Visualizza Versione Completa : Blocco 200 su vespa TS
leonardo7562
11-09-15, 16:32
Salve a tutti ho deciso di montare un blocco 200 sotto il ts.
ció che vorrei sapere è come adattare l'impianto elettrico,avrei anche la possibilità di comprare volano e statore della rally 180,voi che dite?
seconda domanda:quando ho comprato il blocco 200 non era presente la leva messa in moto,quale devo prendere quella del px o quella della rally 200?
grazie anticipatamente!
Di volano e statore del 180 non te ne fai nulla .l'unico modo per mantenere i 6v elettronici è quello di trovare un'accensione Ducati per rally dal 77 in poi o PE senza frecce,ma non sono facilmente reperibili.Quindi ti serve un regolatore di tensione a 3 poli,l'interruttore del freno che abbia logica opposta al tuo ,non ricordo se NA o NC,un clacson 12v e modificare il devio luci.cerca lo schema della accensione pinasco flytech e li mi sembra spiegato bene
Sent from my M.P. Superturbo
leonardo7562
11-09-15, 21:25
Ho guardato in rete ma non ho trovato nessuno schema
Leva Sip tipo vecchio per motori px, per il resto quoto FedeBo.
Scarica il pdf della Pinadco Flytech.
leonardo7562
12-09-15, 11:01
Il problema che in rete non trovo lo schema!
leonardo7562
12-09-15, 18:54
Ma è così difficile trovare questo schema?
leonardo7562
13-09-15, 16:04
Aggiornamento:ho comprato la leva del px e questa è troppo bassa,date un'occhiata anche voi,
Il blocco è quello di 200 che hai comprato?
Ma è di px o di rally? hai controllato tramite il numero motore?
leonardo7562
13-09-15, 18:20
Dove devo controllare?
Dove devo controllare?
per un primo riferimento cerca qui: http://scooterhelp.com/serial/ves.motor.serial.numbers.html
leonardo7562
13-09-15, 20:26
Trovato il motore è un p200e,allora perché la pedivella è così in basso?
Trovato il motore è un p200e,allora perché la pedivella è così in basso?
Probabile che abbiamo montato il settore di avviamanto dei modelli precedenti. Sai mica dove era stato montato il motore? Provaci la pedivella del tuo ts.
Poi, in che migliaio di unità rientra il motore, almeno capiamo se è di pe,px o Arcobaleno.
leonardo7562
14-09-15, 07:03
Ok faró questa prova!
leonardo7562
14-09-15, 19:00
le migliaia di unità sono 95000
Secondo me con la pedivella TS vai a posto. E sarebbe una gran fortuna.
Anche il corpiventola simil Bajaj farebbe pensare ad un motore montato su una large prePX.
leonardo7562
14-09-15, 19:47
inoltre come faccio a capire se questo motore è 6 o 12v ?
inoltre come faccio a capire se questo motore è 6 o 12v ?
Metti una foto del cablaggio che esce dal motore.
Vol.
cioè tu vuoi montare quel rudere senza nemmeno sapere come stà dentro su una TS?????
e ti preoccupi della pedivella????
A vederlo non lo monterei nemmeno sulla motopompa del pozzo in campagna quella roba lì!!!
ma dico.... a parte che il tuo motore TS con poco torna nuovo ed andrà meglio per certo di questo 200 INCOGNITA, nel caso fossi deciso come sei ad installarlo basterà aggiungere un raddrizzatore al filo che porta corrente alle luci, sostituire l'interruttore freno con uno normalmente chiuso ed il clacson con uno della PX (quello TS funzionerà però lo stesso essendo in CA 6V che di solito regge bene comunque anche i 12V se stà bene)...tutte le lampadine con le 12v purchè tu non abbia il vetro del fanale ant in plastica....
però ripeto a mio gusto personale su una buona TS un simile motore è un insulto....
basterà aggiungere un raddrizzatore al filo che porta corrente alle luci,
E che se ne fa di un raddrizzatore (e quale?) su una Vespa che non ha nemmeno l'ombra di una batteria?
leonardo7562
14-09-15, 21:21
Paolo da cosa deduci che è un rudere?chi ti ha mai detto che non devo aprirlo?per favore cerchiamo di essere attinenti e di evitare commenti inutili e fuori luogo!
Tornando al post il mio motore del ts è già tornato nuovo perché ho appena finito di farlo revisionare!pero è circa un'anno che ho la zavorrina spesso con me,ragion per cui non mi sembra il caso di aprire di nuovo un motore,e avendo la possibilità di revisionare e montare il 200,ho preso in considerazione di montarlo!
Ed hai fatto benissimo.
Peraltro probabilmente avrai la fortuna di non dover sostituire il settore della messa in moto.
Fai una foto ai cavi dello statore e segui le indicazioni che Volumexit saprà darti.
leonardo7562
14-09-15, 22:19
Dallo statore escono 5 fili,i tre che vanno alla bobina e poi avanza un blu è un nero!
È un normale statore 12V per PX con frecce.
Inviato dal mio telefono bigrigio
È un normale statore 12V per PX con frecce.
Inviato dal mio telefono bigrigio
Confermo. Ma il tuo TS di che anno è?
vol.
Paolo da cosa deduci che è un rudere?chi ti ha mai detto che non devo aprirlo?per favore cerchiamo di essere attinenti e di evitare commenti inutili e fuori luogo!
Tornando al post il mio motore del ts è già tornato nuovo perché ho appena finito di farlo revisionare!pero è circa un'anno che ho la zavorrina spesso con me,ragion per cui non mi sembra il caso di aprire di nuovo un motore,e avendo la possibilità di revisionare e montare il 200,ho preso in considerazione di montarlo!
leonardo7562
15-09-15, 06:38
Confermo. Ma il tuo TS di che anno è?
vol.
È un 77
È un 77
Quindi potrebbe gia avere il volano che monta sul motore PX, allora sarebbe un gioco da ragazzi montare tutta l'accensione TS sul motore 200 e non hai bisogno di fare modifiche all'impianto elettrico.
Vol.
Quindi potrebbe gia avere il volano che monta sul motore PX, allora sarebbe un gioco da ragazzi montare tutta l'accensione TS sul motore 200 e non hai bisogno di fare modifiche all'impianto elettrico.
Vol.
Luca, se ho capito bene trasformeresti il 200 da elettronico a puntine mettendogli statore, volano e bobina alta tensione del TS...ma è veramente fattibile?
La sede chiavella lato volano sul 200 è nella stessa posizione (o comunque vicina) rispetto al TS? Non ci ho mai fatto caso....
Luca, se ho capito bene trasformeresti il 200 da elettronico a puntine mettendogli statore, volano e bobina alta tensione del TS...ma è veramente fattibile?
La sede chiavella lato volano sul 200 è nella stessa posizione (o comunque vicina) rispetto al TS? Non ci ho mai fatto caso....
Certo che e' fattibile, tutto e' nello stesso posto. D'altronde come si evince dalla discussione di Frangisassi il volano 125/150 funziona anche sul 200 quindi vuol dire che la chiavetta e' nello stesso posto.
Vol.
Certo che e' fattibile, tutto e' nello stesso posto. D'altronde come si evince dalla discussione di Frangisassi il volano 125/150 funziona anche sul 200 quindi vuol dire che la chiavetta e' nello stesso posto.
Vol.
Buono a sapersi ;-)
Buono a sapersi ;-)
Questo vale solo con volano a cono grande, cioe' per le TS, SV di fine produzione, cioe' quelle coeve del PX.
VOl.
La pedivella PX tocca la chiappa del TS.
Si vende una pedivella old stile che monta sul millerighi PX ma ha la forma del TS/RALLY.....http://www.officinatonazzo.it/avviamento-e-messa-in-moto-leva-avviamento-cromata-per-modifica-motore-px-su-vespa-sprint-gt-ts-rally.1.15.89.gp.783.uw.aspx
Questo vale solo con volano a cono grande, cioe' per le TS, SV di fine produzione, cioe' quelle coeve del PX.
VOl.
S', certamente, per quelle che hanno lo stesso motore dei primi PX senzafrecce a 6V
La pedivella PX tocca la chiappa del TS.
Si vende una pedivella old stile che monta sul millerighi PX ma ha la forma del TS/RALLY.....http://www.officinatonazzo.it/avviamento-e-messa-in-moto-leva-avviamento-cromata-per-modifica-motore-px-su-vespa-sprint-gt-ts-rally.1.15.89.gp.783.uw.aspx
Non dovrebbe toccare, ci sono diverse foto in internet dove si vede montata, certamente esteticamente lascia molto a desiderare....
156162
Non dovrebbe toccare, ci sono diverse foto in internet dove si vede montata, certamente esteticamente lascia molto a desiderare....
156162
Tocca, tocca e sgraffigna la vernice nella parte sottostante. :mavieni:
leonardo7562
15-09-15, 10:35
Quindi in conclusione monto statore e volano del ts sotto il motore 200
Quindi in conclusione monto statore e volano del ts sotto il motore 200
Statore + volano + bobina alta tensione. Se il dado che stringe il volano è chiave 19 sì.
Se invece è il dado flangiato chiave 14 no.
[emoji6]
Quindi in conclusione monto statore e volano del ts sotto il motore 200
Dai una sbirciatina qui: http://www.vespaforever.net/modpx.htm
Dai una sbirciatina qui: http://www.vespaforever.net/modpx.htm
Questa soluzione nel link è per mantenere accensione elettronica e 12V del motore PX adattando di conseguenza l'impianto elettrico del TS. La soluzione proposta sopra da Volumexit invece prevede il trapianto di tutta l'accensione del TS su blocco px, cosa che trovo preferibile perché molto meno invasiva, in questa maniera non si andrebbe a toccare l'impianto elettrico esistente della vespa, rendendo semplicissimo riportarla alla totale originalità
leonardo7562
15-09-15, 15:15
Questa soluzione nel link è per mantenere accensione elettronica e 12V del motore PX adattando di conseguenza l'impianto elettrico del TS. La soluzione proposta sopra da Volumexit invece prevede il trapianto di tutta l'accensione del TS su blocco px, cosa che trovo preferibile perché molto meno invasiva, in questa maniera non si andrebbe a toccare l'impianto elettrico esistente della vespa, rendendo semplicissimo riportarla alla totale originalità
Esatto,peró c'è da considerare che con l'accensione elettronica in teoria avrei più watt,e montare lampadine più potenti,ho detto una boiata?se proprio devo comprare il regolatore di tensione compro quello a 5 uscite e aggiungo la batteria con una presa accendisigari,
ho detto un'altra boiata?
Esatto,peró c'è da considerare che con l'accensione elettronica in teoria avrei più watt,e montare lampadine più potenti,ho detto una boiata?se proprio devo comprare il regolatore di tensione compro quello a 5 uscite e aggiungo la batteria con una presa accendisigari,
ho detto un'altra boiata?
Con volano e statore px a 12V puoi montare il regolatore a 5 poli e quindi avere l'uscita B+ che ti permetterebbe di caricare una batteria a cui collegare se vuoi una presa accendisigari. Anche i vantaggi dell'accensione elettronica sono innegabili.
Si tratta comunque di fare modifiche non proprio semplicissime al tuo impianto elettrico...dipende da te e da quello che ti interessa [emoji6]
leonardo7562
16-09-15, 10:27
Ho guardato in rete l'impianto del p200e ma tutti gli scherzi mi fanno vedere che dal motore escono 7 fili,dal mio invece ne escono 5!
L'impianto elettrico del P200E senza batteria con frecce (tuo motore) è questo http://www.scooterhelp.com/electrics/wiring/VSX1T.no.battery.pdf
leonardo7562
24-09-15, 18:57
ok ragazzi ho studiato i vari impianti elettrici,cercando di capire qualcosa,ho tenuto in considerazione la guida di vespaforever( http://www.vespaforever.net/modpx.htm),a ,mio parere ci sono alcune cose che non coincidono con il lavoro che sto facendo io,in pratica mi rimangono blu(statore)blu(telaio) e lo spinotto verde centralina senza collegamenti,per quanto riguarda il regolatore ho capito come funziona la batteria quindi saltiamo quel passaggio,la mia intenzione inoltre è quella di mettere la chiave sullo sterzo,questa immagine vi mostra come sto procedendo al collegamento156530
ok ragazzi ho studiato i vari impianti elettrici,cercando di capire qualcosa,ho tenuto in considerazione la guida di vespaforever( http://www.vespaforever.net/modpx.htm),a ,mio parere ci sono alcune cose che non coincidono con il lavoro che sto facendo io,in pratica mi rimangono blu(statore)blu(telaio) e lo spinotto verde centralina senza collegamenti,per quanto riguarda il regolatore ho capito come funziona la batteria quindi saltiamo quel passaggio,la mia intenzione inoltre è quella di mettere la chiave sullo sterzo,questa immagine vi mostra come sto procedendo al collegamento156530
Il verde che va al regolatore deve andare alla bobina, su l'altro verde ci va il rosso del telaio. L'azzurro dello statore dovrebbe andare al regolatore.
Vol.
leonardo7562
24-09-15, 19:29
Il verde passa prima dalla bobina eppoi va al regolatore?L'azzurro a quale spinotto del regolatore va posizionato?
Il verde passa prima dalla bobina eppoi va al regolatore?L'azzurro a quale spinotto del regolatore va posizionato?
Il verde va solo alla bobina. Se lo attacchi al regolatore lo bruci.
Vol.
leonardo7562
25-09-15, 07:52
La guida dice di mettere il verde motore al regolatore faccio un copia incolla(MOTORE-TELAIO
Il nero del motore va sul nero motore, nell'ingresso della massa del regolatore di tensione e collegato al telaio mentre il verde del motore va in uno dei due ingressi grigi del regolatore, il verde del telaio va nell'altro ingresso sempre grigio.)
La guida dice di mettere il verde motore al regolatore faccio un copia incolla(MOTORE-TELAIO
Il nero del motore va sul nero motore, nell'ingresso della massa del regolatore di tensione e collegato al telaio mentre il verde del motore va in uno dei due ingressi grigi del regolatore, il verde del telaio va nell'altro ingresso sempre grigio.)
Metti il link, detto cosi sembra una boiata.
Vol.
leonardo7562
25-09-15, 09:34
http://www.vespaforever.net/modpx.htm
http://www.vespaforever.net/modpx.htm
È un errore secondo me. Ci va l'azzurro e tutto torna.
Vol
leonardo7562
25-09-15, 18:55
Il verde che va al regolatore deve andare alla bobina, su l'altro verde ci va il rosso del telaio. L'azzurro dello statore dovrebbe andare al regolatore.
Vol.
secondo te dovrebbe essere in questo modo?156552
secondo te dovrebbe essere in questo modo?156552
Decisamente meglio.
Vol.
leonardo7562
25-09-15, 20:12
Decisamente meglio.
Vol.
mi rimane scollegato il blu del telaio!
immagino anche il giallo. [emoji6]
Vol.
leonardo7562
25-09-15, 21:31
Si infatti
leonardo7562
26-09-15, 14:28
allora il giallo non è un problema poichè una volta sistemato il devio luce non sarà un problema sistemare anche quello,torniamo a noi presumo che dopo aver sostituito l'interruttore all'interno del pedale freno il blu che alimenta lo stop vada collegato con il verde,correggetemi se sbaglio.
ora passiamo alla parte anteriore,sostuzione clacson con uno 12v,eppoi non ho capito come modificare il devioluci nel senso che nello schema esso è raffigurato in un modo ma nella realtà è totalmente diverso.
posto lo schema che sto cercando di rifare dove si vede che questo è diviso in 2 da una linea fucsia la parte posteriore penso di averla fatta bene,la parte anteriore lo lasciata originale nell'attesa che possiate aiutarmi voi
156562
leonardo7562
26-09-15, 15:11
facendo alcune prove sono arrivato a questa conclusione,l'unica cosa che manca è il giallo della luce posteriore,mi sa che devo passare un nuovo filo giallo,chiedo consigli se ho fatto bene,grazie
156563
Biancospino, Marrone Kathmandou o Verde?? :ok:
leonardo7562
26-09-15, 18:06
Biancospino, Marrone Kathmandou o Verde?? :ok:
biancospino!
Come la mia! Era del 1976
leonardo7562
27-09-15, 08:48
facendo alcune prove sono arrivato a questa conclusione,l'unica cosa che manca è il giallo della luce posteriore,mi sa che devo passare un nuovo filo giallo,chiedo consigli se ho fatto bene,grazie
156563
Nessuno sa dirmi se ho fatto bene oppure ho sbagliato?
leonardo7562
28-09-15, 19:51
Non pensavo di essere l'unico a fare questo tipo elaborazione,ho chiesto aiuto al gruppo in modo da poter fare una guida per migliorare questo tipo di servizio!
leonardo7562
11-10-15, 13:30
156850non essendo ferrato in materia sto dedicando molte ore a studiare i due impianti elettrici(quello del ts e quello del p200e),prendendo come base da modifica quello del ts:sono arrivato a questo punto sperando che sia il punto conclusivo.
156852
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
scusate l'ultimo allegato non c'entra niente!non riesco a rimuoverlo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.