Accedi

Visualizza Versione Completa : elettrico Problema collegamento fili deviatore luci



ale_trrn
28-08-15, 12:52
ciao a tutti, ho un problema con il far funzionare correttamente l impianto elettrico della vespa. premetto che ho una 50 special con motore 130 e di recente l ho portata ad accensione elettronica cambiando statore e volano con quello di una pk 50 xl. monto un manubrio et3 con suo deviatore luci originale. il problema sorge quando provo a collegare i fili provenienti dal telaio con quelli del deviatore. collegando come su indicazione di schemi et3 considerando che ho solo 3 fili e non 4, non riesco a far spegnere abbagliante e anabaggliante. il filo di massa che dovrebbe essere sull 1 mi fa corto se lo attacco a massa appena sposto la levetta in posizione 2 o 3.se qualcuno puo darmi un consiglio e ben accetto.

sartana1969
28-08-15, 14:59
ciao a tutti, ho un problema con il far funzionare correttamente l impianto elettrico della vespa. premetto che ho una 50 special con motore 130 e di recente l ho portata ad accensione elettronica cambiando statore e volano con quello di una pk 50 xl. monto un manubrio et3 con suo deviatore luci originale. il problema sorge quando provo a collegare i fili provenienti dal telaio con quelli del deviatore. collegando come su indicazione di schemi et3 considerando che ho solo 3 fili e non 4, non riesco a far spegnere abbagliante e anabaggliante. il filo di massa che dovrebbe essere sull 1 mi fa corto se lo attacco a massa appena sposto la levetta in posizione 2 o 3.se qualcuno puo darmi un consiglio e ben accetto.

quindi, riassumendo, tu hai:
- accensione 50 xl
- cablaggio nel telaio 50 special (hai solo 3 fili alla scatola BT - rosso, verde e nero)
- devioluci ETe (quindi senza pulsante di spegnimento)
- chiave per spegnimento sul manubrio

giusto?

ale_trrn
28-08-15, 19:01
esatto!.ho anche montato regolatore di tensione, ma non riesco a far funzionare praticamente nulla. la luce e molto instabile e seguendo lo schema dell impianto et3 non riesco a far spegne abbaglianti e anabaglianti. non riesco a mettere la massa dal deviatore al telaio xk va in corto.

sartana1969
28-08-15, 21:45
esatto!.ho anche montato regolatore di tensione, ma non riesco a far funzionare praticamente nulla. la luce e molto instabile e seguendo lo schema dell impianto et3 non riesco a far spegne abbaglianti e anabaglianti. non riesco a mettere la massa dal deviatore al telaio xk va in corto.

l'impianto della vespa è normalmente aperto - è sempre in corto.
io non conosco lo statore che hai però, a rigor di logica, hai un cavo che esce dal regolatore e fornisce la tensione alle tue utenze e lo devi attaccare al verde della scatola BT
quello dello spegnimento è il secondo verde della centralina e lo devi attaccare al rosso della scatola BT
il nero prendilo da dove ti pare e lo attacchi al nero della tua scatola BT

il casino ce l'hai in alto .... al devioluci
innanzitutto, se ti ricapita un lavoro del genere, non usare il cablaggio special ma usa quello della 50N/L/R che utilizzano lo stesso devioluci tuo.
Adesso butto un occhio ai 2 schemi e ti dico...

Mi ricordavo di aver già fatto questo "studio"
i collegamenti cablaggio-devioluci li hai tutti qui

http://www.vesparesources.com/19-officina-smallframe/58869-aiuto-impianto-elettrico-50-special-79-e-manubirio-et3

Prova e dicci se funziona!!!

ale_trrn
29-08-15, 09:08
ho guardato il link che mi hai mandato e riprovato a collegare tutto ed era esattamente come facevo io, xo non funziona. non capisco come mai quando attacco al morsetto 1 del commutatore il filo di massa mi va in corto. puo dipendere dal regolatore di tensione che sia andato? i fili di massa gli ho presi tutti da li. con questo problema va tutto xo non si spengono mai gli abbaglianti e gli anabaglianti.

sartana1969
29-08-15, 13:33
Il clacson va?