Accedi

Visualizza Versione Completa : Quanto sono fiscali i referenti FMI e ASI nel valutare la Vespa per l'iscrizione?



Pinocchio11
14-08-15, 10:39
Ciao, devo fare iscrivere la mia PX 125 E dell'82 e mi chiedevo quanto sono fiscali e quali lo sono di più tra ASI e FMI. So che devo "rifare il look" alla mia vespa colore biancospino, per poterla presentare bene, ma mi basterebbe non dovere andare dal carrozziere ed avere almeno la targa di bronzo. Magari prima faccio la cura con il Cif poi vediamo cosa salta fuori dopo il 2002 . Vi allegherò alcune foto se possibile. Grazie dei consigli e suggerimenti.

Vespista78
14-08-15, 12:23
Ciao la FMI vogliono il veicolo originale al 100% mentre a l' ASI sono meno fiscali (parlo per esperienza personale)

ciccio79
14-08-15, 12:32
Io ho fatto il piaggio boxer fmi, tutto originale, colore, marmitta ecc...nessun problema in 3 mesi avevo gia la pratica evasa!

Vespista78
14-08-15, 12:37
se e' tutto originale non ci sono problemi con la FMI io ho iscritto anche altri veicoli e a distanza di 20-30 anni qualcosa c'era di cambiato marmitte selle frecce colori e roba del genere, la FMI non passa invece con l'ASI tranquillamente (l'ASI costa qualcosina in piu')
:oops:

petebull
14-08-15, 13:10
Io ho iscritto le mie alla FMI. Ho seguito la procedura on-line e mi sono trovato benissimo! In due settimane moto iscritte al registro storico. Confermo però l'estrema fiscalità degli esaminatori. Io ad esempio dovetti riverniciare il cavalletto ed il copri volano perché non conformi all'originale. Ad ogni modo, in caso di dubbi, con FMI é molto semplice. Prepara le foto ed inviale via email all'esaminatore da te prescelto (trovi la lista sul loro sito) per una verifica. Lui ti dirà se vanno bene o se devi mettere mano a qualche particolare. Tutto ciò prima di sborsare un solo centesimo. Sono seri e molto disponibili. Io mi sono trovato davvero bene.
:ciao:

snaicol
14-08-15, 13:13
ma mi basterebbe non dovere andare dal carrozziere ed avere almeno la targa di bronzo.
.


la botte piena e la moglie briaa?

possiamo darti tutti i consigli che possiamo, ma mai quello giusto, se non vediamo prima la situazione di partenza. qiondi allega le foto quanto prima e qualcuno portà essere più preciso e mirato.

N.

GiPiRat
14-08-15, 15:22
Io ho iscritto le mie alla FMI. Ho seguito la procedura on-line e mi sono trovato benissimo! In due settimane moto iscritte al registro storico. Confermo però l'estrema fiscalità degli esaminatori. Io ad esempio dovetti riverniciare il cavalletto ed il copri volano perché non conformi all'originale. Ad ogni modo, in caso di dubbi, con FMI é molto semplice. Prepara le foto ed inviale via email all'esaminatore da te prescelto (trovi la lista sul loro sito) per una verifica. Lui ti dirà se vanno bene o se devi mettere mano a qualche particolare. Tutto ciò prima di sborsare un solo centesimo. Sono seri e molto disponibili. Io mi sono trovato davvero bene.
:ciao:
Quoto! :ok:

Ciao, Gino

Lucadodo
14-08-15, 17:31
Ma esistono le targhe di bronzo, argento, oro??? Per cortesia qualc'uno può fare un po' di chiarezza??

senatore
14-08-15, 17:37
No, non esiste nessun tipo classificazione.
Molti, SBAGLIANDO dicono di aver avuto la targa oro. Da quì, la credenza che ci possano essere anche la targa argento e bronzo.
FMI rilascia un'unica targa in OTTONE, solo se il veicolo ha 30 anni (se non vado errato per gli anni).
Per l'ASI, credo che avvenga la stessa cosa.

Lucadodo
14-08-15, 18:34
No, non esiste nessun tipo classificazione.
Molti, SBAGLIANDO dicono di aver avuto la targa oro. Da quì, la credenza che ci possano essere anche la targa argento e bronzo.
FMI rilascia un'unica targa in OTTONE, solo se il veicolo ha 30 anni (se non vado errato per gli anni).
Per l'ASI, credo che avvenga la stessa cosa.


Secondo me ci sono molte riviste del settore che contribuiscono ad alimentare questa confusione e comunque anche qui nel forum qualcuno informato doveva avvisare l'utente Pinocchio che la targa di bronzo non esiste.

NoMoneyMan
14-08-15, 20:13
Credo,ma non ne sono certo,che asi rilasci 3 diversi tipi di certificazioni.
Non ricordo bene ma mi pare che la prima sia un foglietto plastificato e basta e l ultima quella con la targa per la quale invece sono più fiscali sulla originalità del mezzo

Pinocchio11
14-08-15, 21:15
Scusate ma sono stato indotto in confusione. Tante volte specialmente sugli annunci di vendite si legge "con targa oro" forse per vendere ad un prezzo maggiore e fare un poco di scena. Comportamento scorretto, ma di queste cose, oltre alle truffe che riempiono Internet, se ne contano a dozzine, tipo vendo a 1€, 10€, 100€ per poi dire che il prezzo è solo indicativo.":mogli:

Vespista78
14-08-15, 21:36
La targa oro è una placca dorata rilasciata dall'ASI quando il veicolo rispecchia in tutto l'originalità del modello così come uscito di fabbrica,quando si ottiene si è certi di avere il veicolo perfetto in tutto ed e' molto difficile ottenerla (questo e' per le auto per le moto m'informo) :azz:

GiPiRat
16-08-15, 11:29
Per la certificazione l*ASI rilascia solo, eventualmente, una targhetta in ottone, come l*FMI, ma ASI è anche associata alla FIVA, i cui attestati sono molto più severi e prevedono una visita fisica del veicolo da parte di 3 commissari, e la FIVA rilascia le targhe nei 3 metalli a seconda del grado di precisione del restauro. E solo la FIVA lo fa! Tramite ASI.

Ciao, Gino

Lucadodo
16-08-15, 12:20
Grazie Gino :ok:

cinghios
25-08-15, 15:27
No, non esiste nessun tipo classificazione.
Molti, SBAGLIANDO dicono di aver avuto la targa oro. Da quì, la credenza che ci possano essere anche la targa argento e bronzo.
FMI rilascia un'unica targa in OTTONE, solo se il veicolo ha 30 anni (se non vado errato per gli anni).
Per l'ASI, credo che avvenga la stessa cosa.

FMI rilascia la targa in ottone con il riepilogo dei dati solo per mezzi superiori ai 30 anni in eccellenti condizioni di restauro, a me su un px e su un bmw R45 non lo hanno dato perché si vedevano tracce di ossido su ammortizzatore e sugli scarichi.

ASI rilascia la targa ma solo se chiedi il CI (Certificato d'Identità) che a parte il costo di 105€, se non è cambiato, devi sottoporre il mezzo al controllo di una commissione, che avviene secondo un calendario in diverse parti d'Italia (quindi se non lo hai sotto casa ti devi pure sobbarcare il viaggio), che controllano diversi requisiti tipo carrozzeria, motore, interni (nel caso delle auto), alla fine viene attribuito un punteggio in termini percentuali in base al quale hai la targa bronzo, argento o oro.

dragonetribale
25-08-15, 18:20
Vi dico solo questo. la mia px era iscritta FMI già da anni.....ora che ne ha 33 ho voluto prendere la cosi detta targa oro...
Ho dovuto rifare tutte le pratiche da capo, oltre che risistemare il look per le foto.
A metà marzo, loro mi spediscono una lettera che a me è arrivata a metà aprile, invece.
In questa lettera mi viene contestata la marmitta ed il selettore arruginito di conseguenza la pratica viene sospesa.
Purtroppo ho avuto un incidente e la vespa è dal carrozziere, spero di poterla riavere per i primi di settembre e rifare nuovamente le foto. Spereme bè!!!!

senatore
26-08-15, 16:34
FMI rilascia la targa in ottone con il riepilogo dei dati solo per mezzi superiori ai 30 anni in eccellenti condizioni di restauro, a me su un px e su un bmw R45 non lo hanno dato perché si vedevano tracce di ossido su ammortizzatore e sugli scarichi.

ASI rilascia la targa ma solo se chiedi il CI (Certificato d'Identità) che a parte il costo di 105€, se non è cambiato, devi sottoporre il mezzo al controllo di una commissione, che avviene secondo un calendario in diverse parti d'Italia (quindi se non lo hai sotto casa ti devi pure sobbarcare il viaggio), che controllano diversi requisiti tipo carrozzeria, motore, interni (nel caso delle auto), alla fine viene attribuito un punteggio in termini percentuali in base al quale hai la targa bronzo, argento o oro.
A quanto dice qui: http://www.asifed.it/normative/certificati/certificato-didentita-omologazione/ non esiste una targa oro, argento o bronzo rilasciata da parte dell'A.S.I.; per la F.M.I. è già chiaro come avviene il rilascio della targa. Per l'A.S.I., il punteggio relativo alla bontà del restauro o della conservazione del mezzo, viene riportato sul Certificato d'identità e la targa rilasciata è sempre la stessa, sia che il punteggio sia alto, sia che sia mediocre e sia che sia basso.
Penso quindi che sarebbe ora di finirla di parlare di targhe oro o argento e che si parli unicamente di moto o auto omologata FMI o ASI con eventuale rilascio di targa.

cinghios
26-08-15, 17:28
A quanto dice qui: http://www.asifed.it/normative/certificati/certificato-didentita-omologazione/ non esiste una targa oro, argento o bronzo rilasciata da parte dell'A.S.I.; per la F.M.I. è già chiaro come avviene il rilascio della targa. Per l'A.S.I., il punteggio relativo alla bontà del restauro o della conservazione del mezzo, viene riportato sul Certificato d'identità e la targa rilasciata è sempre la stessa, sia che il punteggio sia alto, sia che sia mediocre e sia che sia basso.
Penso quindi che sarebbe ora di finirla di parlare di targhe oro o argento e che si parli unicamente di moto o auto omologata FMI o ASI con eventuale rilascio di targa.

Hai ragione, andavo a memoria perché ricordo che c'è una graduatoria in base al livello di restauro o conservazione l'errore spesso nasce leggendo notizie sui siti dei club che usano la parola targa oro al posto di targa Metallica.
Esempio:
Il Certificato d’identità è il più qualificante riconoscimento che si puòottenere dall’A.S.I. per il quale viene anche rilasciata una targa metallica(detta targa oro) riportante lo stemma dell’ASI e la datazione del veicolo,esso abilita inoltre il veicolo a partecipare alle manifestazioni sportiveufficiali e nazionali a calendario ASI.

senatore
26-08-15, 18:04
Infatti, quello che mi sforzo io di "combattere" è proprio questa disinformazione, disinformazione dalla quale, spesso e volentieri, c'è chi non esita a trarne profitto.
In buona sostanza, quella dicitura che tanto spesso leggiamo negli annunci di vendita e cioè "Targa Oro", altro non è che uno specchietto per le allodole!!!