PDA

Visualizza Versione Completa : Come ti svernicio la vespa sbucciandola



gevin
28-08-15, 16:10
Buongiorno ragazzi, scusate il titolo bizzarro ma questa è la storia conclusa a lieto fine.

Nei mesi scorsi ho comprato un pk xl completamente smontato e in questi giorni, a ferie finite ho deciso di iniziare a restaurarlo. Premetto che dal punto di vista meccanico non ho nessun problema a smontare, revisionare e rimontare tutto ma non mi sono mai dedicato alla carrozzeria.... fino a l'altro ieri.

Decido di iniziare a sverniciare ma il pk è stato riverniciato ed ha uno spesso strato di vernice percui col trapano dopo alcune ore sono riuscito a fare solo un pezzetto. Potrei sabbiare ma dalle mie parti i costi sono proibitivi. In piazza vedo un amico che conosce un carrozziere: lo chiamo e mi dice che con 300 euro può verniciarla. Felicità alle stelle.

La mattina seguente carico il pk smontato pezzo pezzo in macchina e vado dal carrozziere; appena apro il cofano mi guarda schifato e mi fa "ma chi ti ha detto di iniziare a sverniciare?" "L'ho deciso io, perchè?" "Perchè così l'hai rovinata, se non la toccavi io gli davo una levigata e te la verniciavo sopra. Adesso devi sabbiare ed il prezzo sale parecchio".

Penso tra me e me: Che cosaaaaa? Questo sta verniciando le vespe così?? La mia non la vedrai mai!

Ecco perchè il prezzo era così basso! A furia di verniciare sopra sarebbe diventato un PX!

Ritorno a casa e ripenso a quando da ragazzo sverniciavo a mano, con la sola carta vetrata ed un semplice coltello senza dentatura, le mie vespe, ed ho un'idea!

Corro dal ferramenta e prendo due latte di sverniciatore chimico forte, il nome Terminator la dice lunga, spendo 14 euro compreso il pennello, mi armo di maschera e occhiali ed inizio a spennellare. Sono all'aperto percui i vapori si disperdono nell'aria.

155604

Lascio tutto a ribollire una mezz'oretta e poi torno con un coltello da macellaio con una lama sottile e flessibile ed inizio letteralmente a sbucciare la vespa come una mela.

155605


Fatta questa operazione prendo il trapano con moletta a fili di ottone e...... dadàn: lucida e splendente come appena uscita dallo stampo.

155606155607155609


ATTENZIONE, PER CHI VUOLE PROVARE
1. Quando aprite il barattolo dello sverniciatore state attenti, potrebbe schizzarvi addosso pericolosamente.
2. Indossate sempre guanti spessi ed occhiali
3. Dopo aver passato la moletta d'ottone fate una passatina a mano con carta 240/250
4. A lavoro ultimato, prima di iniziare a verniciare lavare bene il telaio con acquaragia

Questi gli attrezzi che ho usato:

155608

Presto inserirò altre foto del lavoro completato.

vints
28-08-15, 17:03
Hai fatto bene a riportarti a casa la tua vespa, ora che il telaio è nudo, sbrigati a dargli una mano di fondo altrimenti inizia subito la ruggine!!! Comunque meglio farseli da soli certi lavori!!!:ok:

FedeBO
28-08-15, 17:46
Terminator!![emoji23][emoji23][emoji23] bravo,secondo me hai fatto bene!adesso lo dai tu il primer?


Sent from my M.P. Superturbo

sartana1969
28-08-15, 18:45
...con lo sverniciatore la vespa si è sempre "sbucciata" così.
Non per difendere il carrozziere ma, se la vernice sotto è buona, non è che bisogna arrivare al metallo per forza - se ruggine non ce n'è significa che primer e antiruggine sono a postissimo!!!

gevin
28-08-15, 20:00
...con lo sverniciatore la vespa si è sempre "sbucciata" così.
Non per difendere il carrozziere ma, se la vernice sotto è buona, non è che bisogna arrivare al metallo per forza - se ruggine non ce n'è significa che primer e antiruggine sono a postissimo!!!

Ti assicuro che non l'ha neanche guardata. E poi sverniciando in diversi punti sotto la vernice ho trovato macchie di ruggine. T'immagini che lavoro sarebbe venuto fuori?

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


Terminator!![emoji23][emoji23][emoji23] bravo,secondo me hai fatto bene!adesso lo dai tu il primer?


Sent from my M.P. Superturbo

Ormai ci sono, c'è sempre la prima volta.

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


Hai fatto bene a riportarti a casa la tua vespa, ora che il telaio è nudo, sbrigati a dargli una mano di fondo altrimenti inizia subito la ruggine!!! Comunque meglio farseli da soli certi lavori!!!:ok:

Hai ragione. Tranquillo la terró al coperto e daró subito il fondo (tempo di imparare)

Vespista78
28-08-15, 22:40
Ottimo certi lavori e ' meglio farli da soli :ok:

NoMoneyMan
29-08-15, 10:20
Io avevo provato a fare lo stesso procedimento da te utilizzato ma purtroppo non mi era andata così liscia..il lavoro era stato meno pulito.forse il mio sverniciatore non era forte come TERMINATOR!!!!!
Comunque complimenti. Sei stato bravissimo.
ora sbrigati con l epossidico se no fiorira'ruggine a brevissimo.

gevin
29-08-15, 16:13
Io avevo provato a fare lo stesso procedimento da te utilizzato ma purtroppo non mi era andata così liscia..il lavoro era stato meno pulito.forse il mio sverniciatore non era forte come TERMINATOR!!!!!
Comunque complimenti. Sei stato bravissimo.
ora sbrigati con l epossidico se no fiorira'ruggine a brevissimo.

Hai ragione, da ieri ad oggi pur tenendola al chiuso è iniziata ad affiorare: vuol dire che andrò avanti a finire il grosso e poi il giorno che sono pronto col compressore gli faccio una passata leggera di spazzola.

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Ragazzi, mi serve una consulenza sulla verniciatura. Ho dato un'occhiata ai colori originali che corrispondono al mio pk xl dell'86 e, onestamente non mi piacciono. Ora, visto che non voglio uno scooter da collezione ma uno da usare per passeggiare tranquillamente nel mio paesino, diciamo una cosa trandy, volevo farlo così:
155624

Ho scritto alla LML e gentilmente mi hanno fornito il codice colore
155625

C'è un problema: se vado a ricercare su Max Meyer a quel codice mi porta un azzurro metellizzato.
Hanno sbagliato loro o sbaglio io la ricerca?

Io ho trovato questo: http://www.ebay.it/itm/1-75-L-Set-2k-Vernice-Per-Auto-RAL-4005-Viola-Blu-Opaco-Lilla-Tuning-Non-/311204321571?hash=item4875391923

Secondo voi 1,75L bastano? E' RAL 4005 Viola Blu Opaco Lilla

sartana1969
29-08-15, 18:04
Hai ragione, da ieri ad oggi pur tenendola al chiuso è iniziata ad affiorare: vuol dire che andrò avanti a finire il grosso e poi il giorno che sono pronto col compressore gli faccio una passata leggera di spazzola.

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Ragazzi, mi serve una consulenza sulla verniciatura. Ho dato un'occhiata ai colori originali che corrispondono al mio pk xl dell'86 e, onestamente non mi piacciono. Ora, visto che non voglio uno scooter da collezione ma uno da usare per passeggiare tranquillamente nel mio paesino, diciamo una cosa trandy, volevo farlo così:
155624

Ho scritto alla LML e gentilmente mi hanno fornito il codice colore
155625

C'è un problema: se vado a ricercare su Max Meyer a quel codice mi porta un azzurro metellizzato.
Hanno sbagliato loro o sbaglio io la ricerca?

Io ho trovato questo: http://www.ebay.it/itm/1-75-L-Set-2k-Vernice-Per-Auto-RAL-4005-Viola-Blu-Opaco-Lilla-Tuning-Non-/311204321571?hash=item4875391923

Secondo voi 1,75L bastano? E' RAL 4005 Viola Blu Opaco Lilla

ti basta 1L di vernice

benve1992
30-08-15, 08:31
Io gli darei una mano di trasparente[emoji6] mi è sempre paciuto il metallo opaco...comunque nel lavoretto ..attento quando spruzzi a colature e polvere

Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk

gevin
01-09-15, 15:39
Ho quasi completato la sverniciatura a mano: i pezzi in plastica non sono messi male, secondo voi ci si può verniciare sopra? e se si come fare per fare aderire la nuova vernice? Un cordiale saluto a tutti voi.

sartana1969
01-09-15, 22:42
usa un primer apposito per le plastiche e la vernice che userai....

gevin
01-09-15, 22:52
Un'altra cosa. É possibile montare sul telaio del pk xl il bauletto dietro scudo della hp?

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


usa un primer apposito per le plastiche e la vernice che userai....

Grazie

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


usa un primer apposito per le plastiche e la vernice che userai....

Scusami ancora: Ma il primer lo metto sulla vernice? Non li ho sverniciati. Vorrei evitare di farlo.

sartana1969
02-09-15, 06:43
se li hai lasciati verniciati allora il prime (aggrappante) sulla plastica c'è già. Se la tua vernice è compatibile con quella che c'è sulle plastiche puoi carteggiare e verniciare direttamente, altrimenti carteggi, dai una mano leggera di fondo e poi dai il tuo smalto

gevin
02-09-15, 17:35
se li hai lasciati verniciati allora il prime (aggrappante) sulla plastica c'è già. Se la tua vernice è compatibile con quella che c'è sulle plastiche puoi carteggiare e verniciare direttamente, altrimenti carteggi, dai una mano leggera di fondo e poi dai il tuo smalto

Ricevuto, grazie

gevin
03-09-15, 10:51
Se non erro il pk ha delle boccolette in plastica alle sedi dove girano le alette dei cofani. Qualcuno è così gentile da farmi una foto così vedo di trovarle.
Altrimenti sai che vibrazioni.