PDA

Visualizza Versione Completa : Consigli per modifica Px125 Arcobaleno



Gianlu89
07-09-15, 09:11
Buongiorno a tutti,
Sono nuovo del forum, mi sono iscritto per chiedervi un consiglio riguardo la mia px125e.
Vi spiego, ho una vespa (gt177 parmakit-sip road-pignone 22) su cui voglio montare un Airbox Pinasco maggiorato(che gia ho). L'ho montato, ma ho subito notato che la vespa agli alti perde moltissimo rispetto a quello originale.
Volevo sapere, per montare questo AirBox,quale altra modifica devo fare??carburatore 24?filtro diverso?
Grazie

Gianlu89
08-09-15, 12:23
Nessun aiuto!?!?!??!

PISTONE GRIPPATO
08-09-15, 13:16
Buongiorno a tutti,
Sono nuovo del forum, mi sono iscritto per chiedervi un consiglio riguardo la mia px125e.
Vi spiego, ho una vespa (gt177 parmakit-sip road-pignone 22) su cui voglio montare un Airbox Pinasco maggiorato(che gia ho). L'ho montato, ma ho subito notato che la vespa agli alti perde moltissimo rispetto a quello originale.
Volevo sapere, per montare questo AirBox,quale altra modifica devo fare??carburatore 24?filtro diverso?
Grazie

Se hai montato l'air box potresti avere smagrito molto la carburazione perchè aumentando il volume diminuisci la sensibilità del venturi alla depressione perchè la pressione all'interno dell' airbox rimane leggermente più alta.
Volevo sapere se hai rimosso il filtro originale oppure l'hai lasciato?
Personalmente proverei con almeno 5 punti di getto in più massimo...

Gianlu89
08-09-15, 13:22
Il filtro è nuovo ma è quello originale...
La mia domanda era riferita a delle eventuali modifiche da fare... in quanto la vespa era di mio nonno e me l'ha regalata e aveva un progetto da realizzarci(l'airbox è stato il suo ultimo regalo).
Ora lo vorrei realizzare, però non so come concluderlo, non sapendo come e cosa volesse fare...

Gianlu89
14-09-15, 11:48
Buongiorno a tutti,
Sabato ho fatto una gita con la Vespa al Lago di Bolsena, 130Km da Roma, all'andata tutto perfetto, al ritorno il panico... quando mancavano 45 km a Roma ad una velocità di 80/85 km/h la vespa mi si è inchiodata(sembrava come se dalla quarta marcia passassi in seconda) per poi spegnersi quando ho accostato...ero diventato nero dallo sconforto e non sapevo che fare, pensavo che il motore fosse andato poi dopo qualche minuto ho provato a riaccenderla ,è partita al primo colpo e dopo qualche borbottamento sembrava andasse tutto bene.
Abbiamo ripreso il viaggio moderando la velocità,mi sembrava che fosse tutto nella norma e il motore rispondeva bene.

Che cosa può essere successo???

Non vorrei ricapiti anche perché il rischio di inchiodare a 80 Km/h su una strada a due corsie non lo voglio piu avere...

joedreed
14-09-15, 12:20
Hai preso una scaldata, nulla di grave, ma dovresti controllare.
Rifletti sulla carburazione, anticipo, filtro e miscela.

PISTONE GRIPPATO
14-09-15, 13:13
Buongiorno a tutti,
Sabato ho fatto una gita con la Vespa al Lago di Bolsena, 130Km da Roma, all'andata tutto perfetto, al ritorno il panico... quando mancavano 45 km a Roma ad una velocità di 80/85 km/h la vespa mi si è inchiodata(sembrava come se dalla quarta marcia passassi in seconda) per poi spegnersi quando ho accostato...ero diventato nero dallo sconforto e non sapevo che fare, pensavo che il motore fosse andato poi dopo qualche minuto ho provato a riaccenderla ,è partita al primo colpo e dopo qualche borbottamento sembrava andasse tutto bene.
Abbiamo ripreso il viaggio moderando la velocità,mi sembrava che fosse tutto nella norma e il motore rispondeva bene.

Che cosa può essere successo???

Non vorrei ricapiti anche perché il rischio di inchiodare a 80 Km/h su una strada a due corsie non lo voglio piu avere...

Ti avevo detto che montando l'airbox avresti smagrito la carburazione.....
Consiglio da amico.
Smonta cilindro pistone e testa, con carta vetrata finissima bagnata nell'olio leviga il pistone nelle parti che si sono inchiodate al cilindro, sono facilmente riconoscibili.
Verifica le fasce e semmai sostituiscile.
Lo smontaggio serve soprattutto a verificare l'integrità dei componenti e a verificare eventuali trafilaggi di aria

Ciao

Gianlu89
14-09-15, 13:23
Si hai ragione,ma l'airbox l'ho montato solo per prova un'ora di alcune settimane fa, poi ho rimesso il coperchio del carburatore originale e non mi ha dato nessun problema, dici che comunque ha influito sulla carburazione?
Smontare cilindro e pistone non so se è nelle mie corde, non l'ho mai fatto e ho paura di combinare casini... forse visto il rischio che potrebbe succedere di nuovo penso sia il caso di portarla da un meccanico a farla controllare.

Gianlu89
14-09-15, 14:45
Scusate sapete consigliarmi un buon meccanico a Roma, io sono in zona San Giovanni

poeta
14-09-15, 16:26
io NON SONO UN MECCANICO, e sono pure OFF che ho subito un intervento chirurgico di recente, robetta tipo trapianto di rene, tutto OK, ma se non hai fretta te la metto a puntino fine mese o al più tardi i primi di ottobre.... tanto per ritirar su la basculante del box chiusa da troppi mesi oramai!

Hai spero solo problemi di carburazione, hai adeguato i getti?.... dimmi inoltre da subito se hai raccordato i travasi sui carter ed allungato la valvola o almeno montato un albero anticipato, se non lo hai fatto, il tuo Parma non funziona e bisogna aprire e fare tutto per bene...

ma non ti spaventare.... sono sciokkezze.

E poi sei di Roma... noi con simili pretesti ci si conosce così in genere....

Gianlu89
14-09-15, 16:42
Ciao Poeta, ti ringrazio molto,mi servirebbe davvero aiuto non essendo per nulla esperto su questo campo.
Avevo in programma di andare al raduno di Colonna domenica ma visto l'andazzo penso proprio che non rischierò,quindi niente fretta.
Per quanto riguarda i getti e raccordi vari, non lo so... come ho detto all'inizio è stato mio nonno a fare tutto "il lavoro sporco al motore" quindi non so proprio che dirti... credo cmq che non sia raccordata in quanto come mi dici te bisogna aprire il motore e non penso che mio nonno l'ho abbia fatto.

Gianlu89
16-09-15, 15:47
Continuando a leggere sul forum,forse ho capito che il problema della mia scaldata è colpa del paraolio del volano. Ho controllato la vespa e ho trovato un bel po di sporco sotto il coprivolano e nella chiappa...
Che ne dite???

joedreed
16-09-15, 16:06
Controlla subito il carburatore ed il filtro.

Gianlu89
16-09-15, 16:09
ok stasera faccio delle foto e vi faccio vedere.

Gianlu89
17-09-15, 09:59
156250156251156252156253156254156255


Ho fatto le foto.... tolto il coprivolano sotto non era poi cosi sporco, il carburatore invece mi sembra abbastanza zozzo,inizialmente poi quando ho tolto la chiappa si sentiva n forte odore di benzia. Della candela che dite?

poeta
17-09-15, 10:11
guarda è tutto chiaro.... hai solo montato il cilindro plug and play, non è quello il modo di elaborare un vespone, inoltre un 177 necessita di ottimo banco datosi che ha più cavalli, quindi cuscinetti, frizione e sopratutto il parastrappi vanno revisionati per bene, và poi adeguata la carburazione, e raccordati i travasi sui carter e ... anticipato l'albero.... così al rimo giri grippi... se non hai già grippato.....

il paraolio non è....

poeta
17-09-15, 10:13
non basta un cilindro per fare la modifica.

Mason1981
17-09-15, 10:22
Ma fare due unghiate al cilindro Piaggio, allegare lo scarico no??

Echospro
17-09-15, 10:37
Poeta ha centrato in pieno l'argomento (a proposito Paolo, come va la convalescenza? :ok: ): A parte il GT Parmakit che non credo sia dei migliori montato da scatola, in tutta la discussione non ho letto di un valore relativo alla carburazione.
Ha ragione PISTONE a dire che sei magro, e non per l'airbox che montato col filtro non serve a nulla, ma perchè non hai adattato correttamente la carburazione alla tua nuova configurazione.
La candela parla chiaro: sei magro e con un olio che non va bene.
Se hai dubbi sul paraolio cambialo e aumenta il getto del massimo! :ok:


:ciao: Gg

poeta
17-09-15, 11:38
tutto Ok grazie.

Echospro
17-09-15, 19:26
tutto Ok grazie.

Questa è una bella notizia! :applauso:


:ciao: Gg

Gianlu89
18-09-15, 09:39
Il responso del meccanico è che ho sbagliato a fare la miscela troppo magra, ha controllato pistone che sta bene fasce che sono ok,paraolio anche, la carburazione era precisa a solo pulito il carburatore.
La frizione e cuscinetti li ho cambiati un'anno fatto fa,quando ho montato il Gt e pignone,mettendo una frizione rinforzata.
La carburazione alla mia nuova configurazione l'ha adattata appunto il meccanico l'anno scorso quando ha montato il tutto, e non mi ha mai dato problemi, in queste vacanze abbiamo fatto Roma Lecce andata e ritorno senza il minimo problema.
Poi penso che non ci sia un unico metro per elaborare un vespone, cioè va in base a esigenze aspettative e possibilità.
In un futuro penso che farò come mi consigliate voi con raccordi albero ecc.
Grazie comunque

Echospro
18-09-15, 10:10
Ma cosa vuol dire "troppo magra" per il tuo meccanico?
Se per lui "magra" significa "con poco olio" beh .... cambia meccanico perché non capisce davvero nulla!!!
Se sei "magro" devi agire sulla carburazione e LO DEVE FARE IL MECCANICO se tu non ne sei in grado.


:ciao: Gg (versione mobile)

Gianlu89
18-09-15, 10:34
Esatto mi ha detto che quando ho fatto il pieno ho aggiunto poco olio che ha causato la scaldata.
La carburazione me l'ha controllata e mi ha detto che va bene, domani mi faccio dire i valori dei getti così mi dite se vanno bene.

Echospro
18-09-15, 10:37
Olio buono, possibilmente un sintetico e percentuale al 2
Comunque se riesci a tenere in mano un cacciavite puoi farlo tu tranquillamente il controllo e l'eventuale sostituzione dei getti ...


:ciao: Gg (versione mobile)

poeta
18-09-15, 11:00
devi averci come puntale del max minimo un getto da 112 punti..... attendiamo lettura getti.... da come dici il motore è stato almeno aperto e rivisto, ma.....

allora perchè non hai anticipato l'albero, fatto i travasi e sostituito il parastrappi?

Sono cose che andavano certo fatte.... allora.... per altro pure facili (tranne il parastrappi che è bastardino).... il che mi lascia pensare che il tuo meccanico non sia poi così capace come lasci intendere....

un buon meccanico avrebbe di fatto certamente adeguato almeno la valvola, un poco l'albero i travasi come minimo e il parastrappi di ufficio montando quello a doppie molle rinforzato, l'unico che tenga per qualche anno sotto ad un 177cc....

dai retta... la miscela con un cilindro di alluminio và pure all'1% di olio altro che ne hai messo poco!!!!

La scaldata è dovuta ad altro...