...
Disinformazione de che?
Scusami ma se tu chiedessi pareri su un mezzo non vorresti sentirti dire la verità?
A me nemmeno le esperienze personali sono state raccontate al 100%... Ho visto che chi la decantava, in realtà é andato in contro ai diversi difettucci delle Star 4t.
Poi leggendo rotture di 3 miscelatori in 10 minuti oppure di bielle a 5 giri del garage , problemi di impianto elettrico e chi più ne ha , più ne metta... tu due domande non te le faresti?
Ti ricordo che io dovevo acquistarla, spendere denaro.
Ribadisco che avendo accantonato l'idea dell'acquisto, questa discussione non era più nei miei pensieri.
Essendo stata riesumata , adesso ci troviamo tutti qui a parlarne.
...Ascolta la star non è un mezzo che fa al caso di chi in qualche modo ha paura di comprare un oggetto non di marca. Non ci sono tante scappatoie se ti piace e trovi interessante l'idea di un quattro tempi a marce vecchio stile la prendi altrimenti no, non c'è un granché da rimuginare sopra. La Star è quel oggetto che molti vorrebbero ma che però non comprano per paura dei giudizi altrui è un po come quelli che si svenano per prendere i-phone solo perché è quello, mentre magari con un banale smart-phone farebbero le stesse cose.... E' sempre il solito discorso del vorrei ma non posso o mi sveno pur di prendere quello che viene reputato cool. Qui non ci sono tante storielle da raccontare si tratta di uno scooter ad un prezzo onesto, prendere o lasciare. Se si va dietro alle problematiche il mondo ne è pieno in tutti settori, nessuna marca esclusa nemmeno la cara e vecchia Piaggio.
PEPPEPX125
26-10-15, 12:52
...Ascolta la star non è un mezzo che fa al caso di chi in qualche modo ha paura di comprare un oggetto non di marca. Non ci sono tante scappatoie se ti piace e trovi interessante l'idea di un quattro tempi a marce vecchio stile la prendi altrimenti no, non c'è un granché da rimuginare sopra. La Star è quel oggetto che molti vorrebbero ma che però non comprano per paura dei giudizi altrui è un po come quelli che si svenano per prendere i-phone solo perché è quello, mentre magari con un banale smart-phone farebbero le stesse cose.... E' sempre il solito discorso del vorrei ma non posso o mi sveno pur di prendere quello che viene reputato cool. Qui non ci sono tante storielle da raccontare si tratta di uno scooter ad un prezzo onesto, prendere o lasciare. Se si va dietro alle problematiche il mondo ne è pieno in tutti settori, nessuna marca esclusa nemmeno la cara e vecchia Piaggio.
Non avevo paura di comprare un'oggetto non di marca , altrimenti non avrei chiesto. L'idea l'ho trovata interessante per i consumi , ma li spendi in salute e manutenzione.
Non ho rimurginato sopra più di tanto poichè ho accantonato due giorni dopo l'idea , non mi piacciono gli iPhone e non ne ho mai avuto uno ma comunque il banale smartphone deve all'altezza dell'iPhone per fare le stesse cose e allo stesso modo...
La vespa è reputata cool solo da chi piace il "vintage" poichè non va quanto uno scooter e non è sicura quanto quello, in teoria avrebbe dei grossi limiti essendo un progetto degli anni '70 (per il px). Non tutti la vedono di buon occhio, c'è chi addirittura la chiama caffettiera/ferro vecchio.
Il mondo è pieno i problematiche , ma nel particolare acquisto di un mezzo è giusto valutare se si è disposti ad affrontarle visto che si può scegliere. Io ho scelto di non acquistarlo perchè non si hanno le garanzie che il buon PX offre. Presi in massa nemmeno la metà, il singolo può sempre esserci.
Si parlava di questioni tecniche, ma poi, ritengo non senza malizia, si butta sempre il discorso sull'etichetta. Un buon modo per sviare dalla sostanza dell'argomento.
E poi non sono molti Staristi a generare una sorta di culto del marchio Vespa, apponendolo a ciò che legittimamente porta un altro nome? E questa è una dinamica assai comune fra chi ha una Star: fare branco (e qui il branco si vede già) per dare addosso a Piaggio, pur comprando fior di ricambi Vespa e, già che ci siamo, "mettiamoci anche le targhette Piaggio, tanto è una Vespa".
Perdonatemi, ma Peppe stava facendo una serie di valutazioni ed è giunto ad una conclusione, che per qualcuno sarà amara ma che non mi sento di biasimare. Lo state attaccando delle quali non trovo riscontro, anche perché non penso lo conosciate di persona, come non lo conosco io e... nel dubbio evito di farlo passare per ciò che eventualmente non è.
Penso sia opportuno chiudere qui la discussione, perché ne risulterà solo un inutile accanimento ed ambo le parti hanno già ecceduto in qualche esternazione.
Marben non c'è nessun problema per me si può prendere entrambe non mi fa dispetto ne chi compra lml ne piaggio. Però se si chiede un pare lo si prende e via...Non c'è motivo di replicare che si è letto che si tratta di un cesso, ti fai la tua opinione e basta.. Poi mi pare che peppe abbia già risolto il problema prendendo una Px perciò... Perché accanirsi, i post vengono creati ma non sono di proprietà di chi li scrive, sono li e vivono di vita propria, continuando a rigenerarsi per i posteri. Poi permettimi di dissentire sul fatto del far gruppo degli staristi, è più facile che siano altri a darti a dosso. Per tanto viva la px e viva la star.
PEPPEPX125
26-10-15, 13:32
Si parlava di questioni tecniche, ma poi, ritengo non senza malizia, si butta sempre il discorso sull'etichetta. Un buon modo per sviare dalla sostanza dell'argomento.
E poi non sono molti Staristi a generare una sorta di culto del marchio Vespa, apponendolo a ciò che legittimamente porta un altro nome? E questa è una dinamica assai comune fra chi ha una Star: fare branco (e qui il branco si vede già) per dare addosso a Piaggio, pur comprando fior di ricambi Vespa e, già che ci siamo, "mettiamoci anche le targhette Piaggio, tanto è una Vespa".
Perdonatemi, ma Peppe stava facendo una serie di valutazioni ed è giunto ad una conclusione, che per qualcuno sarà amara ma che non mi sento di biasimare. Lo state attaccando delle quali non trovo riscontro, anche perché non penso lo conosciate di persona, come non lo conosco io e... nel dubbio evito di farlo passare per ciò che eventualmente non è.
Penso sia opportuno chiudere qui la discussione, perché ne risulterà solo un inutile accanimento ed ambo le parti hanno già ecceduto in qualche esternazione.
Hai di nuovo fatto centro! Fanno branco e danno addosso a Piaggio , nonostante comprano i ricambi e sostituiscono i fregi delle loro LML.
Ci sarebbe tanto da dire... Ad esempio che dicono con fermezza che il Px è prodotto da LML e che sono le medesime da anni ecc... Ma non so se ne vale la pena continuare, dico soltanto che a volte viene negata l'evidenza.
Non aggiungo altro vedo che la discussione è a senso unico.
Oioiiiii!....ok ok....hai "vinto"...bonaaa!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si parlava di questioni tecniche, ma poi, ritengo non senza malizia, si butta sempre il discorso sull'etichetta. Un buon modo per sviare dalla sostanza dell'argomento.
E poi non sono molti Staristi a generare una sorta di culto del marchio Vespa, apponendolo a ciò che legittimamente porta un altro nome? E questa è una dinamica assai comune fra chi ha una Star: fare branco (e qui il branco si vede già) per dare addosso a Piaggio, pur comprando fior di ricambi Vespa e, già che ci siamo, "mettiamoci anche le targhette Piaggio, tanto è una Vespa".
Perdonatemi, ma Peppe stava facendo una serie di valutazioni ed è giunto ad una conclusione, che per qualcuno sarà amara ma che non mi sento di biasimare. Lo state attaccando delle quali non trovo riscontro, anche perché non penso lo conosciate di persona, come non lo conosco io e... nel dubbio evito di farlo passare per ciò che eventualmente non è.
Penso sia opportuno chiudere qui la discussione, perché ne risulterà solo un inutile accanimento ed ambo le parti hanno già ecceduto in qualche esternazione.
Ciao Marben
Quando anni fa comperai la PX 125 Arcobaleno con il primo stipendio ebbi qualche sorpresa. Dovetti cambiare il GT a causa della rottura del miscelatore automatico. All'epoca non c'era Internet e la possibilità di condividere l'esperienza. Ricordo solo che altri che avevano le GS o le prime PX senza frecce, mi dicevano che la mia aveva troppe cose inutili e possibili cause di problemi (miscelatore, batteria, motorino). Però non ho mai detto "che schifo questa PX, si rompe". L'ho semplicemente aggiustata e via..... Per la Star è la stessa cosa, solo che ora c'è internet. Per me, è più pratico dal punto di vista logistico ricorrere alla ricambistica pensata per la PX. Dove vivo ci sono 2 negozi di ricambi moto, 1 concessionaria Piaggio ed un paio di officine Piaggio oltre alla concessionaria ed officina LML. Se chiedo un ricambio alla LML, mediamente siamo sulle 3 o 4 settimane. In uno dei due negozi o alla Piaggio ho il pezzo il giorno stesso o in un paio di giorni. Quindi è solo un discorso di comodità. Non mi sento di far parte di un branco, se mai di uno sciame di "vespe". Perché alla fine, tutto quello che conta sono 2 ruote da 10" ed il cambio al manubrio. Buona strada
Graziano65
04-11-15, 00:15
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
ragazzi.. andiamoci piano.. chi non vuole non è obbligato a partecipare alla discussione in corso
grauzie
:ciao:
salve, io ho una 150 4 tempi....spero di risolvere in maniera definitiva entro pochi giorni i problremi cher assillano il mezzo...( c'E' da dire che l'ho presa di secondamano..per cui...pero tornassi indietro prenderei la 2 tempi....(cosa che per la verita mi era stata consigliata...)..troppa manitenzione, menate assurde...sono uno che quando ha bisogno del mezzo lo vuole subito pronto... la mia non e' statA per orA UNa bella esperienza, inutile risparmiare sulla benzina quando poi devi spendere un mucchio di soldi dal meccanico speriamo che in futuro mi debba ricredere ma per il momento....poi ovviamente vedi tu...in bocca al lupo ciao
Ciao a tutti,
Torno a scrivere nel forum dopo anni. Ero uno strafelice ed appassionatissimo possessore di una Vespa Px 125 del '98, resa leggermente più sexy (secondo me).
La scambiai con 100 mila km sul groppone con una Renault Clio 1.5 dci in ottimo stato.
La nostalgia c'è sempre stata ed il pentimento pure. Primo o poi però tutti ci siamo separati dall'adorata vespetta... (vi mostro anche la Renault)
La mia vita da allora è cambiata molto , dopo quasi 4 anni di lavoro presso due officine differenti (officina moto la prima , officina auto la seconda) ho deciso di iniziare ad intraprendere gli studi presso la facoltà di Ing. Meccanica di Palermo e quindi continuare gli studi da Perito Meccanico.
Ho accantonato momentaneamente il lavoro per dare spazio agli studi.
Abito a circa 16-18 km dall'Università , ed ho bisogno di un mezzo che mi ci porti ogni giorno. Nonostante , senza offesa , ho sempre considerato LML una "cinesata" , con gli anni oltre alla diffusione bazzicando per lavoro nel mondo dei motori ho sentito di migliorie e risoluzione di alcuni difetti che la affliggevano. Il 4 tempi e soprattutto i suoi consumi (vista la percorrenza annuale che faccio)su una simil-vespa adesso mi incuriosiscono , anche perchè con poco più di 1000€ si acquista un buon usato con nemmeno 3 anni di vita.
Adesso la domanda è :
Ne vale la pena?
Non parlo per esperienza personale perchè non ho mai posseduto una LML, però ho sia un amico sia un parente che hanno scelto la LML. Il 125 4t è un buon motore e consuma veramente poco, l'ho provato di persona per un giro veloce e mi è sembrato accettabile. Mio cugino è passato invece da una LML125 2t ad un 200 4t e dice di trovarsi molto bene. Una mia sincera impressione è forse che i materiali siano meno curati, in particolar modo la carrozzeria. Bisognerà quindi attendere che il tempo passi e ci dica realmente se questa indiana è all'altezza della nostra Piaggio! Nel frattempo se hai necessità di spostarti con comodità, non volendo spendere molto, penso che la LML sia un buon compromesso!
PEPPEPX125
09-11-15, 21:03
Grazie a tutti ragazzi , diciamo che la mia scelta l'ho già fatta. Non mi fido , sono una persona che guida molto e non reputo alla mia altezza queste Lml.
Riuscite del mezzo troppo altalenanti ... Più negative che positive.
Grazie ancora per le vostre esperienze personali!:ok:
Utente Cancellato 011
09-11-15, 22:17
Io pur avendo una px 200 freno disco e avendo avuto una PX150E posso dire di essere neutrale (no pregiudizi) in quanto in famiglia abbiamo anche una star 200 che ha preso mio zio. Posso dire che il design é sicuramente bello (e direi é italiano) ma in 12 mila km ha avuto perdite d'olio, ruggine nelle cromature, plastiche e gommini scomparsi, problemi alla bobina (cambiata 2 volte) e ora é in riparazione da mesi da un meccanico per incidente (non ero io al volante, ma avendola provata non mi dava grosse sensazioni, troppo pesante dietro e tirava a sx.)
Peppe non ti conosco di persona ma ti assicuro che Gearbox é una persona molto esperta e disponibile, non é un fan boy lml come lo sono in altri forum (classico comportamento generale ormai di alcuni italiani molto discutibili che ultimamente infestano i forum di ogni genere, fanno i radical-chic e gli intellettuali snob e annoiati ma con la terza media, cantori di tutte le cose e cause ignobili e poco rispettabili del mondo, sembra ci provino gusto in questo..e sono i più agguerriti e seguiti da quelli penosi e ridicoli come loro), ma é contento del proprio mezzo e riporta la sua esperienza come tutti, quindi non é con lui che devi prendertela. Io sono pienamente d'accordo con il tuo parere sulla star, e devo dire che l'atteggiamento bugiardo di molti che anche io ho letto in quei forum (il più odioso é leggere quando vomitano sulla px e su piaggio) danneggia un mezzo di per se buono, buono in senso letterale, perché é alla star che dobbiamo la salvezza della px nella moderna piaggio.
Px che é vero monta qualche componentistica minore indiana (non la centralina, kokusan é un ottima marca giapponese, fa pure per ktm) ma ha una qualità generale nettamente superiore. Dalla mia esperienza di famiglia una lml 2 o 4t la prenderei solamente se l'ultima vespa usata fosse stata venuta. Ma con questo non significa che la star o chi la guida siano da scartare, direi più che ognuno ha i suoi gusti e i suoi mezzi. Ma basta che non si mettano a denigrare la px e piaggio (non é il caso di nessuno qui)...
PEPPEPX125
09-11-15, 22:28
Ciao ,
Con Gearbox non ho nulla, anzi , gli ho pure fatto i complimenti per la passione che dedica al suo mezzo.
Per il resto concordo con te per tutto, anche sul fatto che magari gli ultimi Px sono leggermente più scadenti dei vecchi...
Ma il confronto Star vs Px non si può ancora fare.
Grazie per le parole e per la testimonianza 😉
Utente Cancellato 011
09-11-15, 22:40
Perché farsi del male da soli cercando di mettere la px un gradino sotto? Peppe se ti capita in quei forum ricordati di quello che ha detto Marben sopra, che ha lanciato una bella sfida ai denigratori della px: fate funzionare le vostre star decentemente solo con la componentistica lml.
Azz vorrei vedere le risposte! :Lol_5:
Più che altro il confronto IO l'ho fatto con il prezzo...onestamente non me la sentivo di tirare fuori 4300€ per un px nuovo e alla fine ho deciso per i 2000€ poco più della Star 151 4T pur sapendo che non è sicuramente perfetta(ma non credo lo sia anche il NUOVO px)...una vespa usata magari ma non mi sono mai fidato dell'usato in generale...poi oh...se mi andrà male pazienza...è un rischio che mi sono preso coscientemente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Utente Cancellato 011
09-11-15, 22:53
Ciao Grunf é su questo che si parla e nessuno può dirti nulla, perché la scelta é tua e di sicuro non hai preso un frullo. Quello che si cerca (e credo che Peppe si sia un po', giustamente, fatto prendere dall'esasperazione che certi commenti ti danno su parecchi forum) é il rispetto verso la px, che é un mezzo leggendario e che é la madre della star. Rispetto che troppo spesso chi ha un mezzo "concorrente" non ha, estremizzandosi e radicalizzandosi su bugie che esso stesso e il "branco" di cui entra a far parte inventa, pur di dimostrare la presunta e inutile superiorità del proprio mezzo e, inconsciamente, quindi delle proprie idee e scelte, della propria persona, sugli altri.
Questo meccanismo é efficace proprio quando rende autimatici questi processi di negazione, resi possibili proprio perché* chi li espone li crede reali, ci crede davvero , nella sua mente funzionano e quindi secondo lui funzionano nella mente di chiunque ad esclusione di* chi li nega
PEPPEPX125
09-11-15, 22:56
Ma poi costa 3700€ di listino...Al listino si applica sempre lo sconto!Perché tutti dicono che ne costa 4500?
Ve lo dico io, per ingigantire la balla.
Mah ...io non voglio ingigantire nulla ma A ME hanno chiesto per la 150 4300€ ( sicuramente da scontare poi...come per tutti i moto e autoveicoli nuovi) e considera che il mio concessionario è un'amico (motivo in più per tentare con la Star) mi son fatto due conti e visto che comunque la Star per me almeno esteticamente è come una vespa, ha il 4T (che mi sta facendo 45 kml in città ), alla fine ho detto "proviamo!" ..ci metterò qualche centinaio di euro per migliorie varie ( cerchi sip tubeless 120€...Michelin S3 70€...sito plus 65€ e in futuro una centralina da 70€ circa) e vediamo che succede...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Graziano65
12-11-15, 23:11
Io pur avendo una px 200 freno disco e avendo avuto una PX150E posso dire di essere neutrale (no pregiudizi) in quanto in famiglia abbiamo anche una star 200 che ha preso mio zio. Posso dire che il design é sicuramente bello (e direi é italiano) ma in 12 mila km ha avuto perdite d'olio, ruggine nelle cromature, plastiche e gommini scomparsi, problemi alla bobina (cambiata 2 volte) e ora é in riparazione da mesi da un meccanico per incidente (non ero io al volante, ma avendola provata non mi dava grosse sensazioni, troppo pesante dietro e tirava a sx.)
Peppe non ti conosco di persona ma ti assicuro che Gearbox é una persona molto esperta e disponibile, non é un fan boy lml come lo sono in altri forum (classico comportamento generale ormai di alcuni italiani molto discutibili che ultimamente infestano i forum di ogni genere, fanno i radical-chic e gli intellettuali snob e annoiati ma con la terza media, cantori di tutte le cose e cause ignobili e poco rispettabili del mondo, sembra ci provino gusto in questo..e sono i più agguerriti e seguiti da quelli penosi e ridicoli come loro), ma é contento del proprio mezzo e riporta la sua esperienza come tutti, quindi non é con lui che devi prendertela. Io sono pienamente d'accordo con il tuo parere sulla star, e devo dire che l'atteggiamento bugiardo di molti che anche io ho letto in quei forum (il più odioso é leggere quando vomitano sulla px e su piaggio) danneggia un mezzo di per se buono, buono in senso letterale, perché é alla star che dobbiamo la salvezza della px nella moderna piaggio.
Px che é vero monta qualche componentistica minore indiana (non la centralina, kokusan é un ottima marca giapponese, fa pure per ktm) ma ha una qualità generale nettamente superiore. Dalla mia esperienza di famiglia una lml 2 o 4t la prenderei solamente se l'ultima vespa usata fosse stata venuta. Ma con questo non significa che la star o chi la guida siano da scartare, direi più che ognuno ha i suoi gusti e i suoi mezzi. Ma basta che non si mettano a denigrare la px e piaggio (non é il caso di nessuno qui)...
wow mi hai aperto un mondo.
:thumbup:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Vedete può anche essere che (non qua per carità) vi siano degli integralisti che a capo basso attaccano tutto e tutti, ma forse lo fanno perché denigrati e presi per il culo da chi pensa di stare dalla parte dei ben pensanti cioè coloro che sicuramente sono nel giusto e che mai si sognerebbero di sbagliare giudizio o pensiero. Quindi chi è senza peccato scagli la prima pietra...
Ps mi capita o meglio mi è capitato di andare ai vari raduni e a onor del vero non ho visto una vespa che non sia stata rimaneggiata, modificata o quant'altro a eccezione delle vecchissime da museo dove l'originalità è motivo di vanto per i loro possessori. Quindi andare dicendo che la lml non va se non metti ruote o cerchi sip o altre modifiche varie è una castroneria che fa il paio con le px che hanno tutte le stesse modifiche e personalizzazioni. Per me sono molto simili e la vera star è la 4 tempi la due non la prenderei come non prenderei un px.
Ciao e buona strada.
PEPPEPX125
19-11-15, 21:12
La castroneria é scambiare l'ipotetica miglioria/personalizzazione del mezzo con la sostituzione OBBLIGATORIA mirata a scongiurare scivoloni gratuiti (caso gomme di cartone) , scarsa stabilitá per cerchi storti e ovalizzati (di cartone anche quelli) o rattoppare i guasti dovuti alla scarsa qualità dei componenti cinesi/indiani con dei ricambi compatibili Piaggio .
Utente Cancellato 011
19-11-15, 21:30
wow mi hai aperto un mondo.
:thumbup:
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
ho omesso anche un rischio caduta per lo scoppio delle pessime gomme di primo equipaggiamento. se è ironia non è divertente, anche perchè un familiare ha rischiato di farsi molto male. la gomma era la posteriore. rileggendo il commento che hai quotato forse sono sembrato un po' incaxxato e in effetti lo ero, ma per altri motivi. la sostanza comunque non cambia, ne tantomeno quello che penso dell'andazzo generale di intenet da quando sono sbarcati ''i social'', vere macchinette scalda-animi..ma questo è un altro discorso che non c'entra niente..
quello che Peppe sta cercando di dire, e ha tutte le ragioni del mondo, che è profondamente scorretto e senza senso consigliare un prodotto con standard da asia in via di sviluppo (inteso come luogo fisico di produzione) solo perchè ormai è diventato una propria bandiera personale. è assurdo. e ha fatto bene a non fidarsi di quello che molti staristi scrivono in altri forum: ''prendila, è ottima, mooooolto meglio di piaggio.... basta cambiargli tutto con roba piaggio''. puntate su altre cose: costa poco, ci sono molti ricambi, è bellissima in estetica (e direi, design italiano!), consuma poco, puoi prenderla col cambio automatico, puoi non respirare puzza di miscela... non dite che è meglio della px:nono: e che è prodotta con gli stessi standard e la stessa qualità. piaggio è una casa europea. basta questo
francovespa
20-11-15, 00:26
......Poi tornando dalla Germania in autostrada presi un buca secca e la staffa della marmitta si ruppe.......
secondome basta questo: viaggi fatti anche all'estero, se non è affidabilità questa!!!!
A me pare che gli accaniti siate voi.. ma ognuno raggiona con la sua testa.. e spesso..
Comunque io mi trovo bene e non ho nulla da recriminare alla star. Per quanto riguarda le gomme io ho avuto una brutta esperienza con le michelen scoppiata al posteriore in autostrada. Misi su la sua indiana e mi ha portato fino in puglia senza problemi. Ancora le ho e l'unico difetto riscontrato è che vanno bene sul asciutto e meno sul bagnato. Credo che sia dovuto al fatto che le fanno per il mercato locale e li devono durare una vita e non un paio di stagioni...
Comunque continuate a denigrarla e io ad andarci in giro. Ah a proposito ma come mai ci sono oltre trecento pagine di officina large frame sul px, anche facendone la tara un duecento rimangono e allora mi chiedo è così migliore il px?!?
PEPPEPX125
20-11-15, 12:14
Oltre trecento pagine per un mezzo prodotto dal 40 anni. Qui di star be parla solo Gearbox , i forum dedicati sono altri e trecento pagine la si creano in 6 mesi per un mezzo prodotto da qualche anno e con chilometraggi da giretti domenicali.
Grande Italo...approvo in toto...mi pare anche a me che gli "accaniti" siano altri...almeno qui
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eccolo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Utente Cancellato 011
20-11-15, 12:19
La maggior parte dei problemi citati é correlato ad elaborazioni o interventi umani sbagliati. Penso che meno di 2 pagine saranno su problemi da risolvere in garanzia...quanti problemi da risolvere in garanzia ci sono invece nell'altro forum sull'altro mezzo?
Ah no!...eccoli
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Utente Cancellato 011
20-11-15, 12:27
Chissà perché ma sono straconvinto che se tu avessi un px invece di una star diresti esattamente l'opposto :ciao:
Magari vale anche il contrario...comunque continuate...io mi diverto
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Utente Cancellato 011
20-11-15, 12:42
Non penso, basta un po' di onestà intellettuale :ciao: :ciao:
La star non é una vespa.
Io ho anche un px e ho anche una royal enfiled oltre alla star. Però mi manca il prosciutto sugli occhi mentre qua ne abbonda. Quello che mi pare eccessivo è il fatto che chi ha aperto la discussione abbia fatto la sua scelta condivisibile, ma nel contempo continua ad accanirsi sul tema, come se la cosa non l'avesse ancora metabolizzata. Ora non ho interesse a capirne il motivo ma trovo risibile che continui a inveire contro un mezzo che poi alla fine non ha scelto; capirei se l'avesse preso e se ne dolesse ma ora sa di poco e fa pensare che poi la scelta che ha fatto non lo ha convinto fino in fondo e vorrebbe esorcizzarla leggendo solo cattive notizie sulla Star.
Ahahahah!...ribadisco ancora...Grande Italo!...se non hai fatto centro mi sa che ci sei vicino...questa è l'unica discussione attiva, fomentata( e da un bel po')da chi vuol solo parlar male della Star e non perde occasione per farlo...appena se ne presenta l'occasione ci si butta a capofitto ...mah!...sinceramente è QUASI incomprensibile...comunque prego...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
mpfreerider
20-11-15, 13:17
Ma poi costa 3700€ di listino...Al listino si applica sempre lo sconto!Perché tutti dicono che ne costa 4500?
Ve lo dico io, per ingigantire la balla.
Il prezzo di listino è "franco concessionario" io pagai la mia 125 4325 euro con portapacchi posteriore... quattromilatrecentoVENTICINQUE, non sono nemmeno riusciti a fare cifra tonda hahaha
Matteo mpfreerider
Utente Cancellato 011
20-11-15, 13:32
menomale che c'è qualcuno che riesce a prendere un prodotto a loro dire superiore a meno della metà del prezzo che noi esaltati, fanatici e col prosciutto spendiamo per una vespa (vera). eh si, siamo proprio dei barbagianni :mavieni: d'altronde basta leggere quelle discussioni per capirlo
PEPPEPX125
20-11-15, 13:33
Veramente gli accaniti siete voi , le sparate anche grosse confrontando continuamente la vostra copia all'originale.
Ho ribadito più volte (a volte non ho nemmeno risposto) che la mia scelta é stata fatta.
A tenere aperta la discussione siete stati voi!!
L'avevo già scritto ma forse peppepx non l'ha ancora metabolizzato: Le discussioni non sono ad uso esclusivo e di proprietà di chi le apre. Per assurdo una discussione può essere aperta da un pinco pallino e andare avanti per anni anche dopo la eventuale scomparsa (virtuale) del autore.
Quindi Peppepx hai fatto la tua scelta non ti sentire in obbligo di rispondere se non è più nel tuo interesse.
Ma poi...risposte sempre "pacate" che non fanno intuire il minimo astio...mha!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PEPPEPX125
20-11-15, 13:55
Quindi decidi tu cosa e se ho qualcosa da "METABOLIZZARE"... Ho capito. Tralasciando questa specie di parere , so benissimo di essere libero di partecipare o meno alla discussione.
Tutto questo é ben diverso dall'arrampicarsi sugli specchi e cercare di etichettarmi come "accanito" quando in realtà è sui VOSTRI canali che ho trovato (oltre alle svariate noie di tutti i generi) occhi di prosciuttosalamemortadella , accanimento , fissazione e falsa informazione.
Detto ciò essendo parte di un forum dedicato alle due ruote è quasi scontato che io sia un fautore di questo mondo, é ancora più ovvio che mi piace affrontare le tematiche concernenti.
Ergo , finché mi va rispondo.
mpfreerider
20-11-15, 14:03
Comunque, sarò onesto e non di parte.
Io non ho nemmeno preso in considerazione la star, perché volevo una Vespa. Volevo una cacchio di vespa poiché innamorato del marchio e della sua storia. È stato per me un sacrifico perché 4.000 sacchi "sossoldi".
Ma la gioia di avere una PX è per me favolosa! Adoro sentirmi un vespista e vivere da vespista, con i vespisti.
Detto ciò non posso negare che la qualità dei particolari è al risparmio, in primis la verniciatura mancante sotto i parafanghi, alcuni aloni opachi da lucidare. La pedana piegata...
Nonostante questi fastidiosi difetti a cui tocca rimediare col fai da te, il mezzo si è rivelato super affidabile percorrendo 400km al giorno per 15gg col triplo del suo peso addosso, una prova di forza eccezionale!
Io, tornassi indietro, comprerei di nuovo la mia PX perché amo tutte le sue imperfezioni, il marchio e il piacere di guidarla, ma non è sicuramente la scelta più razionale
Matteo mpfreerider
Questo è palese Peppepx, ma perché ti ostini nel osteggiare qualsiasi parere che non sia da te condiviso. Il titolo riporta chiedo opinioni in onestà e non di parte e invece di parte lo se tu. Io ho riportato la mia esperienza punto. Altri te compreso solo bile non vedo cosa ci sia di costruttivo in questo. Quindi per me la discussione termina qui e se volete potete continuare a lanciarvi le feci a vicenda dal momento che pare non abbiate superato la fase anale.
PEPPEPX125
20-11-15, 14:09
Grazie Matteo per il tuo parere senza fronzoli! :)
Purtroppo con i tempi che corrono c'è da aspettarsi una qualità inferiore rispetto al "vecchio" Px , certo che potevi benissimo contestare la pedana piegata e l'alone sulla vernice ... Te l'avrebbero messa a posto.
Certo che 400 km al giorno per 15 giorni senza la minima noia sono la conferma di quanto detto finora...
Ciao 👍
mpfreerider
20-11-15, 14:13
Guarda, l'alone è stato lucidato in pochi secondi da uno dei miei migliori amici che è un maestro lucidatore, quindi non mi sono posto il problema.
La pedana non l'ho fatta notare tanto è irrisolvibile a meno di svernicare/raddrizzare/rinforzare e inoltre il mio concessionario ha un servizio clienti pessimo, non avrebbero scucito 1 euro, come detto sopra, abbiamo dovuto lottare in due acquistando due vespe per avere un minimo sconto
Matteo mpfreerider
PEPPEPX125
20-11-15, 14:14
Siamo soltanto ostinati a far girare la giusta notizia.
So benissimo che hai riportato la tua esperienza! Di questo te ne sono grato , non è vero che non accetto i vostri pareri soprattutto perché ho ribadito più volte che non si discute ne sul singolo parere e ne sul singolo esemplare di LML Star posseduta da ognuno di voi. Si discute sul totale e sulla obbiettività.
Incredibile!...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E' bello perchè in ogni discussione sulla Star si finisce a discutere confrontando Piaggio-LML...
Io volevo una PX dai 16 anni, a 17 ho rimesso in strada una Special dell'83 acquistata usata (650.000 £, ho lo scontrino) nel '99 dal nonno e mai utilizzata, ho poi restaurato la Special di mia madre del '76.
Dal 2010 mi torna la voglia di PX, ma ormai c'era solo la Star... Non avevo abbastanza soldi e ho sempre rimandato (ero riuscito a vincere i pregiudizi e l'avrei presa, 2 tempi), fino a quest'estate quando i soldi c'erano e non potevo più rimandare. Nel frattempo ero più volte andato in Piaggio a preventivare le PX, con prezzi (125) dai 3.700 ai 4.000 €...
Stavo per acquistare una Star 125 2t ma i colori rimasti al prezzo di 1.990 € erano improponibili (e ancora oggi invenduti, vedo che sono scesi a 1.690), la versione 2015 la reputo orribile.
Alla fine mi sono preso una PX 125 del 2012 con nemmeno 5.000 km, da un privato per poco più che una Star nuova. Non mi sono pentito, probabilmente prendendo una Star avrei sempre desiderato avere una "vera" Vespa, ma come mezzo quotidiano, per uno cui piace il 2t e le marce, e la tipica guida da Vespa, una Star ci potrebbe pure stare. Superiore alla Piaggio non è, però non vedo nemmeno motivati fino in fondo i 2.000 € di differenza fra una e l'altra...
La PX ha anche lei i suoi difetti, a partire dalla verniciatura molto delicata e poco spessa, la pedana piegata in corrispondenza del cavalletto (solo a destra), gli specchietti fissati in modo stupido...
Per fortuna ho trovato una PX 125 usata a un prezzo onesto per le sue condizioni, spero che duri molti anni e che il suo valore resti sempre sopra la media... Ho percorso 3.400 km da giugno a oggi, niente da dire...
Comunque un giretto su una Star 4t 200 lo farei volentieri, peccato il serbatoio minuscolo!
mpfreerider
20-11-15, 18:34
Quanti litri tiene la star 200.
il serbatoio se nn erro è 5 litri
..."...però non vedo motivati fino in fondo i 2000€ e passa di differenza..."
E sta tutto lì il "problema "...oh!...2000(DUEMILA!) €!...ma sinceramente vi sembra li valga un px nuovo 4000€ e passa??? (150 2T)...sarà tanto meglio della Star(mha!) ma con molto meno dei 2000€ e passa che si risparmia ci si si fa un bel mezzo ...poi se uno dice che vuole solo Vespa perché Vespa...ok, niente di male
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mpfreerider
20-11-15, 19:40
Non li vale assolutamente, potrebbe valerli se fosse costruito mettendo in produzione gli affinamenti costruttivi degni di un modello che è in produzione da 40 anni, invece hanno poche migliorie ed addirittura hanno fatto qualche passo indietro su alcune cose.
Però... l'amore è cieco! :)
Matteo mpfreerider
Ma infatti come s suol dire al cuore nn s comanda,io nn li spenderei mai per un px nuovo, ma per un81 si![emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
STRAGiusto...l'Amore è cieco e nessuno può contestarlo...io ho preso la Star perché non volevo spendere tanto visto che per andare a lavorare faccio 8 km al giorno in totale e lo scooter l'ho sempre usato come mezzo d'utilità per eventuali spostamenti senza problemi di parcheggio etc. e perchè non sono un'integralista della Vespa anche se ammetto che il marchio Vespa è altra categoria.
Il mio concessionario è un'amico e vende sia Vespa che Star e me l'ha consigliata sopratutto per il rapporto prezzo/qualità e perché a suo dire il px non è quello degli anni '80 e ha i suoi problemi(in officina ripara anche quegli) come è non meno della Star che dopo i primi "accorgimenti" iniziali va più che bene...beh...mi parrebbe strano che mi volesse rifilare una ciofeca visto la conoscenza...mi son fidato...vedremo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Utente Cancellato 011
20-11-15, 20:39
OH.....bene! è cosi che dovrebbero essere i discorsi seri: ''ho preso la star perchè costava poco'', non ''ho preso la star perchè tanto è uguale/superiore al px''.
ci voleva tanto?:roll:
Si..però mi pare TANTO uguale!...ma tanto[emoji16]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
PEPPEPX125
20-11-15, 20:48
Che poi è giusto evidenziare la NON valutazione da parte mia di un Piaggio Px nuovo ma bensì di un BUON usato con i suoi annetti. Il nuovo non ispira fiducia nemmeno a me.
Il nuovo a quanto ho sentito, è peggio della Star...sottolineo, a quanto ho sentito
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
PEPPEPX125
20-11-15, 20:57
Ahahahah non esageriamo.. Italo2 ha fatto 6 mila km in 15 gg senza batter ciglio. Soffrono per via dell'euro 3 , scaldano molto. Con 50 € si monta una SITO e addio problemi.
Onestamente tutti sti PX nuovi in officina non li ho mai ricevuti.
OH.....bene! è cosi che dovrebbero essere i discorsi seri: ''ho preso la star perchè costava poco'', non ''ho preso la star perchè tanto è uguale/superiore al px''.
ci voleva tanto?:roll:
Certo che si tratta di serietà...Perché chi non lo è stato finora?!
Poi aggiungerei che sarebbe meglio distinguere le due tipologie di star e l'unica veramente comparabile con il px è la star 2 tempi e se non è certamente meglio del originale constando la metà non vale certamente la metà di un px, parlo in termini tecnici e materiali non del eventuale valore residuo da usata o affezione al marchio piaggio. Quindi per deduzione la Star ha un rapporto qualità/prezzo migliore del px presi entrambi nuovi. Per non parlare del eventuale acquisto usato, in questo caso il vantaggio è ancora maggiore visto la svalutazione del prezzo partendo da un prezzo del nuovo già di perse basso. Oltre a questo se uno prende un mezzo nuovo per usarlo tutti i giorni non hai anche il vantaggio che la star è meno appetibile per il ladri e quindi non si ha l'assillo se la si lascia per strada giorno e notte.
Capitolo a parte la 4 tempi che a mio giudizio è la vera star e che merita un suo angolo di tematica e discussione da tener separato con le due tempi visto che è la vera novità degli ultimi anni in fatto di scooter a marce.
Naturalmente nel "peggio" è tenuto conto del rapporto di prezzo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Utente Cancellato 011
20-11-15, 21:24
Il nuovo a quanto ho sentito, è peggio della Star...sottolineo, a quanto ho sentito
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ancora?
così provochi solo:roll:, cosa pensi che la star 2t non sia euro 3 come piaggio?
goditi la tua star senza la pretesa di dire che è meglio o superiore alla px. questa è la balla che fa più arrabbiare i vespisti :ciao:
Oh!...mi pare di aver sottolineato "a quanto ho sentito" e poi ribadito "rapporto prezzo"...ovvai!...seguitiamo!...maremmampestataladra!... gli ultras!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Utente Cancellato 011
20-11-15, 22:19
un giorno se capitiamo ad un raduno ti faccio provare la mia 200, poi voglio vedere che ne pensi della star:Lol_5:
No guarda, credo che raduni " promiscui" non ne farò ...ho "paura" degli ultras Vespa... :)))
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Poi ti dirò , del px o di qualsiasi altra Vespa dagli anni '80 in giù io non posso che pensare bene..Ho "esordito" quattordicenne con una 50 special usata...un mulo!..manutenzione ZERO e consumi ridicoli...figurati se non so cosa sia una Vespa..una VERA Vespa...anche come la PE 200...ma purtroppo non ne fanno più così
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Utente Cancellato 011
20-11-15, 23:03
ma non è vero, basta con sta retorica sulle cose di una volta! non parlare solo per sentito dire, provale le cose. io ho un px 200 del 1999 e ne ho sentite di cotte e di crude sulla mia vespa, da che era indiana a che massimo durava 25mila km a che una vespa col freno a disco non è una vera vespa. sta di fatto che la mia va benissimo ed è tra i px più ricercati dopo la 200 senza frecce. la nuova px euro 3 l'ho provata più volte, dato che il padre di una mia ex ne era proprietario ed era perfetta, di una qualità e cura che niente aveva da invidiare ai px anni 80. andava solo un po' meno, per via del catalizzatore. prova a fare un salto in un concessionario a vederlo il nuovo px. poi mi dirai
PEPPEPX125
20-11-15, 23:05
Il mio Px del '98 in 100 mila km mai speso un euro in più del dovuto
Utente Cancellato 011
20-11-15, 23:16
quanti se ne spendono invece per vespizzare le star?
Taaac!...il gatto e la volpe! :)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
OH.....bene! è cosi che dovrebbero essere i discorsi seri: ''ho preso la star perchè costava poco'', non ''ho preso la star perchè tanto è uguale/superiore al px''.
ci voleva tanto?:roll:
Era quello che volevo dire anche io, prendo la vespa o la star o il meszo che m piace, perché m piace, sapendo che hanproblemi é scomoda nn frena etc, ma a me piace cosi e lo ammetto senza giustificare prezzo etc, o convincermi del fatto che la mia é miglior della tua, avevo la star e ogni 3x2 ne aveva una, ma nn ho mai detto, anche la vespa hanproblemi, mi piaceva cosi, poi nn m ha convinto ho trovato da venderla, e tu pensa ne ho spesi il triplo per un px d30 anni e sono felice cosi![emoji16]
marchitos89
21-11-15, 09:31
io sarò anche onesto e non di parte.
cercavo da mesi una vespa px 125 a buon prezzo(inferiore ai 1500)per fare il tragitto casa/lavoro/giretto con la moglie.
a quel prezzo trovavo soltanto mezzi recenti massacrati che avevano bisogno di ritocchi estetici/al motore o d'epoca che però avevano bisogno di molte cure.
ho valutato per un periodo la star 2t,sempre 125,perchè non ho la patente A.
trovavo solo 150 e non avevo ne tempo ne voglia di fare la patente.
a quel punto,viste le tantissime offerte di 4t,ne cominciai a visionare qualcuna,fino a quando non trovai la mia.
ok non è una vera vespa,ok non è 2 tempi quindi addio parco ricambi del px,però consuma pochino,ha un bel colore,pochi km sulle ruote e decido di andarla a vedere.
è vero,la qualità dei gommini lascia a desiderare.ma io non sono uno che si mette a guardare se il gommino nascosto li,sotto al motore è fresco come una rosa o è spellato...io non sono uno che apprezza il nasello così anzichè cosà piuttosto che lo stemma che ha su.alla fine della fiera ho valutato il mezzo per come si presentava li davanti a me,senza avere alcun tipo di pregiudizio essendo "vergine" nel mondo del cambio al manubrio.
adesso,dopo pochi mesi dall'acquisto,mi reputo finora,e sottolineo finora,soddisfatto di aver speso i miei soldi per l'acquisto della star.
le uniche spese extra che ho fatto,un pò per sicurezza un pò per capriccio,sono i cerchi tubeless della sip in quanto non mi faceva molto piacere immaginare di trovarmi con la ruota davanti scoppia nel mezzo di una curva affrontata allegramente.i restanti soldi li ho spesi in benzina.
per quel che riguarda i tagliandi,li farò personalmente una volta l'anno,all'inizio della bella stagione così da avere la star fresca sempre.
in fin dei conti credo che ognuno di noi metta sul piatto della bilancia i pro e i contro del mezzo che si sta valutando secondo i propri criteri.c'è chi mette la storia,c'è chi mette la bellezza scegliendo modelli d'annata,c'è chi vuole l'esclusività puntando su modelli ricercati/di nicchia...poi c'è chi,come me,se ne infischia e pensa all'economicità,ai consumi pur restando su un aspetto ricercato e conosciuto.
scusate se mi sono dilungato... ;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.