Accedi

Visualizza Versione Completa : Consiglio configurazione Parmakit o Polini P125X



cukigrppia
20-08-15, 23:16
Ciao a tutti,

a breve vorrei rifare il motore del mio P125X e volevo creare una configurazione abbastanza equilibrata in termini di prestazione e affidabilità,vorrei creare una mia prima elaborazione abbastanza "seria" visto che ora ho un motore tutto P&P Pinasco.
Girovagando un pò sul web mi sono imbattuto su questi due cilindri Polini e Parmakit TSV, anche se in termini di prezzi sono su due livelli differenti.
Volevo chiedere dei consigli appunto per qualche tipo di configurazione che abbia questo tipo di caratteristica.
Magari dei consigli sul tipo di albero se corsa lunga o corta, tipo di carburatore,rapporti,raccordatura,fasatura ecc. un pò tutto in generale insomma tanto per farmi delle ideee sul tipo di lavorazione

grazie in aticipo

PISTONE GRIPPATO
21-08-15, 06:57
Ciao a tutti,

a breve vorrei rifare il motore del mio P125X e volevo creare una configurazione abbastanza equilibrata in termini di prestazione e affidabilità,vorrei creare una mia prima elaborazione abbastanza "seria" visto che ora ho un motore tutto P&P Pinasco.
Girovagando un pò sul web mi sono imbattuto su questi due cilindri Polini e Parmakit TSV, anche se in termini di prezzi sono su due livelli differenti.
Volevo chiedere dei consigli appunto per qualche tipo di configurazione che abbia questo tipo di caratteristica.
Magari dei consigli sul tipo di albero se corsa lunga o corta, tipo di carburatore,rapporti,raccordatura,fasatura ecc. un pò tutto in generale insomma tanto per farmi delle ideee sul tipo di lavorazione

grazie in aticipo

Hai scelto due buoni cilindri, molto simili in prestazioni col Polini se lo spremi avrai qualche problema in più di affidabilità e dovrai viaggiare con carburazioni più ricche co parva in virtù dell'alluminio avrai più affidabiltà e consumi contenuti.
Col, parma sta attento a che kit troverai, ci sono in commercio ancora kit col pistone coi fori tipo Polini che sarà destinato a rompersi dopo pochi km evita di prenderlo anche se il prezzo sarà migliore.
Come prestazioni sono tutti e due di buon livello dipende da che contorno ci metterai ..... Io userei albero corsa 60 con biella da 105 se vuoi mantenere il carburatore originale 24SI una padella modificata se invece vuoi passare al tuning estremo PHBH 28 o 30 .....collettore preferibilmente lamellare e marmitta ad espansione :ok:

llucky
21-08-15, 08:30
Io ho parmakit, corsa 57 con biella 110, albero anticipato, carb 24 ecc. Ottima configurazione e ben equilibrata a parer mio. Prestazioni e cattiveria ne ha il giusto ma è un motore ben rotondo e gestibile a tutti i regimi anche grazie all'anticipo variabile e una padella modificata. Rapporti 23/68.
In corsa 60 ti consiglio sicuramente il parmakit perché in alluminio e avresti qualcosa in più anche se scalda un pò di più. Scelte soggettive secondo me.
Buon lavoro

cukigrppia
21-08-15, 11:02
Grazie aper i consigli e i vostri pareri.
Ho delle domande intanto per cominciare,perche appunto mi trovo molto dubbiso sul fatto della corsa dell'albero,il fatto che scalda di piu è dato proprio dalla corsa piu lunga e quindi piu prestazionale rispetto al corsa 57? la misura della biella da cosa dipende?
Come carburatore avrei in casa il SI24 E, sarebbe idoneo per la configurazione del Parmakit? per riconoscere il modello nuovo quindi senza problematiche del pistone come si fa?
grazie

llucky
21-08-15, 14:49
Sì scalda di più perché il pistone ha una corsa maggiore e quindi ha più compressione e più volume, sviluppando anche più potenza. La misura della biella è appunto la lunghezza della stessa da 105 o 110 mm. Ci sono pareri discordanti, io sono favorevole alla biella lunga, si ha maggior volume nel carter e la biella lavora con un angolo più favorevole sull'albero con una leva migliore ma come al solito ogni elaboratore ha le sue idee.
Per il pistone in giro se compri da siti affidabili ormai c'è solo più la nuova versione in giro, magari non ti fidare di qualche venditore ebay che svende e magari non commercializza di professione.
Per il carburatore non dovrebbero esserci problemi ma non so di preciso pertanto aspetta qualche parere più informato.
Ciao

Ps. Fondamentale sarà una padella modificata e anticipo variabile. Ti trasformerà il motore e le prestazioni

coni500
21-08-15, 15:33
Prenderei in considerazione anche il Pinasco in alluminio "Gran Turismo", visto il buon prezzo e l'ottima qualità.

llucky
21-08-15, 15:41
È vero, anche il pinasco in alluminio pare essere di ottima fattura!

coni500
21-08-15, 15:53
il pinasco in alluminio pare essere di ottima fattura!

Te lo confermo, e te lo dico avendo avuto tra le mani entrambi i cilindri.
E col pistone nuovo secondo me il Pinasco prestazionalmente è superiore.

dottluconi
21-08-15, 16:16
io sulla mia px 150 ho montato un magny cours configurato cosi

albero tameni in corsa 60

carburatore 26/26

cilindro pinasco magny cours

rapporti 23/67

marmitta street
senza allargare i carter per poterla fare reversibile va molto bene consumi contenuti ed una velocità max di quasi 120 di contakm sono felicissimo ho già fatto oltre 3000 km

cukigrppia
21-08-15, 16:45
Sì scalda di più perché il pistone ha una corsa maggiore e quindi ha più compressione e più volume, sviluppando anche più potenza. La misura della biella è appunto la lunghezza della stessa da 105 o 110 mm. Ci sono pareri discordanti, io sono favorevole alla biella lunga, si ha maggior volume nel carter e la biella lavora con un angolo più favorevole sull'albero con una leva migliore ma come al solito ogni elaboratore ha le sue idee.
Per il pistone in giro se compri da siti affidabili ormai c'è solo più la nuova versione in giro, magari non ti fidare di qualche venditore ebay che svende e magari non commercializza di professione.
Per il carburatore non dovrebbero esserci problemi ma non so di preciso pertanto aspetta qualche parere più informato.
Ciao

Ps. Fondamentale sarà una padella modificata e anticipo variabile. Ti trasformerà il motore e le prestazioni

Il fatto che con l'albero a corsa lunga è più prestazionale ma scalda di più ne può risentire per i lunghi viaggi?
Mettendo una biella piu lunga o piu corta cosa si va a cambiare in termini di spessori, o meglio va aggiunto o tolto qlcs tra i due casi?
Come anticipo variabile che kit intendi?
Marmitta mega puo andar bene?e se fosse qualche eapansione piu "seria"?

cukigrppia
21-08-15, 16:46
Te lo confermo, e te lo dico avendo avuto tra le mani entrambi i cilindri.
E col pistone nuovo secondo me il Pinasco prestazionalmente è superiore.
Sulla mio motore attuale ho il Pinasco 177 alluminio versione vecchia per intenderci, si può sostituire questo famigerato pistone è compatibile?cambierebbe qualcosa?

coni500
21-08-15, 17:17
Sulla mio motore attuale ho il Pinasco 177 alluminio versione vecchia per intenderci, si può sostituire questo famigerato pistone è compatibile?cambierebbe qualcosa?
Il pistone è compatibile ma non so se troverai molta differenza nel cambiarlo. Il vecchio Pinasco e il nuovo sono due cilindri completamente diversi, come fasatura e travaseria.
Mi dici che hai il vecchio in alluminio. Lo conosco molto bene. Ci giro attualmente ed è un peccato che l'abbiano tolto di produzione. Perchè per farci puro turismo è il top.
Anzi, dato che lo hai, potresti migliorare quello che hai già: raccordare i travasi, albero anticipato, SI24, rapporti 23/64 dd e megadella. Avresti veramente un bel motore da viaggio.
Se invece cerchi prestazioni pure, passa al Pinasco nuovo.

cukigrppia
21-08-15, 17:50
Il pistone è compatibile ma non so se troverai molta differenza nel cambiarlo. Il vecchio Pinasco e il nuovo sono due cilindri completamente diversi, come fasatura e travaseria.
Mi dici che hai il vecchio in alluminio. Lo conosco molto bene. Ci giro attualmente ed è un peccato che l'abbiano tolto di produzione. Perchè per farci puro turismo è il top.
Anzi, dato che lo hai, potresti migliorare quello che hai già: raccordare i travasi, albero anticipato, SI24, rapporti 23/64 dd e megadella. Avresti veramente un bel motore da viaggio.
Se invece cerchi prestazioni pure, passa al Pinasco nuovo.

Si le modifiche che hai considerato volevo proprio farle sul motore in uso (Pinasco) fini adesso mai un problema.

Mentre la configurazione nuova che vorrei fare sarebbe appunto su un altro motore, e visto i consigli vorrei provare questo Parmakit con albero a corsa lunga.
Chiaramente mi servono molte altre info per capire un pò cosa e come fare per mettere appunto il tutto,specialmente sul tipo di lavorazioni e qualche dato sulle lavorazioni carter.

cukigrppia
21-08-15, 18:13
Anche se come ho letto in giro,con il corsa 60 ha bisogno di alcuni "aggiustamenti"; visto che cambia un pò tutto nelle fasi e sarebbe opportuno rifasarlo,questa è una cosa che non ho mai fatto, vorrei proprio iniziare a farla ma non so se è un'azzardo e quindi stare sul corsa 57 o meno.

Scusate per i parecchi dubbi.

coni500
21-08-15, 18:32
Anche se come ho letto in giro,con il corsa 60 ha bisogno di alcuni "aggiustamenti"

Non c'è niente di difficile. Col parmakit 177 per corsa 60, lo monti così com'è perchè ti danno una testata apposita per il montaggio con albero corsa 60.
Col kit Pinasco 177 per corsa 60 ti danno uno spessore da 1,5mm. Non devi fare altro che metterlo tra carter e cilindro. Tutto qui.

PISTONE GRIPPATO
21-08-15, 18:56
Il fatto che con l'albero a corsa lunga è più prestazionale ma scalda di più ne può risentire per i lunghi viaggi?
Mettendo una biella piu lunga o piu corta cosa si va a cambiare in termini di spessori, o meglio va aggiunto o tolto qlcs tra i due casi?
Come anticipo variabile che kit intendi?
Marmitta mega puo andar bene?e se fosse qualche eapansione piu "seria"?

Che scaldi di piu se da più potenza è vero ma non mi risulta che si comprometta l'affidabilità.
Io ho il Quattrini lamellare al carter corsa 60 con mazucchelli spalle piene e biella da 105, mai avuto un problema e quasto albero ha già subito parmakit e due versioni di quattrini.
Se ben fatto è affidabilissimo.

cukigrppia
21-08-15, 20:00
Ok grazie ad entrambi.
Mentre come marca albero cosa consigliate? io ora come ora ho montato solo il mazucchelli e pinasco, per corsa 60 non saprei dove cadere,esistono appunto gia composti con le varie misure delle bielle diferentii 105 e 110? su questo appunto non so proprio cosa c'è in vendita infatti precedentemente ho chiesto il particolare della differenza delle due bielle in termini di montaggio,se bisogna aggiungere o togliere qualcosa per quella differenza di lunghezza.

llucky
21-08-15, 20:02
Te lo confermo, e te lo dico avendo avuto tra le mani entrambi i cilindri.
E col pistone nuovo secondo me il Pinasco prestazionalmente è superiore.
Se ci avessi pensato prima avrei messo forse il pinasco ma nella discussione in cui chiedevo consigli non i sono chiarite così me idee... altrimenti il pinasco è sicuramente da prendere in considerazione, almeno per quanto ho letto, perché io ho provato solo il pinasco e non so riconoscere un cilindro migliore solo avendolo in mano.


Il fatto che con l'albero a corsa lunga è più prestazionale ma scalda di più ne può risentire per i lunghi viaggi?
Mettendo una biella piu lunga o piu corta cosa si va a cambiare in termini di spessori, o meglio va aggiunto o tolto qlcs tra i due casi?
Come anticipo variabile che kit intendi?
Marmitta mega puo andar bene?e se fosse qualche eapansione piu "seria"?

Il corsalunga scalda di più ma effettivamente con l'alluminio si hanno molti meno problemi. Poi devi considerare che per un motore per i viaggi e più potente si montano rapporti più lunghi permettendo medie leggermente superiori con giri più bassi. Secondo me dipende da come si usa il motore per capire se serve potenza superiore o meno. Anche perché se poi si montano rapporti più lunghi il motore avrà facilmente lo stesso punto ma dovrebbe allungare di più.
Ovviamente con la biella lunga bisogna montare uno spessore sotto il cilindro per compensare la maggiore lunghezza della biella e avere fasi idonee e lo squish corretto intorno a 1,5.
Anticipo variabile ho kytronik che funziona benissimo e permette varie configurazioni senza spendere il triplo per intere accensioni. Di certo c'è il modo per spendere meno autocostruendolo e magari facendo qualche prova.
Io ho provato due marmitte di mega e vanno benissimo con buone prestazioni e rumore abbastanza contenuto. Onestamente non mi piacciono le espansioni e funzionano solo a regimi alti quindi bisogna avere il motore adatto e non le reputo per niente da turismo. Per questo ti consiglio delle padelle modificate sicuramente di mega.

PISTONE GRIPPATO
22-08-15, 07:14
Qualche considerazione tecnica.
Se desideri un motore da turismo quindi con la miglior coppia in grado di tirare un rapporto sufficientemente lungo con la massima scioltezza dovrai scegliere un albero corsa 60 con biella da 105 e con diagramma non esagerato,
Corsa 60 perchè oltre a darti circa 11 cc in più ti da anche 1,5 mm di braccio di leva che andranno ad influire positivamente sul momento torcente.
Perchè biella da 105 e non da 110, è si vero che la biella da 110 mantiene le spinte più rettilinee ma a discapito del peso e del volume secondario del carter, caratteristica che influisce parecchio sulla buona guidabilità ai basi e sul tiro del motore su tutto l' arco, penso che a te non interessi un motore che inizia a spingere forte oltre i 5000 giri perchè se così fosse bisogna settare il tutto in un altro modo. Il carte pompa deve entro certi limiti essere abbastanza compresso per generare a causa della sua pressione interna una buona velocità di lavaggio anche a bassi regimi, diversamete questa velocità la ottieni solo a ghiri più elevati.
In merito alle espansioni, non è assolutamente vero che questo tipo di scarico concentra la potenza ad un regime limitato, se cosi fosse nella storai del 2 tempi si sarebbero fatti solomotori a 20 marce ed invece già con sei si poteva andare e anche molto forte.....
L'espansione è uno scarico che ti permette di concentrare la potenza massima in 1000 giri motore da pista oppure di spalmarla con espressioni inferiori su campi molto più ampi il classico motore da regolarità, ha due difetti gravi però la difficolta di messa a punto e la rumorosità. E se sei un amente della linea pura della vespa l'estetica che ben si distoglie dalla classica padella. i vantaggi....le prestazioni e il saund.

llucky
22-08-15, 15:28
Mah, il mio motore non ha alcun tipo di problema ai bassi. Riprende in quarta dai 50 all'ora... ed è un corsa 57.

cukigrppia
22-08-15, 16:06
si cercherei proprio un motore da viaggio ma non che resti bloccato alla prima salita per intenderci..restando al parmakit tsv, come marca albero avete qualche riferimento? poi vorei recuperare il mio 24 e se avete consigli sul tipo di filtro e frrzione, in poche parole creare una bella lista dettagliata per avere un riferimento...spero possa essere utile anche per altri questa discussione..

PISTONE GRIPPATO
22-08-15, 18:50
Mah, il mio motore non ha alcun tipo di problema ai bassi. Riprende in quarta dai 50 all'ora... ed è un corsa 57.

Immagina come potrebbe andare in corsa e con una 23 65 .....la tua invece monta una 23 68 che a pari giri paga circa 5 km ora, comunque nessuno ha detto che il tuo non sia un ottimo motore ma sai a volte si puo' fare meglio e accontentarsi spesso è una conseguenza.

cukigrppia
23-08-15, 17:47
Senza creare nessun tipo di "competizione"

Se si volesse stilare una lista abbastanza completa per appunto un elaborazione media tra viaggio e prestazione è fattibile? magari con diverse opzioni e opinioni,penso sarebbero utili

Cilindro: Parmakit tsv
Carburatore: SI 24, getti?
Filtro : ?
Albero anticipato: corsa lunga o corta,marca?, esistono versioni con biella da 105 o 110 gia completi?
Frizione ?
Primaria ?
Lavorazione valvola ?
Lavorazione carter travasi cilindro ? (lasciando le L o toglierle? )
Marmitta: Mega o espansione?
Centralina originale?
se avete altri dettagli ben vengano

grazie

llucky
23-08-15, 19:39
Immagina come potrebbe andare in corsa e con una 23 65 .....la tua invece monta una 23 68 che a pari giri paga circa 5 km ora, comunque nessuno ha detto che il tuo non sia un ottimo motore ma sai a volte si puo' fare meglio e accontentarsi spesso è una conseguenza.
Non credo che nessuno si sia accontentato anche se ovviamente si riconosce che si può sempre avere di più con step successivi. Io credo che sia un ottimo motore soprattutto molto equilibrato... cerchiamo di non punzecchiare come al solito pistone...

llucky
23-08-15, 20:10
Senza creare nessun tipo di "competizione"

Se si volesse stilare una lista abbastanza completa per appunto un elaborazione media tra viaggio e prestazione è fattibile? magari con diverse opzioni e opinioni,penso sarebbero utili

Cilindro: Parmakit tsv
Carburatore: SI 24, getti?
Filtro : ?
Albero anticipato: corsa lunga o corta,marca?, esistono versioni con biella da 105 o 110 gia completi?
Frizione ?
Primaria ?
Lavorazione valvola ?
Lavorazione carter travasi cilindro ? (lasciando le L o toglierle? )
Marmitta: Mega o espansione?
Centralina originale?
se avete altri dettagli ben vengano

grazie

Cilindro: Parmakit tsv
Carburatore: SI 24, min 55 160 max 160 be3 e 145, al massimo fai in tempo a scendere se sei grasso.
Filtro : cerca uno del t5 secondo me è perfetto per i viaggi
Albero anticipato: corsa lunga o corta,marca?, esistono versioni con biella da 105 o 110 gia completi? Albero anticipato ho tameni. Lo trovo buono ma non ho lavorazioni dirette. Io lo prenderei corsa 57 per scaldare meno e monterei rapporti appena più corti tanto i 5 km orari che si guadagnano non sono così importanti in vespa. Ovviamente è una considerazione soggettiva. La lunghezza della biella fai tu in base alle teorie che hai sentito in quanto io non le ho provate entrambe, comunque io mi trovo bene con la biella da 110.
Frizione ? La migliore è la 8 molle, morbida e tiene di più durando anche di più. 4 molle L e 4 XL e ti dimentichi di questo componente. Unico problema il prezzo leggermente maggiore.
Primaria ? 23 68 in corsa 57 altrimenti 23 65. Se uscisse particolarmente bene in corsa 60 puoi anche mettere 23 62 per un motore da viaggio.
Lavorazione valvola ? Raccorda tutto alla scatola.
Lavorazione carter travasi cilindro ? (lasciando le L o toglierle? ) non credo sia necessario per il parmakit , comunque devi raccordare
Marmitta: Mega o espansione? Con mega mi sono trovato benissimo. Disponibile a trovare la marmitta più adatta a te.
Centralina originale? Originale poi aggiungi qualcosa per l'anticipo variabile.

cukigrppia
23-08-15, 22:09
Filtro : cerca uno del t5 secondo me è perfetto per i viaggi
è adattabile al carburatore 24 senza problemi? ci vuole anche la sua scatola filtro adatta,quindi kit completo?


Albero anticipato: corsa lunga o corta,marca?, esistono versioni con biella da 105 o 110 gia completi? Albero anticipato ho tameni. Lo trovo buono ma non ho lavorazioni dirette.
Cosa intendi per non ho lavorazioni dirette?


La migliore è la 8 molle, morbida e tiene di più durando anche di più. 4 molle L e 4 XL e ti dimentichi di questo componente. Unico problema il prezzo leggermente maggiore..
Di che cifra si parla? Hai qualche riferimento per la marca? altrimenti uno step più indietro sarebbe una sette molle? per queste frizioni c'è qualche accorgimento per metterle nei carter 125?


Lavorazione carter travasi cilindro ? (lasciando le L o toglierle? ) non credo sia necessario per il parmakit
Senza togliere le "L" si può evitare di riportare materiale per rinforzo?


Lavorazione valvola ? Raccorda tutto alla scatola.
Oltre che lavorare a monte la valvola per raccordarla,consigli anche di allargarla quindi per cambiare la fasatura?

cukigrppia
23-08-15, 23:52
Tipo in questo articolo albero motore Pinasco corsa 60 come si riconosce che lunghezza biella ha montato?

http://www.officinatonazzo.it/alberi-motore-albero-motore-pinasco-anticipato-corsa-60-cono-20-vespa-px-125-150.1.15.42.gp.2828.uw.aspx

llucky
24-08-15, 07:43
è adattabile al carburatore 24 senza problemi? ci vuole anche la sua scatola filtro adatta,quindi kit completo?

Si va benissimo. La scatola puoi prendere la pinasco o il risavel per alzare la scatola originale. Oppure con poco di più prendi il kit motomeccanica che include scatola e anche il conetto se mai vorrai montarlo. La differenza di prezzo è veramente minima rispetto alla sola scatola pinasco, tipo 10 euro.

Cosa intendi per non ho lavorazioni dirette?

Che non li ho mai avuti in mano. so che i tameni sono buoni e uno già anticipato va bene, è necessario verificare le fasi e bilanciarlo a ore 12. Ci sono delle discussioni in merito.

Di che cifra si parla? Hai qualche riferimento per la marca? altrimenti uno step più indietro sarebbe una sette molle? per queste frizioni c'è qualche accorgimento per metterle nei carter 125?

Si parla di un centinaio di euro ad esempio per la frizione newfren già completae rinforzata, se però devi cambiare il pignone sono un'altra 50. Comunque esiste la frizione da 23 debti che ingrana sulla corona del 65 del 200.
Per le molle si tratta di pochi euro. Io mi trovo benissimo.
La 7 molle devi adattarla e rinforzarla e non è facile farla andar bene se il motore gira come deve, comunque c'è parecchia gente che la usa. Se però hai problemi impazzisci per non farla slittare, è parecchio più dura e se devi cambiare i dischi più spesso poi la differenza di prezzo si assottiglia...
Per montarla forse devi limare un dentino del carter perché è più grossa ma non è un grosso problema, lo vedrai montandola.

Senza togliere le "L" si può evitare di riportare materiale per rinforzo?

Non conosco i tuoi carter. Per i miei my si è proprio scelto di montare la biella da 110 per alzare il cilindro ed evitare di scavare troppo e riportare materiale che potrebbe deformare i carter. Per i tuoi non so aiutarti mi spiace.

Oltre che lavorare a monte la valvola per raccordarla,consigli anche di allargarla quindi per cambiare la fasatura?
Anche per questo non ti dò consigli in quanto non sono preparato a riguardo. Io credo che oltre a raccordare dovrai allargare leggermente ma preferisco non consigliarti dove non so.
Ciao


Ciao

cukigrppia
24-08-15, 14:51
Ciao



Si va benissimo. La scatola puoi prendere la pinasco o il risavel per alzare la scatola originale. Oppure con poco di più prendi il kit motomeccanica che include scatola e anche il conetto se mai vorrai montarlo. La differenza di prezzo è veramente minima rispetto alla sola scatola pinasco, tipo 10 euro.
Facendo un elenco sono questi i componenti che si possono adattare:
Filtro T5: http://www.officinatonazzo.it/carburatori-kit-e-collettori-filtro-aria-per-vespa-t5.1.15.41.gp.455.uw.aspx
Coperchio scatola: carburatore si può recuperare quella del px 125 o serve più grande?

Che non li ho mai avuti in mano. so che i tameni sono buoni e uno già anticipato va bene, è necessario verificare le fasi e bilanciarlo a ore 12. Ci sono delle discussioni in merito.
Albero tameni: http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/products/albero+corsa+lunga+tameni+_45021000 (http://www.officinatonazzo.it/alberi-motore-albero-motore-pinasco-anticipato-corsa-60-cono-20-vespa-px-125-150.1.15.42.gp.2828.uw.aspx)
che differenza c'è con questo?
http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/products/albero+corsa+lunga+tameni+_45029000

Si parla di un centinaio di euro ad esempio per la frizione newfren già completae rinforzata, se però devi cambiare il pignone sono un'altra 50. Comunque esiste la frizione da 23 debti che ingrana sulla corona del 65 del 200.
Frizione newfren: http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/products/frizione+fa+cosa+standard+_93032000
cosa cambia con questo modello gia con il pignone da 23? http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/products/frizione+fa+cosa+standard+_93032000

Non conosco i tuoi carter. Per i miei my si è proprio scelto di montare la biella da 110 per alzare il cilindro ed evitare di scavare troppo e riportare materiale che potrebbe deformare i carter. Per i tuoi non so aiutarti mi spiace.
I miei carter sono per una vespa P125X o PX150 o PX125 tutti simili

llucky
25-08-15, 09:12
Si va benissimo. La scatola puoi prendere la pinasco o il risavel per alzare la scatola originale. Oppure con poco di più prendi il kit motomeccanica che include scatola e anche il conetto se mai vorrai montarlo. La differenza di prezzo è veramente minima rispetto alla sola scatola pinasco, tipo 10 euro.
Facendo un elenco sono questi i componenti che si possono adattare:
Filtro T5: http://www.officinatonazzo.it/carburatori-kit-e-collettori-filtro-aria-per-vespa-t5.1.15.41.gp.455.uw.aspx
Coperchio scatola: carburatore si può recuperare quella del px 125 o serve più grande?

Che non li ho mai avuti in mano. so che i tameni sono buoni e uno già anticipato va bene, è necessario verificare le fasi e bilanciarlo a ore 12. Ci sono delle discussioni in merito.
Albero tameni: http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/products/albero+corsa+lunga+tameni+_45021000 (http://www.officinatonazzo.it/alberi-motore-albero-motore-pinasco-anticipato-corsa-60-cono-20-vespa-px-125-150.1.15.42.gp.2828.uw.aspx)
che differenza c'è con questo?
http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/products/albero+corsa+lunga+tameni+_45029000

Si parla di un centinaio di euro ad esempio per la frizione newfren già completae rinforzata, se però devi cambiare il pignone sono un'altra 50. Comunque esiste la frizione da 23 debti che ingrana sulla corona del 65 del 200.
Frizione newfren: http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/products/frizione+fa+cosa+standard+_93032000
cosa cambia con questo modello gia con il pignone da 23? http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/products/frizione+fa+cosa+standard+_93032000

Non conosco i tuoi carter. Per i miei my si è proprio scelto di montare la biella da 110 per alzare il cilindro ed evitare di scavare troppo e riportare materiale che potrebbe deformare i carter. Per i tuoi non so aiutarti mi spiace.
I miei carter sono per una vespa P125X o PX150 o PX125 tutti simili

hai mp

enricopiozzo
31-08-15, 13:31
la frizione a otto molle è più morbida di quella di serie?

llucky
31-08-15, 13:39
Parecchio più della 6-7 molle.

PISTONE GRIPPATO
31-08-15, 13:43
Non credo che nessuno si sia accontentato anche se ovviamente si riconosce che si può sempre avere di più con step successivi. Io credo che sia un ottimo motore soprattutto molto equilibrato... cerchiamo di non punzecchiare come al solito pistone...

Tutto ciò che leggi è un punzecchiare .... ma solo secondo te.

cukigrppia
31-08-15, 22:37
Chi ha pareri su questa frizione NEWFREN 8 molle? http://www.officinatonazzo.it/frizioni-gruppo-frizione-completa-newfren-5-dischi-8-molle-con-anello-di-rinforzo-pignone-z22-per-vespa-px-125-150.1.15.463.gp.1189.uw.aspx

o meglio una sette molle con anello di rinforzo?

enricopiozzo
01-09-15, 06:35
Il 22 è corto sul motore che vuoi fare tu...

PISTONE GRIPPATO
01-09-15, 07:07
Chi ha pareri su questa frizione NEWFREN 8 molle? http://www.officinatonazzo.it/frizioni-gruppo-frizione-completa-newfren-5-dischi-8-molle-con-anello-di-rinforzo-pignone-z22-per-vespa-px-125-150.1.15.463.gp.1189.uw.aspx

o meglio una sette molle con anello di rinforzo?

La frizione è un pianeta a se stante, se la vuoi leggera e performante dovrai usare una 6 molle con molto carico, quella preferita da molti , economica affidabile ma dura da utilizzare ed a volte poco progressiva, la trovi di diverse marche, personalmente uso dischi standar piaggio con molle con parecchio carico.
Se la vuoi morbida la 8 molle è la migliore ma costa un sacco.
In merito ai rapporti, con cambio a denti grossi la 23 - 67/68 risulta gia' cortina figurati con il cambio a denti piccoli.
Consiglio almeno 23 65 che ti da la possibilità di utilizzare sia il 22 che il 24 denti elicoidali appositamente costruiti da DRT

enricopiozzo
01-09-15, 07:16
confermo... con la 22-68 sono cortino io che monto un DR in C.60 con albero mazzuchelli e carburatore da 20.
114 km/h di GPS, ma sui colli non molli terza e quarta, la terza non la levi nemmeno nei tornanti stretti!

cukigrppia
01-09-15, 09:00
Si immagino che sia un pianeta a sè stante perche infatti si trovano molte opinioni differenti.
Io cercavo una frizione e rapportatura che andasse bene un pò in tutti i regimi, come rapporti appunto ora ho quelli montati su motore vecchio VNL3M.
Quindi consigli una frizione con pignone da 23 e cercare il pignone parastrappi da 65 in modo da poter giocare al massimo con gli altri due pignoni da 22 e 24 che ingranano sul 65?

PISTONE GRIPPATO
01-09-15, 11:00
Si immagino che sia un pianeta a sè stante perche infatti si trovano molte opinioni differenti.
Io cercavo una frizione e rapportatura che andasse bene un pò in tutti i regimi, come rapporti appunto ora ho quelli montati su motore vecchio VNL3M.
Quindi consigli una frizione con pignone da 23 e cercare il pignone parastrappi da 65 in modo da poter giocare al massimo con gli altri due pignoni da 22 e 24 che ingranano sul 65?

esatto primaria del 200 e vai :ok:

cukigrppia
01-09-15, 11:30
Ho visto che c'è la frizione anche per versione 200 con il pignoncino da 23 sembre 8 molle: http://www.officinatonazzo.it/frizioni-gruppo-frizione-completa-newfren-5-dischi-8-molle-con-anello-di-rinforzo-pignone-z23-per-vespa-px-200.1.15.463.gp.471.uw.aspx

La corona del 200 Z65 sarebbe questo...azz se costa..http://www.officinatonazzo.it/alberi-e-ingranaggi-cambio-corona-primaria-z65-per-vespa-200.1.15.87.gp.297.uw.aspx

I vari pignoni Z22 e Z 24 che ingrana su corona Z65 per frizione 8 molle esistono?

enricopiozzo
01-09-15, 12:56
Secondo me sulla corona puoi lasciare anche la 67. Il rapporto 24-65 non credo lo metterai mai è lunghissimo.
Un buon rapporto per non perdere troppo in salita e viaggiare anche in due secondo me potrebbe essere la 23-67.
Invece montare tutto un cambio a denti grossi non sarebbe meglio?

cukigrppia
01-09-15, 13:20
è sul discorso rapporti è un bel punto di domanda.
Si il fatto di mettere il cambio a denti grossi mi è gia stato consigliato ma era per non stravolgere completamente il motore.
Poi non so nemmeno se è compatibile con i carter VNL3M forse cambiando tutto..nn so

enricopiozzo
01-09-15, 13:23
io mi ero già informato per farlo su una vespa e mi pareva di aver capito che si poteva fare trapiantando tutto il cambio...

cukigrppia
01-09-15, 13:28
Sostituendo tutto..si volevo evitare per una questione di costi.

cukigrppia
01-09-15, 13:29
mi sembra strano non si possa trovare un compromesso anche con rapporti piccoli senza cambiare tutto

cukigrppia
01-09-15, 14:10
cmq girovagando ho trovato questo Trovato su Subito.it
Cambio vespa px-pe-arcobaleno 125.150 http://www.subito.it/vi/126495544.htm

enricopiozzo
01-09-15, 15:15
a quel prezzo compri quasi un motore intero

PISTONE GRIPPATO
01-09-15, 16:13
mi sembra strano non si possa trovare un compromesso anche con rapporti piccoli senza cambiare tutto

Visto che hai il cambio a denti piccoli monta senza indugi o la 23 65 del 200 oppure la 23 64 Polini e non avrai dei ripensamenti.
A patto che il motore sia ben fatto sono i rapporti ideali abbinati aol cambio a denti piccoli per fare turismo anche in due.

joedreed
01-09-15, 17:03
mi sembra strano non si possa trovare un compromesso anche con rapporti piccoli senza cambiare tutto
Ho un vln3m con cambio denti piccoli e 23/64, motore che tira tutte le marce e cilindro da coppia. Vai tranquillo, un buon compromesso lo trovi.....poi c'è sempre 2 e 3 ravvicinate drt.

cukigrppia
01-09-15, 21:44
Ho un vln3m con cambio denti piccoli e 23/64, motore che tira tutte le marce e cilindro da coppia. Vai tranquillo, un buon compromesso lo trovi.....poi c'è sempre 2 e 3 ravvicinate drt.
che motore hai tu?

PISTONE GRIPPATO
02-09-15, 07:27
che motore hai tu?

Ha un Malossi e se quei rapporti li tira il Malossi il Polini li sbrana, non perchè Malossi sia una chiavica ma perchè è risaputo che il Polini in media ha più schiena.

cukigrppia
02-09-15, 08:07
Ha un Malossi e se quei rapporti li tira il Malossi il Polini li sbrana, non perchè Malossi sia una chiavica ma perchè è risaputo che il Polini in media ha più schiena.

Ho capito,
durante poi questa discussione altri utenti mi hanno consigliato il Pinasco nuovo e infatti punterò su quello,ho stilato una lista che vorrei fare più o meno sul motore VNL3M:

Albero:corsa 60 Tameni biella 110
Cilindro:corsa 60 Pinasco magny cours
Carburatore: SI 24/24 E
Frizione: NEWFREN 8 molle
Volano: elestart senza ghiera dentata
Marmitta : espansione o mega
Accensione:elettronica
Rapporti: ?
Cambio:se riesco sostituisco con cambio a denti grossi arcobaleno
Filtro: T5 con scatola maggiorata Pinasco

PISTONE GRIPPATO
02-09-15, 11:10
Ho capito,
durante poi questa discussione altri utenti mi hanno consigliato il Pinasco nuovo e infatti punterò su quello,ho stilato una lista che vorrei fare più o meno sul motore VNL3M:

Albero:corsa 60 Tameni biella 110
Cilindro:corsa 60 Pinasco magny cours
Carburatore: SI 24/24 E
Frizione: NEWFREN 8 molle
Volano: elestart senza ghiera dentata
Marmitta : espansione o mega
Accensione:elettronica
Rapporti: ?
Cambio:se riesco sostituisco con cambio a denti grossi arcobaleno
Filtro: T5 con scatola maggiorata Pinasco

monta la biella da 105 senza esitare ..... Fidati

cukigrppia
02-09-15, 22:31
monta la biella da 105 senza esitare ..... Fidati

Cosa comporterebbe come prestazioni in sè?

Da quello che ho capito relativo al montaggio della biella da 105 è l'assenza di inserire lo spessore da 5mm tra carter e cilindro per compensare e quindi non dover lavorare i carter per adattare il cilindro (pinasco)mentre montando lo spessore non servirebbe.
Ma in termini di prestazioni?

PISTONE GRIPPATO
03-09-15, 06:55
Cosa comporterebbe come prestazioni in sè?

Da quello che ho capito relativo al montaggio della biella da 105 è l'assenza di inserire lo spessore da 5mm tra carter e cilindro per compensare e quindi non dover lavorare i carter per adattare il cilindro (pinasco)mentre montando lo spessore non servirebbe.
Ma in termini di prestazioni?

Hai maggiore compressione secondaria.....tutto qui ma non è poco.

cukigrppia
03-09-15, 08:46
Hai maggiore compressione secondaria.....tutto qui ma non è poco.
potresti essere un pò piu specifico? è sollo per capire meglio e la differenza in termini di risultato finale.grazie