PDA

Visualizza Versione Completa : Elaborazione Vespa 50 N



Umberto
03-09-15, 13:32
Salve a tutti,
sono in possesso di una Vespa 50 N del 1963 che va davvero piano, a malapena tocco i 40 km/h. Vorrei fare qualche piccola elaborazione che non sia eccessivamente costosa (diciamo il minimo indispensabile) per poter guadagnare qualcosa nello spunto e non solo. Il problema più grande sono le salite che a malapena riesco ad affrontare da solo (non arrivo a 75kg). In due sulla Vespa diventano impossibili.
Cosa mi consigliate di fare e, soprattutto, a che prezzo?...grazie in anticipo

Vespino86
03-09-15, 22:18
Salve a tutti,
sono in possesso di una Vespa 50 N del 1963 che va davvero piano, a malapena tocco i 40 km/h. Vorrei fare qualche piccola elaborazione che non sia eccessivamente costosa (diciamo il minimo indispensabile) per poter guadagnare qualcosa nello spunto e non solo. Il problema più grande sono le salite che a malapena riesco ad affrontare da solo (non arrivo a 75kg). In due sulla Vespa diventano impossibili.
Cosa mi consigliate di fare e, soprattutto, a che prezzo?...grazie in anticipo
diciamo che in linea di massima non hai molte possibilità per rendere la tua bella una belva :mrgreen: ma qualcosina puoi farla...come ad esempio:
- un nuovo gt con cilindrata massima da 85cc e qui il prezzo varia in base alla marca che prendi (60€ circa se vuoi un gt affidabile, una 100€ circa se vuoi le prestazioni)
- un carburatore più grande rispetto al tuo originale shb 16.10....quindi potresti optare per un shb 16.16 o 19 (si trovano anche buoni usati sulle 30-40€)
- una nuova marmitta più aperta che regala qualche giro in più al tuo motore (ma questo dipende anche dall'estetica che vuoi dare alla tua vespa o magari vorresti conservarla con la sua padella originale, che comunque va anche bene)
- a rapportatura dovresti essere già a posto avendo una 50 prima serie del '63...quindi tieni quella che hai che dovrebbe essere 18 denti il pignone e 67 denti la campana che accoglie il pacco frizione

diciamo che cambiando il solo gruppo termico già guidi una vespa diversa che tirerebbe fino ai 60km/h...che probabilmente è quello che stai cercando

Umberto
04-09-15, 00:23
diciamo che in linea di massima non hai molte possibilità per rendere la tua bella una belva :mrgreen: ma qualcosina puoi farla...come ad esempio:
- un nuovo gt con cilindrata massima da 85cc e qui il prezzo varia in base alla marca che prendi (60€ circa se vuoi un gt affidabile, una 100€ circa se vuoi le prestazioni)
- un carburatore più grande rispetto al tuo originale shb 16.10....quindi potresti optare per un shb 16.16 o 19 (si trovano anche buoni usati sulle 30-40€)
- una nuova marmitta più aperta che regala qualche giro in più al tuo motore (ma questo dipende anche dall'estetica che vuoi dare alla tua vespa o magari vorresti conservarla con la sua padella originale, che comunque va anche bene)
- a rapportatura dovresti essere già a posto avendo una 50 prima serie del '63...quindi tieni quella che hai che dovrebbe essere 18 denti il pignone e 67 denti la campana che accoglie il pacco frizione

diciamo che cambiando il solo gruppo termico già guidi una vespa diversa che tirerebbe fino ai 60km/h...che probabilmente è quello che stai cercando

Si esatto, 60 km/h sarebbe già una velocità ideale... Grazie mille per i consigli :) probabilmente apporterò modifiche strettamente indispensabile a quello che è il mio scopo senza andare ad intaccare troppo l'originalità. Per quanto riguarda le cifre che mi hai fornito rientrano pienamente nel budget

Frax
04-09-15, 08:02
- a rapportatura dovresti essere già a posto avendo una 50 prima serie del '63...quindi tieni quella che hai che dovrebbe essere 18 denti il pignone e 67 denti la campana che accoglie il pacco frizione
diciamo che cambiando il solo gruppo termico già guidi una vespa diversa che tirerebbe fino ai 60km/h...che probabilmente è quello che stai cercando
C'è un piccolo problema, la 18/67 veniva montata su ruote da 9", sarà sempre fuori giri... a meno che non monti delle ruote da 10"

Paolo50
04-09-15, 11:20
Come già detto da frax, la tua vespa monta le ruote da 9, se metti quelle da 10 aumenta la tenuta di strada, e allunghi i rapporti consumando di meno. Però essendo tre marce perdi un pò in salita......

Bellafrance
04-09-15, 13:14
Io monterei un 75cc e cambierei i cerchi da 9' con analoghi da 10'. Con le ruote da 10' oltre ad allungare i rapporti migliora anche stabilità e frenata.
Ciao