Visualizza Versione Completa : reimmatricolazione vespa special 50
specialino78
15-08-15, 23:27
Salve a tutti,da un po' ho acquistato una vespa special terza serie,cosiddetta serie migliorata con rinforzi al telaio.sinceramente avevo pensato di cederla per non andarmi ad impelagare in prassi burocratiche ma più la guardo e più penso che invece deve continuare a fare compagnia alle sorelle maggiori,ho altre vespe.
Dunque,non voglio risultare prolisso,arrivo al dunque e chiedo a voi esperti cosa fare e a che spese vado incontro: la vespa non ha documenti ma denuncia smarrimento in originale(l'ho acquistata già così).. Il motore non è il suo ma di una 125 e credo anche preparato perché si sente bello forte,dulcis in fundo lo specialino non ha il colore originale dell'anno di riferimento del telaio(dovrebbe essere un 78).
Premesso che ho capito che per fare la reimmatricolazione devo metterci sotto il suo,per il colore come funziona,la devo riverniciare?quanto tempo ci vuole perché mi rifanno i documenti e il targhino?quali sono le tappe,a chi rivolgermi e le spese?
Grazie a tutti per le risposte
Vespista78
16-08-15, 00:03
benvenuto! avevo il tuo stesso problema per mancanza di tempo mi sono rivolto all'agenzia mi ha chiesto la denuncia la foto del numero del telaio i miei documenti al costo di 240 euro cosi avviava la pratica poi dovevo portare la vespa alla motorizzazione per il collaudo, (credo che dovevo pagarlo a parte) e la vespa doveva essere tutto a posto e funzionante, una volta passato il collaudo mi rilasciavano libretto e targa, fortunatamente hanno ritrovato il libretto ( la vespa mi era stata regalata da mio zio e aveva perso il libretto) e sempre all'agenzia targa e libretto li ho pagati 90 euro in 2 giorni.
Questo in agenzia in motorizzazione risparmi se hai tempo per andarci.
specialino78
16-08-15, 00:16
Ciao,grazie innanzitutto per la risposta,quindi trovando il libretto hai ovviato a tutto l'iter burocratico ma sai per caso se alla motorizzazione risultano i codici colore originali?la mia speciale ha bene o male il colore della tua.:ciao:
Vespista78
16-08-15, 00:24
Per i colori non ti so dire ma qualcuno piu' esperto sicuramente ti rispondera':ok:
specialino78
16-08-15, 09:29
In pratica nel 78 la special la facevano solo 3 colori,biancospino,grigio chiaro di luna e verde vallombrosa,dunque nel riverniciarla mi dovrò attenere necessariamente ad uno di questi tre colori o posso utilizzare anche codici colore max meyer di anni precedenti?
Per rimetterla in strada essendo 50cc devi solo fare il collaudo in motorizzazione. Non gliene frega niente dell'originalità, ovviamente il motore deve rispettare i dati di omologazione, quindi velocità massima di 40km/h e la sigla del motore deve essere v5a4m, marmitta e filtro aria con numero dgm, misure gomme giuste etc
specialino78
17-08-15, 15:21
Per rimetterla in strada essendo 50cc devi solo fare il collaudo in motorizzazione. Non gliene frega niente dell'originalità, ovviamente il motore deve rispettare i dati di omologazione, quindi velocità massima di 40km/h e la sigla del motore deve essere v5a4m, marmitta e filtro aria con numero dgm, misure gomme giuste etc
OK,quindi l'importante è che il motore sia il suo v5a4m,il colore va bene qualsiasi,OK.a questo punto devo solo reperire un buon motore 50.
Se qualcuno lo ha e vuole cambiarlo con qualcosa per px mi fa sapere.
Grazie
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.