Visualizza Versione Completa : Elaborazione Motore PX
ciao a tutti.
dopo anni di raduni e km macinati con il mio PX150E arcobaleno ho deciso di mettermi al lavoro per preparare un motore sostitutivo al mio originale.
Partirò da un motore px125 (ancora da vedere se a puntine)
mi servirebbero consigli su come e cosa fare.
Sicuramente partirò con il prendere un carburatore del 24dell'orto e un albero anticipato (mi hanno consigliato pinasco) corsa 57 o 60?
Per il gruppo termico sono al bivio tra 177 Polini ghisa ed un Parmakit tsv in alluminio.
cosa fare?
Uso la vespa si tutti i giorni per andare al lavoro 10km, ma poi faccio raduni dai 200 ai 400km di distanza.
secondo voi cosa conviene fare?
Fai come me: Malossi 166, corsa 57 albero custom, primaria polini DD, frizione drt, accensione pinasco, 24, conetto e megadella.
Nel caso Pinasco Magny Cours.
Sessione sbagliata! Attenzione!
Passa in piazzetta oppure qui http://www.vesparesources.com/in-piazzetta/2723-comitato-daccoglienza-ricorrenze.html per presentarti agli altri utenti.
Ti consiglio anche di leggere il regolamento del forum che trovi qui http://www.vesparesources.com/misc.php?do=showrules e magari di presentare la tua vespa qui: http://www.vesparesources.com/nostre-vespa/
Buona permanenza tra noi ;-)
:ciao: Gg
Quindi devo spostare tutto nella sezione presenta la vespa?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
No, tu non puoi fare nulla.
Solo il moderatore di sezione o un amministratore può farlo, ed è stato fatto.
Quindi devo spostare tutto nella sezione presenta la vespa?
Leggete le descrizioni dei vari argomenti prima di aprire una nuova discussione, sono sufficentemente chiare.
Parli di elaborazioni di una PX?
La sezione corretta è questa, ovvero Tuning Largeframe.
Come diceva un noto slogan: "Basta poco, che ce vo'?" ;-)
No, tu non puoi fare nulla.
Solo il moderatore di sezione o un amministratore può farlo, ed è stato fatto.
.... si ma per via della ram aumentata!!! :mrgreen:
Grazie Ranieri :ok:
:ciao: Gg
Di nulla, ma non ho spostato io la discussione.
ok, ricominciamo.
ho in mente di provare ad aprire un blocco motore 125 di un PX (ancora da vedere se a puntine o no) per rifarlo un po pompato.
mi serve un motore ovviamente per macinare km per raduni, dai 200 ai 400km giornalieri.
il primo quesito che si presenta è il solito.
Ghisa o Alluminio.
è veramente passato di moda il GT in ghisa? meglio spendere di più e andare sulle evoluzioni?
all'inizio ero per un bel Polini che non si sbaglia, ma il rumore un po secco e leggendo sembra che spinga molto su frizione albero e reggispinta, quindi magari meglio optare per un alluminio?
ovviamente dal TSV al Magny Pinasco.
voi che dite? l'alluminio tira almeno 40000km?
pinasco alu... valvola travasi ed ammissione raccordati.... volano da 2 kg mod elestart, pignone da 23 o da 22 a seconda del modello di motore (ilpuntine potrebbe avere un cambio tipo corto), albero anticipato, megadella ....
che tu sappia se metto sul px arc. il volano LML alleggerito della corona per il motorino d'avviamento ci sono problemi?
questione bilanciamento del volano
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.