Visualizza Versione Completa : vespa sprint veloce chiedo a chi ne sa
ciao a tutti mi piace questa sprint veloce www.subito.it/vi/132627543.htm (http://www.subito.it/vi/132627543.htm) ho la possibilità di visionarla da vicino avendo mio cugino in zona. Chiedo a chi sicuramente ne sa molto piu di me , cosa devo controllare per evitare fregature e quale sarebbe il prezzo giusto? grazie anticipatamente
occhio se non erro quella vespa è del 69.....quindi il colore non sarebbe conforme all'anno di costruzione....controlla bene questo particolare
occhio se non erro quella vespa è del 69.....quindi il colore non sarebbe conforme all'anno di costruzione....controlla bene questo particolare intanto grazie
consultando i database colori su internet riporto questa informazione così come riportato anche qui sul sito
VESPA 150 Sprint Veloce anno 1969 - da VLB1T 0150001 a 0368119
- argento metallizzato 1.268.0103, dal 1969
- blu 1.298.7230, dal 1970
- chiaro di luna metallizzato 2.268.0108, dal 1971
- rosso 1.298.5847, dal 1972
- verde ascot 1.298.6307, dal 1973
- verde vallombrosa 1.298.6590, dal 1975
- blu marine 1.298.7275, dal 1976
- grigio polaris: 1.268.8200
copri ventola, cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo: colore alluminio 1.268.0983
antiruggine interno telaio grigio 8012M
Ciao,
la vespa è del 75 ed essendo verde vallombrosa la colorazione è conforme all'anno.... sommariamente sembra fatta bene,
aspetta i più esperti che sicuramente saranno più precisi per quanto riguarda i dettagli...ma io un salto a vederla lo farei....
ciao, si sembra conforme, certo che un salto lo faccio per vederla ma non ho fretta, ho appena restaurato una et3 e i soldini scarseggiano; questa sv mi piace ma con calma, ora cerco solo di raccogliere quante piu notizie possibili su cosa e dove controllare per evitare fregature. grazie
Allora non mi sono spiegato. Ripartiamo da capo e con calma.
Nell'annuncio attuale il tipo dice che è del 75....se cosi fosse nessun problema, colore conforme e pace per tutti.
Ti dico che qualche tempo fa contattai il medesimo venditore per la medesima vespa (riconosco le foto) e nell'annuncio c'era scritto '69......lo chiamai e lui confermo....adesso potrebbe anche essere che le foto sono a campione e si tratta di un'altra vespa.
Tu se vai a vederla per scrupolo controlla approfonditamente la questione anno di immatricolazione.
Buona giornata e in bocca al lupo!"!
Ci sono alcuni particolari che indicano che è una seconda serie (colore, guarnizioni cofani laterali nere), altri che è una prima serie (cresta parafango), la cosa migliore è farsi indicare il numero di telaio o le prime cifre così ti togli il dubbio
Allora non mi sono spiegato. Ripartiamo da capo e con calma.
Nell'annuncio attuale il tipo dice che è del 75....se cosi fosse nessun problema, colore conforme e pace per tutti.
Ti dico che qualche tempo fa contattai il medesimo venditore per la medesima vespa (riconosco le foto) e nell'annuncio c'era scritto '69......lo chiamai e lui confermo....adesso potrebbe anche essere che le foto sono a campione e si tratta di un'altra vespa.
Tu se vai a vederla per scrupolo controlla approfonditamente la questione anno di immatricolazione.
Buona giornata e in bocca al lupo!"!
era tutto chiaro da prima ti eri spiegato benissimo, infatti io chiedo a voi del forum molto piu esperti in modo da non commettere errori e prendere fregature; girando nel forum ho trovato un post lunghissimo e eccezionale con tutto quello che serve per identificarla fin dai minimi dettagli, ho fatto un copia e incolla e ho stampato evidenziando l'anno 75 . adeso che tu mi hai detto che l'hai già contattato mi faccio ujna scheda anche per l'anno 69. grazie e se hai altre dritte fammelo sapere. (ah gli ho mandato un email chiedendo almeno le prime cifre del numero di telaio)
ecco la sua risposta al messaggio di quando gli ho chiesto di darmi i primi numeri del telaio
"Il libretto porta anno di immatricolazione 1975 colore originale verde vallombrosa per i particolari quando vai ad acquistare ti danno. Quello che hanno in magazzino dovresti avere vespa tecnica a portata di mano ma non è sempre possibile. Saluti gp"
ciao a tutti mi piace questa sprint veloce www.subito.it/vi/132627543.htm (http://www.subito.it/vi/132627543.htm) ho la possibilità di visionarla da vicino avendo mio cugino in zona. Chiedo a chi sicuramente ne sa molto piu di me , cosa devo controllare per evitare fregature e quale sarebbe il prezzo giusto? grazie anticipatamente
Ciao l'unica cosa che ho notato subito è la crestina del parafango.. È del prima serie..per il resto sembra molto bella!![emoji106]
Questo pos:http://www.vesparesources.com/16-restauro-largeframe/51599-tutto-sulla-vespa-quot-sprint-veloce-quot. Fa al caso tuo.;-)
Questo pos:http://www.vesparesources.com/16-restauro-largeframe/51599-tutto-sulla-vespa-quot-sprint-veloce-quot. Fa al caso tuo.;-)
proprio a questo mi riferivo , è completissimo, grazie
paolos90cv
29-08-15, 06:34
ecco la sua risposta al messaggio di quando gli ho chiesto di darmi i primi numeri del telaio
"Il libretto porta anno di immatricolazione 1975 colore originale verde vallombrosa per i particolari quando vai ad acquistare ti danno. Quello che hanno in magazzino dovresti avere vespa tecnica a portata di mano ma non è sempre possibile. Saluti gp"
Beh, mi sembra una risposta del cavolo.
Se vuoi fare le cose fatte bene ti documenti, oppure ti rivolgi a ricambisti seri. Perchè dare ad altri colpe proprie?
A parte questo, non me ne intendo particolarmente del modello, ma se gli errori fossero tutti superficiali e sistemabili con poco, il prezzo ci può stare.
Se cosi fosse, non indugiare solo per via delle tue spese recenti. Potresti pentirtene.
Infatti proprio una risposta del cavolo, cmq vado a vedere da vicino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.