PDA

Visualizza Versione Completa : Grippata vespa Px 125 e arcobaleno 1985



vespapx125
25-08-15, 09:50
Salve a tutti, ho da poco restaurato una vespa arcobaleno dell'85...
monto il gruppo termico originale con rettifica al cilindro e pistone nuovo, ho fatto 600 km a 60 km/h
adesso finito il rodaggio facendo una miscela al 3% con un ottimo olio, ieri tirando la vespa (cosa già fatta durante il rodaggio) ho raggiunto addirittura i 100 km/h, il problema che poi decelerando e andando ad una velocità di 60 km/h o poi di nuovo accelerato per arrivare i 95, ed è stato lì che ho sentito una riduzione della velocità con conseguente inizio frenata ed il motore che stava per spegnersi, ho premuto IMMEDIATAMENTE la frizione con conseguente spegnimento della vespa, mi sono fermato 5 minuti e a primo colpo la vespa è ripartita senza conseguenti problemi, solo che mi sembra che emetta un "soffio" dal lato volano...

a prescindere da questo le prestazioni sono rimaste identiche, voi dite che sia stata solo una scaldata oppure ho fatto danni seri?

llucky
25-08-15, 10:39
Secondo me è solo una scaldata, era successo anche a me con il 150 originale, poi è ripartito e ha fatto ancora migliaia di km. devi solo controllare bene la carburazione al max e soprattutto verificare che non tiri aria, magari verificando il serraggio della testa o del carburatore. è probabile che peschi un po' d'aria se il getto è il suo e se alla prima tirata hai scaldato.

vespapx125
25-08-15, 10:45
Avevo già tirato il collo alla vespa ma mai in questa maniera per una 10 di km sono stato dagli 85 in su...speriamo comunque appena avrò tempo libero controllerò la carburazione, mi hanno consigliato di fare miscela al 3,5 %...
Tiri aria in che senso, scusa ma sono poco pratico


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

coni500
25-08-15, 10:59
mi hanno consigliato di fare miscela al 3,5 %...



Perchè credi serva a qualcosa? Se la Vespa non è carburata bene o c'è un tiraggio d'aria, rischi il grippaggio anche con la miscela al 8 %.

Per me fare la miscela oltre il 2- 2,5 % vuol dire buttare via soldi.

vespapx125
25-08-15, 11:46
Perchè credi serva a qualcosa? Se la Vespa non è carburata bene o c'è un tiraggio d'aria, rischi il grippaggio anche con la miscela al 8 %.

Per me fare la miscela oltre il 2- 2,5 % vuol dire buttare via soldi.

Come faccio a capire la questione dell'aria?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

volumexit
25-08-15, 12:14
Potrebbe anche essere che ti hanno sbagliato il gioco di montaggio in rettifica, e' una cosa che purtroppo sta succedendo sempre piu spesso sopratutto sulle 200.

Vol.

Mason1981
25-08-15, 12:23
Se. Usi un sintetico basta già al 2%, non andare oltre! 600 km non sono tanti per un rodaggio. Hai il motore originale?

Utente Cancellato 011
25-08-15, 13:04
Potrebbe anche essere che ti hanno sbagliato il gioco di montaggio in rettifica, e' una cosa che purtroppo sta succedendo sempre piu spesso sopratutto sulle 200.

Vol.

Da cosa si capisce se l'officina rettifiche a sbagliato?

volumexit
25-08-15, 13:32
Da cosa si capisce se l'officina rettifiche a sbagliato?

Dalle misure del pistone e del cilindro.

Vol.

Utente Cancellato 011
25-08-15, 13:54
C'è modo di accorgersi dal funzionamento del motore?

volumexit
25-08-15, 13:59
C'è modo di accorgersi dal funzionamento del motore?

Si, quando si grippa. :risata::risata:

Marben
25-08-15, 14:00
Sì, se grippa in condizioni gravose :mrgreen:.

Diversamente, si smonta e si misura con micrometro e comparatore centesimale.

Io sul 200, quando sarà il momento, metterò un cilindro nuovo originale Piaggio. Ho visto troppe rettifiche fatte approssimativamente ed i loro effetti. Con questo non dico che non esistano i bravi rettificatori, ma non sono poi così numerosi...

volumexit
25-08-15, 14:03
Sì, se grippa in condizioni gravose :mrgreen:.

Diversamente, si smonta e si misura con micrometro e comparatore centesimale.

Io sul 200, quando sarà il momento, metterò un cilindro nuovo originale Piaggio. Ho visto troppe rettifiche fatte approssimativamente ed i loro effetti. Con questo non dico che non esistano i bravi rettificatori, ma non sono poi così numerosi...
Penso che ormai poche rettifiche facciano le misure, si fidano di quello che c'e' scritto sulla scatola del pistone e di quello che impostano ormai da anni sulle loro macchine senza tenere consto che ormai le macchine hanno dopo tanti anni hanno un certo "gioco" sulle regolazioni.

Vol.

vespapx125
26-08-15, 09:36
Ragazzi grazie dei consigli, ma come è possibile che guidando la vespa dopo aver preso la scaldata, mi sembra che vada decisamente meglio?‘


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk155576