Visualizza Versione Completa : Vespe 50 senza libretto conviene???
Sicuramente ci sarà un post che ne parla ma non l'ho trovato...
Gentilmente vi chiedo:
C'è qualcuno che mi spiega come tocca fare per rimettere su strada una Vespa 50 con libretto smarrito?E sopratutto se il gioco vale la candela...
Perchè vedo che su internet ci sono diverse 50 in vendita ma con libretto smarrito...
Come costi su quanti l€uri stiamo???
Grazie a tutti e scusate se ho fatto un post già trattato...
Prima di tutto ti sconsiglio di acquistare ciclomotori da sconosciuti se non sono loro direttamente a fare la denuncia di smarrimento del libretto e, comunque, conviene fare una scrittura privata di compravendita con le generalità ed il codice fiscale di venditore e acquirente e la descrizione del ciclomotore, oltre a sigla e numero di telaio. Tutto ciò per evitare di essere denunciati per furto, incauto acquisto o ricettazione.
Con l'originale della denuncia di smarrimento (va bene anche se non è a nome di chi presenta la richiesta) si deve richiedere alla motorizzazione un appuntamento per visita di collaudo per smarrimento del libretto del ciclomotore (nelle grosse sedi si può pagare un di più per avere l'urgenza). Al collaudo bisogna portare il ciclomotore in perfetta efficienza e senza ruggine, controllano anche la velocità massima sui rulli, e non deve superare i 45 km/h (più o meno 5 km/h di tolleranza). Una volta superato il collaudo, verranno rilasciati carta di circolazione e nuovo contrassegno.
La spesa è di circa 67 euro.
Ciao, Gino
Grazie mille Gino per le informazioni...
Quindi la vespa avrebbe bisogno di un restauro prima di portarla in motorizzazione se ha ruggine...
Oltre al telaio non rugginoso e alla velocità per caso controllano gas di scarico o cose simili???
Grazie!
Altra domanda...se il libretto è smarrito io non potrò mai sapere di che anno è la mia Vespa, vero?
Appena uscito dalla motorizzazione posso circolare o ci sono dei tempi burocratici da aspettare?
C'è il rischio che la Vespetta non venga reimmatricolata?
La revisione poi c'è bisogno di farla o è come un mezzo nuovo?
Grazie mille...
perchè non puoi sapere l'anno?
intanto sul sito c'è il database telai, che è abbastanza completo, inserisci il numero e ti dice tutto di quella vespa.
in più puoi richiedere alla piaggio il certificato d'origine, qui (http://www.it.vespa.com/it_IT/vivo_vespa/richiedi_pubblicazioni/default.aspx) trovi tutto, che ti certifica l'anno di produzione.
ciao!
Grazie delle info! Forse ho trovato un pk da restaurare...
Naturalmente il collaudo vale anche come revisione, e controllano tutto: copertoni, freni, luci, fumi, ecc..
Ciao, Gino
Giusto che stiamo a tema una domanda la faccio io e so già che proprio tu caro Gipi mi risponderai e sarai come al solito molto esauriente.
Si può richiedere il collaudo per smarrimento alla motorizzazione e fare il collaudo in un centro revisioni del proprio paese?
Si può richiedere il collaudo per smarrimento alla motorizzazione e fare il collaudo in un centro revisioni del proprio paese?
No, a meno che sia la motorizzazione stessa a demandare un'officina di revisione esterna a questo compito, ma capita raramente e solo nelle grandi città in periodi di particolare congestione.
Ciao, Gino
... e so già che proprio tu caro Gipi mi risponderai e sarai come al solito molto esauriente...
Mi cito da solo per sottolineare la tua impeccabile puntualità e precisione e di ciò ti ringrazio!!!
Mitico Gipi :applauso:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.