Visualizza Versione Completa : La mia impresa. Restauro impegnativo Vespa PX 125 E 1982
Salvatore-PX
27-08-15, 13:50
Ciao a tutti, scrivo sul forum per condividere con Voi il duro restauro che dovro' affrontare.
Sono certo che ricevero' validi consigli.
Cominciamo con il presentarvela:
Salvatore-PX
27-08-15, 14:02
155590155592155593155594
Salvatore-PX
27-08-15, 14:13
Ho gia smontato completamente la Vespa e portata al carrozziere,presenta un pochino di ruggine passante sul tunnel centrale e la famosa crepa lato dx gancio cofano.
Per quanto riguarda la parte carrozzeria ho gia acquistato parafango,nasello,serbatoio,copristerzo,pedana.
Per quanto riguarda il rimontaggio e la revisione motore me ne occupero' io.
cukigrppia
27-08-15, 15:07
Ciao, le pedane come erano, bucate o sane?
Salvatore-PX
27-08-15, 15:23
Ciao cuki, le pedane erano bucate in più punti.
occhio per la crepa laterale perhe se non sei capace dovrai farti fare la modifica per eliminare definitivamente questo inconveniente allego foto ti puo' essere utile
Salvatore-PX
27-08-15, 16:02
Ciao Alkatraz,ti ringrazio,porterò la foto al carrozziere .
cukigrppia
27-08-15, 18:17
Ciao cuki, le pedane erano bucate in più punti.
Hai in mente di farle cambiare o sistemi quelle?
Salvatore-PX
27-08-15, 20:44
Le ho già prese nuove.
Va detto che per questa Vespa sto dando l'anima, anche se in giro c'è di meglio, ma questa sarà la Mia Vespa.
Ciao complimenti per la vespa. Il colore e fantastico. Scusami pero dalle foto non sembra parecchio impegnativo da come hai scritto nel titolo del post. Io ne ho restaurate di peggio, credimi. Comunque tienici aggiornati sul restauro e sopratutto fai saldare quel rinforzo altrimenti rischi davvero. Ho visto delle crepe da far paura . :ciao: buon restauro
cukigrppia
27-08-15, 21:19
Le ho già prese nuove.
Va detto che per questa Vespa sto dando l'anima, anche se in giro c'è di meglio, ma questa sarà la Mia Vespa.
Ti faccio queste domande perchè a presto volevo restaurare anche la mia vespa PX 150, http://www.vesparesources.com/16-restauro-largeframe/70644-opinioni-stato-vespa-px e dovrò cambiare le pedane xche probabilmente dopo la sabbiatura troverò molte sorprese, dove ti sei fornito per acquistare le pedane nuove?
Salvatore-PX
27-08-15, 21:45
Per quanto riguarda pedana completa di scudo e per altri ricambi mi sto rifornendo da t..zz.
Ho preso il lamierato completo perché la ruggine sotto il bauletto era passante e solo la pedana che è in commercio non va oltre il foro del pedale freno.dovro comunque tagliare il nuovo lamierato perché tra il nuovo scudo e il vecchio cambiano le sagome dei fori all altezza del blocchetto chiave.
Per non perdere quel particolare dell epoca sono costretto a saldare vecchio con nuovo all altezza della canna sterzo inferiore.
cukigrppia
27-08-15, 21:54
Ho capito, hai visto le mie? non bene...:azz:
Salvatore-PX
27-08-15, 22:09
Sì le ho viste,domani posterò le mie per mostrarvi che non è tutto oro quel che luccica....
Purtroppo ha crepe e un po di ruggine passante accentate tutte allo stesso punto tra scocca e tunnel.
Per fortuna che le nostre amate non hanno limiti di restauro
Salvatore-PX
28-08-15, 13:57
Eccomi,ho avuto modo di sentire il carrozziere.
mi parlava di una non necessaria sabbiatura del telaio:roll:....
Secondo voi?
leggevo nel forum che ci sono molte correnti di pensiero relative alla sabbiatura.
qualcuno di voi ha esperienze negative per non aver sabbiato il telaio?
e se poi per qualche motivo riaffiora la ruggine?
lui dice che la spiana con dischi abrasivi e poi fondo.
ma io mi chiedo come farà a grattare all interno del vano serbatoio...
Altro dubbio atroce....
alla domanda su colore mi sono bloccato.
il mio unico dubbie e se farla biancospino o azzurro 7002m.
Sono graditissimi pareri e consigli.
marcello4895
28-08-15, 15:42
Eccomi,ho avuto modo di sentire il carrozziere.
mi parlava di una non necessaria sabbiatura del telaio:roll:....
Secondo voi?
leggevo nel forum che ci sono molte correnti di pensiero relative alla sabbiatura.
qualcuno di voi ha esperienze negative per non aver sabbiato il telaio?
e se poi per qualche motivo riaffiora la ruggine?
lui dice che la spiana con dischi abrasivi e poi fondo.
ma io mi chiedo come farà a grattare all interno del vano serbatoio...
Altro dubbio atroce....
alla domanda su colore mi sono bloccato.
il mio unico dubbie e se farla biancospino o azzurro 7002m.
Sono graditissimi pareri e consigli.
Fai sabbiare e dare l'epossidico, per il colore azzurro!:ok:
Eccomi,ho avuto modo di sentire il carrozziere.
mi parlava di una non necessaria sabbiatura del telaio:roll:....
Secondo voi?
leggevo nel forum che ci sono molte correnti di pensiero relative alla sabbiatura.
qualcuno di voi ha esperienze negative per non aver sabbiato il telaio?
e se poi per qualche motivo riaffiora la ruggine?
lui dice che la spiana con dischi abrasivi e poi fondo.
ma io mi chiedo come farà a grattare all interno del vano serbatoio...
Altro dubbio atroce....
alla domanda su colore mi sono bloccato.
il mio unico dubbie e se farla biancospino o azzurro 7002m.
Sono graditissimi pareri e consigli.
In che condizioni è il vano serbatoio? Perché se non è messo male, intendo ruggine all'interno, non serve sabbiare, questo perché il fondo e antiruggine originale, ha fatto bene il suo lavoro e lo sta facendo tutt'ora, cioè sta proteggendo bene il telaio.
Per il colore ti consiglierei azzurro 7002m.:ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.