PDA

Visualizza Versione Completa : Px 150



Lucadodo
25-08-15, 15:16
Ciao a tutti un amico mi chiede consiglio per questo px http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-150-px-anni-70-venezia-134240453.htm
Come vi sembra?

volumexit
25-08-15, 15:43
Ciao a tutti un amico mi chiede consiglio per questo px http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-150-px-anni-70-venezia-134240453.htm
Come vi sembra?Troppo cara anche se in buona condzione e' troppo pasticciata, se ci aggiungi i soldi per un ripristino dell'originalita' arrivi facilemente a 3000 euro per un PX 150.

Vol.

Marben
25-08-15, 17:00
Quoto Vol.
Però è (era) una senzafrecce: lo fanno pensare il coperchio manubrio (senza chiave) e il devioluci. Peraltro sarebbe una delle primissime 150.

Lucadodo
25-08-15, 18:32
Quoto Vol.
Però è (era) una senzafrecce: lo fanno pensare il coperchio manubrio (senza chiave) e il devioluci. Peraltro sarebbe una delle primissime 150.
Nel caso cosa bisogna fare per riportarlo originale? Ma il colore è il suo?

snaicol
25-08-15, 19:59
per riportarlo originale i lavori richiederebbero una spesa superiore a quelle di acquisto. Il colore non è il suo, la gomma anteriore sara da cambiare sicuramente, i cerchi ci vogliono nuovi, camere aria...insomma è totalemente da rifare per ridarle il suo splendore e valore di un SF. Oppure si può tenere anche così, non sembra poi tanto male, ma il colore non è il suo e roba di consumo comunque da cambiare ce ne sarà...in questo caso il prezzo è troppoa lto veramnete. per 2500 o poco più puoi trovare qualcosa di molto meglio e più originale, a patto che sia stato fatto un buon lavoro.

N.

Marben
25-08-15, 20:21
No, il colore non è il suo.
Per riportarla originale, occorre:
- trovare un paio di cofani senzafrecce;
- prendere un semi manubrio sinistro senza alloggiamento deviofrecce;
- chiudere i fori delle frecce anteriore sullo scudo: ad essere fortunati sono i tre fori delle frecce Veralux after market con lampada a siluro, se invece sono le originali ci saranno le due grosse aperture;
- verificare l'impianto elettrico alla ricerca di eventuali manomissioni;
- verificare di conseguenza l'accensione;
- procedere al restauro con riverniciatura totale.

Ci vuole tanta fortuna per stare sotto ai 1000 euro. A quel prezzo non conviene!

Inviato dal mio telefono bigrigio

Lucadodo
25-08-15, 21:10
Ok grazie mille :ok: