Longhedge
10-09-15, 14:56
Ciao a tutti,
vi spiego un attimo la situazione. Ho una Special terza serie con 85 Polini, carburatore 19/19 e marmitta Polini a banana. Oggi ho calcolato il rapporto primario, che non avevo mai modificato, scoprendo che è un 18/67 (quindi il precedente proprietario vent'anni fa o giù di lì l'aveva cambiato).
Considerate adesso che sulle salite (anche impegnative) delle mie parti, vado su benissimo, come un treno, addirittura riesco a mettere la quarta (su salite niente male, ripeto).
Ho pensato di cambiare campana e pignone, ma visto che è un lavoro molto impegnativo e sarebbe la mia prima volta :oops: lo farei quest'inverno con calma, non adesso che è bella stagione.
Detto questo, pensavo di fare entro breve una "scampagnata" verso la pianura di qualche centinaio di chilometri. Mi rendo conto che la configurazione attuale è inadatta: non voglio tirare troppo il motore, che ora mi fa viaggiare sui 75 km/h in piano agli alti. I chilometri preventivati sono tanti e va tenuto tranquillo. Però non vorrei impiegare ore e ore in più andando fisso ai 60, diciamo che tenere una media sui 70 ai bassi giri sarebbe l'ideale.
Quindi mi rivolgo agli esperti: migliorerei in modo apprezzabile sostituendo (per ora) solo il pignoncino? È fattibile come cosa? Perché per sostituire lui basta smontare "solo" la frizione, giusto?
Vi ringrazio come al solito per la collaborazione, un saluto.:ciao:
vi spiego un attimo la situazione. Ho una Special terza serie con 85 Polini, carburatore 19/19 e marmitta Polini a banana. Oggi ho calcolato il rapporto primario, che non avevo mai modificato, scoprendo che è un 18/67 (quindi il precedente proprietario vent'anni fa o giù di lì l'aveva cambiato).
Considerate adesso che sulle salite (anche impegnative) delle mie parti, vado su benissimo, come un treno, addirittura riesco a mettere la quarta (su salite niente male, ripeto).
Ho pensato di cambiare campana e pignone, ma visto che è un lavoro molto impegnativo e sarebbe la mia prima volta :oops: lo farei quest'inverno con calma, non adesso che è bella stagione.
Detto questo, pensavo di fare entro breve una "scampagnata" verso la pianura di qualche centinaio di chilometri. Mi rendo conto che la configurazione attuale è inadatta: non voglio tirare troppo il motore, che ora mi fa viaggiare sui 75 km/h in piano agli alti. I chilometri preventivati sono tanti e va tenuto tranquillo. Però non vorrei impiegare ore e ore in più andando fisso ai 60, diciamo che tenere una media sui 70 ai bassi giri sarebbe l'ideale.
Quindi mi rivolgo agli esperti: migliorerei in modo apprezzabile sostituendo (per ora) solo il pignoncino? È fattibile come cosa? Perché per sostituire lui basta smontare "solo" la frizione, giusto?
Vi ringrazio come al solito per la collaborazione, un saluto.:ciao: