Accedi

Visualizza Versione Completa : Carburazione vespa 50 r



VespaCantina
10-09-15, 13:22
Ripropongo la domanda visto che nessuno mi ha risposto, perchè è molto importante. configurazione: 102 polini,shbc 19.19 con filtro originale (quello in ferro) e proma. Dunque ho un problema con la carburazione... La vespa quando sono nel traffico, in prima con frizione premuta, appena la lascio e accelero un pò la vespa si affoga, quasi come si spegnesse e dopo si riprende. Quando è molto calda la vespa spuntando piano piano se non accelero abbastanza si spegne. I getti sono Getto max 84 Getto min 42? Potrebbe essere il getto min troppo piccolo? Ho questa idea perchè il getto max l'ho cambiato parecchie volte dal 78 (andava proprio male) all'84 (quello che c'è ora e la moto non va poi cosi tanto male tranne per questi vuoti) e il getto min è l'unico che non ho cambiato.La candela è un marroncino scuro. tipo una specie di ruggine però scura. potete aiutarmi grazie in anticipo e scusate per aver riscritto la domanda!

Vespino86
10-09-15, 14:33
con motore caldo prova a tirare lo starter in corsa....se va meglio aumenta il getto massimo di 4-6 punti

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

sartana1969
10-09-15, 16:15
Ripropongo la domanda visto che nessuno mi ha risposto, perchè è molto importante. configurazione: 102 polini,shbc 19.19 con filtro originale (quello in ferro) e proma. Dunque ho un problema con la carburazione... La vespa quando sono nel traffico, in prima con frizione premuta, appena la lascio e accelero un pò la vespa si affoga, quasi come si spegnesse e dopo si riprende. Quando è molto calda la vespa spuntando piano piano se non accelero abbastanza si spegne. I getti sono Getto max 84 Getto min 42? Potrebbe essere il getto min troppo piccolo? Ho questa idea perchè il getto max l'ho cambiato parecchie volte dal 78 (andava proprio male) all'84 (quello che c'è ora e la moto non va poi cosi tanto male tranne per questi vuoti) e il getto min è l'unico che non ho cambiato.La candela è un marroncino scuro. tipo una specie di ruggine però scura. potete aiutarmi grazie in anticipo e scusate per aver riscritto la domanda!

il carburatore è nuovo o usato?
la candela è sicuramente ben funzionante? che grado termico è?
il problema c'è da quando hai fatto il lavoro di montare il 102 OPPURE appena montato andava bene e solo dopo ha presentato questi problemi?

VespaCantina
11-09-15, 13:06
se tiro lo starter la moto "scorreggia" in corsa e a folle si spegne

VespaCantina
11-09-15, 13:09
il carburatore è usato, la candela è nuova e fatta apposta per modifiche, il problema c'è da quando ho montato il carburatore perchè prima avevo il 16.10

VespaCantina
11-09-15, 13:13
La vespa "scorreggia" in corsa e a folle si spegne

sartana1969
11-09-15, 13:27
quindi con il 16/10 andava tutto bene, giusto?

VespaCantina
11-09-15, 23:36
sisi

sartana1969
12-09-15, 07:42
quindi tu avevi la vespa che con il 102 e il 16/10 montato andava perfettamente - ora hai messo il 19/19 e ti da questi problemi.
il getto 84 non è piccolo, anzi, per la configurazione che hai -> quello che dici "Quando è molto calda la vespa spuntando piano piano se non accelero abbastanza si spegne." non si deve verificare.
La non magrezza della tua carburazione è confermata anche da "se tiro lo starter la moto "scorreggia" in corsa e a folle si spegne" - fa quello che deve fare tirando lo starter con carburazione abbastanza a posto.
Il getto da 42 è quello adottato per decenni sul 19/19 - adesso in quelli nuovi c'è il 45.

Il carburatore che hai montato sai se funzionava bene nel motore in cui era montato prima?
E' stato pulito per bene, anche nei condotto più piccoli?
La ghigliottina è consumata?